5 strategie di day trading per principianti

Il day trading consiste nel comprare e vendere strumenti finanziari durante una sola giornata di trading; in questo caso tutte le posizioni saranno chiuse alla fine della giornata e saranno riprese il giorno successivo. Questo tipo di trading richiede molta dedizione, tempo e concentrazione. Inoltre, un altro aspetto da considerare è che le decisioni che prendete devono essere prese con agilità. Se sei un principiante nel mondo degli investimenti, qui ti illustreremo le 5 strategie di day trading per principianti.

Mercati più comuni per il day trading
I mercati più comuni per il day trading sono le azioni, gli indici, le criptovalute e il Forex. Il day trading sul forex è spesso usato per evitare le commissioni associate al rollover delle posizioni ed evitare di essere esposti durante la notte ai movimenti del mercato.
Strategia di day trading Forex
Il day trading sul Forex prevede l'acquisto e la vendita di valute nell'arco di un'unica giornata di trading, chiudendo le posizioni alla fine di ogni giornata e ricominciando da capo la successiva. I day trader Forex comprano e vendono diverse coppie di valute nello stesso giorno, o anche più volte in un giorno, per approfittare dei piccoli movimenti di mercato.
Questa attività, nota anche come trading intraday, richiede tempo, concentrazione, dedizione e una mentalità specifica. È generalmente considerata l'opposto della maggior parte delle strategie di investimento, in cui si cerca di trarre profitto dai movimenti dei prezzi su un periodo di tempo più lungo.
Inoltre, il mercato dei cambi è una scelta popolare per coloro che iniziano il loro percorso di day trading grazie all'ampio numero di coppie di valute da negoziare e all'elevata liquidità del mercato (la facilità con cui le valute possono essere acquistate e vendute).
Caratteristiche del day trading sul Forex
- La liquidità di un mercato è la facilità e la velocità con cui è possibile entrare e uscire dalle posizioni. L'elevata liquidità è estremamente importante per i day trader, che probabilmente eseguono più operazioni nel corso della giornata.
- La volatilità di un asset, ovvero la rapidità con cui si muove il prezzo, è una considerazione importante per i day trader. Se si prevede un'elevata volatilità durante la giornata, i movimenti possono creare molte opportunità di guadagno a breve termine.
- Il volume di negoziazione di un'attività è una misura del numero di volte in cui viene acquistata o venduta in un determinato periodo. Un volume di scambi elevato indica che c'è molto interesse ed è utile per identificare i punti di entrata e di uscita.
Inoltre, è importante che esista anche una strategia di day trading di criptovalute; si tratta di una strategia di trading a breve termine che prevede l'acquisto e la vendita nell'arco della stessa giornata di lettura, ma è un'impresa ad alto rischio resa possibile dalla liquidità e dalla volatilità che contraddistinguono i mercati delle criptovalute. Attualmente, molti day trader stanno imparando a trarre profitto dai piccoli movimenti del mercato e ad approfittare della volatilità dei prezzi delle valute.
Dopo aver fatto questo piccolo approfondimento su uno dei mercati più popolari per il day trading, vediamo quali sono le 5 migliori strategie di trading intraday.
Strategie di day trading
Trading di tendenza |
Scalping |
Strategia di Swing Trading |
Flusso di cassa |
Inversione media |
Trading di tendenza
I trader di tendenze studiano la direzione dei prezzi degli asset e cercano di trarre profitto comprando o vendendo secondo la direzione in cui il mercato si sta muovendo:
- Se la tendenza è al rialzo, con i prezzi che creano una successione di massimi sempre più alti, si comprano beni e si aprono posizioni lunghe.
- Se la tendenza è al ribasso, con i prezzi che creano una successione di minimi sempre più bassi, le attività vengono vendute e si aprono posizioni corte.
Scalping
Lo scalping è una strategia di trading a breve termine che mira a profitti bassi ma frequenti, puntando a un alto tasso di successo. Lo scalping richiede una strategia di uscita rigorosa, poiché i benefici possono compensare le perdite.
- Controlla i nostri Migliori broker per scalping
Strategia di Swing Trading
Lo swing trading significa approfittare dei modelli di prezzo a breve termine, con il presupposto che i prezzi non vanno mai in una sola direzione indipendentemente dalle tendenze. In questo caso, gli swing trader cercano di approfittare dei movimenti sia al rialzo che al ribasso in un periodo di tempo più breve.
Potresti essere interessato a leggere:
Flussi di denaro
Questo indicatore di flusso di cassa mostra se un bene può essere ipervenduto o ipercomprato, utilizzando il volume e il prezzo piuttosto che guardare solo il prezzo del bene. Si basa sul confronto del numero di scambi del giorno precedente con quello del giorno corrente per stabilire se il flusso di cassa è stato positivo o negativo (un valore di almeno 80 indica condizioni di ipercomprato ed è un segnale per il trader che è tempo di vendere e un valore fino a 20 indica condizioni di ipervenduto ed è un segnale che è tempo di comprare).
Inversione media
L'inversione media è la teoria che i prezzi e altre misure di valore, come il rapporto prezzo-utili, prima o poi torneranno verso la media storica. Questa strategia utilizza l'analisi tecnica, come le medie mobili, per identificare le attività che hanno recentemente avuto una tendenza significativamente diversa dalla media storica.
Come negoziare la strategia di day trading
Se vuoi iniziare a fare trading con la strategia del day trading, ti consigliamo i seguenti passi:
- Analizzate quali mercati sarete in grado di negoziare con questa strategia.
- Sviluppare una strategia di trading intraday.
- Metti in pratica la tua strategia su un conto demo.
- Aprire un conto per fare trading sui mercati.
Quali fattori influenzano il day trading
La prima cosa da fare è capire alcuni fattori che influenzano questo tipo di trading. Per questo motivo alcuni fattori da considerare prima di fare trading in qualsiasi mercato sono:
- La liquidità del mercato, che è la facilità e la velocità con cui le posizioni vengono aperte e chiuse.
- La volatilità di un asset o la velocità con cui il prezzo cambia (con un'alta volatilità durante il giorno, i movimenti possono creare molte opportunità di guadagni a breve termine).
- Volume di trading, per misurare quante volte un bene viene comprato o venduto in un determinato periodo di tempo.
Scegliere come fare day trading
Devi decidere quale tipo di prodotto vuoi scambiare; per esempio, i derivati come i CFD sono molto popolari per il day trading, perché non hai bisogno di possedere l'asset sottostante che viene scambiato. In questo modo, puoi aprire e chiudere posizioni più rapidamente per approfittare dei cambiamenti di prezzo sul mercato.
Inoltre, ricorda che il trading di CFD non è esente dall'imposta sui guadagni di capitale, anche se le perdite possono essere compensate dai guadagni.
Fare un piano di trading giornaliero
Prima di iniziare a fare trading, stabilisci chiaramente e concretamente cosa speri di ottenere; quali sono i tuoi obiettivi; quale metodo di entrata applicherai e inoltre esegui prima un'analisi fondamentale e tecnica.
Gestione del rischio
Questo è un punto importante nel trading perché le perdite potenziali possono essere minimizzate.
Aprire e seguire la posizione
Quando hai sviluppato con successo le strategie di cui sopra, è il momento di iniziare a fare trading sui mercati. Per fare questo, è necessario selezionare il miglior broker sul mercato. Come vi commentavamo, meglio iniziare esercitandosi su un conto demo. Qui trovate una lista dei migliori broker con conto demo.
Ricordate poi che alla fine della giornata è il momento di concludere tutte le operazioni, perché come detto all'inizio, il day trading è una strategia che prevede l'apertura e la chiusura delle posizioni nello stesso giorno, per evitare il rischio di slippage o costi di finanziamento durante la notte.
Vantaggi e svantaggi del day trading
Come ogni strategia di trading, le tecniche di trading intraday presentano molti vantaggi, ma anche svantaggi. È importante conoscere tutti i pro e i contro prima di intraprendere questa strategia di trading intraday.
Vantaggi del day trading | Svantaggi del day trading |
Indipendenza finanziaria: il day trading è una carriera in cui si può essere finanziariamente indipendenti, senza un capo, dipendenti o clienti. | Concentrazione e attenzione a tempo pieno: la maggior parte delle carriere consente di uscire a pranzo o di fare commissioni durante il giorno. Come day trader non sarete in grado di farlo. Dovrete rimanere alla vostra scrivania per la maggior parte del giorno. |
Curva di apprendimento rapida: in breve tempo avrete molte opportunità di fare trading e di imparare. In qualità di day trader, eseguite molte più operazioni rispetto a qualsiasi altro tipo di trader, il che significa che imparerete più velocemente e diventerete più abili in breve tempo. | È necessario avere un capitale disponibile: questo vale per tutti i tipi di trader. Se volete guadagnarvi da vivere, dovete essere disposti a investire il vostro capitale e a rischiare di perderlo. |
Non ci sono gap notturni: i day trader aprono e chiudono le posizioni nello stesso giorno. In quanto tali, non corrono gli stessi rischi di altri trader che sono esposti all'apertura del mercato a un livello diverso dalla chiusura del giorno precedente. | Non potete partecipare a trend completi: poiché chiuderete le operazioni prima della fine della giornata, è impossibile mantenere la stessa posizione per un intero trend. Dovrete anche trovare potenziali operazioni prima della chiusura e questo può limitare le vostre opportunità. |
I day trader possono godere di una curva P&L più morbida: poiché eseguono diverse operazioni al giorno, una serie di perdite non dovrebbe durare più di uno o due giorni. | Sarete in competizione con altri trader e algoritmi: di tanto in tanto vi troverete a competere con robot e HFT, il che può essere molto frustrante. |
Opportunità di generare reddito rapidamente: il trading permette ai day trader di aumentare i propri profitti in breve tempo. Ogni operazione rappresenta una nuova opportunità per generare più capitale per l'operazione successiva. |
Vuoi iniziare a fare trading? Scopri le nostre raccomandazioni
Cosa imparerai in questo webinar:
- Le migliori opportunità di investimento nel mercato europeo e americano
- Come valutare le azioni e fare scelte di investimento ponderate
- Le lezioni più importanti per costruire un portafoglio di medio termine