Day trading: definizione e strategie per principianti

Il day trading, o trading intraday, consiste nel comprare e vendere strumenti finanziari durante una sola giornata di trading; in questo caso tutte le posizioni saranno chiuse alla fine della giornata e saranno riprese il giorno successivo. Questo tipo di trading richiede molta dedizione, tempo e concentrazione. Inoltre, un altro aspetto da considerare è che le decisioni operative devono essere prese con agilità. Qui ti illustreremo alcune delle più diffuse strategie di day trading per principianti.

Mercati più comuni per il day trading
I mercati più comuni per il day trading sono le azioni, gli indici, le criptovalute e il Forex. Il day trading sul forex è spesso usato per evitare le commissioni associate al rollover delle posizioni ed evitare di essere esposti durante la notte ai movimenti del mercato.
Strategia di day trading Forex
Il day trading sul Forex prevede l'acquisto e la vendita di valute nell'arco di un'unica giornata di trading, chiudendo le posizioni alla fine di ogni giornata. I day trader Forex comprano e vendono diverse coppie di valute nello stesso giorno, anche più volte in un giorno, per approfittare dei piccoli movimenti di mercato.
Questa attività, nota anche come trading intraday, richiede tempo, concentrazione, dedizione e una mentalità specifica. È generalmente considerata l'opposto della maggior parte delle strategie di investimento, in cui si cerca di trarre profitto dai movimenti dei prezzi su un periodo di tempo più lungo.
Inoltre, il mercato dei cambi è una scelta popolare per coloro che iniziano il loro percorso di day trading grazie all'ampio numero di coppie di valute e all'elevata liquidità di mercato.
👉🏼 Leggi anche: Forex trading.
Caratteristiche del day trading sul Forex
- La liquidità di un mercato costituisce la facilità e la velocità con cui è possibile entrare e uscire dalle posizioni. L'elevata liquidità è estremamente importante per i day trader, che probabilmente eseguono più operazioni nel corso della giornata.
- La volatilità di un asset, ovvero la rapidità con cui si muove il prezzo, è una considerazione importante per i day trader. Se si prevede un'elevata volatilità durante la giornata, i movimenti possono creare molte opportunità di guadagno.
- Il volume di scambio di un'attività è una misura del numero di volte in cui viene acquistata o venduta in un determinato periodo. Un volume di scambi elevato indica che c'è molto interesse ed è utile per identificare i punti di entrata e di uscita.
Attualmente, molti day trader stanno imparando a trarre profitto dai piccoli movimenti del mercato e ad approfittare della volatilità dei prezzi delle valute.
Dopo aver fatto questo piccolo approfondimento su uno dei mercati più popolari per il day trading, vediamo quali sono alcune delle migliori strategie di trading intraday.
Strategie di day trading
Strategie | |
1 | Trading di tendenza |
2 | Scalping |
3 | Swing Trading |
4 | Order flow trading |
Trading di tendenza
I trader di tendenze studiano la direzione dei prezzi degli asset e cercano di trarre profitto comprando o vendendo secondo la direzione in cui il mercato si sta muovendo:
- Se la tendenza è al rialzo, con i prezzi che creano una successione di massimi sempre più alti, comprano asset aprendo posizioni lunghe.
- Se la tendenza è al ribasso, con i prezzi che creano una successione di minimi sempre più bassi, gli asset vengono venduti e si aprono posizioni corte.
Scalping
Lo scalping è una strategia di trading a breve termine che mira a profitti bassi ma frequenti, puntando a un alto tasso di successo. Lo scalping richiede una strategia di uscita rigorosa, affinché’ i benefici possano compensare le perdite. Qui trovi una lista dei migliori broker per fare scalping.
Strategia di Swing Trading
Lo swing trading significa approfittare dei modelli di prezzo a breve termine, con il presupposto che i prezzi non vanno mai in una sola direzione indipendentemente dalle tendenze. In questo caso, gli swing trader cercano di approfittare dei movimenti sia al rialzo che al ribasso in un periodo di tempo relativamente breve.
Potresti essere interessato a leggere:
Order flow trading
L'orderflow trading è un metodo di trading che cerca di anticipare i movimenti futuri dei prezzi analizzando il flusso di ordini di acquisto e vendita nel mercato. Diversamente dall'analisi tecnica tradizionale, che si basa su modelli di prezzo e indicatori, l'order flow trading si concentra sulla causa stessa dei movimenti di prezzo: la domanda e l'offerta.
Come applicare la strategia di trading intraday
Se vuoi iniziare a fare trading con la strategia del day trading, ti consigliamo i seguenti passi:
- Analizzare quali mercati sarete in grado di operare con questa strategia.
- Sviluppare una strategia di trading intraday.
- Mettere in pratica la tua strategia su un conto demo.
- Aprire un conto per fare trading sui mercati.
Ti lasciamo una lista dei migliori conti demo.
Quali fattori influenzano il day trading
La prima cosa da fare è capire alcuni fattori che influenzano questo tipo di trading. Per questo motivo alcuni fattori da considerare prima di fare trading in qualsiasi mercato sono:
- La liquidità del mercato, che è la facilità e la velocità con cui le posizioni vengono aperte e chiuse.
- La volatilità di un asset o la velocità con cui il prezzo cambia (i movimenti possono creare molte opportunità di guadagni a breve termine).
- Il volume per misurare quante volte un asset viene comprato o venduto in un determinato periodo di tempo.
Scegliere come fare day trading
Devi decidere quale tipo di prodotto vuoi operare; per esempio, i derivati come i CFD sono molto popolari per il day trading, perché non hai bisogno di possedere l'asset sottostante che viene scambiato. In questo modo, puoi aprire e chiudere posizioni più rapidamente per approfittare dei cambiamenti di prezzo sul mercato.
Inoltre, ricorda che il trading di CFD non è esente dall'imposta sui guadagni di capitale, anche se le perdite possono essere compensate dai guadagni.
Leggi anche: trading con i CFD.
Scegliere il broker per il day trading
Le caratteristiche fondamentali che dobbiamo cercare in un broker per il day trading sono le seguenti:
- Rapidità ed esecuzione precisa degli ordini
- Impatto commissionale basso
- Leva offerta
- Ampio numero di asset disponibili
- Ottimo servizio clienti
Eccone alcuni dei migliori considerate queste caratteristiche.
Broker | Tipo di broker | Maggiori info. |
DEGIRO | Solo esecuzione | Scopri di più → |
XTB | Market Maker e ECN | Scopri di più → |
Interactive Brokers | Solo esecuzione | Scopri di più → |
DEGIRO
DEGIRO è considerato uno dei più validi broker per il day trading, come evidenzia il fatto che offre un'opzione specifica denominata “Day Trader” durante la fase di apertura del conto. Optando per il profilo “Day Trader”, hai la possibilità di operare in modo più intensivo durante l'orario di attività di DEGIRO e dei mercati pertinenti.
DEGIRO
8.5/ 10
Mercati
Italia, Europa, USA, Canada, Asia
✔Ampia selezione di ETF senza commissioni
✔Oltre 50 mercati globali, nessuna commissione di custodia, dividendi e royalties inclusi
✔Piattaforma semplice e facile da usare
✔Promozione! 100 € di rimborso di commissioni
Miglior broker per azioni 2021, Rankia Italia Premi
XTB
XTB si distingue per l'efficienza nell'esecuzione degli ordini e per spread competitivi, e vanta una piattaforma di proprietà, xStation5, che risulta essere altamente adattabile sia per i trader di lunga esperienza che per i neofiti. Inoltre, XTB mette a disposizione materiale formativo specifico per il day trading, inclusi webinar, corsi e manuali. Tali risorse possono assistere i trader nel perfezionamento delle loro abilità e nell'elaborazione di strategie efficaci.
XTB
8.75/ 10
Mercati
Italia, Europa, USA, Canada, Asia
✔Conto demo e nessun deposito minimo.
✔Commissioni su azioni ed ETF dello 0%.
✔Accademia di formazione e servizio clienti in italiano.
La migliore APP mobile per investire i Miglior broker per il trading di CFD 2021, Rankia Italia Premi
👉🏼 XTB opinioni
Interactive Brokers
IBKR gode di una particolare stima tra i trader grazie a vari motivi, come la possibilità di accedere a mercati internazionali (150 sparsi in 35 nazioni), tariffe competitive, aggiornamenti di notizie in tempo reale, tecnologia di trading d'avanguardia implementata nella sua piattaforma esclusiva, TWS, e una gestione degli ordini di alta qualità. Questi aspetti risultano di particolare rilevanza per i day trader, che necessitano di una rapida esecuzione degli ordini per poter trarre vantaggio dalle variazioni di prezzo che avvengono nel corso della giornata.
