Big Mac Index: cos’è e come funziona?

Il Big Mac Index è stato inventato dalla rivista “The Economist” nel 1986 e misura il potere d'acquisto tra due valute. Il suo nome si deve proprio al famoso panino Big Mac di McDonald’s. In questo articolo spiegheremo cos'è e come funziona l'indice Big Mac, usato per determinare il potere d'acquisto delle valute di diversi paesi e confrontarlo con altri beni e servizi.

big mac index 2022

Indice Big Mac: cos'è, come funziona?

Come accennato in precedenza, l‘indice Big Mac è stato creato per interpretare le variazioni di prezzo in un prodotto di consumo di massa.

Big Mac index: spiegazione

Il Big Mac Index è uno strumento che misura il potere d'acquisto di due diverse valute. Gli investitori possono percepire la disparità del potere d'acquisto confrontando il prezzo di un panino Big Mac di McDonald's tra i vari Paesi e capire così se una valuta è svalutata o meno rispetto al dollaro.

In altre parole, se la teoria del potere d'acquisto è corretta, il prezzo pagato per un Big Mac dovrebbe essere lo stesso in tutti i Paesi. Al contrario, in caso di disuguaglianza, secondo la stessa teoria, il mercato dovrebbe essere in grado di equilibrarsi fino a raggiungere la parità dei prezzi.

Creazione dell'indice Big Mac

Per creare questo indice, l'Hamburger Big Mac è stato considerato come un prodotto standard disponibile in molti paesi, quindi è stato utile poter confrontare le valute di diversi paesi.

Come funziona l'indice Big Mac

Innanzitutto dovresti sapere che era nel 1986 quando la rivista “The Economist” implementò questo indice, basato sul prezzo di un hamburger negli Stati Uniti e confrontandolo con quello di altri paesi.

Questa operazione è stata eseguita confrontando la conversione di valuta di un paese con il dollaro USA. Quindi, se vuoi sapere come funziona l'indice Big Mac, dovresti considerare un aspetto del suo calcolo.

Calcolo Big Mac index

Per calcolare il potere d'acquisto del Big Mac, devi dividere il prezzo di un hamburger Big Mac in un paese (con la sua valuta) per il prezzo dello stesso hamburger in un altro paese (con la sua valuta).

Successivamente, il risultato che ottieni è quello che devi confrontare con il tasso di cambio tra le due valute e ti darà la seguente analisi:

  • Se è inferiore al tasso di cambio, la prima moneta è quella svalutata, secondo la teoria del potere d'acquisto.
  • Se è superiore al tasso di cambio, la prima valuta è quella sopravvalutata, secondo la teoria del potere d'acquisto

Limitazioni dell'indice Big Mac

Questo indice è molto utile per sapere qual è il rapporto tra le valute mondiali; tuttavia presenta alcune limitazioni:

  • Il Big Mac non rappresenta lo stesso in tutti i paesi; ad esempio, in alcuni paesi è più costoso di un menu di un altro ristorante locale e le persone finiscono per scegliere il ristorante più economico.
  • Tenendo conto che i costi di produzione, offerta, domanda, trasporto (tra gli altri) variano, i prezzi tendono ad essere più alti o più bassi in funzione di queste variabili.
  • La presenza di questo hamburger in luoghi diversi non conclude che il livello di interesse per il suo consumo sia esattamente lo stesso in tutti i punti, perché in alcuni paesi il Fast Food o l'hamburger potrebbe essere meno desiderato.

Big Mac Index 2022

Con l'inflazione in atto negli Stati Uniti, è probabile che il prezzo dei Bic Mac aumenti significativamente nel corso del 2022: secondo gli analisti dei dati, il prezzo del Big Mac supererà probabilmente i 7 dollari entro la fine del 2022, un limite mai superato negli ultimi anni. Ecco la classifica globale dei prezzi dei Big Mac nel 2022:

PaesiPrezzo Big Mac (EUR)Prezzo Big Mac (GBP)Prezzo Big Mac (USD)Prezzo Big Mac (CAD)
Svizzera6.355.236.958.9
Norvegia5.814.796.368.1
stati Uniti5.284.355.787.4
Svezia5.274.345.767.3
Uruguay4.9404.075.406.9
Israele4.8704.015.336.8
Canada4.843.995.306.7
Venezuela4.603.7905.046.4
Austria4.503.714.936.3
Belgio4.503.714.936.3
Cipro4.503.714.936.3
Estonia4.503.714.936.3
Finlandia4.503.714.936.3
Francia4.503.714.936.3
Germania4.503.714.936.3
Grecia4.503.714.936.3
Irlanda4.503.714.936.3

Big Mac Index 2022 Italia

PaesePrezzo Big Mac (EUR)Prezzo Big Mac (GBP)Prezzo Big Mac (USD)Prezzo Big Mac (CAD)
Italia4.503.714.936.3

Esempio di calcolo dell'indice Big Mac

Per farti capire meglio come funziona l'indice Big Mac, presentiamo il seguente esempio:

  1. Supponendo che un hamburger Big Mac costa £ 3,19 nel Regno Unito e US $ 5,51.
  2. Dobbiamo dividere il prezzo in sterline per il prezzo degli Stati Uniti in questo modo: 3,19 / 5,51 che si traduce in un tasso di cambio di 0,58.
  3. Cioè, al momento del calcolo, si è ottenuto un cambio ufficiale tra le due valute pari a 0,78, per questo motivo confrontando i due indici la lira sterlina è quella che si svaluta rispetto al dollaro.

Indice Big Mac nel Forex

Chi fa trading nel Forex può avvalersi dell’indice Big Mac per cercare di stabilire previsioni a lungo termine e valutazioni del tasso di cambio. Se c’è discrepanza tra indice Big Mac e il tasso di cambio corrente, ci si può attendere che il tasso converga nel lungo periodo verso il valore del Big Mac. Per questo l'indice può suggerire movimenti futuri del mercato.

Leggi anche:

Cerchi un broker? Scopri le nostre raccomandazioni

Deposito minimo:

€50.00

* Il 81% dei conti CFD al dettaglio perde denaro
IG
Deposito minimo:

€300.00

Deposito minimo:

€0.00

Leggi più tardi - Compila il modulo per salvare l'articolo in formato PDF
Consent(Obbligatorio)


Articoli correlati

Come investire in grafene
In questo articolo parleremo di un materiale che molti non conoscono: il grafene. Il grafene è in gran parte sconosciuto come prodotto di investimento, soprattutto tra i meno esperti in finanza. Pertanto, spiegheremo cos'è e quali sono i diversi m...

Lasciate i vostri pensieri

guest
0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Benvenuto nella comunità!

Seleziona i temi che ti interessano e personalizza la tua esperienza in Rankia

Ti invieremo una newsletter ogni due settimane con le novità di ogni categoria che hai scelto


Vuoi ricevere le notifiche dei nostri eventi/webinar?


Continuando, accetti l'informativa sulla privacy