logo RankiaItalia

Recensione di Fisher Investments Italia: come funziona, commissioni

Fisher Investments Italia offre portafogli personalizzati con commissioni trasparenti, ma richiede un capitale minimo elevato e ha costi di gestione alti. Scopri vantaggi e svantaggi.
Logo di Fisher Investments, società di gestione patrimoniale.

Analizziamo insieme una nota società di investimento, Fisher Investments Italia. Vediamo quali sono le sue certificazioni, come funziona e quali sono i tassi e l’offerta proposta dalla società.

Cosa è Fisher Investments Italia

Prima di approfondire, vediamo cosa è Fisher Investments Italia. Fisher Investments Italia è la succursale italiana di Fisher Investments Ireland Limited, nota anche come Fisher Investments Europe, ed è una società di investimento che mette a tua disposizione un portafoglio personalizzato su misura per te offrendoti anche delle commissioni strutturate in maniera trasparente in base al valore del tuo conto.

Fisher Investments è stata creata da Ken Fisher nel 1979. Oggi ha oltre 159,6 miliardi di dollari di patrimonio in gestione (AUM). Fisher Investments ha uffici negli Stati Uniti e in tutto il mondo, e clienti sia nazionali che internazionali. La società conta in totale più di 5.500 dipendenti in 30 paesi e sei continenti.

Fisher Investments Italia: come funziona

Bisogna innanzitutto dire che per poter avvalerti della gestione di Fisher devi essere un investitore con parecchio capitale. Considerate che il vostro capitale minimo deve essere tra 350 mila e i 500 mila euro. Una volta divenuto un investitore di Fisher Investments Italia potrai investire in Borsa su titoli e azioni, e anche su alcuni ETF.

Le strategie di investimento non vengono studiate in Italia, vengono decise tutte in USA da 5 personalità di spicco, ovvero:

  • Ken Fisher -miliardario analista di investimenti, è il fondatore della Fisher Investments Italia.
  • Jeff Silk - vicepresidente della Fisher Investments Italia, e ricopre anche il ruolo di co-direttore degli investimenti.
  • Michael Hanson - vicepresidente della ricerca.
  • Bill Glaser - vicepresidente della gestione del portafoglio.
  • Aaron Anderson - vicepresidente della sezione ricerca.

La società dichiara di gestire il patrimonio in maniera dinamica e proattiva, al fine di far crescere il capitale investito. Dato il fatto che la Fisher Investments Italia guadagna grazie a delle commissioni sull’intero capitale del cliente, il loro fine è quello di far guadagnare il cliente e guadagnare così anche loro.

Tipi di servizi offerti da Fisher Investments

Fisher Investments si occupa principalmente di fornire servizi di investimento e di gestione del portafoglio.

Ecco l'elenco completo dei servizi offerti da Fisher Investments:

  • Servizi di consulenza sugli investimenti/gestione del portafoglio
  • Servizi di pianificazione finanziaria
  • Pianificazione pensionistica
  • Pianificazione immobiliare
  • Previsione dei flussi di cassa
  • Pianificazione fiscale
  • Ottimizzazione della previdenza sociale
  • Analisi delle spese e budgeting
  • Valutazione e conversione di rendite
  • Relazioni trimestrali, seminari, workshop, video e e-book gratuiti sugli investimenti

A chi si rivolge la pianificazione patrimoniale di Fisher Investments Italia?

La pianificazione patrimoniale offerta da Fisher Investments Italia è pensata per individui con patrimoni significativi, che necessitano di un supporto specializzato. Questo tipo di servizio si distingue per andare oltre ciò che banche tradizionali, consulenti indipendenti, o piattaforme automatizzate come i robo-advisor possono offrire.

Gestire un portafoglio richiede competenze, pianificazione strategica e monitoraggio costante, attività che non tutti hanno il tempo o le risorse per seguire direttamente. Affidarsi a esperti diventa quindi una scelta razionale per chi cerca un approccio professionale e personalizzato.

Tuttavia, il valore effettivo del servizio può essere determinato solo attraverso l’esperienza diretta. Ogni cliente valuta il rapporto qualità-prezzo e la competitività sulla base dei risultati ottenuti e delle soluzioni proposte.

Per chi non dispone di grandi capitali, esistono alternative accessibili che, se utilizzate con la giusta formazione, possono rivelarsi ugualmente efficaci nella gestione autonoma del patrimonio.

Fisher Investments Italia: commissioni

In questa recensione di Fisher Investments vediamo anche come guadagna questa società. Il guadagno di Fisher Investments Italia gira attorno alle commissioni sul capitale, ma quali sono le commissioni reali che l’investitore si troverà a pagare?

Vi saranno principalmente 4 commissioni:

  • Apertura del conto - È prevista una commissione iniziale pari all’1% del capitale investito. Con il capitale minimo richiesto di 350.000 euro, ciò corrisponde a 3.500 euro una tantum.
  • Deposito - È previsto un tasso dello 0,15% per poter depositare. Ti ricordiamo che i tassi sono applicati sull’intero capitale, ciò vuol dire che nelle situazioni più economiche il deposito costerà oltre €500.
  • Gestione annuale - La gestione annuale del proprio capitale prevede un tasso dell’1,5% a cui va ad aggiungersi l’IVA, raggiungendo un totale dell’1,8%. Ancora un volta, nel caso più economico ciò corrisponde ad una spesa annuale pari a €6.300.
  • Operazioni bancarie - Le transazioni effettuate tramite la banca depositaria comportano costi variabili tra lo 0,3% e lo 0,6%. Questi costi dipendono dal numero e dal tipo di operazioni. Ciò vuol dire che, in un caso medio, con un patrimonio minimo ed un numero di operazioni pari a 15, ci ritroveremmo a pagare più di €1.000 ad operazione, ovvero più di €15.000 l’anno.
  • Spese di deposito: Vi è una commissione aggiuntiva dello 0,15% applicata al capitale depositato​.

Schema delle commissioni di Fisher Investments per i conti azionari e misti

🖥️ Conti azionari e misti💰 Commissione annuale di gestione
Fino a 1 MLN $1.25 %
Tra 1 MLN e 5 MLN $1.125 %
Sopra i 5 MLN $1.00 %

Recensione di Fisher Investments: vantaggi e svantaggi

👍 Vantaggi👎 Svantaggi
Approccio d'investimento personalizzato e flessibileCommissioni elevate anche per conti di grandi dimensioni
Guida da parte di un team di investimento di alto profiloInvestimento minimo alto.
Formazione per gli investitori

Tra i vantaggi c'è il fatto che la società progetterà il vostro portafoglio in base ai vostri obiettivi e alla vostra situazione. Non si tratta di una strategia unica per tutti o di un'esperienza cosiddetta "cookie-cutter"; inoltre, Ken Fisher stesso è a capo del Comitato per le politiche di investimento della società, che stabilisce gli standard per le raccomandazioni di investimento e prende le decisioni di investimento. Infine, Fisher Investments produce relazioni trimestrali sugli investimenti, commenti e video online e libri di formazione sugli investimenti per i suoi clienti.

Gli svantaggi principali restano le commissioni relativamente alte rispetto alla media del settore, che può variare tra lo 0,50% e l'1,25% presso altri gestori. Inoltre, la soglia minima per l'investimento potrebbe essere un ostacolo per investitori con meno capitali a disposizione. Anche il modello "old-school" di gestione potrebbe non soddisfare chi cerca soluzioni più flessibili o con costi inferiori​.

Fisher Investments Italia: opinioni

Fisher Investments Italia è una società su cui poter fare affidamento, ma la personalizzazione dell’offerta porta a dei costi abbastanza elevati da sostenere.

Le recensioni su Fisher Investments Italia su Trustpilot presentano opinioni contrastanti. Molti clienti apprezzano l’attenzione dedicata e il supporto personalizzato fornito dal team di consulenza. La trasparenza nei costi e la regolarità della comunicazione sono segnalati come punti di forza, contribuendo a creare un’esperienza di gestione del portafoglio professionale.

D’altro canto, alcuni utenti ritengono che le commissioni siano troppo alte, soprattutto per chi investe cifre minime. In particolare, l’1,25% di gestione annuale sul primo milione di dollari e l'investimento minimo richiesto (circa 350.000 euro) sono percepiti come barriere significative per piccoli investitori. Alcuni clienti hanno espresso insoddisfazione per i rendimenti, ritenendoli non sempre sufficienti a giustificare i costi.

investments fisher opinioni trustpilot

Ti consigliamo comunque di informarti a dovere sulle prestazioni delle varie società di investimento, in quanto il loro andamento non è garantito. Fisher Investments Italia è affidabile, ma le sue performance non hanno brillato nell’ultimo periodo.

Top brokers

Investire comporta il rischio di perdite.

Il 76% dei conti perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.

Il 68 % dei clienti perde denaro nel trading di CFD.

Il 51% dei conti degli investitori perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.

Il 75,5% dei conti degli investitori perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.

Pubblicità