Inviare Bitcoin: tempi, costi, modalità, rete più economica

Inviare Bitcoin: qual è la rete più economica? Se non conosci i costi di Bitcoin e ti interessa sapere qual è la rete più economica per inviare Bitcoin, continua a leggere; abbiamo preparato una guida che può fare al caso tuo. Vediamo prima alcune informazioni preliminari sui costi, i tempi di spedizione e come inviare bitcoin. Poi vediamo le reti più economiche per questa operazione.

Inviare Bitcoin: costo transazione e tempo di consegna
Prima di dirti quali sono le reti più economiche per inviare Bitcoin, dovresti conoscere due aspetti fondamentali in questo processo.
- I tempi di consegna della somma al portafoglio del destinatario, che dipendono dalle condizioni della rete e dall'entità della somma inviata;
- il costo della transazione, che è proporzionale all'importo di Bitcoin inviato.
Andiamo ad approfondire questi due concetti nei paragrafi che seguono.
Costi dell'invio di bitcoin
Innanzitutto, chiariamo che il mittente e non il destinatario è colui che paga la commissione. Chiarito ciò, ci sono fondamentalmente due fattori che influenzano il costo della transazione.
Il primo è il numero di bitcoin che desideriamo inviare; c'è un rapporto di proporzionalità fra questo dato e il valore della commissione. Il secondo è, invece, la modalità di trasferimento. A seconda dei casi, potrebbero essere previste infatti possibilità più economiche e meno veloci e modalità più veloci e costose. Detto ciò, il costo di per sé è difficile da calcolare in anticipo, intervenendo vari fattori e il costo di mining è inoltre difficile da determinare. In ogni caso, i costi sono in genere contenuti rispetto ai sistemi tradizionali di pagamento.
Tempo dell'invio di bitcoin
Anche questo dipende da due fattori: il sistema di pagamento e il numero di bitcoin. Ovviamente più e ampio è l'importo e più tempo è di solito necessario per il completamento della transazione. Minore è l'importo meno tempo è, in genere, necessario. In alcuni casi è poi possibile addirittura impostare il tempo di transazione.
Come inviare pagamenti in Bitcoin
Per inviare un pagamento in Bitcoin, è necessario un portafoglio avanzato che, qualunque sia la transazione, converta in tempo reale il valore della transazione da Bitcoin a euro. Allo stesso modo, è possibile utilizzare la criptovaluta ovunque si accettino carte di credito prepagate MasterCard (ad esempio, Paypal).
Inoltre, per poter pagare con le criptovalute, è essenziale disporre dell'importo necessario nel portafoglio. Quando si acquistano o si scambiano criptovalute, è importante affidarsi solo a piattaforme di investimento sicure.
Inviare Bitcoin con Paypal
Per trasferire i Bitcoin a PayPal, è necessario prima vendere i Bitcoin e poi trasferire i fondi sul conto PayPal. In Italia, al momento, non è possibile trasferire i Bitcoin direttamente a PayPal.
Per questo motivo, se siete cittadini italiani e non sapete dove acquistare Bitcoin tramite PayPal, dovete utilizzare un exchange. Quindi, per acquistare Bitcoin con PayPal attraverso, ad esempio, eToro, è necessario seguire i seguenti passaggi:
- Accedere al proprio account o registrarsi sulla piattaforma. A tal fine, è necessario inserire i propri dati personali, ove richiesto, o effettuare il login tramite Facebook o Gmail.
- Dopo aver esaminato i vostri dati, vi verrà richiesto un documento di identità e di residenza per garantire la sicurezza di tutti gli utenti.
- Per acquistare, digitare “Bitcoin” nella barra di ricerca o visitare direttamente la pagina Bitcoin.
- Una volta entrati nella pagina, cliccate su “investi”. Se invece si desidera aprire un ordine in sospeso, è necessario cliccare su “ordine”. Questa opzione appare anche quando il mercato è momentaneamente chiuso.
- Quindi selezionare l'importo che si desidera acquistare e fare clic su “deposito”.
- Se volete acquistare Bitcoin con PayPal, dovrete scegliere quest'ultimo come metodo di pagamento. Non è sempre necessario acquistare per depositare sul proprio conto: per farlo in qualsiasi altro momento, è sufficiente cliccare su “Deposita fondi” in alto a sinistra.
È legale inviare e ricevere pagamenti in Bitcoin?
Il Bitcoin non ha corso legale riconosciuto da un governo nazionale o sovranazionale, almeno in Italia e in Europa, ma può essere accettato come pagamento per saldare un debito solo se il venditore/creditore è disposto ad accettarlo. Si tratta di un accordo tra le parti, su base volontaria.
Nel 2015 la Banca d'Italia ha avvertito gli utenti che il Bitcoin e le altre valute virtuali sono rappresentazioni digitali di valore che possono essere trasferite, memorizzate e scambiate elettronicamente, ma non devono essere confuse con i tradizionali strumenti di pagamento elettronici (carte di debito, carte di credito, carte bancarie).
Circolazione di Bitcoin: il portafoglio
La circolazione dei Bitcoin memorizzati sulla blockchain avviene attraverso il portafoglio. Per inviare e ricevere pagamenti in valuta virtuale, è necessario aprire un “conto” criptato, un portafoglio digitale a cui si può accedere con una password. Inoltre, il portafoglio memorizza le chiavi pubbliche e private che consentono all'utente di gestire le proprie criptovalute.
Come ricevere pagamenti in Bitcoin
Per ricevere un pagamento, è sufficiente fornire al creditore l'indirizzo o il codice QR. Non sono necessarie altre informazioni, il sistema di trasferimento è semplice e pulito, anche se può richiedere alcuni minuti. In alternativa, è possibile utilizzare euro, dollari o altre valute fiat per acquistare Bitcoin direttamente da siti speciali.
Inviare Bitcoin: qual è la rete più economica?
Ecco a te una lista delle migliori rete per inviare bitcoin.
Rete | Commissione/ costo |
Bitfinex | ● Nessuna commissione per i depositi, eccetto tramite bonifico bancario. ● Commissioni per l'estrazione di Bitcoin 0,0004 BTC. ● Commissioni da estrarre tra lo 0% e il 2% in base al livello del volume degli ultimi 30 giorni. ● I bonifici hanno una commissione dello 0,1% della transazione. |
Binance | Ti permette di pagare lo 0,1% e se il tuo token viene utilizzato, Binance Coin (BNB) può ridurre la commissione fino al 50%. |
Kucoin | ● Nessuna commissione per effettuare un deposito. ● Per il trading le commissioni sono basse: 0,1%. ● Per estrarre Bitcoin, la commissione è di 0,0005 BTC. |
Coinbase Pro | ● Le commissioni sono dello 0,25% per Taker e dello 0% per Maker. ● Quando è connesso a Coinbase, non ci sono commissioni per il trasferimento tra i fondi. ● Nessuna commissione addebitata per il deposito o il prelievo. |
Abbiamo visto come trasferire bitcoin, quali sono i costi che si associano a questo tipo di transazione, i tempi di trasferimento e, infine, le migliori rete per effettuare il trasferimento di bitcoin. Se vuoi saperne di più sui bitcoin o altre valute ti rimandiamo alla nostra guida dedicata al bitcoin e quella dedicata a come investire criptovalute in generale.
Cerchi un broker per Bitcoin?
Cosa imparerai in questo webinar: Questa guida ti aiuterà ad imparare ciò che devi sapere per iniziare con successo nel mondo delle criptovalute: