Pattern testa e spalle nel trading | Analisi tecnica

Il pattern testa-spalle è un classico tra i modelli di cambio di tendenza. È altamente affidabile ed è stato dimostrato nel corso degli anni.

Ne esistono di due tipi: il modello testa e spalle e il modello testa e spalle invertito.

Pattern testa e spalle nel trading

Il primo si sviluppa al culmine di un trend rialzista. Il mercato è in una tendenza al rialzo di massimi e minimi sempre più alti. Il mercato quindi scende dalla testa e poi raggiunge il massimo sotto il massimo della testa, che definisce la seconda spalla.

Tra i due minimi su entrambi i lati dei massimi (cioè la testa), tracciamo una linea attraverso la parte inferiore della testa, nota come “clavicola” (neckline). Se, dopo la seconda spalla, il mercato scende al di sotto della “clavicola”, il pattern head-shoulder-shoulder viene confermato.

Il target per il prezzo potenziale più basso (target price floor) è la distanza verticale dalla sommità della testa alla “clavicola”. Questa distanza è proiettata verso il basso dal punto in cui il prezzo rompe la “clavicola”.

A volte puoi vedere una forte risalita, che mette alla prova la “clavicola”, che è noto come “movimento di ritorno”.

testa e spalle ribassista

Dopo un trend rialzista del prezzo di un attivo, determiniamo un massimo al e osserviamo un aggiustamento, riprendendo un movimento al rialzo al di sopra del massimo precedente, seguito da un aggiustamento all'altezza del minimo precedente e concludendo con un movimento al rialzo al di sotto del massimo precedente e al livello del primo massimo, quindi l'aggiustamento successivo potrebbe confermare l'inizio di un trend al ribasso se perfora con forza il supporto trovato.

Come identificare un pattern testa e spalle

In un certo senso, il modellotesta e spalle è composto da tre parti:

  1. Dopo un lungo trend rialzista, il prezzo sale fino a un picco e successivamente scende fino a formare un minimo.
  2. Il prezzo sale di nuovo fino a formare un secondo massimo sostanzialmente al di sopra del picco iniziale e poi scende di nuovo.
  3. Il prezzo sale una terza volta, ma solo fino al livello del primo picco, prima di scendere nuovamente.

Il primo e il terzo picco sono le spalle e il secondo picco forma la testa. La linea che unisce il primo e il secondo picco è chiamata neckline.

Modello testa e spalle rovesciato

La versione inversa del modello testa-spalle si verifica nella parte inferiore di una tendenza al ribasso. Quando il modello viene attivato attraverso la “clavicola”, il target viene proiettato verso l’alto.

testa e spalle rialzista

Dopo un movimento al ribasso possiamo determinare un minimo, poi un rimbalzo dove definiamo un tetto, seguito da una correzione che buca il precedente minimo e poi un rimbalzo del prezzo che torna al tetto che si trova allo stesso livello del suo primo massimo, quindi riprende un movimento al ribasso segnando un altro minimo, superiore alla valle precedente e al livello del primo minimo. Quando il prezzo dell'azione supera con forza la resistenza che è stata traciata, si potrebbe confermare l'inizio di una tendenza al rialzo.

Caratteristiche della tendenza testa e spalle

  • Il pattern testa e spalle compare quando il mercato si trova in un trend rialzista e indica con molta probabilità un possibile esaurimento del momento di acquisto del mercato.
  • Una volta terminata, questa formazione implica una fase correttiva al ribasso, ossia un cambiamento di tendenza.
  • Si tratta di una figura che si osserva molto spesso sul mercato e che indica fasi di cambiamento di tendenza, per cui il trader deve prestare attenzione.
  • La forma testa-spalle è abbastanza affidabile, cioè il trader può usare questa figura con sicurezza come indicatore di un possibile cambiamento di tendenza.

Letture relazionate:

Cerchi un broker per il trading?

IG
Deposito minimo:

€300.00

Deposito minimo:

€0.00

Deposito minimo:

€0.00

Leggi più tardi - Compila il modulo per salvare l'articolo in formato PDF
Consent(Obbligatorio)

Trading live su Forex e materie prime: strategie e opportunità

Cosa imparerai in questo webinar:

  • Tecniche di trading con le opzioni
  • Strategie a rischio fisso e rendimento illimitato
  • Analisi tecnica e fondamentale applicata a forex e materie prime

Articoli correlati

Come investire e fare trading di mais
Il mais è un alimento importante per l'economia globale, non solo per il consumo umano e animale, ma anche come materia prima per la produzione di etanolo e altri prodotti industriali. Investire nel mais può offrire diversi vantaggi, come la diver...

Lasciate i vostri pensieri

guest
0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Benvenuto nella comunità!

Seleziona i temi che ti interessano e personalizza la tua esperienza in Rankia

Ti invieremo una newsletter ogni due settimane con le novità di ogni categoria che hai scelto


Vuoi ricevere le notifiche dei nostri eventi/webinar?


Continuando, accetti l'informativa sulla privacy