logo RankiaItalia

Come comprare azioni Porsche nella Borsa di Francoforte?

Scopri come acquistare azioni Porsche, i motivi per investire e le differenze tra Porsche SE e Porsche AG. Approfondisci la storia e le prospettive di crescita del marchio di lusso tedesco.
Auto sportiva nera su strada sterrata.

Vuoi investire nel marchio tedesco simbolo di lusso e prestazioni? Comprare azioni Porsche alla Borsa di Francoforte è oggi alla portata di praticamente qualsiasi investitore retail. Diciamo che l'unico requisito è sapere orientarsi tra ticker, broker e differenze societarie. In questo articolo scoprirai quali titoli Porsche sono quotati, come aprire un conto con un broker abilitato, i costi da considerare e i passaggi pratici per acquistare la tua prima azione Porsche.

Il titolo del gruppo tedesco Volkswagen:

  • Ha tenuto la sua IPO alla borsa di Francoforte alla fine di settembre 2022.
  • E' uno dei marchi di riferimento nel mercato delle auto di lusso.
  • Ora è disponibile sulla borsa europea.

Come posso acquistare le azioni Porsche. Diamo un'occhiata

Storia di Porsche

Porsche è una casa automobilistica tedesca fondata nel 1931 da Ferdinand Porsche. L'azienda è nota per le sue auto sportive, i SUV e le berline di lusso. Oggi, Porsche ha sede a Stoccarda, in Germania, e ha stabilimenti anche in altri Paesi, tra cui Stati Uniti, Messico, Cina e India, e i prodotti dell'azienda sono venduti in oltre 100 Paesi.

Come già detto, Porsche fa parte del Gruppo Volkswagen (VOW3), che detiene una quota di minoranza di Porsche AG. Dal 29 settembre 2022, Porsche è quotata alla Borsa di Francoforte e, come ogni altro grande marchio automobilistico, Porsche AG possiede anche partecipazioni in altre società come Audi, Bentley e Lamborghini.

Perché comprare azioni Porsche?

Porsche non è solo un’icona automobilistica, è anche una società quotata che attrae investitori per il suo brand ben posizionato, le vendite in crescita e soprattutto la posizione strategica nel gruppo Volkswagen.

Investire in azioni Porsche significa puntare su un’azienda che combina tradizione e innovazione, e oggi più che mai, nel segmento delle auto elettriche sportive e premium. E anche sé la volatilità tipica del settore automotive rimane, Porsche continua a trovarsi tra i titoli più seguiti dagli investitori europei.

Pertanto, ci sono molti motivi per cui investire in azioni Porsche come una buona idea:

  • Transizione verde: acquistando azioni Porsche non si investirà solo in auto di lusso con l'idea di realizzare un profitto. Contribuiremo inoltre a ridurre il numero di emissioni di carbonio. Questo perché la logica alla base della sua IPO era quella di raccogliere più denaro possibile per finanziare la costosa elettrificazione dell'emporio tedesco, ottenendo auto a zero emissioni a prezzi finali accessibili. Una strategia già in atto in altre aziende concorrenti.
  • Il meglio del gruppo Volkswagen: nel corso degli anni, le auto sportive di lusso si sono affermate come l'opzione più redditizia dell'emporio tedesco, o almeno come il prodotto che ha restituito il margine più alto per unità venduta. Nel 2021, ad esempio, Porsche ha restituito al Gruppo Volkswagen circa 17.800 euro per veicolo. Seguono Audi, con circa 6.400 euro/veicolo, e la stessa casa madre, Volkswagen, con 1.500 euro di ritorno per auto venduta. Porsche rappresenta il 3,5% delle consegne, il 12% del fatturato e il 26% dell'utile operativo di Volkswagen.
  • Mercato dei beni di lusso: uno dei settori che tende a resistere meglio alle recessioni è quello dei beni di lusso. Infatti, non sorprende che ogni volta che c'è una nuova crisi, il numero di persone ricche aumenti, il che giustifica il fatto che questi marchi, nonostante la situazione economica, possano continuare a crescere. In definitiva, si può dire che i prodotti di lusso svolgono una funzione di rifugio per gli investimenti.
  • Azienda consolidata: anche se la sua IPO è molto recente, stiamo parlando di un marchio che è stato fondato nei primi anni '30 e che ha già quasi 100 anni di storia, quindi potremmo parlare di un'azienda ben consolidata.
  • Top of mind: ma non è solo un'azienda affermata, è anche un'azienda top of mind all'interno della sua categoria di prodotti. Infatti, non è raro che se si parla di auto di lusso, uno dei primi marchi che vengono in mente sia, insieme alle azioni di Ferrari (RACE.MI), Porsche.

