Recensioni su Admiral Markets: opinioni, prodotti, commissioni

Admiral Markets, o Admirals dopo il 2021, mette a disposizione dei trader oltre 8.000 attività, tra cui investimenti azionari, azioni frazionate ed ETF, oltre a Forex e CFD. I trader beneficiano inoltre di un eccellente ambiente a livello di prezzi, di una formazione di qualità e di una ricerca interna integrata dai servizi di Trading Central. In questa review del broker Admiral Markets abbiamo esaminato Admiral Markets per determinare se le offerte di prodotti all'avanguardia promesse offrono un vantaggio ai trader.

Chi è Admiral Markets o Admirals?
Admiral Markets è una società di intermediazione finanziaria fondata nel 2001 e presente in tutto il mondo. In altre parole, è un broker Forex e CFD su indici, metalli, energia, azioni, obbligazioni e criptovalute con una lunga esperienza nell'offrire i propri servizi ai trader di tutto il mondo. Offre inoltre la possibilità di negoziare azioni e ETF spot.
Il broker era precedentemente noto come Admiral Markets. Tuttavia, nel 2021 ha cambiato nome in “Admirals”.
Questo intermediario finanziario si distingue per la sua solidità e affidabilità, la sua flessibilità nell'offerta di diversi conti di trading, il suo servizio clienti e i servizi paralleli di formazione e analisi a disposizione dei trader.
Opera come NDD (No Dealing Desk), ossia senza un banco di negoziazione. Utilizza la tecnologia STP (Straight Through Processing). In questo modo, Admiral Markets trasferisce gli ordini di trading ai suoi fornitori di liquidità (hedge fund, grandi banche e altri investitori) per ottenere controparti al miglior prezzo possibile.
Tra l'altro, i broker che seguono questa politica di esecuzione degli ordini di solito consentono tutti i tipi di strategie di trading. È il caso di Admirals, dove i trader possono effettuare operazioni di scalping e di copertura.
Come funziona Admirals
Regolamentazione e sicurezza di Admiral Markets
Admiral Markets è il nome commerciale adottato da una società di brokeraggio legalmente costituita e debitamente controllata dalle autorità finanziarie competenti.
Come di consueto in questi casi, si tratta di una holding composta da diverse società:
- Admiral Markets UK: società registrata in Inghilterra e Galles.
- Admiral Markets Cyprus Ltd: una società registrata a Cipro.
- Admiral Markets Pty Ltd: società registrata in Australia.
- Admiral Markets AS Jordan Ltd: società registrata in Giordania.
Tutte queste società appartengono ad Admiral Markets Group AS (la società madre, con sede in Estonia) e sono regolamentate dall'EFSA (l'Autorità di vigilanza finanziaria estone).
Il fatto di avere diverse filiali è semplicemente per poter offrire i propri servizi di intermediazione in varie parti del mondo, nel rispetto delle normative vigenti. Ciascuna di queste società è soggetta alle normative finanziarie del Paese in cui ha sede e opera.
La filiale europea di Admiral ha sede a Cipro (Admiral Markets Cyprus Ltd) ed è regolamentata dalla CySEC (Cyprus Securities Exchange Commission), l'organo di vigilanza finanziaria.
Cipro è membro dell'Unione Europea. Per questo motivo, sia Admiral Markets Cyprus che la società madre devono rispettare le normative UE (direttiva MiFID II) e sono in grado di offrire i loro servizi in tutto lo Spazio economico europeo.
Entrambe le società di intermediazione sono infatti registrate alla Consob come società di servizi di investimento dello Spazio economico europeo in libera prestazione.
Per quanto riguarda la sicurezza dei fondi, oltre all'obbligo di mantenere il capitale dei clienti totalmente separato dal proprio patrimonio e di non poterne fare uso se non per eseguire gli ordini di trading, i depositi sono protetti dal Fondo di compensazione degli investitori (ICF). In caso di eventuale sospensione dei pagamenti, questo fondo indennizza i clienti fino a un massimo di 20.000 euro.
Inoltre, i trader al dettaglio sono protetti contro il saldo negativo. Ciò significa che il conto di trading non può andare in rosso, anche se i mercati sono contrari. Non è possibile contrarre debiti con il broker e il saldo massimo che può essere perso è quello depositato sul conto.
Prodotti offerti da Admiral Markets
La piattaforma di trading offre un'ampia gamma di prodotti finanziari con cui è possibile operare. Inoltre, il catalogo è in continua espansione.
Attualmente questi sono i mercati in cui si possono trovare opportunità di trading con Admirals:
- Forex: oltre 40 coppie di valute, con leva fino a 1:30 su coppie come EUR/USD, GBP/USD, USD/CHF, USD/JPY, EUR/JPY, CHF/JPY, GBP/CHF, GBP/JPY. Sono incluse anche coppie esotiche come USD/PLN o USD/SGD.
- Materie prime: 28 di questi strumenti, tra cui energia, metalli, materie prime agricole e futures su materie prime. Alcuni sono popolari come l'oro o il petrolio, tra gli altri.
- Indici azionari: 43 degli indici più importanti a livello mondiale.
- Azioni: oltre 3.000 azioni. È possibile investire in azioni in contanti e tramite CFD, con una leva massima fino a 1:5.
- ETF: 375 CFD su fondi negoziati in borsa. Inoltre, centinaia di questi strumenti sono disponibili anche per l'investimento in contanti (acquisto fisico, senza leva).
- Obbligazioni: è possibile negoziare futures sul Bund tedesco e sui titoli del Tesoro USA a 10 anni. La leva finanziaria è stabilita nelle condizioni contrattuali.
- Criptovalute: 22 incroci di criptovalute con valute tradizionali, più 10 incroci tra valute digitali (Bitcoin, Ethereum, Ripple, ecc.). Con una leva fino a 1:2.
Per quanto riguarda la leva massima consentita, il broker deve attenersi alle restrizioni approvate dall'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA). Il livello di leva varia a seconda del tipo di attività finanziaria da negoziare:
- 1:30 per le principali coppie di valute.
- 1:20 per le coppie di valute secondarie, l'oro e i principali indici.
- 1:10 per le materie prime diverse dall'oro e per gli indici secondari.
- 1:5 per le azioni e gli altri titoli.
- 1:2 per le criptovalute.
I clienti con status professionale possono avere una leva massima di 1:500 (la normativa ESMA si applica solo ai trader al dettaglio).
Conti di Admiral Markets Italia: commissioni
A questo proposito, Admiral Markets offre una grande flessibilità. Il cliente ha a disposizione fino a 5 diversi tipi di conto, ciascuno con specifiche, commissioni e limiti diversi per soddisfare le preferenze del singolo investitore.
I conti sono adattati alle piattaforme di trading Metatrader 4 e Metatrader 5 e offrono anche il supporto web, che consente di utilizzare MT4 o MT5 senza dover effettuare il download.
Aprire un conto con Admirals
L'apertura del conto è un processo rapido, semplice e completamente online. Admiral Markets segue la procedura tipica del settore.
Il primo passo consiste nel compilare un modulo di registrazione iniziale dal sito web del broker. Successivamente, si completano tutti i passaggi: verifica dell'e-mail, scelta del tipo di conto, compilazione dei moduli con le informazioni contrattuali, ecc.
In conformità alle norme finanziarie e per la sicurezza dei clienti, i dati di identità e di residenza devono essere verificati mediante l'invio di documenti giustificativi.
Una volta verificata questa documentazione, il conto di trading con Admiral Markets sarà attivo e pronto per effettuare il primo deposito di fondi come capitale iniziale per sviluppare il trading.
I tipi di conto che si possono aprire con Admiral Markets sono questi:
- Conto Trade
- Conto Zero
- Conto Invest
- Conto islamico
- Conto professionale
- Conto demo
Qui sotto li specifichiamo per ogni tipo di piattaforma.
Admiral Markets MT4
- Conto Trade MT4: con un deposito minimo di 100 euro, il conto Trade.MT4 consente l'accesso a 37 coppie di valute e a diversi tipi di CFD (su azioni, materie prime, obbligazioni, criptovalute, ecc.). È caratterizzato da uno spread a partire da 0,5 pip, senza commissioni sul Forex (solo sui CFD su azioni ed ETF). Lotti minimi per il Forex da 0,01 lotti fino a un massimo di 100 lotti. Una dimensione massima degli ordini di 200 ordini aperti.
- Conto Zero MT4: con un deposito minimo di 100 sterline, questo tipo di conto consente l'accesso a 45 coppie di valute e ad altri strumenti finanziari tramite i CFD. Questo tipo di conto si differenzia sostanzialmente dal precedente in quanto sostituisce lo spread con commissioni fisse. Pertanto, viene applicato uno spread da 0 pip e una commissione fino a 3 dollari per lotto. I volumi minimi per il forex vanno da 0,01 lotti a un massimo di 200 lotti, con una dimensione massima degli ordini di 200 ordini aperti.
Admiral Markets MetaTrader 5
- Conto Trade MT5: con un deposito minimo di 100 sterline, questo conto consente di accedere a 40 coppie di valute, oltre a un'ampia gamma di CFD su altri prodotti finanziari. Applica uno spread a partire da 0,8 pip, senza commissioni sul Forex (solo sui CFD su azioni ed ETF). I volumi minimi per il Forex vanno da 0,01 lotti a un massimo di 100 lotti, con una dimensione massima degli ordini di 500 ordini aperti.
- Conto Zero MT5: con un deposito minimo di 100 euro, questo tipo di conto consente l'accesso a 45 coppie di valute e altri CFD. La caratteristica principale del conto Admiral Markets Zero.MT4 è che applica uno spread da 0 pip e una commissione fino a 3 dollari per lotto. I volumi minimi per il forex vanno da 0,01 lotti a un massimo di 200 lotti, con una dimensione massima degli ordini di 500 ordini aperti.
- Conto Invest MT5: Questo tipo di conto può essere aperto con un deposito minimo di appena 1 euro. Offre l'accesso a più di 4350 azioni a pronti e a più di 200 ETF (anch'essi a pronti). Addebita una commissione a partire da 0,02 dollari per azione. Il trader può avere 500 ordini aperti.

Conto Forex islamico
Ai Trader che professano la fede islamica è vietato fare trading con interessi (secondo la Sharia). Per questo motivo, Admiral Markets consente il Conto Forex Islamico.
La commissione di swap (o premio overnight) non si applica a questo tipo di conto. In questo modo i trader musulmani possono operare senza dover pagare o addebitare interessi su questa commissione (che si basa sul tasso di interesse giornaliero della valuta da rollare sulla posizione aperta).
Conto Admiral Markets Pro
Il Conto Admiral Markets Pro è pensato per i clienti professionali. Per ottenere lo status di professionista è necessario soddisfare una serie di requisiti normativi. In particolare, devono essere soddisfatte due delle seguenti condizioni:
- 10 operazioni di dimensioni significative per trimestre nei mercati di riferimento durante l'ultimo anno.
- Detenere un portafoglio di strumenti finanziari di valore superiore a 500.000 euro.
- essere stati impiegati o autonomi nel settore finanziario per almeno un anno.
Vale la pena di notare che i trader professionisti hanno una serie di vantaggi, ma non sono considerati come trader al dettaglio e perdono le misure di protezione che le normative finanziarie prevedono per questo gruppo. Non sono neppure interessati dalle restrizioni sulla leva finanziaria imposte dall'ESMA.
In ogni caso, Admiral, attraverso il suo conto Admiral Markets Pro, offre una serie di vantaggi esclusivi a questo tipo di trader.
Admiral Markets demo
Il conto demo è un simulatore di trading in cui è possibile sperimentare in prima persona le condizioni offerte dal broker, la piattaforma di trading e il trading in tempo reale (le stesse condizioni di mercato e gli stessi dati, la stessa piattaforma, ecc.) L'unica differenza tra un conto demo e un conto live è che si opera con un capitale virtuale).
È utile sia per acquisire esperienza sui mercati finanziari sia per progettare e perfezionare nuove strategie di trading.
Admiral Markets offre questo servizio gratuitamente e per un tempo illimitato ai suoi clienti che hanno un conto live aperto. Per i trader che desiderano testare il servizio e il trading con questo broker, ma che non dispongono di un conto live, il conto demo Admiral è disponibile gratuitamente per 30 giorni.
Admirals deposito e prelievo: costi
Admiral Markets consente di effettuare depositi in varie valute, come GBP, EUR, USD, CHF e altre.
I seguenti metodi di pagamento sono accettati per finanziare il vostro conto di trading:
- Bonifico bancario.
- Carta di credito/debito (Visa e MasterCard).
- Klarna.
- Skrill.
D'altra parte, i prelievi possono essere effettuati tramite bonifico bancario o Skrill.
Per quanto riguarda le commissioni applicate ai depositi e ai prelievi, esse sono le stesse per i 4 diversi tipi di conto disponibili e sono riassunte come segue:
- Spese di deposito: gratuite per i bonifici bancari e le carte di credito Visa e MasterCard. Nessun minimo o massimo per bonifico, minimo 50 euro e massimo 15.000 euro per carta. Per i depositi tramite Skrill si applica una commissione dello 0,9% (minimo 1 euro).
- Commissioni di prelievo: 2 richieste di prelievo gratuite al mese, poi verrà applicata una commissione di 1 euro per i bonifici bancari.
Il tempo necessario per rendere effettivi i depositi e i prelievi dipende dal metodo di pagamento scelto.
In questo senso, i bonifici bancari sono di solito il meccanismo più lento, sono di solito immediati per i depositi e possono richiedere fino a 3 giorni lavorativi. Tutti gli altri metodi di pagamento sono istantanei.
Admiral Markets review: strumenti per il trading
Piattaforme di trading
La versione Admiral Markets Webtrader consente di operare con la piattaforma completamente online, senza doverla scaricare.
Per quanto riguarda, invece, le piattaforme supportate, Admiral Markets consente di operare con Metatrader 4, Metatrader 5, Metatrader Supreme Edition e Metatrader Webtrader, oltre a offrire applicazioni mobili per MT4 e MT5 (disponibili per il download su dispositivi Android e iOS).
La piattaforma Admiral Markets Supreme Edition è disponibile per tutti i conti Admiral e rappresenta una serie di aggiornamenti di MetaTrader 4 e MetaTrader 5, che incorporano utili componenti aggiuntivi per il trader:
- Trading Central.
- Strumento di connessione.
- Mini terminal.
- Trade Terminal.
- Tick Chat Trader.
- Global Opinion.
- Pacchetto di indicatori avanzati.
Queste piattaforme sono ampiamente utilizzate nel settore. È uno dei principali strumenti di trading, grazie alla sua interfaccia semplice e alle elevate possibilità di personalizzazione. Per non parlare della profondità dell'analisi.
Dispongono di strumenti tecnici avanzati e di algoritmi di trading automatizzati che possono essere programmati a proprio piacimento utilizzando il linguaggio MetaQuotes (MQL) della piattaforma MetaTrader.
I vantaggi di MetaTrader, che l'hanno resa una piattaforma leader, possono essere riassunti come segue:
- È facile da usare e l'interfaccia è completamente personalizzabile (con diversi componenti aggiuntivi).
- Incorpora grafici interattivi avanzati.
- Dispone di un pacchetto di indicatori tecnici.
- È possibile scaricare rapporti di trading dettagliati.
- È possibile impostare più tipi di ordine.
- Qualsiasi strategia di trading è possibile.
- Grazie agli Expert Advisor, il trader può facilmente sviluppare un trading algoritmico (non sono necessarie conoscenze di programmazione per crearli e installarli).
Protezione dalla volatilità
Un esempio degli strumenti avanzati offerti dalla piattaforma è l'impostazione Volatility Protection (servizio unico di Admiral Markets), che ci permette di:
- Esecuzione di ordini di mercato e di stop come ordini limite con uno slippage massimo predefinito. Ci permette di entrare nel mercato con un rischio limitato (lo slippage è limitato).
- Esecuzione a mercato degli ordini limite, che ci aiuta a evitare possibili scenari in cui un ordine limite (ad esempio un take profit) non viene eseguito a causa di una carenza di liquidità oltre quel livello.
- Esecuzione parziale degli ordini limite, molto utile nei mercati illiquidi.
In sostanza, si tratta di una serie di ordini più sofisticati e di aggiustamenti che possono essere utili per trarre vantaggio dalla volatilità dei mercati.
Admiral Markets VPS
Admiral Markets offre inoltre ai clienti che mantengono un capitale di almeno 5.000 sul proprio conto, sia per la piattaforma MetaTrader 4 che per la MetaTrader 5, un Virtual Private Server (VPS) completamente gratuito.
Con questo servizio, il trader può accedere a tutte le funzioni da qualsiasi dispositivo in ambiente Windows e può beneficiare di un'assistenza 24 ore al giorno, 7 giorni su 7. Oltre a un elevato livello di protezione dei dati e a una bassa latenza di connessione.
Formazione del broker Admiral Markets
Sul sito web di Admiral Markets è presente anche una sezione di analisi, che comprende un calendario Forex e un blog per trader con le informazioni più recenti e rilevanti sui mercati finanziari, oltre ad altri strumenti utili.
D'altra parte, Admiral Markets dispone anche di un ampio servizio di formazione per i trader, che comprende webinar incentrati sul Forex e sui CFD, nonché articoli e tutorial.
Servizio clienti Admiral Markets
Admiral Markets dispone di un servizio di assistenza clienti in inglese e attraverso molteplici canali di contatto:
- Modulo di contatto attraverso il sito web.
- Telefono.
- E-mail.
- Chat in diretta.
- Messaggio di testo Whatsapp.
Il servizio clienti comprende anche l'assistenza remota per risolvere qualsiasi problema tecnico. Inoltre, il broker dispone di un'ampia sezione di assistenza sul proprio sito web, dove è possibile accedere alla sezione FAQ.
Opinioni Admiral Markets
In generale, le opinioni che si possono leggere in rete Admiral Markets sono positive. La maggior parte delle opinioni riguarda il servizio clienti e l'efficienza delle piattaforme.

In realtà, si tratta di un intermediario finanziario molto completo, sia in termini di prodotti che di servizi. La semplicità di apertura di un conto e la possibilità di scegliere tra diversi tipi di conti (con condizioni diverse) fanno il resto.
Soprattutto, va sottolineata la sua sicurezza, comprovata da oltre 20 anni di offerta di servizi di intermediazione finanziaria (precedentemente nota come Admiral Markets).
Ad essere onesti, se c'è qualcosa di negativo che potremmo menzionare in questa recensione su Admiral Markets, sarebbe il fatto che non offre alcuna piattaforma alternativa a MetaTrader (offre versioni diverse, ma alla fine si tratta della stessa piattaforma). Tuttavia, MetaTrader è un software di trading con una grande accettazione e prestigio. La qualità, la funzionalità e la facilità d'uso non sono in discussione. Tuttavia, è suscettibile al fatto che ci siano utenti che preferiscono un'altra opzione (per qualsiasi motivo).
Per il resto, sulla base della nostra recensione, Admiral Markets è un broker sicuro, esperto e globale con tariffe competitive.
Admirals: vantaggi e svantaggi
👍 Vantaggi | 👎 Svantaggi |
Offre il cruscotto StereoTrader per MetaTrader e la suite Supreme di indicatori personalizzati. | La dimensione massima dei contratti è limitata a 100 lotti sui conti MT5, rispetto ai 200 di MT4. |
Premium Analytics offre Dow Jones News, l'analisi del sentiment di Acuity Trading e i segnali di Trading Central. | La funzione di social trading è nuova per Admiral Markets, ma non è ancora all'altezza di concorrenti come eToro. |
Contenuti didattici molto validi. | L'app mobile di Admiral Markets è ancora relativamente poco sofisticata. |
Offre una serie unica di strumenti di protezione dalla volatilità per la gestione del rischio. | Non può agire da sostituto d'imposta. |
FAQ
Il deposito minimo per aprire un conto Invest è di 1 EUR, mentre per aprire un conto Trade o un conto Zero è di 100 EUR.
Sì, con Admiral Markets potete cercare i trader di maggior successo e copiare le loro operazioni, oppure potete essere tra i trader che condividono la loro esperienza con gli altri.
Vuoi iniziare a investire o scegliere una casa di intermediazione che si adatti meglio alle tue esigenze? Vuoi fare i tuoi primi passi nel mercato azionario o passare a un broker che si adatta meglio alle tue esigenze?
- Ti aiutiamo a trovare il broker giusto per te
- Ricerca indipendente, gratuita e senza impegno
- Compila questo questionario in meno di 1 minuto