Indicatore Supertrend: cos’è e come funziona?

L’indicatore Supertrend è uno degli indicatori finanziari più utili e versatili seppur non dia alcuna informazione sul possibile andamento futuro del trend. Analizziamo in cosa consiste, come utilizzarlo e se è possibile abbinarlo ad altri tools.

Il Supertrend nell'analisi tecnica

L‘indicatore Supertrend funziona come uno strumento di analisi tecnica che aiuta a identificare i forti trend rialzisti e ribassisti e utilizza i prezzi passati come input, confrontando il prezzo attuale con la linea dell'indicatore per determinare il percorso futuro dei prezzi. Pertanto, diventa un indicatore molto utile nei mercati in trend ma può essere inaffidabile durante i periodi di consolidamento.

L'indicatore Supertrend è facile da usare e fornisce una lettura accurata della tendenza attuale. Si basa su due parametri:

  • Il periodo
  • Il moltiplicatore

È stato creato da Olivier Seban e considera diversi time frame e può essere utilizzato in: Futures, Forex, CFD, materie prime e azioni.

Leggi anche:

Indicatore Supertrend: cos'è

Il Supertrend è un indicatore che viene utilizzato per individuare il trend, per aprire e chiudere posizioni (per generare segnali operativi) e come trailing-stop per chiudere le posizioni.

L’indicatore è di tipo trend following. Ciò vuol dire che non tenta di predire il trend, anticipandolo, ma si limita a seguirlo. È utilissimo in quanto funziona su qualunque intervallo di tempo e su tutte le tipologie di tool finanziari (azioni, indici e anche al mercato forex).

Il meccanismo alla base del suo funzionamento consiste in un distanziamento dal prezzo, di un valore pari alla volatilità del momento. Ciò permette all’indicatore in questione di adattarsi automaticamente alla volatilità del tool finanziario e dell’intervallo di tempo preso in analisi.

Indicatore Supertrend: grafico

Graficamente l’indicatore Supertrend si presenta come una linea che accompagna l’andamento dei prezzi, assumendo una colorazione verde nei periodi aventi trend positivo e rossa nei periodi di trend negativo. In basso vi presentiamo il time frame giornaliero del DAX40, l'indice tedesco.

indicatore supertrend strategy
Grafico Supertrend da piattaforma IG

Da tenere in considerazione anche che la posizione dell’indicatore potrebbe trovarsi al di sopra o al di sotto del grafico, dato che corrisponde ad un vero e proprio indicatore sul quando è meglio acquistare e quando vendere. La presenza dell’indicatore Supertrend al di sopra del grafico, infatti, rappresenta un trend ribassista, e quindi un ottimo momento nel quale vendere. Al contrario la sua presenza al di sotto del grafico rappresenta un trend rialzista e quindi un momento ideale per acquistare.

L’indicatore Supertrend serve inoltre ad evidenziare un inversione di trend, dato che questa avviene quando l’indicatore passa da una sponda all’altra del grafico, attraversandolo.

Indicatore Supertrend: come funziona

È possibile utilizzare più indicatori Supertrend in contemporanea. Ovviamente si tratta di un’operazione inutile a meno che di utilizzare diversi settaggi.

L’utilizzo di differenti impostazioni per gli indicatori potrebbe esserti utile per analizzare l’andamento, ad esempio, prendendo in considerazione intervalli di tempo più brevi e più lunghi e confrontandoli in diretta.

Ovviamente è anche possibile, e consigliato, utilizzare l’indicatore Supertrend insieme ad altri strumenti, in base alle proprie necessità o alle proprie priorità. Ad esempio c’è chi ama sfruttare dei tools che marchino informazioni già visibili con l’indicatore Supertrend, giusto per essere immediatamente visibili e poter effettuare rapidi controlli o poter risparmiare qualche secondo durante le proprie analisi. Altri, al contrario, preferiscono analizzare il grafico con un numero quanto più limitato possibile di elementi.

Momentum è uno dei tool realmente utili che si può utilizzare assieme all’indicatore Supertrend. È utile perché potresti trovarti in una situazione in cui l’indicatore Supertrend ti suggerisce di acquistare, ma al tempo stesso il Momentum ti avverte che potrebbe verificarsi un massimo.

Ricordate che nessuno strumento di analisi tecnica è completamente preciso. Il Supertrend vi aiuta a prendere buone decisioni di trading, tuttavia, può generare falsi segnali, ma meno frequentemente di molti altri indicatori. Pertanto, è meglio utilizzare la giusta combinazione di più indicatori.

Leggi più tardi - Compila il modulo per salvare l'articolo in formato PDF
Consent(Obbligatorio)

Come sfruttare i certificati per il trading di breve termine

Cosa imparerai in questo webinar:

  • Come usare gli strumenti a leva.
  • Il potenziale dei certificati a leva fissa.
  • Strategia di spread trading con i leva fissa.

Articoli correlati

Cosa sono i prodotti finanziari complessi
I prodotti d'investimento (fondi d'investimento, titoli negoziati come azioni, titoli a reddito fisso, derivati, prodotti strutturati, ecc.) vengono classificati in due gruppi: prodotti complessi e non complessi. Negli ultimi anni abbiamo assistit...
Benvenuto nella comunità!

Seleziona i temi che ti interessano e personalizza la tua esperienza in Rankia

Ti invieremo una newsletter ogni due settimane con le novità di ogni categoria che hai scelto


Vuoi ricevere le notifiche dei nostri eventi/webinar?


Continuando, accetti l'informativa sulla privacy