Gravestone e dragonfly doji: cosa sono e come utilizzarle

Le gravestone e dragonfly doji sono dei pattern di candele giapponesi che potrebbero fornirti importanti segnali sui tempi per entrare e uscire dal mercato. Analizziamo le caratteristiche, i punti deboli e i punti di forza di questi pattern.

Gravestone e dragonfly doji: cosa sono e come utilizzarle

Cosa sono le gravestone doji e le dragonfly doji?

Si tratta di pattern che permettono l’individuazione della variazione dell’andamento del mercato. Pattern da applicare ad un analisi candlestick. Il termine generico che viene utilizzato è quello di “doji”, termine che si riferisce a delle candele giapponesi che indicano un equilibrio di mercato.

Attenzione, equilibrio di mercato non vuol dire stabilità (termine con cui potremmo riferirci ad una stabilità dell’andamento rialzista o ribassista o ad una situazione di stallo), ma vuol dire che vi è momentaneamente una situazione di equilibrio rispetto all’andamento precedente, ovvero qualcosa sta per cambiare.

Vengono detti gravestone doji e dragonfly doji i pattern specifici della candela goji. I nomi hanno un forte significato simbolico, per cui dovrebbe esserti semplice memorizzarli. “Gravestone” in inglese vuol dire “lapide”, mentre “dragonfly” vuol dire “libellula”.

Sono dei termini piuttosto azzeccati dato che si riferiscono all’andamento che il mercato sta per prendere. Il pattern gravestone doji, infatti, identifica un andamento ribassista successivo ad uno rialzista (il mercato “muore”, va giù). Il pattern dragonfly doji, al contrario, identifica un andamento rialzista successivo ad uno ribassista (il mercato “prende il volo”, va su).

Dato il loro significato, le candele doji possono essere molto utili per capire quando entrare e uscire dal mercato.

Identificare gravestone e dragonfly doji

Per prima cosa bisogna capire come si presentano le candele doji per poterle utilizzare.

In generale le candele doji hanno il valore di apertura uguale a quello di chiusura e vi è un’assenza del corpo della candela.

  • Gravestone doji – Facilmente identificabile data la lunga ombra superiore e l’assenza di un’ombra inferiore (o, se presente, molto piccola).
  • Dragonfly doji – Anche queste sono facilmente identificabili data la lunga ombra inferiore e l’assenza di un’ombra superiore (o, se presente, molto piccola).

Cosa significa gravestone e dragonfly doji

Il come utilizzare la gravestone doji e la dragonfly doji, sta a te. Sono dei pattern molto utili, ma da soli non possono garantirti che la tua operazione sarà soddisfacente.

Quando vi è una gravestone doji vuol dire che i compratori sono riusciti ad alzare il prezzo sin quando non si è invertita la posizione, perdendo forza e lasciando dominare la contrattazione dai venditori. Il pattern potrebbe suggerirti di vendere, ma la sua presenza deve essere confermata da altri fattori, come la presenza di una candela negativa che chiude al di sotto del minimo della gravestone doji. Il pattern assume inoltre maggiore importanza successivamente ad un lungo periodo di rialzo.

Quando vi è una dragonfly doji vuol dire che i venditori hanno spinto i prezzi al minimo per poi perdere forza e far dominare la contrattazione ai compratori. Il pattern potrebbe suggerirti di comprare, ma la sua presenza deve essere confermata da altri fattori, come la presenza di una candela positiva che chiude al di sopra del massimo della dragonfly doji. Il pattern assume inoltre maggiore importanza successivamente ad un lungo periodo di ribasso.

Gravestone doji candle e dragonfly doji nell'analisi tecnica

doji trading

La differenza tra una Gravestone Doji e una Dragonfly Doji

Come potete vedere nel grafico, la dragonfly doji ha l'aspetto di una “T” e si forma quando il massimo, l'apertura e la chiusura della sessione sono tutti vicini alla stessa posizione. Sebbene si parli di queste due formazioni come di entità separate, si tratta essenzialmente dello stesso fenomeno. Se confermate, una può essere definita rialzista e l'altra ribassista, ma a volte possono apparire nello scenario opposto. Ad esempio, una doji tombale può essere seguita da un trend rialzista o una dragonfly rialzista può apparire prima di un trend ribassista. Entrambi i pattern necessitano di volumi e della candela successiva per essere confermati. È forse più utile pensare a entrambi i pattern come a rappresentazioni visive dell'incertezza piuttosto che a puri segnali ribassisti o rialzisti.

Doji standard

Dragonfly Doji 

Formata da uno stoppino, non ha corpo perché la distanza tra l'apertura e la chiusura è praticamente inesistente.

Candela Gravestone Doji

Il Dragonfly Candlestick ha la chiusura in alto e lo stoppino inferiore è più lungo. Si tratta di una candela di tendenza al rialzo, nel senso che i venditori hanno cercato di abbassare il prezzo, anche se a un certo punto della sessione gli acquirenti sono riusciti ad aumentare il prezzo raggiungendo il punto di apertura o quasi.

La candela Gravestone Doji indica l'opposto della candela Dragonfly Doji. Lo stoppino superiore è largo e rivolto verso l'alto, a significare la vendita. Il suo pattern è ribassista e riflette il fatto che gli acquirenti hanno cercato di aumentare il prezzo di un determinato asset e che, a un certo punto della sessione, i venditori sono riusciti ad abbassare il prezzo dell'asset invertendo i guadagni precedenti e rendendo il prezzo di chiusura uguale a quello di apertura.

Conclusione

Ti consigliamo caldamente di sfruttare questi ed altri pattern, poiché potrebbero far la differenza tra l’individuazione di un ottimo affare ed una mancata occasione. Questi pattern sono inoltre molto facili da memorizzare, identificare e utilizzare.

Leggi più tardi - Compila il modulo per salvare l'articolo in formato PDF
Consent(Obbligatorio)

Money Management e gestione del rischio nel trading intraday

Cosa imparerai in questo webinar:

  • Come calcolare il rischio specifico per ogni tipo di operatività.
  • Metodi per adattare la size operativa in base al rischio calcolato.
  • Analisi con esempi pratici e diretti sui grafici.

Articoli correlati

Benvenuto nella comunità!

Seleziona i temi che ti interessano e personalizza la tua esperienza in Rankia

Ti invieremo una newsletter ogni due settimane con le novità di ogni categoria che hai scelto


Vuoi ricevere le notifiche dei nostri eventi/webinar?


Continuando, accetti l'informativa sulla privacy