logo RankiaItalia

Factor Investing: cos’è questa strategia?

Il Factor Investing è una strategia che utilizza regole fisse per investire in titoli con caratteristiche specifiche, migliorando diversificazione e rendimenti. Scopri i vantaggi e come applicarla.
factor-investing

Il Factor Investing è oggi una delle strategie più riconosciute nel panorama finanziario, complementare sia alla gestione attiva che passiva. Questa strategia si concentra su determinati fattori che influenzano il rischio e il rendimento di un’attività finanziaria. Nella pratica, il Factor Investing ETF e altri strumenti mirano a selezionare titoli in base alla loro relazione con fattori specifici, come la dimensione, il valore e la qualità, al fine di ottenere performance superiori rispetto al mercato.

Cos'è il Factor Investing? 

Il Factor Investing è oggi una delle strategie più riconosciute nel panorama finanziario, complementare sia alla gestione attiva che passiva. Questa strategia si concentra su determinati fattori che influenzano il rischio e il rendimento di un asset. Nella pratica, il Factor Investing ETF e altri strumenti mirano a selezionare titoli in base alla loro relazione con fattori specifici, come la dimensione, il valore e la qualità, al fine di ottenere performance superiori rispetto al mercato.

Questi ETF li trovi disponibili su Trade Republic, e puoi selezionare titoli che seguono regole sistematiche basate sui cosiddetti "factor premia". Questi fattori includono diverse classi di asset, come azioni, obbligazioni e materie prime, e aiutano a ottimizzare la performance del portafoglio.

  • Piani di investimento senza commissioni
  • Ampia gamma di attivi disponibili.
  • Commissioni molto basse: 1 euro per transazione
Visita

Il valore degli investimenti può variare e si può ricevere meno dell'importo iniziale.

Come funziona il Factor Investing?

D'altro canto, il Factor Investing in sé si distingue per il suo approccio sistematico, che prevede l'investimento in titoli con attributi che hanno dimostrato di generare rendimenti superiori rispetto ad altri. Questo tipo di approccio si basa su due categorie principali di fattori: 

  • Fattori macroeconomici e fattori microeconomici (cattura ampi rischi in tutte le classi di asset):
    • macroeconomici comuni sono il tasso d'inflazione, la crescita del PIL e il tasso di disoccupazione.
    • microeconomici includono il credito di un'azienda, la liquidità delle azioni e la volatilità dei prezzi delle azioni.
  • Fattori di stile (che spiegano i rendimenti e i rischi all'interno delle classi di attività): I fattori di stile includono la crescita rispetto ai titoli value, la capitalizzazione di mercato e il settore industriale.

Qual è lo scopo del Factor Investing

Qual è lo scopo del Factor Investing? Lo scopo del Factor Investing è identificare e investire in fattori chiave che hanno storicamente generato rendimenti superiori rispetto al mercato, ottimizzando il rischio e la performance. I fattori di stile, come il valore, la qualità e la dimensione, sono tra i principali elementi che guidano il successo di questa strategia.

Dimensione:

  • Focus sulle opportunità di crescita delle aziende small e mid-cap
  • Valutazione attraverso la capitalizzazione di mercato
  • Le aziende più grandi non sempre garantiscono i migliori rendimenti

Momentum:

  • Strategia basata su performance storiche
  • Analisi dei rendimenti relativi (3-12 mesi)
  • Principio: il successo passato può indicare performance future

Volatilità:

  • Preferenza per azioni a bassa variabilità
  • Maggiore stabilità nei rendimenti a lungo termine
  • Gestione del rischio come elemento chiave

Rendimento dei Dividendi:

  • Ricerca di azioni con distribuzione superiore alla media
  • Fonte di reddito aggiuntivo per gli investitori
  • Indicatore di solidità finanziaria aziendale

Qualità:

  • Selezione basata su criteri finanziari solidi
  • Analisi di metriche come debito/equity
  • Identificazione di società finanziariamente stabili

Valore:

  • Ricerca di azioni sottovalutate
  • Valutazione tramite multipli finanziari
  • Obiettivo: rendimenti extra sfruttando prezzi convenienti

Come fare trading factor

Questi fattori che abbiamo appena menzionato sono tra i principali driver del Factor Investing. Con Trade Republic, è possibile fare trading factor con strumenti della piattaforma che replicano il fattore "Momentum" e il fattore "Volatilità", rendendo intuitiva la costruzione di un portafoglio diversificato ed efficiente.

Nel panorama degli investimenti moderni, strumenti come i Factor Investing ETF e i CFD stanno guadagnando sempre più attenzione grazie alla loro versatilità e alla possibilità di personalizzare le strategie di portafoglio

  • Nessuna commissione su azioni ed ETF.
  • Piattaforma intuitiva: interfaccia user-friendly.
  • Investimento frazionato: per azioni ed ETF.
Visita

Quando investi, il tuo capitale è a rischio.

Leggi la recensione su Trading 212.

Ad esempio, il fattore "Dimensione" suggerisce che le aziende più piccole potrebbero avere un potenziale di crescita più elevato rispetto a quelle più grandi, mentre il "Momentum" indica che i titoli che hanno performato bene nel passato hanno più probabilità di continuare a farlo nel futuro.

Un altro fattore importante è la "Volatilità", che mostra come le azioni con bassa volatilità tendano a sovraperformare quelle con alta volatilità nel lungo termine. Infine, il "Valore" si concentra su titoli che sono sottovalutati rispetto al loro valore fondamentale, cercando di approfittare della redditività extra derivante da questa discrepanza.

In sintesi, lo scopo del Factor Investing è sfruttare questi fattori sistematici per generare rendimenti aggiustati per il rischio superiori, utilizzando regole fisse e strategie che ottimizzano il portafoglio in base a questi fattori riconosciuti. I fattori di stile definiscono i rendimenti e il rischio attraverso le classi di asset, come le azioni, il reddito fisso e le materie prime. I più noti e utilizzati sono quelli per le azioni. Anche per primo parleremo degli Factor Investing ETF.

Cos'è il Factor Investing ETF?

Il Factor Investing ETF è un approccio che combina il metodo del Factor Investing con la praticità degli ETF. Invece di scegliere singoli titoli, gli investitori possono acquistare ETF che replicano specifici fattori, come valore, qualità, momentum o dimensione. Questo permette di beneficiare di un'esposizione diversificata e sistematica ai fattori che storicamente hanno influenzato i rendimenti del mercato.

Ad esempio, se desideri concentrarti su azioni di alta qualità o con bassa volatilità, un ETF mirato potrebbe essere la soluzione ideale. Una bella idea è la che offre Trading 212, mettendo a disposizione un’ampia selezione di Factor Investing ETF che replicano tali strategie, consentendoti di ottimizzare il rischio e il rendimento del tuo portafoglio in modo più tosto trasparente.

Investing cfd: un approccio dinamico

D'altra parte, se siamo investitori che cercano maggiore flessibilità, l’Investing CFD rappresenta un’opzione interessante. I CFD (Contratti per Differenza) consentono di speculare sulle variazioni di prezzo di un titolo, un indice o una materia prima, senza dover acquistare l'asset sottostante. Questo strumento è ideale per chi desidera approfittare delle oscillazioni di breve termine dei mercati o amplificare i propri rendimenti tramite la leva finanziaria.

Anche in questo caso, con Trading 212 puoi accedere ai CFD con condizioni trasparenti e competitive, gestendo il tuo portafoglio in modo dinamico e con la possibilità di negoziare sia al rialzo che al ribasso. Tuttavia, è importante ricordare che la leva finanziaria comporta rischi maggiori e che l'Investing CFD è più adatto a investitori consapevoli ed esperti.

  • Nessuna commissione su azioni ed ETF.
  • Piattaforma intuitiva: interfaccia user-friendly.
  • Investimento frazionato: per azioni ed ETF.
Visita

Quando investi, il tuo capitale è a rischio.

Factor Investing: Pro e Contro

Una delle ragioni principali per cui il Factor Investing è diventato così popolare è la sua capacità di migliorare la diversificazione e ridurre i costi. Grazie all’adozione di regole fisse, il Factor Investing ETF consente di sfruttare premi di fattori comprovati, riducendo così le spese di gestione, come quelle tipiche degli approcci attivi. Inoltre, questa strategia è relativamente trasparente e offre opportunità di rendimenti superiori a quelli di mercato.

Adottare il Factor Investing può anche essere una scelta vantaggiosa per quegli investitori interessati a soluzioni sostenibili, in quanto permette di integrare fattori legati alla responsabilità ambientale, sociale e di governance (ESG) nella selezione dei titoli.

Vantaggi
  • Migliora la diversificazione
  • Riduce i costi (il Factor Investing fa leva su premi di fattori comprovati all'interno di regole, al fine di generare rendimenti aggiustati per il rischio che sono superiori al mercato nel suo complesso, dopo aver dedotto i costi).
  • È trasparente e relativamente a basso costo, come nella gestione passiva, ma mira a rendimenti relativamente più alti, come nella gestione attiva.
  • L'adozione del Factor Investing è anche una buona opportunità per considerare le questioni ambientali, sociali e di corporate governance (ESG). Di fronte alla crescente domanda di soluzioni di investimento sostenibili.
Svantaggi
  • I fattori possono non performare bene in tutti i contesti di mercato.
  • L’approccio richiede una comprensione approfondita per evitare errori nella selezione dei fattori.
  • Potrebbe implicare una maggiore complessità nella costruzione e nel monitoraggio del portafoglio.

Conclusioni

Nel contesto odierno, dove la competizione per i rendimenti è sempre più accesa, il Factor Investing rappresenta una strategia efficace per chi cerca di ottimizzare il rischio e il rendimento del proprio portafoglio. Utilizzando regole sistematiche basate su fattori con comprovato potenziale di guadagno, questa strategia è adatta per chi desidera un approccio più orientato ai risultati, che tiene conto sia delle performance passate che delle dinamiche future del mercato.

Se sei curioso di scoprire come i fattori influenzano il rendimento dei tuoi investimenti, il Factor Investing potrebbe essere una strategia interessante da esplorare, sia tramite ETF che altre soluzioni diversificate.

Ora che sai cos'è la strategia Factor Investing, dicci cosa ne pensi e se la useresti.

FAQ

  • Nessuna commissione su azioni ed ETF.
  • Piattaforma intuitiva: interfaccia user-friendly.
  • Investimento frazionato: per azioni ed ETF.
Visita

Quando investi, il tuo capitale è a rischio.

  • Piani di investimento senza commissioni
  • Ampia gamma di attivi disponibili.
  • Commissioni molto basse: 1 euro per transazione
Visita

Il valore degli investimenti può variare e si può ricevere meno dell'importo iniziale.

  • Piattaforme comode e intuitive sia per professionisti che per neofiti.
  • Mette a disposizione TradingView.
  • Servizio clienti preparato e veloce.
Visita

Il 68 % dei clienti perde denaro nel trading di CFD.

Top brokers

Investire comporta il rischio di perdite.

Il 76% dei conti perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.

Il 68 % dei clienti perde denaro nel trading di CFD.

Il 51% dei conti degli investitori perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.

Il 75,5% dei conti degli investitori perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.

Pubblicità