Brokers
Directa SIM è un broker 100% Made in Italy che ha iniziato la sua attività nel 1996. Si definisce uno dei pionieri del trading online in Italia e ha lanciato la propria piattaforma digitale nel 1998, consentendo l'accesso remoto alle borse mondiali. Oggi, con circa 20.000 clienti attivi, Directa continua a offrire tanti strumenti finanziari mantenendo un equilibrio tra innovazione e responsabilità.
Da allora DIRECTA si è espansa moderatamente sia in termini di utenti (circa 20.000 clienti attivi ad oggi) che in termini di servizi forniti, mantenendo stabilità e responsabilità, anche se ci sono alcune aree che potrebbero essere migliorate e che ora vedremo durante l'analisi.
Fondata nel 1995, Directa Trading è stata una delle prime società a offrire servizi di trading online in Italia. La piattaforma permette di operare su tanti strumenti finanziari, tra cui azioni, ETF, obbligazioni e derivati. La sicurezza di Directa Trading è garantita dalla regolamentazione della Consob e dall'adesione ai principali organismi di tutela degli investitori.
Nei primi vent'anni di attività la società chiude solo i primi due anni con una piccola perdita (1995 e 1996), realizzando profitti costanti nei conti finanziari negli anni a venire.
Ma Directa non è l'unico che troviamo tra i migliori broker italiani.
Tra i migliori broker italiani non si può non menzionare Fineco, la banca diretta multicanale indipendente con oltre 1.390.000 clienti che offre servizi di banking, credit, trading e investimento. Per un confronto dei due broker italiani leggi: Fineco vs Directa.
🌎 Regolazione | CONSOB | ||
💰 Commissioni | Basse (3 profili diversi) | ||
💰 Deposito minimo | No | ||
💵 Costo di inattività | No | ||
💵 Costo di ritiro | No | ||
📈 Prodotti | Azioni, futures, certificati, fondi, ETF, opzioni (offerta ristretta), obbligazioni, CFD | ||
🕹️ Conto demo | Sì |
Molti si chiedono: Directa Trading è sicuro? La risposta è sì. La piattaforma utilizza protocolli di sicurezza avanzati e la protezione dei dati è conforme alle normative europee. Tuttavia, come per ogni investimento finanziario, esiste sempre un rischio legato alla volatilità dei mercati. Directa è una società autorizzata e regolamentata dalla Consob per la fornitura di servizi di intermediazione finanziaria, ciò garantisce che funzioni in stretta conformità con le leggi italiane.
Per offrire alcuni esempi:
Directa SIM non solo rispetta queste qualità, ma le supera. Il capitale proprio interamente sottoscritto ammonta a 6 milioni di euro.
Non è un caso che non abbiamo sentito parlare male nei feedback da parte dei consumatori o accuse di truffe.
Fondo di garanzia
Siccome Directa non è una banca né esegue servizi affini a quelli bancari ed i suoi prodotti sono limitati al settore del trading online e degli investimenti, si può desumere dalle normative vigenti che in caso di insolvenza o dissesto finanziario della piattaforma di broker, i suoi creditori non possono attingere il patrimonio dei clienti.
Inoltre, i fondi dei clienti sono segregati presso banche convenzionate e protetti dal Fondo Interbancario di Garanzia e dal Fondo Nazionale di Garanzia, che copre fino a 20.000 euro in caso di insolvenza.
Con Directa si può operare in 32 mercati, ovvero tutti i principali, anche se con alcune vistose esclusioni, come le borse Londra / Euronext e, per quanto riguarda i prodotti, i grandi assenti sono le opzioni (sono disponibili solo le opzioni sul MIB e sulle materie prime).
Nello specifico troveremo:
ETF di Global X
Con Directa sono disponibili anche gli ETF di Global X, emittente di fondi negoziati in Borsa fondato nel 2008, con circa 40 miliardi di dollari di asset gestiti, attraverso più di 80 prodotti diversi. L'offerta di Global X per l'Europa consta di circa 30 ETF UCITS, che includono disruptive materials, litio, uranio, rame e cybersecurity.
Per saperne di più su questo fondo molto investito vedi: Chi è Global X.
Directa permette investimenti automatici e periodici su circa 500 ETF di emittenti come iShares, VanEck, Amundi e WisdomTree. Gli acquisti all'interno dei PAC sono senza commissioni grazie agli accordi con gli emittenti.
Directa offre la possibilità di operare a leva su azioni e certificati di Borsa Italiana e su titoli americani, con marginazione sia intraday che overnight. I margini richiesti variano in base alla volatilità del titolo.
Tassi di Interesse per la Marginazione:
Directa si distingue non solo per le tariffe competitive, ma anche per la flessibilità delle sue tre opzioni tariffarie, pensate per diversi stili operativi:
Ma paragonato ad altri broker come Fineco, che ha una struttura commissionale simile, alcuni costi sono più bassi.
Esempi di commissioni:
Trading a zero commissioni:
Alcuni ETF e certificati di emittenti come iShares, Vontobel e Vanguard sono negoziabili senza commissioni.
Futures e opzioni:
Non ci sono costi di apertura, chiusura o mantenimento del conto, né spese per la custodia dei titoli. L'utilizzo delle piattaforme è gratuito.
Tassi di marginazione:
Quotazioni in tempo reale:
Con Directa si può fare trading con piattaforme proprietarie o esterne o API, in formato web, desktop o app.
Le funzioni delle piattaforme sono diverse:
Se si dispone di un abbonamento a un software esterno, è possibile collegare il conto DIRECTA con i seguenti software:
Leva finanziaria su Directa
Su Directa, come già detto, puoi anche scambiare CFD su indici, materie prime e criptovalute su LMAX (in alternativa ai tradizionali scambi di criptovalute come Coinbase). Tramite i CFD è possibile fare ordini ed usare la leva con Directa.
Anche se questo significa maggiori guadagni, è facile che tu possa perdere molto in un breve arco di tempo. Ti invitiamo perciò a fare attenzione quando investi con CFD su Directa o su qualsiasi altro broker.
La piattaforma offre anche un'app di trading compatibile con dispositivi iOS e Android, pensata per garantire un'esperienza utente semplice e intuitiva rispetto alle più complesse versioni desktop. Con questa app è possibile:
Attraverso questo broker, si ha la possibilità di instaurare un rapporto contrattuale in due modi (tre, per essere completi):
Se si sceglie di aprire un conto diretto e quindi utilizzare il proprio conto corrente bancario esistente per connettersi al conto di trading, il processo verrà eseguito online dal sito web di Directa.
La registrazione dal portale richiede meno di 10 minuti ed è necessario disporre di:
Non è necessario inviare alcun documento cartaceo per utilizzare Directa: è infatti possibile verificare l'identità del cliente con il riconoscimento tramite webcam. A causa della procedura semplificata, il tempo che intercorre tra l'avvio della procedura di registrazione e l'attivazione dell'account non supera solitamente i 3-4 giorni lavorativi.
Conto demo
Puoi provare gratuitamente la piattaforma trading Directa con dati in tempo reale e conti di trading simulati. In 15 giorni avrai 100.000 euro di liquidità virtuale, che potranno essere utilizzati per simulazioni di trading sul mercato azionario italiano, valute estere e CFD su indici e materie prime.
Il suo vantaggio è duplice:
Directa offre a tutti la possibilità di aprire un conto demo per provare e testare le proprie piattaforme.
Puoi trasferire fondi a Directa tramite bonifico bancario. Puoi trovare le coordinate bancarie dove effettuare il bonifico durante la registrazione iniziale. Se trasferisci i fondi, potrebbero essere disponibili nel tuo conto Directa trading in 2-3 giorni lavorativi.
DIRECTA non fornisce servizio multi valuta. Ciò significa che solo i fondi in euro possono essere depositati e detenuti in portafoglio. Tutte le transazioni in valuta estera (principalmente l'acquisto di azioni statunitensi) vengono effettuate convertendo automaticamente l'importo necessario al tasso di cambio senza sovrapprezzi (altri broker di solito impongono costi nascosti per la conversione).
Directa è un broker italiano con sede a Torino, pertanto può offrire il regime amministrato ai suoi clienti e operare da sostituto d'imposta.
Il regime amministrato va scelto in fase di apertura del conto. Il regime fiscale si può cambiare solo una volta all'anno e nel momento del cambio ricordate che sarà valido solo partire dall'anno successivo.
Puoi contattare il servizio clienti Directa utilizzando telefono, live chat o email. Naturalmente, essendo un broker italiano, il servizio clienti è fornito in lingua italiana e anche in inglese. Il supporto telefonico ed e-mail tramite il service desk è attivo come segue:
DIRECTA è un broker finanziario “solo esecuzione” in Italia. Questo SIM è limitato a fornire accesso alle borse mondiali. Non fornisce alcuna forma di consulenza finanziaria o servizi bancari. Pertanto, è rivolto a persone che possono prendere decisioni di investimento in modo indipendente, sebbene i materiali didattici e i corsi di formazione forniti possano consentire a chiunque di diventare autosufficiente per un certo periodo di tempo.
Le quotazioni dei prodotti e delle borse sono buone, ma non entusiasmanti, e la struttura delle commissioni è senza dubbio un aspetto che avvantaggia DIRECTA, perché i grandi trader e gli investitori inattivi potranno trovare un profilo, che può ridurre costi di transazione. commissione.
Directa propone una ricca gamma di risorse educative, ideali sia per i principianti del trading online sia per chi desidera approfondire le proprie competenze e restare aggiornato sulle novità del settore.
Materiale Didattico: Tra i contenuti offerti vi sono webinar, brevi video informativi e tutorial disponibili su YouTube.
Se stai valutando alternative, potresti considerare il confronto tra Fideuram Direct Trading o Directa Trading. Entrambe offrono servizi simili, ma Directa si distingue per i costi più bassi. Un altro confronto utile è tra Ing Direct Trading vs Directa Trading: Ing offre un servizio più integrato con i conti correnti, mentre Directa è più focalizzata sul trading attivo. In questo caso vi facciamo un confronto con un broker più all'atezza:
Nel confronto tra Directa e Fineco, due tra i principali broker italiani, Fineco emerge con caratteristiche distintive che la rendono particolarmente attraente per una vasta gamma di investitori, grazie ai suoi numerosi vantaggi.
Le recensioni di Directa Trading sono generalmente positive, con molti utenti che lodano la trasparenza e l'efficienza della piattaforma. Tuttavia, non mancano recensioni negative, soprattutto riguardo al servizio clienti e alle difficoltà di accesso al Directa Trading login. Considerate ad esempio le recensioni di Directa su Trustpilot:
Certamente, Directa Trading è una piattaforma sicura e affidabile per chi cerca un servizio di trading completo e a costi competitivi. Le opinioni degli utenti nel 2025 confermano la solidità della piattaforma, anche se ci sono margini di miglioramento, soprattutto per quanto riguarda l'assistenza clienti e l'app mobile.
Se vuoi approfondire ulteriormente, visita il nostro articolo: DEGIRO vs Directa.
Investire comporta il rischio di perdite.
XTB
Il 76% dei conti perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.
Il 68 % dei clienti perde denaro nel trading di CFD.
Il 51% dei conti degli investitori perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.
Il 75,5% dei conti degli investitori perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.
Investire comporta il rischio di perdite.
XTB
Il 76% dei conti perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.
Il 68 % dei clienti perde denaro nel trading di CFD.
Il 51% dei conti degli investitori perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.
Il 75,5% dei conti degli investitori perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.