I migliori broker CFD

I CFD continuano a essere uno dei prodotti derivati più utilizzati in Italia. Con l'idea di mostrare quali sono le caratteristiche di questo prodotto e di cosa si dovrebbe tenere conto per selezionare un intermediario specializzato in questo prodotto finanziario, in questo articolo analizzeremo i migliori broker per il trading di CFD.

migliori broker cfd italia

I migliori broker CFD in Italia

Nel mondo degli investimenti avrai probabilmente sentito parlare di CFD. I contratti per differenza sono contratti il cui guadagno o perdita deriva dalla differenza tra acquisto e vendita.

I CFD sono uno strumento finanziario derivato che permette ai trader di guadagnare sull'andamento di un asset acquistato, senza averlo fisicamente nel portafoglio. L'entità del guadagno o della perdita dipenderà da:

  • lo spread (differenza tra prezzo bid-ask),
  • commissioni overnight,
  • commissioni del broker.

Una caratteristica da non sottovalutare è la presenza della leva finanziaria. Essa, infatti, comporta un costo che viene spesso sottovalutato e che spesso rappresenta la differenza tra pensare di ottenere un leggero guadagno, e l’andare in perdita.

Prima di iniziare vi proponiamo una tabella riassuntiva con le caratteristiche dei migliori broker CFD per il 2022.

BrokerProdotti CFDDeposito minimoPiattaforma
IG brokerForex, indici, azioni, criptovalute, materie prime e altri mercati300 € IG proprietaria, ProRealTime, MetaTrader 4Scopri di più →
eToroForex, azioni, materie prime, indici, ETF, criptovalute50 $eToro proprietariaScopri di più* →
XTBValute, indici, materie prime, azioni, ETF, criptovalute0 € xStationScopri di più →
ActivTradesForex, i principali indici mondiali, materie prime, oltre 500 titoli azionari ed ETF.0 €ActivTrader, MetaTrader 4Scopri di più →
FinecoIndici, forex, azioni, materie prime, obbligazioni e criptovalute.0 € PowerdeskScopri di più →
PepperstoneForex, CFD e criptovalute.0 € Meta Trader 4 e 5, TradingView, cTraderScopri di più →
EasyMarketsForex, CFD e criptovalute.100 $Meta Trader 4 e 5, TradingViewScopri di più →

*L'81% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.

IG broker

Tra i migliori broker c'è senza dubbio IG, uno dei broker più antichi del mercato e che ha dimostrato nel tempo la sua solidità senza eccezioni, con una regolamentazione tra le più severe del settore e con un'offerta tra le più variegate del mercato, composta da oltre 17.000 CFD. Lo spread e le commissioni non sono tra i più vantaggiosi e il deposito minimo è di 300 euro, ma si tratta di un ottimo broker cui si può fare totale affidamento. Chi investe con IG ha a disposizione oltre 17mila asset per fare trading in CFD. Inoltre, per chi fa trading nell'Unione europea si può investire con i certificati Turbo e Turbo24, Turbo24 sulle criptovalute.

IG

8.75/ 10

Mercati

Italia, Europa, USA, Canada, Asia

Gran numero di sottostanti, più di 17.000 mercati a disposizione

CFD su Forex, Indici, Azioni, Materie prime e altri mercati

Conto demo permanente

Deposito minimo:

€300.00

Per saperne di più leggi la recensione di IG e tipi di conto IG.

eToro

eToro è un broker unico, per il suo stile simile a quello di un social network: è molto conosciuto per il suo sistema di copy trading, strumento che permette di condividere opinioni e informazioni con la community di investitori eToro e copiare le strategie e le operazioni di altri trader. Leggi questo articolo per scoprire chi copiare su eToro.

Offre anche grande semplicità e convenienza per il trading. Tuttavia, non è il broker con la migliore velocità di esecuzione o con le commissioni più basse, e il suo servizio clienti non è così competitivo come gli altri broker di questa lista.

ETORO

7.5/ 10

Mercati

Italia, Europa, USA, Asia

Sito web in diverse lingue.

Versione mobile avanzata e copytrading

Negoziazione di azioni senza commissioni di acquisto e vendita

* Il vostro capitale è a rischio. Si applicano altre commissioni. Per ulteriori informazioni, visita

Deposito minimo:

€50.00

Qui puoi trovare le recensione su eToro. Se vuoi scoprire di più:

XTB

Tra i migliori broker CFD troviamo anche XTB. XTB trading mette a disposizione oltre 1.500 CFD a costi veramente contenuti, con una leva 1:30 e nessun deposito minimo. Si tratta di uno dei broker di CFD leader in Europa, offre un conto demo gratuito di 30 giorni e ha un'enorme gamma di strumenti disponibili sulla sua piattaforma xStation (che offre prestazioni spettacolari e un'esperienza d'uso eccellente) ed è anche ampiamente regolamentato.

Inoltre, XTB è molto amato dalla comunità degli investitori grazie all'ampia gamma di contenuti d'investimento di alta qualità, che gli investitori possono sfruttare per comprendere meglio i mercati e gli asset e prendere migliori decisioni di investimento e di trading.

Leggi le recensioni di XTB e come aprire un conto con XTB.

XTB

8.75/ 10

Mercati

Italia, Europa, USA, Canada, Asia

Conto demo e nessun deposito minimo.

Commissioni su azioni ed ETF dello 0%.

Accademia di formazione e servizio clienti in italiano.

Deposito minimo:

€0.00

ActivTrades

ActivTrades è uno dei maggiori broker di CFD sul mercato e offre un'ampia gamma di prodotti che possono essere negoziati solo con i CFD. Il broker offre ai trader 50 coppie di valute, i principali indici mondiali, le materie prime e oltre 500 azioni ed ETF. Offre anche un conto demo e spread e commissioni molto competitivi.

ActivTrades ha una sede a Milano e per questo può agire da sostituto d'imposta. Il broker, inoltre, mette a disposizione un conto demo ActivTrades. Gli spread e le commissioni in questo broker sono molto competitive.

Per saperne di più leggi le recensioni di ActivTrades.

ACTIVTRADES

8.25/ 10

Mercati

Italia, Europa, USA

Protezione del saldo negativo con supporto 24 ore.

Assicurazione speciale fino a £ 1.000.000.

Formazione gratuita

Deposito minimo:

€0.00

Fineco

Con Fineco è possibile operare con CFD su indici, forex, azioni, materie prime, obbligazioni e criptovalute con una leva massima di quasi 30x (3,5% di margine).

Per i CFD non sono previste commissioni ma solo uno spread (es. 1 pip per il ForexEUR/USD, 6 punti per il CFD sul Nasdaq, 0,20 punti per il petrolio e 200 punti per i Bitcoin). Per saperne di più leggi: Review di Fineco Bank.

FINECO BANK

8.75/ 10

Mercati

Italia, Europa, USA, Canada

Puoi riunire servizi bancari e di trading in un solo conto.

Operatore solido, regolato dalla CONSOB e quotato in Borsa.

Piattaforma PowerDesk efficiente e user-friendly.

Deposito minimo:

€0.00

Pepperstone

Su Pepperstone è possibile negoziare Forex e una serie di CFD (commodity, indici azionari, ETF, azioni e cripto CFD).
Tra le criptovalute ci sono Bitcoin, Bitcoin Cash, Ethereum, Dogecoin, Litecoin e Polkadot. Parlando di materie prime, ci è piaciuto molto il fatto che si possano avere posizioni in oro con più valute (USD, EUR, AUD, GBP, CHF).

Si possono negoziare, inoltre, più di 600 titoli statunitensi come CFD azionari, tra cui società a grande capitalizzazione come Boeing, Facebook, Apple, Exxon e Alibaba. È possibile, infine, fare trading dopo l'orario di lavoro (quando di solito vengono pubblicati gli utili).

La selezione di CFD su azioni comprende anche 100 titoli popolari del Regno Unito, un certo numero di azioni tedesche e più di 200 azioni australiane. Per operare con i CFD su azioni è necessario disporre di MetaTrader 5. Per saperne di più leggi: recensioni Pepperstone.

Mercati

Italia, Europa, Australia

Broker STP

Varietà di piattaforme e strumenti disponibili

Consente lo scalping

CFD su azioni australiane

Deposito minimo:

€0.00

Il 76,6% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore.

EasyMarkets

EasyMarkets è una piattaforma che consente agli utenti di negoziare CFD su materie prime, forex, azioni, indici e criptovalute.

Le commissioni su EasyMarkets sono ragionevolmente basse per i trader Forex, e in genere si aggirano intorno alla media del settore per le operazioni con i CFD.

I costi di trading possono variare a seconda del tipo di conto scelto dall'utente, e gli spread sono fissi sulla piattaforma web e sulla MT4, mentre sono variabili su MT5.

EasyMarkets

8.5/ 10

Mercati

Italia, Europa, USA, Asia, Australia

Varietà di piattaforme e strumenti disponibili

Anche mercati australiani e cinesi

Conto demo

Disponibili opzioni Vanilla

Deposito minimo:

€100.00

Per saperne di più leggi: recensioni EasyMarkets.

Come scegliere il miglior broker di CFD

Ci sono decine di broker di CFD nel mondo. Tuttavia, per un buon investitore, non tutte sono valide, anzi, forse nemmeno la maggior parte. Quindi, affinché il miglior broker CFD sia considerato affidabile e di qualità, deve avere le seguenti caratteristiche.

Regolazione di qualità

Il broker deve essere regolamentato da un organismo di regolamentazione rispettabile. In questo senso, per qualsiasi investitore in Italia, sarebbe ottimale se fosse regolamentato dalla CONSOB o da qualsiasi altra autorità di vigilanza dell'Europa occidentale:

  • FCA nel Regno Unito
  • ASIC in Australia
  • BaFiN in Germania
  • CNMV in Spagna
  • AFM nei Paesi Bassi
  • BaFin della Germania
  • CSSF del Lussemburgo

Anche la CySEC a Cipro o la BNB in Bulgaria sarebbero accettabili. Tuttavia, va aggiunto che il motivo per cui molti broker scelgono queste autorità di vigilanza è il lassismo nel controllo delle operazioni quotidiane di un broker e la minore pressione normativa.

Ampia gamma di attività sottostanti

Devono offrire un'ampia varietà di attività sottostanti, con i migliori che contano migliaia di attività sottostanti:

  • Azioni
  • ETF
  • Coppie di valute
  • Indici
  • Materie prime
  • Criptovalute

I CFD sono un modo molto conveniente per esporsi agli ETF americani (cosa impossibile dall'Europa), o alle materie prime (cosa complicata attraverso i futures o le opzioni).

Piattaforma di trading facile da usare

La piattaforma di trading è il principale strumento di lavoro di tutti i trader e gli investitori per svolgere le loro operazioni sui mercati.

Esiste un'ampia varietà di piattaforme di trading: alcune sono di proprietà del broker e altre sono indipendenti (e possono essere utilizzate da diversi broker). Di seguito, ne classificheremo alcuni in base al tipo di utente (principiante o esperto) per cui ciascuno di essi può essere interessante:

  • Per i principianti: alcune delle piattaforme più adatte sono MetaTrader, Sirix WebTrader o le piattaforme di alcuni broker (come xStation di XTB).
  • Per gli utenti più avanzati: MetaTrader o xStation possono ancora essere una buona opzione, anche se esistono altre piattaforme che offrono ottime prestazioni e una grande varietà di opzioni, come cTrader, ProRealTime e TradingView.

Commissioni basse

Più che “basse” sarebbe meglio dire “nulle”. I broker che si sono affermati come i migliori nella loro offerta di CFD non applicano più commissioni per il trading di CFD. Solo lo spread. È vero, tuttavia, che molti di essi ampliano lo spread addebitando agli investitori una commissione nascosta.

Tuttavia, non è importante solo che le commissioni di acquisto e di vendita siano basse o nulle, ma anche quelle per la custodia, il deposito e il ritiro del denaro..

Elevato grado di leva finanziaria

Questo è il grande motivo per cui esistono i CFD. I migliori broker di CFD offrono un'elevata leva finanziaria per consentire ai trader di esporsi a grandi capitali con un piccolo investimento.

La leva finanziaria può certamente essere un grande vantaggio per gli investitori e i trader che la conoscono bene e sanno come usarla, ma è un'arma a doppio taglio; se non è ben compresa, comporta rischi che possono causare problemi (e perdite) a chi la usa.

Dall'entrata in vigore dell'ultima normativa ESMA, i CFD hanno limiti di leva finanziaria a seconda dei vari asset che possono arrivare fino a 30:1; vediamo di seguito i limiti a seconda di ciascun prodotto:

  • Leva massima sui CFD azionari 5:1
  • Leva massima sui CFD su indici e oro 20:1
  • Leva massima sui CFD su materie prime 10:1
  • Leva massima sui CFD di criptovalute 2:1

Qualsiasi grande broker di CFD dovrebbe offrire almeno questi rapporti di leva. E ancora più alti, come 500:1, per i regolamenti extraeuropei, come la Jornadia o le Grenadine, per gli investitori più professionali. Qui puoi controllare i migliori broker NO ESMA

Tuttavia, come trader dovreste usare la leva finanziaria con giudizio, poiché può essere un problema per molti trader alle prime armi, in quanto può far perdere loro tutto il capitale in pochi giorni.

Quali sono i rischi dei CFD?

I rischi principali del trading di CFD sono tre:

  1. La leva finanziaria, dato che se non viene gestita correttamente può portare a perdite ingenti e superiori a quelle che l'investitore/trader era disposto a rischiare all'inizio (e per questo motivo l'autorità di regolamentazione europea – ESMA – ha stabilito dei limiti massimi di leva finanziaria per i broker nell'ambito della sua regolamentazione). Leggi anche: cos'è la leva finanziaria.
  2. Gap di attività, dato che un evento imprevisto potrebbe portare alla chiusura di un'operazione a un prezzo indesiderato, con una perdita finale superiore alla perdita iniziale prevista in caso di fallimento dell'operazione.
  3. Il costo e la sicurezza del broker:
    • Il primo è che alcuni broker hanno commissioni elevate per gli spread (la differenza di prezzo tra il prezzo dell'asset in un determinato momento e il prezzo a cui viene aperta l'operazione in quel momento) e gli swap (il prezzo da pagare per mantenere aperta una posizione per giorni o settimane), che possono incidere seriamente sul profitto o sulla perdita dell'utente del broker.
    • Il secondo è che ci sono broker che non hanno un alto livello di regolamentazione, e in questi broker possono verificarsi movimenti di prezzo strani / irrealistici negli asset che danneggiano anche le operazioni dei loro utenti (noti come “candele fantasma” o quotazioni alterate del sottostante), spazzando gli stop loss degli utenti a prezzi che l'asset sottostante non ha mai effettivamente raggiunto.

I broker di CFD migliori

Così come in tutti gli investimenti, anche per investire in CFD la scelta del miglior broker ricade su quelle che sono le proprie necessità, su quelle che sono le proprie priorità e su quelle caratteristiche che si reputano più importanti per un broker.

Ti lasciamo la lista dei migliori broker.

FAQ

Chi paga i CFD

Se la differenza è positiva il venditore paga il compratore, mentre se la differenza è negativa il compratore paga il venditore. Leggi anche: cosa sono i CFD.

XTB
Deposito minimo:

€0.00

Deposito minimo:

€50.00

* Il 81% dei conti CFD al dettaglio perde denaro
IG
Deposito minimo:

€300.00

Leggi più tardi - Compila il modulo per salvare l'articolo in formato PDF
Consent(Obbligatorio)

Trova il miglior broker per te

Vuoi iniziare a investire o scegliere una casa di intermediazione che si adatti meglio alle tue esigenze? Vuoi fare i tuoi primi passi nel mercato azionario o passare a un broker che si adatta meglio alle tue esigenze?

  • Ti aiutiamo a trovare il broker giusto per te
  • Ricerca indipendente, gratuita e senza impegno
  • Compila questo questionario in meno di 1 minuto

Le 4 azioni su cui puntare per costruire un portafoglio di medio termine

Cosa imparerai in questo webinar:

  • Le migliori opportunità di investimento nel mercato europeo e americano
  • Come valutare le azioni e fare scelte di investimento ponderate
  • Le lezioni più importanti per costruire un portafoglio di medio termine

Guida Analisi Tecnica

Questo e-book ti aiuterà a scoprire ciò che devi sapere per iniziare a usare uno dei metodi più usati nei mercati finanziari:

  • Concetti di base
  • Tutto quello che devi sapere sull'analisi tecnica
  • Come iniziare ad usare l'analisi tecnica

Articoli correlati

Lasciate i vostri pensieri

guest
0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Benvenuto nella comunità!

Seleziona i temi che ti interessano e personalizza la tua esperienza in Rankia

Ti invieremo una newsletter ogni due settimane con le novità di ogni categoria che hai scelto


Vuoi ricevere le notifiche dei nostri eventi/webinar?


Continuando, accetti l'informativa sulla privacy