Come comprare azioni Coca Cola: dividendi

Le azioni Coca Cola sono fra i titoli preferiti dagli investitori. E non è un caso. Coca Cola company è infatti la più grande multinazionale nel campo della produzione di bevande analcoliche, nonché garanzia di stabilità e crescita. In questo articolo ti forniamo tutte le informazioni necessarie per una scelta oculata: perché è il caso di investire, quali possono essere le previsioni di mercato future, quale piattaforma scegliere e altre informazioni utili.

Coca Cola Company: storia
La Coca Cola Company è una multinazionale che nacque l'8 maggio 1886 nella Jacobs Pharmacy di Atlanta, Georgia, dal dottor John Pemberton, che voleva creare una formula che gli permettesse di combattere la dipendenza da morfina.Quindi Pemberton combinò foglie di coca e noci di cola con acqua gassata. Poco più tardi, nel 1889, la formula fu venduta al farmacista Asa Griggs Candler e fu così che nel 1892 venne fondata la Coca Cola Company.Il 5 settembre 1919, un consorzio di uomini d'affari guidati da Ernest Woodruff acquistò la Coca Cola Company per 25 milioni di dollari, momento in cui la società fu quotata alla Borsa di New York. La formula segreta della Coca Cola fu scritta su un pezzo di carta dal figlio di Candler al momento dell'acquisto ed è conservata sotto chiave alla Guaranty Bank di New York.La formula fu anche usata come garanzia per un prestito richiesto da Woodruff, che fu in grado di ripagare e portare alla “Trust Company Bank” nel 1925. Rimase in banca per 86 anni e poi si trasferì nel mondo della Coca Cola dove si trova oggi.
Coca Cola: performance, marchi, rendimenti
Ad oggi, i prodotti della Coca-Cola sono venduti in oltre 200 paesi e oltre 1.8 mln unità della nota bevanda sono consumate ogni giorno. Oltre al suo più celebre prodotto, la Coca Cola produce anche la Fanta e la Sprite, altre due bevande analcoliche ben note al grande pubblico. La prima risale alla seconda guerra mondiale, quando per problemi di approvvigionamento divenne per un periodo impossibile vendere la Coca Cola, mentre la Sprite è stata lanciata dall'azienda come reazione a 7 Up, nel 1961. In totale, Coca Cola conta 23 marchi. Il ricavo di Coca Cola è stato di 43 miliardi di dollari, con un aumento dei rendimenti, dal 2008 al 2022, del 34,62%. Coca Cola Company può inoltre vantare più di 80.000 dipendenti in tutto il mondo.
Informazioni su Coca Cola Company |
Codice Isin: US1912161007 |
Codice alfanumerico: KO |
Mercato: Negoziazione continua |
Fondatore: John Stith Pemberton |
Data di fondazione: 1886 |
Sede centrale: Atlanta,Georgia, USA |
Chi è il CEO di Coca Cola Company?
James Quincey, famoso uomo d'affari britannico, è attualmente il CEO della nota azienda produttrice di bevande non alcoliche. Entrato nella compagnia nel 1996, ha ricoperto vari ruoli di leadership in tutto il mondo. Dal 2017 è CEO di Coca Cola e dal 2019 è presidente dell'azienda. Dal 1996 ha ricoperto diversi incarichi per la compagnia, divenendo prima presidente della divisione latina della compagnia, e poi presidente della compagnia stessa. Inoltre dal 2005 al 2008 è stato presidente della divisione in Messico, gestendo l'acquisizione di Jugos del Valle.
Come comprare azioni Coca Cola: Nasdaq
Per investire in azioni Coca Cola, bisogna seguire una serie di passaggi:
- Creare un conto presso un broker regolamentato. Vedremo, nel dettaglio, quali broker consentono di investire in Coca Cola;
- Cercare il titolo sul motore di ricerca, nella sezione azioni, del broker. Puoi o cercare direttamente il nome (Coca Cola), o l'ISIN (US1912161007) oppure il ticker (KO);
- Scegliere la quantità di azione da comprare in base alle proprie esigenze;
- Scegliere la modalità di acquisto (ad esempio: prezzo di mercato o ordine limite).
Migliori broker con cui investire in azioni Coca Cola
Coca Cola è un titolo quotato nella Borsa di new York, ma naturalmente le azioni si possono comprare anche dall’Italia. Qui vi diamo una selezione di alcuni dei migliori broker per investire in azioni.
Scalable Capital | Fineco | DEGIRO | Freedom24 | |
Azioni reali | Sì | Sì | Sì | Si |
CFD su azioni | No | Sì | No | No |
Azioni frazionate | Sì | No | Sì (con i PAC) | No |
Deposito minimo | 1 euro | No | 0,01 cent. | 1 euro |
Conto Demo | No | No | No | Sì |
Scopri di più → | Scopri di più → | Scopri di più → | Scopri di più → |
Investire in azioni Coca Cola con Freedom24
Una delle migliori alternative per investire in azioni Coca Cola è Freedom24, uno dei broker più importanti con oltre 400.000 clienti in tutto il mondo che offre oltre 1 milione di strumenti finanziari tra cui azioni, ETF e futures. Con Freedom24 hai la possibilità di investire su Coca Cola e altri titoli con una piattaforma sicura e regolamentata.
Freedom24
8/ 10
Mercati
Europa, USA, Canada, Asia, Australia
✔Conto deposito remunerato tra il 2,5% e il 3%
✔30 giorni di trading gratuito per i nuovi clienti
✔Più di 40.000 azioni e 1.500 ETF
Miglior broker per ETF 2023, Premi Rankia Italia
Conto demo
Ora, se non siete sicuri di questo processo, vi suggeriamo di iniziare con un conto demo nelle applicazioni di intermediazione, che vi permetterà di fare una simulazione e imparare come funziona l'investimento alla piattaforma senza perdere il vostro denaro. Allo stesso modo, è importante che impariate a interpretare e gestire i grafici per conoscere il comportamento del prezzo delle azioni e la data di pagamento dei dividendi agli azionisti.
Lotto minimo azioni Coca Cola
Il lotto minimo di Coca Cola è 1. Tuttavia, sempre più di frequente, i broker cominciano a prevedere la possibilità di fare investimenti frazionati.
Quindi, con i micro e mini lotti sarà possibile dividere l'investimento e cominciare a investire denaro anche laddove si disponga di cifre davvero limitate.
Azioni Coca Cola: dividendi
La Coca Cola Company ha aumentato il suo dividendo per più di 59 anni. Questo la rende una società di dividendi in crescita, ideale per una strategia buy-and-hold. In altre parole, si può comprare il dividendi Coca Cola e aspettare di incassarlo.
Scopri quali sono le altre aziende con dividendi aristocratici (ovvero quelle che quelle società dell'Indice S&P 500 che hanno aumentato i dividendi ogni anno negli ultimi 25 anni consecutivi).
Azioni Coca-Cola: dividendo 2023
Coca Cola paga ininterrottamente i suoi dividendi dal 1980 e il dividendo risulta attualmente in crescita, per questo rientra tra i cosiddetti “dividendi aristocratici“. Nella tabella che segue, vediamo qual è il dividendo pagato anno per anno e la variazione di valore rispetto all'anno precedente. Essendo un'azienda americana, i dividendi sono pagati trimestralmente, con importi solitamente uguali. Noi abbiamo riportato il dividendo annuo totale, con la variazione rispetto al periodo precedente.
Anno | Valore del dividendo | Variazione rispetto all'anno precedente |
2023 | 1,78 dollari | +5,44% |
2022 | 1,76 dollari | +4,76% |
2021 | 1,68 dollari | +2,44% |
2020 | 1,64 dollari | +2,50% |
2019 | 1,60 dollari | +2,56% |
2018 | 1,56 dollari | +5,41% |
2017 | 1,48 dollari | +5,71% |
2016 | 1,40 dollari | +6,06% |
2015 | 1,32 dollari | +8,20% |
Investire in azioni Coca Cola conviene?
Investire in azioni Coca Cola di per sé è sicuro trattandosi di una delle società più famose al mondo, con una diffusione internazionale e rinomata per la sua storia e stabilità. Il rischio è quello, però, di imbattersi in truffatori, che ad esempio potrebbero proporre delle offerte poco sicure millantando alti guadagni. Per questo è importante investire seguendo step by step le istruzioni che vi forniamo: vi assicureranno di non incappare in rischi e in condizioni inique di nessun tipo.
Perché investire in azioni Coca Cola?
Il motivo per cui è conveniente investire in Coca Cola potrebbe essere sintetizzato efficacemente con una parola: stabilità. Coca Cola è un'azienda stabile, con dividendi in crescita costante da diversi anni, che offre buone opportunità di guadagno sul medio e sul lungo periodo. L'azienda è presente in ogni continente, anche se principalmente in nord America dove ha generato più del 30% delle vendite.
Fra i prodotti di Coca Cola troviamo:
- Coca-Cola Classic;
- Diet Coke;
- Dr. Pepper;
- Sprite;
- Fanta;
- Coca-Cola Zero;
- Powerade;
- Minute Maid;
- Del Valle;
- Fuze.
Alcuni dei prodotti vengono commercializzati principalmente in USA, dove, come abbiamo visto, l'azienda produce la maggior parte dei suoi profitti e potrebbero trovarsi solo in negozi specializzati. Altri invece, come la Sprite, la Fanta, la Coca-Cola Zero e, ovviamente, quella Classic, sono presenti in tutto il mondo.La sua presenza in molteplici segmenti del mercato e la storia dietro il brand implica tre cose: diversificazione del rischio, alto livello di rendimento annuale e soprattutto flessibilità. Queste tre caratteristiche rendono Coca Cola Company una delle migliori aziende su cui investire nel 2023.
Andamento azioni Coca Cola: prezzo
Le azioni Coca Cola sono quotate alla borsa di New York (NYSE) e vengono scambiate con il codice KO. Possiamo osservare, nel grafico che segue, una crescita lenta ma stabile e costante.

Azioni Coca Cola: previsioni
Le azioni Coca Cola vengono considerate fra gli investimenti più sicuri, stabili e redditizi sul lungo termine e come è possibile notare dal grafico la maggior parte degli analisi si orientano verso l'acquisto o il tenere, mentre il price target medio è a 69,88$ dai 61,67$ dollari attuali.

Forum sulle azioni Coca Cola
Una modalità per la raccolta di informazioni su Coca Cola che in tanti tendono a sottovalutare è quella dei forum. Sui forum e le comunità online, come ad esempio reddit, Yahoo Finance, Seeking Alpha è possibile ricevere consigli e sondare il terreno per farsi un'idea di quello che è il mercato di un determinato titolo.
Chi sono i concorrenti di Coca Cola?
Il più grande concorrente di Coca Cola è ovviamente PepsiCo, che conta ben 23 marchi e un fatturato di oltre 1 miliardo di dollari; la rivalità fra le due compagnie è famosa e accesa e si gioca non solo sul piano del marketing e delle vendite ma, a volte, anche su quello legale.Altri concorrenti di Coca Cola sono: Nestlé, Keurig Dr Pepper, Red Bull.
FAQ
Se guardiamo allo storico, in un'ottica di medio-lungo periodo, possiamo dire che comprare azioni Coca Cola è stato conveniente in passato. Si tratta di titoli tendenzialmente molto stabili e a crescita costante.
Nel 2023 il dividendo è stato di 1,78 dollari.
Per investire in Coca Cola si deve scegliere innanzitutto un broker che preveda la possibilità di investire nell'azienda, come ad esempio Freedom 24, che prevede un'ampia offerta di azioni, fra cui Coca Cola. Successivamente, bisogna cercare il titolo nella barra di ricerca del broker selezionato (ISIN, ticker, nome del titolo). Quindi, scegliere quantità di azione e modalità di acquisto e infine acquistare. La procedura potrebbe cambiare da broker a broker.
Nel 2023 1,78 dollari. Inoltre i dividendi sono in crescita costante.
Trimestralmente, dopo l'approvazione della proposta avanzata dal consiglio di amministrazione all'assemblea degli azionisti.
Questo e-book ti aiuterà a scoprire ciò che devi sapere per iniziare a usare uno dei metodi più usati nei mercati finanziari:
- Concetti di base
- Tutto quello che devi sapere sull'analisi tecnica
- Come iniziare ad usare l'analisi tecnica