Come investire in caffè attraverso ETF

È possibile investire in caffè in diversi modi e sicuramente uno di questi è quello di sfruttare ETF. Analizziamo insieme alcune informazioni riguardo gli ETF, il caffè e il come investire in caffè.

Come investire in caffè attraverso ETF
Gli ETF sono un argomento importante parlando di investimenti, motivo per cui una breve introduzione è d’obbligo prima di trattare l’argomento dell’articolo.
Gli ETF (Exchange Traded Fund) sono dei fondi di investimento a gestione passiva con l’obiettivo di replicare un indice di riferimento e vengono quotati in borsa come delle normali azioni.
Gli ETF sul caffè sono pertanto dei fondi di investimento a gestione passiva che replicano l’andamento del caffè, dando la possibilità di replicare fisicamente (acquistando caffè) o sinteticamente (scambiando opzioni e contratti di futures sul palladio).
Ciò vuol dire che si tratta non solo di un ottima possibilità di investimento, ma anche di un ottimo modo per risparmiare acquistando scorte per le proprie dosi di caffè quotidiano (ovviamente si scherza, ma son sicuro che qualcuno lo faccia davvero).
Perché investire sul caffè
Investire sul caffè è un’ottima scelta se sei interessato ad un mercato molto attivo. La battuta di prima non era infatti solo una battuta, il caffè è considerato essenziale da moltissime persone, al punto che alcune approfittano dei propri investimenti per metterne un po' da parte.
“Buongiornissimo, caffè?” è una frase che è ormai diventata un meme in Italia ed il fatto che si sia diffuso e che venga spesso utilizzato è dovuto al semplicissimo motivo che molti italiani cominciano la propria mattina bevendo il caffè.
C’è chi lo fa per routine, chi non riesce davvero ad aprire gli occhi al mattino prima del caffè (ed ecco come far spopolare Alexa, facendo il caffè con un comando vocale o trovandolo pronto non appena svegli) e chi al contrario lo beve per addormentarsi la sera.
Inutile anche stare a discutere sul dove ci sia il caffè più buono (anche perché è risaputo che sono Turchia e Italia, quest’ultima madre dell’espresso, nonostante i chicchi arrivino da tutt’altra parte), ma sta di fatto che si tratta di un fenomeno mondiale.
Certamente conoscerai l’acqua sporca che in America chiamano caffè (dà comunque la botta di caffeina per cui diamolo per buono), bene, proprio in America consumano circa mezzo miliardo di tazze al giorno. Basta domandarti in quale serie TV americana tu non abbia visto un enorme caraffa di caffè, probabilmente nessuna.
Nonostante il sapore del caffè americano, gli americani lo bevono al mattino, a colazione, a volte come metodo da inzuppo invece del latte (o aggiungendovi del latte). Noi siamo abituati ad avere una pausa caffè a lavoro, in America si portano dietro le tazzone come fosse cioccolata calda, lo sorseggiano per tutto il giorno e riempiono la tazza non appena si svuota.
Potresti pensare che sia un fenomeno italiano, ma per quanto la concezione e la cultura al riguardo cambiano di nazione in nazione, si tratta di un fenomeno mondiale.
Passando a un po' di dati, il caffè è primo tra i prodotti più commercializzati del settore “prima colazione” e anche primo tra le colture agricole più scambiate tra i prodotti tropicali. Il 60% della produzione mondiale di caffè proviene dal Brasile, seguito da Vietnam e Colombia.
Come investire in caffè
Come prima cosa potresti innanzitutto tenere in considerazione l’ICO Indicator Prices, ovvero un indicatore che serve a conoscere i prezzi delle differenti varietà di caffè presenti in borsa. Il sito ufficiale presenta i dati, ma non sono aggiornati in tempo reale.
Dopo di che basta investire nel modo che si reputa più consono. Se ad esempio vuoi investire tramite ETF potresti puntare su Wisdomtree Coffee.
Conclusione investire in caffè
Investire sul caffè può essere un’ottima idea come un’altra, dipende tutto da dove ti trovi più a tuo agio e se sei interessato ad investire su un mercato riguardante un prodotto così “importante”.
Si tratta senza dubbio di una scelta sensata come un’altra, ma ti consigliamo di approfondire con i dati di mercato e con un po' di cultura riguardo il prodotto stesso (immagina di poter investire su una nuova società che si occupa di produrre e lavorare una nuova tipologia di caffè dalle ottime qualità e dal sapore strepitoso, quell’investimento potrebbe renderti ricco, se scopri quanto ci sta dietro).
Questo e-book ti aiuterà a imparare ciò che devi sapere per iniziare con successo i tuoi investimenti: