Borsa
È possibile investire nelle IPO? Quali sono le migliori IPO sul mercato? Il mercato delle IPO (Initial Public Offering) continua ad attirare grande interesse, soprattutto in un contesto economico che offre opportunità di investimento innovative. Con il 2025 appena iniziato, le prospettive per le prossime IPO della Borsa italiana e internazionale sembrano particolarmente promettenti. In questa guida, analizzeremo le IPO più attese del 2025, evidenziando i settori con il maggior potenziale e fornendo consigli pratici per investire al meglio.
Una IPO (Initial Public Offering) è il processo attraverso il quale una società privata diventa pubblica, offrendo le sue azioni al pubblico per la prima volta. Si tratta di un modo per raccogliere capitale sociale dagli investitori pubblici. Come investitori, quello in IPO può essere potenzialmente un ottimo investimento.
Le IPO sono tradizionalmente offerte agli investitori istituzionali e l'accesso alle IPO, in particolare alle operazioni più ambite, è difficile da ottenere per gli investitori autonomi o retail.
Le sfide principali per gli investitori retail che cercano di investire in IPO sono:
Si può prendere posizione prima dell'IPO per poi partecipare all'IPO e negoziare le azioni una volta che sono state completamente quotate attraverso il:
Il 2025 è un anno ricco di promesse per il mercato delle IPO, con molte aziende pronte a raccogliere capitali significativi. Analizziamo alcune delle IPO più attese in Italia e all'estero, esplorando i loro punti di forza e i potenziali rischi.
Tra le IPO più attese in Italia, alcune aziende si distinguono per innovazione e potenziale finanziario. Di seguito facciamo una panoramica delle principali possibilità:
Nome azienda | Data prevista | Settore | Capitale raccolto stimato | Potenziale di crescita | |||||
GreenFuture Energy | Marzo 2025 | Energia Rinnovabile | 300 milioni € | Alto | |||||
DigiHealth Solutions | Aprile 2025 | Sanità Digitale | 150 milioni € | Medio-Alto | |||||
TechChain Italia | Giugno 2025 | Blockchain | 200 milioni € | Alto | |||||
SmartAgriTech | Luglio 2025 | Agricoltura Tech | 120 milioni € | Medio |
Cosa rende queste IPO interessanti?
Il secondo passo è avere a portata un broker per azioni delle prossime IPO, tra cui troverete:
Il 75% dei conti perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Il 63% dei conti di clienti perde denaro facendo trading con i CFD con questo broker.
Investire in un'IPO può essere un'opportunità intrigante, ma richiede un'attenta valutazione. Quando una società decide di quotarsi in borsa, offre agli investitori la possibilità di acquistare le sue azioni per la prima volta. Questo momento può essere ricco di aspettative e speculazioni, influenzando significativamente il comportamento del mercato.
Revolut, la nota fintech britannica, ha suscitato grande entusiasmo tra gli investitori. Con una valutazione stimata di oltre 30 miliardi di euro, potrebbe diventare una delle IPO più significative dell’anno. Il suo modello di business innovativo, basato su servizi bancari digitali, la rende una protagonista chiave nel settore finanziario europeo.
Negli Stati Uniti, Medline Industries si prepara a un’IPO di proporzioni straordinarie. L’azienda, leader nella fornitura di prodotti medici, punta a raccogliere oltre 10 miliardi di dollari, consolidando la sua posizione nel settore della sanità globale.
Discord, la popolare piattaforma di comunicazione, potrebbe finalmente debuttare in borsa nel 2025. Con milioni di utenti attivi e una crescente influenza nel mondo del gaming e della collaborazione online, rappresenta una delle IPO più attese nel settore tecnologico.
Shein, il colosso dell’e-commerce, si trova al centro di un acceso dibattito a causa delle preoccupazioni legate alla responsabilità sociale e ambientale. Tuttavia, il suo modello di business altamente scalabile e i prezzi competitivi potrebbero attrarre un vasto pubblico di investitori.
Il gigante svedese dei pagamenti digitali Klarna sta rivoluzionando il settore del Buy Now, Pay Later (BNPL). Con una crescente base di utenti e partnership strategiche con grandi marchi, la sua IPO potrebbe segnare un punto di svolta nel fintech.
CoreWeave, azienda specializzata in soluzioni di intelligenza artificiale e cloud computing, rappresenta una delle IPO tecnologiche più innovative del 2025. La sua capacità di scalare e di fornire soluzioni ad alte prestazioni la rende un’opzione interessante per gli investitori tech.
Nel campo della cyber-sicurezza, Netskope è pronta a debuttare in borsa con una valutazione di miliardi di dollari. La crescente domanda di soluzioni di sicurezza informatica ne fa una delle IPO più promettenti del settore.
PicPay, una delle principali piattaforme di pagamento in Brasile, si prepara a quotarsi sul Nasdaq. L’azienda punta a espandere la sua presenza internazionale e ad attrarre investitori interessati ai mercati emergenti.
Animoca Brands e Databricks completano il quadro delle IPO 2025
Tra le IPO internazionali più attese troviamo anche Animoca Brands, attiva nel settore blockchain e gaming, e Databricks, specializzata in big data e AI. Entrambe rappresentano opportunità interessanti per gli investitori alla ricerca di innovazione e crescita.
Investire in una IPO può essere redditizio, ma comporta anche dei rischi. Non dimenticare di tenere in considerazione questi suggerimenti:
Per gli investitori che considerano un'IPO, è essenziale fare una ricerca approfondita. Questo include non solo esaminare i bilanci della società, ma anche comprendere il suo modello di business, la leadership, il settore di mercato e le prospettive di crescita. Inoltre, è importante considerare la propria tolleranza al rischio e gli obiettivi di investimento a lungo termine. Mentre alcune IPO possono offrire guadagni rapidi, altre possono richiedere un impegno a lungo termine per realizzare il loro pieno potenziale.
Le IPO (Offerte Pubbliche Iniziali) si acquistano attraverso un conto di intermediazione. Tuttavia, vale la pena notare che non tutte le piattaforme di broker online offrono l'accesso a tutte le IPO, e alcuni broker possono avere requisiti specifici, come un saldo minimo del conto o un certo numero di transazioni all'anno, per poter partecipare. Una volta che hai un conto idoneo, puoi fare domanda per partecipare a una IPO attraverso la piattaforma del tuo broker. Se la tua domanda viene accettata, le azioni saranno assegnate al tuo conto e sarai in grado di venderle o mantenerle come preferisci.
Investire in IPO: IG broker e Avatrade
Le piattaforme dei broker online stanno rivoluzionando il modo in cui gli investitori accedono alle IPO. Di sotto vediamo come IG Broker e AvaTrade si distinguono nel panorama attuale.
IG Broker
Il 75% dei conti perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Caratteristiche principali: IG consente di investire direttamente nelle IPO o di negoziare sulle aspettative di prezzo attraverso il mercato grigio.
AvaTrade
Il 63% dei conti di clienti perde denaro facendo trading con i CFD con questo broker.
Investire in un'IPO può essere un'opportunità intrigante, ma richiede un'attenta valutazione. Quando una società decide di quotarsi in borsa, offre agli investitori la possibilità di acquistare le sue azioni per la prima volta. Questo momento può essere ricco di aspettative e speculazioni, influenzando significativamente il comportamento del mercato.
Investire in IPO può rappresentare un'opportunità eccitante, ma non è privo di rischi, soprattutto per gli investitori principianti. Ecco alcuni fattori da considerare:
Per un principiante, è importante fare una ricerca approfondita e/o consultare un consulente finanziario prima di decidere di investire in IPO. Potrebbe anche essere sensato iniziare con investimenti più tradizionali e bassi rischio così da costruire una base solida prima di prendere in considerazione le IPO.
Se ti interessa investire in azioni americane scopri quali sono gli orari di chiusura della borsa americana.
Il 2025 offre molte opportunità interessanti per chi desidera investire nelle migliori IPO. Grazie a settori in espansione e società innovative, il mercato delle IPO rappresenta un'opzione interessante per gli investitori alla ricerca di rendimenti a lungo termine. Rimani aggiornato sulle prossime IPO italiane e internazionali per identificare le occasioni migliori e prendere decisioni informate.
Cerchi un broker per investire in IPO?
Il 75% dei conti perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Il 63% dei conti di clienti perde denaro facendo trading con i CFD con questo broker.
Investire comporta il rischio di perdite.
XTB
Il 76% dei conti perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.
Il 68 % dei clienti perde denaro nel trading di CFD.
Il 51% dei conti degli investitori perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.
Il 75,5% dei conti degli investitori perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.
Investire comporta il rischio di perdite.
XTB
Il 76% dei conti perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.
Il 68 % dei clienti perde denaro nel trading di CFD.
Il 51% dei conti degli investitori perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.
Il 75,5% dei conti degli investitori perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.