Di seguito alcuni dei broker per comprare azioni tra i più conosciuti e affidabili.

Quale titolo comprare: Porsche SE o Porsche AG?

Un aspetto che dobbiamo distinguere bene prima di comprare azioni Porsche è quale azione comprare tra le due esistenti. Infatti, in borsa, esistono due società legate al marchio Porsche:

  • Porsche Automobil Holding SE (Porsche SE): è una holding d’investimento che possiede la quota di controllo in Volkswagen AG. Chi compra quindi queste azioni in realtà investe indirettamente anche in Volkswagen.
  • Porsche AG: è la società operativa che produce le automobili Porsche. Sono le sue azioni che sono state quotate più di recente e riflettono direttamente l’andamento del business automobilistico del marchio.

Molti investitori si chiedono: meglio comprare azioni Porsche SE o azioni Porsche AG?

La risposta dipende dalla tua strategia. Vi diamo un paio di dritte che possono guidarvi: Porsche SE è più legata alla performance di Volkswagen, mentre Porsche AG riflette in modo più puro i risultati della casa automobilistica.

Dove è quotata Porsche AG?

Dal 29 settembre è presente alla Borsa di Francoforte, dove ha iniziato a scambiarsi a 82,50€ e ha raggiunto un picco di 85€.

In questo modo, e fino ad oggi, il numero totale di azioni messe in circolazione è stato di 911 milioni no-par-value bearer shares totali (la cifra 911 è un chiaro riferimento al suo mitico modello Porsche 911), di cui 455.500.000 azioni ordinarie (ordinary shares, non quotate) e 455.500.000 azioni privilegiate / preferenziali (preferred shares, liste). Tuttavia, solo il 25% delle azioni privilegiate è stato quotato alla Borsa di Francoforte.

Pertanto, se questa buona dinamica continua, il valore di mercato che l'azienda tedesca aspira a raggiungere sarà di poco superiore ai 75.000 milioni di dollari, qualcosa come l'80% della capitalizzazione di mercato della stessa Volkswagen. Una buona cifra, che la pone davanti alla Ferrari, ma dietro ad altre aziende di auto di lusso come Aston Martin (AML.L) o alle azioni Tesla (TSLA).

Ticker principale per le azioni
Porsche AG
P911
ISINDE000PAG9113
WKNPAG911
Ticker su piattaforme internazionaliP911.DE ("DE” indica che è il titolo tedesco
(Germania / Xetra / Francoforte)

Ma Porsche non era già quotata in borsa?

In effetti, con una rapida ricerca su Google, possiamo vedere che Porsche era già quotata, sì, quindi dobbiamo distinguere tra due aziende, come abbiamo menzionato sopra.

Porsche SE (PAH3.DE)

Da un lato, Porsche SE è la società già quotata in borsa, in particolare allo Xetra in Germania, ed è una società controllata a maggioranza dalla famiglia Porsche-Piech, che è anche il maggiore azionista di Volkswagen.

Inoltre, questo gruppo acquisterà la metà dell'intero pacchetto di azioni che Porsche AG metterà a disposizione degli investitori, ossia il 12,5%, lasciando solo il restante 12,5% a disposizione degli investitori retail.

Porsche AG (PAG911)

Porsche AG è l'azienda di auto sportive che dal 29 settembre è quotata in borsa con appena il 25% delle sue azioni privilegiate, anche se, come abbiamo già detto, ad oggi solo il 12,5% (la metà) sarà in flottante.

Tuttavia, va notato che, sebbene il gruppo tedesco abbia fatto un passo avanti portando il suo gioiello della corona sui mercati, la maggior parte di esso sarà ancora controllato sia da Wolkswagen che da Porsche SE, senza contare che le azioni che saranno messe in libera circolazione non avranno nemmeno diritto di voto. Ciò significa che la società si sta proteggendo dagli investitori esterni, in quanto renderà difficile per loro costruire una solida partecipazione azionaria, rendendo così impossibile qualsiasi cambiamento.

Quale titolo comprare: Porsche SE o Porsche AG?

Un aspetto che dobbiamo comprendere bene prima di comprare azioni Porsche è quale azione comprare tra le due esistenti. Infatti, in borsa, esistono due società legate al marchio Porsche come abbiamo appena visto:

  • Porsche Automobil Holding SE (Porsche SE): è una holding d’investimento che possiede la quota di controllo in Volkswagen AG. Chi compra quindi queste azioni in realtà investe indirettamente anche in Volkswagen.
  • Porsche AG: è la società operativa che produce le automobili Porsche. Sono le sue azioni che sono state quotate più di recente e riflettono direttamente l’andamento del business automobilistico del marchio.

Pertanto, molti investitori si chiedono: meglio comprare azioni Porsche SE o azioni Porsche AG?

La risposta dipende dalla tua strategia. Vi diamo un paio di dritte che possono guidarvi: Porsche SE è più legata alla performance di Volkswagen, mentre Porsche AG riflette in modo più puro i risultati della casa automobilistica.

  • Piani di investimento senza commissioni
  • Ampia gamma di attivi disponibili.
  • Commissioni molto basse: 1 euro per transazione
Visita

Il valore degli investimenti può variare e si può ricevere meno dell'importo iniziale.

Dove è quotata Porsche AG?

Dal 29 settembre è presente alla Borsa di Francoforte, dove ha iniziato a scambiarsi a 82,50€ e ha raggiunto un picco di 85€.

In questo modo, e fino ad oggi, il numero totale di azioni messe in circolazione è stato di 911 milioni no-par-value bearer shares totali (la cifra 911 è un chiaro riferimento al suo mitico modello Porsche 911), di cui 455.500.000 azioni ordinarie (ordinary shares, non quotate) e 455.500.000 azioni privilegiate / preferenziali (preferred shares, liste). Tuttavia, solo il 25% delle azioni privilegiate è stato quotato alla Borsa di Francoforte.

Pertanto, se questa buona dinamica continua, il valore di mercato che l'azienda tedesca aspira a raggiungere sarà di poco superiore ai 75.000 milioni di dollari, qualcosa come l'80% della capitalizzazione di mercato della stessa Volkswagen. Una buona cifra, che la pone davanti alla Ferrari, ma dietro ad altre aziende di auto di lusso come Aston Martin (AML.L) o alle azioni Tesla (TSLA).

Ticker principale per le azioni Porsche AGP911
ISINDE000PAG9113
WKNPAG911
Ticker su piattaforme internazionaliP911.DE ("DE” indica che è il titolo tedesco (Germania / Xetra / Francoforte)

Dove comprare azioni Porsche: la Borsa di Francoforte

Le azioni Porsche sono quotate alla Borsa di Francoforte (Xetra), il principale mercato regolamentato in Germania. Questo significa che, per acquistare il titolo, serve un conto presso un broker che offra accesso ai mercati tedeschi. in questo caso, DEGIRO ti da accesso a queste azioni.

I ticker da conoscere e cercare sulla piattaforma che mette a disposizione il broker sono:

  • Porsche SE: PAH3
  • Porsche AG: P911

Sapere quale titolo cercare è importante per non confondere le due società.

  • Regolamentato da organismi di alto livello (BaFin).
  • Accesso a 50 mercati globali.
  • Servizio clienti in lingua italiana e report fiscale.
Visita

Investire comporta un rischio di perdita.

Come acquistare le azioni Porsche?

Quindi, dopo aver considerato che Porsche, in quanto azienda di beni di lusso, attenta all'ambiente (nel lungo periodo) e forse al top nella sua categoria di prodotti, è effettivamente una buona idea di investimento, vediamo come acquistare le azioni Porsche.

È molto semplice, basta aprire un conto presso un qualsiasi broker che operi sulla Borsa di Francoforte. Ad esempio, con DEGIRO, che ha accesso a quel mercato e praticamente a qualsiasi altro mercato europeo, possiamo acquistare il nostro pacchetto di azioni Porsche a commissioni molto basse. Leggi pro e contro di DEGIRO.

