Trading
Il trailing stop loss è un tipo di ordine di chiusura in stop, che in automatico segue i movimenti del mercato. Per fare un esempio, questo comando entra in gioco quando si verifica un’inversione di tendenza nell’andamento della nostra posizione.
Il trailing stop interviene e mette al sicuro i profitti chiudendo la nostra posizione fintanto che è favorevole. Ovviamente il trailing stop permette sia di limitare le perdite che di proteggere i profitti che la nostra operazione ha generato. Generalmente è uno strumento gratuito sulle migliori piattaforme di trading. Il trailing stop funziona proprio come un ordine di chiusura che si muove in maniera totalmente automatica nella direzione dell’ apertura dell’ operazione mantenendo la distanza determinata al momento di apertura.
Nel caso delle operazioni long, apriremo un operazione “buy” andando a piazzare il trailing stop. Questo strumento si muoverà verso l’alto accompagnando la salita del prezzo pur mantenendo sempre però la distanza che abbiamo definito all’inizio del nostro trade. Ovviamente lo “stop” rimarrà fermo in ogni caso di discesa del prezzo, ad esempio nel caso in cui si vada a chiudere l’operazione se questa raggiunge il valore impostato come stop loss dall’ investitore.
Nel caso in cui invece, andremo ad aprire un operazione short, con una posizione “sell”, il trailing stop andrà a posizionarsi al di sopra del livello di apertura in base ai parametri scelti dal investitore che lo piazza. In un’operazione di tipo short, il trailing stop andrà a seguire il prezzo nella sua discesa, mantenendo sempre la distanza che avremo impostato (che solitamente equivale a circa il 2% di stop loss). Al contrario se il prezzo assume una direzione in rialzo, il trailing stop non si muove e va a chiudere la nostra operazione nel momento di raggiungimento del risultato.
L'eToro Trailing Stop Loss (TSL) funziona come un normale trailing stop loss è fissa l'ordine di stop loss a una quantità fissa di pip sopra o sotto il prezzo di mercato, a seconda che la posizione sia una vendita o un acquisto. Ogni volta che il mercato si muove a tuo favore, lo stop loss si muoverà con esso, mantenendo la stessa distanza bloccata di pip dal tasso di mercato corrente. Facciamo un esempio.
Il 61% dei conti degli investitori perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.
Se vuoi approfondire tutte le possibilità offerte da questo broker, leggi la nostra recensione su eToro.
Se il TSL è impostato per una posizione di acquisto, lo stop loss aumenterà con il mercato in incrementi di un pip. Per questo motivo, si chiama SL 'trailing'; man mano che il prezzo sale, lo stop loss sale con esso. Tuttavia, se il mercato si muove nella direzione opposta, cioè se il prezzo sta scendendo, il limite di stop loss non cambierà e un ordine di chiusura sarà inviato quando il tasso di stop loss sarà raggiunto.
In eToro ti viene data la possibilità di impostare un questo comando, non appena apri un'operazione o in qualsiasi momento successivo. Tutto ciò che è necessario è cliccare su Stop Loss nella finestra Open Trade e la casella di controllo TSL apparirà sotto.
Per una posizione di acquisto, il TSL aumenterà con il prezzo in incrementi di 1 pip e per una posizione di vendita, diminuirà con il prezzo in incrementi di 1 pip.
Ricorda che se in qualsiasi momento decidi di abilitare o disabilitare il TSL per un trade esistente, devi cliccare sull'icona blu delle impostazioni all'estrema destra della linea del trade nel portafoglio per far apparire la finestra Modifica trade (in eToro).
Trailing stop e Stop loss hanno alcune somiglianze, ma sono diversi l'uno dall'altro. Come il classico stop loss, il trailing stop è un ordine il cui obiettivo è quello di chiudere il trade in caso di inversione del mercato. È uno strumento essenziale per la gestione del rischio.
La differenza principale con lo stop loss classico è che il trailing stop è dinamico. Invece di essere fissato ad un livello fisso, questo tipo di ordine segue l'aumento del prezzo dell'asset in posizioni lunghe e la caduta in posizioni corte, ad una distanza predefinita.
Viene aggiornato man mano che la nostra posizione sul mercato si evolve come segue:
Questo strumento è molto utile quando non possiamo tenere d'occhio le nostre posizioni, perché funziona automaticamente. Tuttavia, funziona solo con la nostra piattaforma aperta, che deve essere attiva e operativa.
Il trailing stop è uno strumento ampiamente utilizzato dai trader per ottimizzare la gestione del rischio e proteggere i profitti in modo dinamico. Come ogni strategia, presenta vantaggi e svantaggi che è importante conoscere per applicarlo in modo efficace. Vediamoli nel dettaglio:
Pro
Contro
Per utilizzare al meglio il trailing stop è fondamentale operare con broker che offrano strumenti avanzati di gestione degli ordini. Scopri qui i migliori broker per un trading efficiente e professionale.
Disclaimer: