Trading
Il trading in Italia ha registrato una crescita significativa negli ultimi anni, con un numero sempre maggiore di professionisti che si distinguono per competenza e risultati. Questa guida offre una panoramica dei migliori trader italiani e del mondo del 2025, analizzando le loro strategie, i mercati di riferimento e i percorsi che li hanno portati al successo.
Per guadagnarsi da vivere con il trading, non abbiamo altra scelta che imparare dai trader numero uno. Pertanto, nel seguente articolo vedremo chi sono i migliori trader al mondo. Quei modelli da cui dobbiamo imparare, se aspiriamo a vivere di questa disciplina un giorno.
Un trader è colui che compra e vende azioni, obbligazioni, valute o altri strumenti finanziari con l'obiettivo di trarre profitto dai movimenti dei prezzi. A tal fine, utilizza una serie di strategie per cercare di prevedere i movimenti dei prezzi e trarne profitto. Queste strategie includono:
Il successo richiede una conoscenza approfondita del mercato e una mentalità disciplinata. Una volta sviluppata una strategia di trading efficace, è importante attenersi ad essa e non lasciarsi trasportare dalle emozioni. Il trading azionario richiede anche una grande quantità di tempo per studiare il mercato, leggere le notizie e studiare i grafici. Essere un trader azionario richiede un grande impegno.
Diventare un trader professionista in Italia implica una profonda comprensione dei mercati finanziari, una formazione continua e la capacità di gestire rischi e capitali in modo efficace. I trader professionisti operano su diverse asset class, tra cui azioni, obbligazioni, valute e criptovalute, utilizzando strategie sia a breve che a lungo termine per generare profitti.
Negli ultimi anni, il trading in Italia ha subito una trasformazione significativa, grazie all'avvento delle tecnologie digitali e all'accesso sempre più diffuso ai mercati globali. Piattaforme online avanzate, strumenti di analisi sofisticati e una maggiore disponibilità di informazioni hanno reso il trading più accessibile, attirando un numero crescente di appassionati e professionisti.
D'altra parte è molto importante anche usare broker professionali per ottenere successo, come ad esempio Avatrade o Pepperstone.
Il 63% dei conti di clienti perde denaro facendo trading con i CFD con questo broker.
Il 75,5% dei conti degli investitori perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.
Sì, ma raggiungere la redditività necessaria per vivere di trading online non è un compito facile. Richiede una buona dose di conoscenza e dedizione. La prima cosa da capire è la redditività, vale a dire che più alto è il rischio, più alto è il rendimento o la perdita. Per questo motivo, per diventare un top trader è importante sapere come diversificare per ridurre il rischio.
Prima alcuni dettagli sui criteri utilizzati.
La selezione dei migliori trader italiani del 2025 si basa su criteri quali:
Di seguito, una panoramica dei trader italiani più influenti del 2025.
Nome | Biografia | ||
Andrea Unger | Rinomato per le sue strategie algoritmiche e vincitore di quattro titoli consecutivi al World Cup Trading Championship. | ||
Fabio Oreste | Pioniere nell'uso dell'intelligenza artificiale applicata al trading e autore di testi innovativi sul Quantum Trading. | ||
Gianluigi Ventre | Esperto in analisi tecnica avanzata e formatore di numerosi trader emergenti. | ||
Maxx Mereghetti | Specializzato nel Forex e nelle criptovalute, noto per le sue analisi di mercato approfondite. | ||
Alessandro Moretti | Analista finanziario certificato, offre consulenze e formazione su investimenti azionari. | ||
Luca Lixi | Fondatore di una community finanziaria dedicata all'educazione degli investitori. | ||
Marco Casario | Educatore nel campo del trading, con un focus sulle criptovalute e la tecnologia blockchain. | ||
Roberto Pesce | Formatore e consulente finanziario, autore di corsi sul trading operativo. | ||
Gian Pietro Beltrando | Trader e mentore, con un approccio focalizzato sulla gestione del rischio. | ||
Tony Cioli Puviani | Conosciuto per il suo approccio analitico e le sue strategie orientate al rendimento. |
Andrea Unger: la storia di un campione del trading
Andrea Unger è riconosciuto a livello internazionale per le sue eccezionali capacità nel trading sistematico. Laureato in ingegneria meccanica, ha applicato il suo background analitico allo sviluppo di strategie di trading automatizzate. La sua dedizione e competenza gli hanno permesso di vincere per quattro volte il prestigioso World Cup Trading Championships, un risultato senza precedenti. Oltre alla sua attività di trader, Andrea Unger è un educatore appassionato, condividendo le sue conoscenze attraverso corsi e seminari, contribuendo alla formazione di una nuova generazione di trader.
Fabio Oreste: un approccio unico al mercato
Fabio Oreste si distingue per l'integrazione dell'intelligenza artificiale nelle sue strategie di trading. Con una solida formazione in informatica e finanza, ha sviluppato algoritmi avanzati che analizzano grandi volumi di dati per identificare opportunità di mercato. Autore di diversi libri sul trading algoritmico, Oreste è considerato un pioniere nel suo campo, offrendo una prospettiva innovativa sull'interazione tra tecnologia e finanza.
Gianluigi Ventre: tecniche e strategie di trading
Gianluigi Ventre è noto per le sue competenze nel trading algoritmico e quantitativo. Con una formazione in ingegneria finanziaria, ha sviluppato modelli matematici complessi per prevedere i movimenti del mercato. La sua capacità di combinare teoria e pratica gli ha permesso di ottenere rendimenti costanti e di condividere le sue strategie attraverso pubblicazioni e workshop, contribuendo alla diffusione del trading quantitativo in Italia.
Maxx Mereghetti: dal forex alle criptovalute
Maxx Mereghetti ha costruito la sua reputazione nel mondo del Forex, ampliando successivamente il suo interesse alle criptovalute. Con un approccio pratico e orientato ai risultati, ha sviluppato strategie efficaci per navigare nei mercati volatili. Oltre alla sua attività di trading, Mereghetti è un educatore attivo, offrendo corsi e consulenze per aiutare i trader emergenti a sviluppare le proprie competenze e a comprendere le dinamiche dei mercati globali.
Alessandro Moretti: innovazioni e successi
Alessandro Moretti, analista finanziario certificato, ha portato innovazioni nel campo dell'analisi fondamentale, offrendo approfondimenti su titoli azionari e strategie di investimento a lungo termine. La sua prospettiva equilibrata tra analisi tecnica e fondamentale gli ha garantito un seguito fedele tra gli investitori.
Luca Lixi: un viaggio nel trading di qualità
Fondatore di una delle community finanziarie più attive in Italia, Luca Lixi si è dedicato all'educazione finanziaria, promuovendo un approccio al trading basato su conoscenza e disciplina. Il suo impegno nella formazione ha aiutato molti investitori a migliorare le proprie competenze.
Marco Casario: trading, istruzione e social
Marco Casario è un punto di riferimento nel settore della formazione finanziaria in Italia. Grazie al suo approccio didattico e alla capacità di spiegare concetti complessi in modo chiaro, ha costruito una solida community di investitori e trader. Il suo focus principale è sulle criptovalute, sulla tecnologia blockchain e sulle strategie di trading a lungo termine. Attraverso i suoi corsi, libri e contenuti sui social network, contribuisce attivamente alla crescita della cultura finanziaria in Italia.
Roberto Pesce: un esperto di trading operativo
Roberto Pesce è un trader esperto con un focus particolare sul trading operativo e la gestione del capitale. La sua metodologia si basa sull’analisi tecnica e sulla psicologia del trading, due elementi fondamentali per ottenere risultati costanti nel tempo. Con anni di esperienza sui mercati, Roberto è un divulgatore attivo che offre corsi e consulenze per aiutare gli investitori a migliorare le proprie performance.
Gian Pietro Beltrando: trader e mentor
Gian Pietro Beltrando si è affermato come trader e formatore, concentrandosi sulla gestione del rischio e sull’ottimizzazione del portafoglio di investimento. Il suo approccio metodico e disciplinato gli ha permesso di ottenere risultati di rilievo nel settore. Inoltre, condivide regolarmente la sua esperienza attraverso eventi formativi, webinar e pubblicazioni, aiutando trader emergenti a sviluppare strategie solide e sostenibili.
Tony Cioli Puviani: approccio analitico e rendimento
Tony Cioli Puviani è un esperto di analisi dei mercati finanziari, con una forte attenzione ai dati macroeconomici e ai trend di mercato. Il suo metodo si basa sulla combinazione di analisi fondamentale e tecnica, permettendogli di identificare opportunità di investimento con un alto potenziale di rendimento. Grazie alla sua esperienza, è spesso ospite di programmi televisivi finanziari e partecipa a conferenze per condividere il suo know-how con la community di investitori italiani.
Molti di questi trader operan con piattaforme professionali come ProRealTime.
Tra il 65 e il 73% degli investitori al dettaglio perde denaro quando opera con i CFD.
Sapevi che puoi usare ProRealTime gratis con il broker IG? IG mette anche a disposizione un conto demo.
Sono molti i trader italiani che hanno raggiunto un notevole successo nel corso degli anni. Ecco alcuni esempi di alcuni dei migliori trader italiani:
Ognuno di questi trader ha un approccio unico al mercato e ha molto da offrire in termini di conoscenze e intuizioni. Tuttavia, è importante ricordare che il successo nel trading richiede molto più che semplicemente imitare la strategia di qualcun altro. Richiede pazienza, disciplina, e la capacità di gestire il rischio in modo efficace.
eToro è conosciuto per il suo sistema di social trading e copy trading, che consente agli utenti di copiare le operazioni di altri trader. Ciò significa che puoi cercare trader con un buon track record di rendimenti e copiare le loro operazioni. Tra i migliori in questa sezione possiamo annoverare Alberto Poli, Mattia Buongiorno, Roberto Anzellotti e Celestino Brunetti. Qui trovi la lista completa dei migliori copy trader su eToro.
Quando cerchi i migliori trader eToro, dovresti considerare i seguenti fattori:
Il 51% dei conti degli investitori perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.
Il mercato del forex, ossia il mercato delle valute, è uno dei più grandi e liquidi al mondo, e molti trader di successo si sono fatti notare in questo settore. Ecco alcuni nomi riconosciuti nel trading forex:
Ricorda, però, che mentre questi trader hanno raggiunto un enorme successo, il forex trading comporta un elevato livello di rischio.
XTB
XTB è uno dei più grandi broker di Forex al mondo, noto per la sua vasta offerta di prodotti di investimento: oltre 6100 strumenti da tutto il mondo. Ha una solida presenza globale, con uffici in oltre 10 paesi. XTB offre accesso a una vasta gamma di mercati, compresi forex, indici, commodities, azioni, ETF e cripto CFD. La sua piattaforma di trading, xStation 5, è altamente personalizzabile, facile da usare e offre funzionalità avanzate come l'analisi tecnica e gli strumenti di gestione del rischio.
Se vuoi vedere la lista completa leggi: migliori broker per il trading.
Per darvi l'ispirazione, vi lascio con il seguente elenco dei migliori trader della storia.
Trader | Rendimento record (%) | ||
Mark Minervini | 334,8% | ||
Richard Dennis | 120%/anno in 19 anni | ||
William O'Neil | 200% in 25 anni | ||
Jim Simmons | 66% in 40 anni | ||
Ed Seykota | 60% in 10 anni |
Trader e autore di 3 libri. Per 5 anni di fila è riuscito ad aumentare i suoi profitti del 220%. Nel 1997 ha dimostrato l'affidabilità del suo metodo risultando il trader vincitore del Campionato statunitense dei trader, dove ha ottenuto un rendimento del 155%, doppiando il secondo classificato, e nel 2021 ha ripetuto l'impresa con un rendimento record del 334,8%. Non è niente.
Rendimento record: 334,8%.
Richard Dennis è considerato uno dei guru degli investimenti. Ha iniziato a fare trading con appena 2.000 dollari e li ha trasformati in 200. È famoso per il suo "Turtle System", un esperimento che ha lanciato negli anni '80. L'esperimento consisteva nel selezionare persone che non sapevano nulla di economia o di investimenti, con l'obiettivo di dimostrare che, con la giusta formazione, una persona poteva diventare un buon investitore, in questo caso facendo trading sui futures. Questo gruppo di persone ha ottenuto rendimenti superiori all'80% di quanto investito dopo aver applicato le conoscenze apprese con Dennis.
Rendimento medio annualizzato: 120%/anno in 19 anni.
Imprenditore, agente di borsa, scrittore e creatore della strategia CAN SLIM, che abbiamo già visto in una serie di articoli e newsletter di Rankia. In ogni caso, questa strategia di investimento, che combina l'analisi tecnica e fondamentale delle azioni, ha un buon potenziale di crescita.
Rendimento medio annualizzato: 200% in 25 anni.
Jim Simmons è un matematico ma anche un trader azionario e, infatti, è considerato uno dei migliori investitori della storia, con un rendimento annualizzato del 66% dalla fine degli anni Ottanta. È anche considerato uno dei predecessori degli algoritmi. Il suo obiettivo era quello di far guadagnare i suoi modelli mentre lui dormiva, e così è stato: Simmons è stato in grado di identificare modelli in grado di prevedere i movimenti dei prezzi e quindi di trarne profitto.
Rendimento medio annualizzato: 66% in 40 anni.
Anche Ed Seykota è uno dei personaggi più noti nel mondo del trading. È stato uno dei pionieri del trading algoritmico. Opera con successo sui mercati da oltre quarant'anni e gran parte di questo successo è dovuto al suo stile di trading basato su un'eccellente gestione del rischio e sul rispetto rigoroso delle regole del trading. Durante gli anni '90 è stato in grado di ottenere rendimenti annuali davvero spettacolari, tanto che se nel 1990 si fossero investiti 1.000 dollari con lui, nel luglio 2000 si sarebbero raggiunti quasi 350.000 dollari.
Rendimento medio annualizzato: 60% in 10 anni.
Tra i migliori trader mondiali troviamo anche:
Se vi è piaciuta la nostra classifica dei migliori trader del mondo, vi invito a dare un'occhiata ad alcuni di questi libri e, se vi interessano, vi consiglio: migliori libri di trading.
In essi troverete parte della formazione necessaria per diventare un buon trader:
Insomma, fare il trader è il sogno di molti giovani, perché teoricamente non si deve lavorare, ma la verità è che si tratta di una disciplina dura e impegnativa, che richiede un'elevata preparazione e attenzione agli alti e bassi del mercato. In ogni caso, è sempre consigliabile imparare dai migliori trader del mondo.
In generale, i migliori trader sono quelli capaci di combinare abilmente le migliori strategie di trading con l'uso delle migliori app per il trading. Questi individui esperti hanno affinato nel tempo le loro abilità e sono diventati maestri nell'arte di capitalizzare sui mercati finanziari. Le migliori strategie di trading possono variare ampiamente, da quelle basate sull'analisi tecnica all'analisi fondamentale, passando per l'uso di indicatori personalizzati e algoritmi sofisticati. Tuttavia, ciò che accomuna i migliori trader del mondo è la loro capacità di adattarsi rapidamente alle mutevoli condizioni di mercato e di prendere decisioni ponderate in tempo reale. Inoltre, utilizzano le migliori piattaforme per il trading per rimanere sempre connessi ai mercati globali, eseguire ordini istantanei e ricevere aggiornamenti in tempo reale sulle loro posizioni.
Alcuni aspetti relativi al trading nel nostro paese.
Il numero di italiani che riescono a vivere esclusivamente di trading è relativamente basso rispetto al totale degli investitori attivi. Secondo stime di settore, meno del 5% dei trader retail riesce a generare profitti costanti sufficienti per sostentarsi.
Le difficoltà principali includono:
Tuttavia, con l’evoluzione delle piattaforme di trading e l’accesso a informazioni di qualità, sempre più italiani cercano di costruire una carriera nel settore, affiancando il trading ad altre attività finanziarie.
In Italia esistono alcuni trader di successo che sono riusciti a costruire patrimoni milionari grazie al trading e agli investimenti. Tra i più noti troviamo:
Questi trader non solo hanno ottenuto grandi successi personali, ma hanno anche condiviso le loro conoscenze attraverso corsi, libri e mentorship, contribuendo alla formazione di nuove generazioni di investitori.
Il trading può offrire opportunità significative, ma per raggiungere livelli di eccellenza è necessario un mix di competenze tecniche, disciplina e una continua evoluzione strategica.
Il trading online in Italia è destinato a crescere grazie all’innovazione tecnologica e alla crescente consapevolezza finanziaria. Con le giuste competenze e un approccio disciplinato, sempre più trader italiani potranno affermarsi nel settore, contribuendo allo sviluppo di un mercato finanziario più maturo e professionale.
Scopri i migliori broker per il trading
Il 76% dei conti perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.
Il 51% dei conti degli investitori perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.
Il 68 % dei clienti perde denaro nel trading di CFD.
Disclaimer:
Investire comporta il rischio di perdite.
XTB
Il 76% dei conti perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.
Il 68 % dei clienti perde denaro nel trading di CFD.
Il 51% dei conti degli investitori perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.
Il 75,5% dei conti degli investitori perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.
Investire comporta il rischio di perdite.
XTB
Il 76% dei conti perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.
Il 68 % dei clienti perde denaro nel trading di CFD.
Il 51% dei conti degli investitori perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.
Il 75,5% dei conti degli investitori perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.