In effetti, nel caso particolare di DEGIRO, se si utilizzano gli euro, non sarà necessario cambiare la valuta prima dell'acquisto, poiché il broker olandese utilizza gli euro come unità di conto e Porsche viene scambiata sul mercato tedesco, per cui l'operazione di acquisto sarà molto, molto economica. Tra i vantaggi di DEGIRO:

  • Eccellente servizio clienti multilingue.
  • Accesso a più di 50 mercati in 30 Paesi.
  • Sistema di gestione fiscale efficiente.

Come aprire un conto e piazzare un ordine

Per comprare azioni Porsche servono pochi passaggi come i seguenti:

  1. Scegliere un broker regolamentato che consenta l’accesso alla Borsa di Francoforte (molti broker online internazionali lo fanno, tra cui DEGIRO).
  2. Aprire un conto di trading, completando la registrazione e la verifica KYC (documento d’identità e prova di residenza).
  3. Depositare fondi tramite bonifico bancario o carta, a seconda delle opzioni offerte.
  4. Cercare il titolo Porsche (PAH3 o P911) nella piattaforma di trading.
  5. Piazzare l’ordine di acquisto scegliendo quantità, tipo di ordine (a mercato o limitato) e confermando la transazione.

Una volta completato l’acquisto, le azioni appariranno nel tuo portafoglio.

Acquisto di azioni Porsche

In ogni caso, vi lascio con questo articolo, dove potete confrontare i broker per comprare azioni, in modo da poter valutare altre opzioni.

In breve, l'acquisto di azioni Porsche può essere una buona opportunità di investimento, poiché la sua scarsità e il trend di crescita al rialzo, nonché la possibilità che continui a essere redditizia come lo è stata finora, significano che potrebbe essere la prima e l'ultima volta che la vediamo a prezzi a due cifre.

Costi e commissioni da considerare

Quando decidi di comprare azioni Porsche, non devi guardare solo al prezzo del titolo, ma anche ai costi di transazione, come:

  • Commissioni di acquisto/vendita che verranno applicate dal broker.
  • Spread di mercato tra il prezzo di acquisto e quello di vendita.
  • Eventuali costi di cambio: come nel cao devi operi da un Paese non euro.
  • Tassazione sui capital gain, che può variare a seconda della tua residenza fiscale.

Questi elementi incidono sul rendimento effettivo del tuo investimento e quindi lo devi mettere in conto al momento di decidere con che broker comprare azioni Porsche.

Grafico e quotazione delle azioni Porsche

Seguire l’andamento delle azioni Porsche fa parte dell'analisi fondamentale (o tecnico) per decidere quando entrare sul mercato. Sulla maggior parte delle piattaforme di trading, sia dei broker nazionali o internazionali per azioni, è disponibile un grafico in tempo reale con prezzi storici, volumi e indicatori tecnici.

azioni porsche SE

La quotazione di Porsche AG e Porsche SE non si muove in modo identico, perciò monitorare entrambi i titoli ti aiuterà a valutare quale sia più in linea con la tua strategia.

comprare azioni porsche ag

Rischi e vantaggi

Come tutti gli investimenti azionari, le azioni Porsche non sono dimeno e comportano anche esse dei rischi. Per esempio, il settore automobilistico è ciclico, e dipende dalla domanda globale e dai costi delle materie prime. Inoltre, la competizione nel segmento elettrico è sempre più intensa.

È quindi consigliabile non investire più di quanto sei disposto a perdere e valutare una strategia di diversificazione del portafoglio.

E se state pensando di iniziare a investire nel mercato azionario acquistando un'azione Porsche, nel corso gratuito qui sotto potete imparare ad investire in Borsa iniziando da zero.

corso come investire in borsa da zero

Cerchi un broker per investire?

  • Operatore solido e quotato in Borsa.
  • 100 ordini gratuiti con il codice: OM100RA
  • Puoi riunire servizi bancari e di trading in un solo conto.
  • Piattaforma efficiente.
Visita

Investire comporta rischi di perdite.

  • Regolamentato da organismi di alto livello (BaFin).
  • Accesso a 50 mercati globali.
  • Servizio clienti in lingua italiana e report fiscale.
Visita

Investire comporta un rischio di perdita.

  • Azioni, ETF, crypto sia reali che con prodotti derivati
  • Social trading e copy trading
  • Piattaforma user-friendly e conto demo
Visita

Il 61% dei conti degli investitori perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.

Pubblicità
Articoli correlati