Flag e pennant nel trading | Analisi tecnica

Le bandiere sono figure di continuazione del trend, come i triangoli. Non sono altro che una rottura laterale all'interno del trend, rialzista o ribassista e il loro comportamento è simile a quello del triangolo, perché oscillano in un intervallo ristretto in un periodo di tempo molto breve.

Come leggere la figura della bandiera nel trading
Questo tipo di figure viene utilizzato per confermare una tendenza, di solito tengono conto della lunghezza del percorso prima della comparsa di queste figure; la lunghezza del percorso viene proiettata dall'apice fino al momento in cui il prezzo dell'azione perfora, che è noto come “pennone”, dove si prevede che il mercato percorra una distanza simile, dopo la comparsa di queste figure.
La bandiera ha una pendenza opposta all'andamento del mercato e una distanza ridotta; per calcolare il target, dobbiamo misurare il “pennone”, che viene proiettato dal punto in cui il prezzo dell'azione rompe la formazione, fino al livello in cui il “pennone” indica.
Il livello di vendita si trova al di sopra o al di sotto della linea di supporto o in corrispondenza del massimo o del minimo più recente, a seconda della direzione della formazione. Per comprare, dobbiamo aspettare che la candela si chiuda sopra o sotto la linea inferiore o superiore, a seconda della direzione della tendenza.
Pennant nel trading (pennoni)
I pennants, o pennoni, sono molto simili alle bandiere. La differenza è che il tessuto della bandiera sarà un triangolo simmetrico.

Se il pennone è rialzista, dopo il triangolo simmetrico formatosi, è previsto un altro rialzo della dimensione dell'estensione precedente, la stessa cosa che accade con le bandiere.
E al contrario, più o meno lo stesso, nei pennoni ribassisti verrà disegnata un’estensione con una tendenza ribassista dopo il pattern.
Normalmente, sia per le bandiere che per i pennoni, il tempo necessario per essere visibili non dovrebbe superare le 3-4 settimane.
Essendo modelli di continuazione, richiedono molto meno tempo dei modelli di tendenza.
Bandiere rialziste e ribassiste
Sono formazioni che assomigliano a un canale, ma la loro durata e ampiezza sono inferiori. Si dividono in due tipologie: rialziste e ribassiste. Questa formazione implica che i movimenti attuali sono sostenibili e il trader potrà entrare in posizione quando il prezzo uscirà dalla suddetta formazione.
È simile alla formazione del triangolo simmetrico, ma il corpo della bandiera è leggermente inclinato in controtendenza,
- cioè in una tendenza al rialzo la bandiera sarà inclinata verso il basso,
- e in una tendenza al ribasso la bandiera sarà inclinata verso l'alto.
Le due linee guida che formano la bandiera, una che funge da supporto e l'altra da resistenza, sono parallele, come nel rettangolo.
Durata della bandiera
La durata della bandiera è di solito relativamente breve e questo schema dovrebbe essere completato entro una o tre settimane. Si dice che le bandiere sono appese a mezz'asta, cioè di solito appaiono a mezz'asta, cioè l'obiettivo è quello di proiettare l'albero. La distanza verticale del movimento precedente è misurata dal punto di uscita della bandiera, cioè il punto in cui la resistenza è interrotta in un trend di salita o il supporto è interrotto in un trend di discesa.

Letture relazionate:
Cerchi un broker per il trading?
Cosa imparerai in questo webinar: