logo RankiaItalia

Ipervenduto, cosa significa?

ipervenduto

Ipervenduto è una situazione in cui gli acquirenti sono così pochi che i venditori trovano a malapena una controparte per i loro ordini di vendita. Questo, possibilmente, può far sì che il prezzo smetta di scendere e rimbalzi. Qual è il significato di ipervenduto?

In altre parole, il termine ipervenduto si riferisce a una condizione in cui un asset (come le azioni ipervendute) ha quotato al ribasso e ha il potenziale per un rialzo dei prezzi.

Va sottolineato che l'ipervenduto può durare a lungo. Pertanto, che sia ipervenduto non significa che il prezzo aumenterà presto. Non esiste nemmeno una garanzia totale che il prezzo si riprenda.

Ora, per un trader fondamentale (coloro che utilizzano l'analisi fondamentale), questo concetto significa che un asset quota molto al di sotto del suo valore intrinseco.

Il valore intrinseco si riferisce al valore reale di un asset e si calcola a partire dai suoi fondamentali come i guadagni che offre a lungo termine.

D'altra parte, gli analisti tecnici (coloro che utilizzano l'analisi tecnica) si riferiscono alla lettura degli indicatori quando menzionano l'ipervenduto. Cioè, deriva dall'interpretazione di indici e grafici.

Cosa implica un ipervenduto?

Questo fenomeno può indicare una potenziale inversione o un consolidamento, soprattutto se supportato dall’analisi tecnica.

Contesto di mercato e rilevanza

  • Panico o reazione emotiva: crash improvvisi possono scatenare vendite incontrollate.
  • Dati macro o fondamentali: trimestrali deludenti o notizie negative possono portare a un’esagerazione al ribasso.
  • Reazione collettiva: l’effetto gregge può amplificare reazioni sproporzionate.

In questi casi, un titolo ipervenduto può rappresentare una finestra di opportunità, ma serve approccio cautelativo.

Tenendo conto di questi diversi approcci al concetto di ipervenduto, spiegheremo di seguito le categorie in cui può rientrare un ipervenduto. Se desideri operare su azioni in ipervenduto puoi farlo con alcuni dei migliori broker online.

  • Regolamentato da organismi di alto livello (BaFin).
  • Accesso a 50 mercati globali.
  • Servizio clienti in lingua italiana e report fiscale.
Visita

Investire comporta un rischio di perdita.

  • Commissioni competitive sui CFD e Forex.
  • Procedura di apertura del conto semplice e veloce.
  • Assistenza eccellente tramite email e chat.
Visita

Il 67% dei conti al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore.

Ipervenduto significato

Ipervenduto si riferisce a una condizione in cui un indicatore di momentum segnala la possibilità che una fase di marcato calo dei prezzi stia per terminare, lasciando spazio a un potenziale rialzo o a una fase di stabilizzazione.

Tipi di ipervenduto

Esistono due tipi di ipervenduto:

  • Ipervenduto fondamentale: Le azioni fondamentalmente svendute (o qualsiasi asset svenduto) sono quelle che gli investitori considerano quotate al di sotto del loro valore reale.
  • Ipervenduto tecnico: Gli operatori utilizzano indicatori tecnici per stabilire livelli di svendita. Un indicatore tecnico osserva solo il prezzo attuale in relazione ai prezzi precedenti, ma non tiene conto dei dati fondamentali. Nel caso dell'azione di un'azienda, ad esempio, non utilizza per la sua analisi i guadagni stimati che l'azienda genererà in futuro. Invece, valuterà solo i dati storici e gli strumenti che possono essere sviluppati a partire da essi.

Ipervenduto e ipercomprato, differenza

È importante differenziare l'ipervenduto e ipercomprato. L'ipervenduto si verifica quando un titolo è quotata nella parte inferiore del suo intervallo di prezzi recente o è quotato vicino ai minimi basati sui dati fondamentali.

Al contrario, un indicatore di ipercomprato appare quando il prezzo di un asset si trova nella parte superiore del suo intervallo di prezzi recente.

Come identificare un titolo ipervenduto

Indicatori classici

  • RSI (Relative Strength Index): valori < 30 segnalano ipervenduto; livelli estremi < 20 sono più selettivi.
  • Stocastico: letture < 20 indicano ipervenduto, specialmente se si verifica un incrocio tra %K e %D.
  • CCI, Williams %R e Bande di Bollinger: il prezzo che tocca la banda inferiore può rafforzare il segnale di ipervenduto

Metriche quantitative di prezzo

  • Rapporto prezzo/minimo storico recente.
  • Multipli P/E, P/B, EV/EBITDA comparati al settore e alla media storica.

Segmenti sensibili

  • Settori ciclici (non-discrezionali, energia) mostrano oscillazioni maggiori.
  • Titoli con forte esposizione a eventi macro (es. banche, materie prime).

Titoli ipervenduti

Come menzionato in precedenza, l'ipervenduto non deve essere considerato dagli invertitori come un segnale di acquisto. Piuttosto è un avviso. Ricorda che le condizioni di titoli ipervenduti possono durare a lungo, quindi i trader prudenti aspettano che il prezzo scenda e inizi a salire prima di acquistare.

Cioè, prima si identifica il prezzo in situazione di titoli ipervenduti. Ma l'investitore, particolarmente quello avverso al rischio, aspetta che la quotazione si riprenda. Questa sarà la conferma che il segnale di titoli ipervenduti era corretto.

Un altro punto da tenere in considerazione è che si deve valutare perché l'asset è ipervenduto e cosa ci si aspetta per il futuro. Non sia mai che esistano ragioni fondate per smettere di confidare nel recupero del valore finanziario.

5 migliori azioni ipervendute nel 2025

Ecco le 5 migliori azioni ipervendute nel 2025, selezionate in base ai segnali RSI (sotto 30) e potenziale di rimbalzo nel breve–medio termine:

1. Berkshire Hathaway B (BRKB)

  • RSI: ~28 % (ipervenduto) 
  • Motivo: grande capitalizzazione, solida struttura fondamentale, ma recentemente penalizzata da vendite generalizzate su assicurazioni e settori finanziari.
  • Potenziale: alta probabilità di rimbalzo tecnico e interesse da parte di value investor.

2. Charter Communications (CHTR)

  • RSI: circa 27 %, tra i più bassi nel S&P 100
  • Motivo: in calo a causa di sentiment negativo sul settore telecom, nonostante performance di reddito decente.
  • Potenziale: rimbalzo con stabilizzazione del settore e possibili notizie positive su stime future.

3. McDonald’s (MCD)

  • RSI: ~24 % (ipervenduto)
  • Motivo: vendite riflettenti timori macroeconomici, nonostante resilienza e flussi di cassa stabili.
  • Potenziale: rimbalzo imminente, con upside stimato del 10‑20 % se il sentiment migliora.

4. Copart (CPRT)

  • RSI: ~21 %
  • Motivo: debolezza post-earnings nonostante crescita record dei ricavi; oversold potrebbe attirare copertura tecnica.
  • Potenziale: upside di ~10 % indicato dagli analisti, con supporto da sentiment di rimbalzo.

5. UnitedHealth Group (UNH)

  • RSI: sotto 30, fra le più ipervendute tra assicurativi
  • Motivo: penalizzata da aspettative negative sul settore sanitario nonostante solide prospettive micro.
  • Potenziale: ripresa significativa se cambia il sentiment e si riducono i timori regolatori.

Puoi valutare l'acquisto di queste azioni in eToro.

  • Azioni, ETF, crypto sia reali che con prodotti derivati
  • Social trading e copy trading
  • Piattaforma user-friendly e conto demo
Visita

Il 61% dei conti degli investitori perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.

Ipervenduto RSI, come viene interpretato

L'RSI è un indicatore normalizzato che assume valori da 0 a 100. Così, si distinguono due aree, di ipervenduto [0-(20/30)] e di ipercomprato [(70/80)-100]. Ora vediamo come si interpreta ipervenduto RSI.

In sintesi, si interpreta che esiste ipervenduto se l'indicatore mostra valori tra 0 e 20, o tra 0 e 30 (dipende dal criterio scelto).

Se si verifica una inversione al rialzo dell'RSI all'interno della zona di ipervenduto, è un segnale per acquistare.

RSI-indicatore-azioni ipervendute

Questo indice, costruito a partire da medie mobili, viene utilizzato per anticipare i movimenti estremi dei mercati. Normalmente, questi si osservano nell'RSI prima che nel grafico dei prezzi. La ragione è che l'RSI, come indicatore anticipatore, riflette certe variabili che il prezzo ancora no.

Ipervenduto e lo Stocastico

Ora, passiamo al caso del ipervenduto e lo stocastico, che è un oscillatore. In questo caso, il titolo è ipervenduto se le linee %K e %D si trovano tra 0 e 20.

Lo stocastico fornisce un segnale di acquisto quando si osserva un taglio della linea %K alla linea %D in forma ascendente e nella zona di ipervenduto.

Un'altra strategia che potrebbe essere seguita è la seguente di ipervenduto e lo Stocastico: Esiste un segnale di acquisto se, provenendo dalla zona di ipervenduto, le linee %K e %D si muovono al rialzo e escono da detto settore.

bande-stocastico titoli ipervenduti

Vale la pena notare inoltre che questo oscillatore, che utilizza due linee (che vengono calcolate a partire dai massimi e minimi delle ultime sessioni), fornisce segnali più chiari quando si entra in una zona di ipercomprato o ipervenduto.

È importante chiarire che in questo articolo abbiamo spiegato il concetto di ipervenduto applicato al trading, ma può essere utilizzato anche in altri mercati e contesti.

Ora ne avremo bisogno di un broker per azioni ipervendute.

Come acquistare azioni ipervendute con IBKR

Tra i passi che dobbiamo seguire ti elenco in questa breve guida passo-passo come acquistare azioni ipervendute tramite Interactive Brokers:

  • Basse commissioni di trading.
  • Ampia gamma di prodotti.
  • Interessi in EUR/USD.
Visita

Investire nei prodotti finanziari implica un certo livello di rischio.

  1. Accesso alla piattaforma: accedi al tuo account Interactive Brokers TWS (Trader Workstation)
    • Usa la versione browser o desktop client.
  2. Ricerca degli strumenti: Usa il campo di ricerca nella parte superiore.
    • Digita il ticker dell'azione (es. "NEXI.MI" per Nexi)
    • Per azioni italiane, assicurati di selezionare Borsa Italiana (MTA)
  3. Analisi tecnica preliminare: Apri il grafico cliccando sull'icona del grafico.
    • Aggiungi l'indicatore RSI:
    • Click destro sul grafico
    • Seleziona "Aggiungi Studio"
    • Scegli "RSI"
    • Imposta periodo 14 (standard)
    • Zona ipervenduto = RSI sotto 30
  4. Inserimento ordine:
    • Click destro sul ticker o usa il pulsante "Ordine"
    • seleziona tipo ordine:
    • Limit (prezzo specifico)
    • Market (esecuzione immediata al prezzo di mercato)
    • Inserisci quantità e prezzo (se limit)

Segui la gestione di rischio con le azioni ipervendute

  • Usa sempre stop loss
  • Non investire più del 2-3% del portfolio su singola posizione
  • Considera la liquidità del titolo
  • Verifica gli orari di mercato (Borsa Italiana 9:00-17:30)

Monitora i tuoi titoli ipervenduti

  • Crea una watchlist dedicata
  • Imposta alert su prezzi/RSI
  • Monitora i volumi per conferme

Inoltre puoi seguire alcuni suggerimenti Importanti come diversificare gli ingressi, verificare news e fondamentali e non dimenticare di controllare le commissioni e costi e attendi conferme di inversione.

Strategie per operare su azioni ipervendute

Acquisto su conferma tecnica

  • Attendere: RSI < 30 seguito da incrocio sopra livello (es. 30 o 20).
  • Posizionare l’ingresso vicino a una media mobile (es. 50 giorni) o supporto storico con stop sotto il recente minimo.

Ingressi scalettati

Investire gradualmente (“tranche”) anziché in un’unica soluzione per attenuare il rischio.

Stop-loss e gestione del rischio

  • Ordinare stop sotto il più recente minimo.
  • Fissare target realistici: primo obiettivo a ritracciamento 38,2 % di Fibonacci, poi 50 %.

Rischi e opportunità dell’ipervenduto

Pro
  • Prezzo di ingresso inferiore al potenziale valore.
  • Ottimo per operazioni di medio/termine o trading su reazione.
Contro
  • Fallimento del rimbalzo: il titolo può continuare a scendere (trappola da valore).
  • Segnali isolati: usare indicatori multipli riduce il rischio.
  • Basse commissioni di trading.
  • Ampia gamma di prodotti.
  • Interessi in EUR/USD.
Visita

Investire nei prodotti finanziari implica un certo livello di rischio.

  • Apertura del conto veloce.
  • Varietà di piattaforme e strumenti disponibili.
  • Ottimo servizio clienti.
Visita

Il 75,5% dei conti degli investitori perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.

Top brokers
Pubblicità
Articoli correlati