Interactive Brokers
8.75/ 10
Mercati
Italia, Europa, USA, Canada, Asia, Australia
✔Broker affidabile con 1.54M di conti clienti e un capitale di 10.01 miliardi di dollari, quotato al Nasdaq.
✔Commissioni basse e migliore esecuzione dei prezzi possibile grazie al sistema IB SmartRoutingSM.
✔Piattaforme e strumenti di trading gratuiti - abbastanza potenti per i trader professionisti, ma progettati per tutti.
Miglior broker per il trading con futures e opzioni 2021, Rankia Italia Premi
👉🏼 Recensioni Interactive Brokers
Qui trovi la lista completa dei day trading broker.
Fare un piano di trading giornaliero
Prima di iniziare a fare trading, stabilisci chiaramente e concretamente cosa speri di ottenere; quali sono i tuoi obiettivi; quale metodo di entrata e uscita applicherai e inoltre esegui un'analisi tecnica.
Gestione del rischio
Questo è un punto importante nel trading perché le perdite potenziali possono essere minimizzate.
Aprire e seguire la posizione
Quando hai sviluppato con successo le strategie di cui sopra, è il momento di iniziare a fare trading sui mercati. Per fare questo, è necessario selezionare il miglior broker sul mercato. Come vi commentavamo, meglio iniziare esercitandosi su un conto demo. Qui trovate una lista dei migliori broker con conto demo.
Ricordate poi che alla fine della giornata è il momento di concludere tutte le operazioni, perché come detto all'inizio, il day trading è una strategia che prevede l'apertura e la chiusura delle posizioni nello stesso giorno, per evitare il rischio di slippage o costi di finanziamento durante la notte.
Vantaggi e svantaggi del trading intraday
Come ogni strategia di trading, le tecniche di trading intraday presentano molti vantaggi, ma anche svantaggi. È importante conoscere tutti i pro e i contro prima di intraprendere questa strategia di trading.
Vantaggi
- Indipendenza finanziaria: il day trading è una carriera in cui si può arrivare ad essere finanziariamente indipendenti.
- I day trader possono godere di una curva P&L più morbida: poiché eseguono diverse operazioni al giorno, una serie di perdite non dovrebbe durare più di uno o due giorni.
- Curva di apprendimento rapida: in breve tempo avrete molte opportunità di fare trading e di imparare. In qualità di day trader, eseguirete molte più operazioni rispetto a qualsiasi altro tipo di trader, il che significa che imparerete più velocemente e diventerete più abili in breve tempo.
- Non c’è esposizione al mercato overnight: i day trader aprono e chiudono le posizioni nello stesso giorno. In quanto tali, non corrono gli stessi rischi di altri trader che sono esposti alle oscillazioni dei mercati notturni e alle aperture delle differenti sessioni.
- Opportunità di generare reddito rapidamente: questa strategia permette ai day trader di aumentare i propri profitti in breve tempo. Ogni operazione rappresenta una nuova opportunità per generare più capitale per l'operazione successiva.
Svantaggi
- Concentrazione e attenzione a tempo pieno: i day trader devono rimanere alla scrivania per la maggior parte del giorno, per cogliere le opportunità che arriveranno durante l’arco della giornata.
- Sarete in competizione con altri trader e algoritmi: di tanto in tanto vi troverete a competere con robot e HFT, il che può essere molto frustrante.
- È necessario avere un capitale da investire: questo vale per tutti i tipi di trader. Se volete guadagnare, dovrete rischiare il vostro capitale. E’ consigliabili iniziare con piccole cifre, tenendo sempre presente che devono essere tali da non intaccare il vostro stile di vita.
- Non potete partecipare a trend completi: poiché chiuderete le operazioni prima della fine della giornata, è impossibile mantenere la stessa posizione per un intero trend. Dovrete anche trovare potenziali operazioni prima della chiusura e questo può limitare le vostre opportunità.
Vuoi iniziare a fare trading? Scopri le nostre raccomandazioni
Cosa imparerai in questo webinar: