Cos’è il flusso degli ordini? (E come si usa)

Il trading di flussi di ordini” è poco conosciuto in Italia. Per questo motivo, in questo post spiegheremo cos'è e come usarlo.

Cos'è il flusso degli ordini? (E come si usa)

Oggi nella maggior parte dei mercati è possibile fare trading 24 ore al giorno. Tuttavia, l’ “operato quotidiano” ha bisogno di un movimento di prezzo che possa essere stimato e che permetta di fare trading con un rischio controllato. È qui che il flusso degli ordini gioca un ruolo chiave.

Il flusso di ordini è quindi l'attività di acquisto e vendita che si svolge nel tempo. Questo flusso di ordini è ciò che muove il mercato; pertanto, non è mai costante e cambia sempre gradualmente a seconda dei partecipanti al mercato e delle loro attività.

In altre parole, la base del flusso di ordini è anticipare i prezzi in cui altri trader hanno ordini in sospeso, specialmente i grandi investitori con grandi ordini.

Come usarlo

L'informazione che ci offre il trading del “flusso di ordini” è:

  • Grandi ordini di acquisto e vendita
  • Flusso di liquidità (la dimensione degli ordini: piccola, media o grande)
  • Esaurimento del momentum (può essere il segnale dell'inversione di un prezzo).

In termini di strumenti per il “flusso degli ordini”, ci sono i “Footprint Charts”, che riflettono l'aggressività dei compratori e dei venditori, utilizzando questa informazione per vedere dove sono la maggior parte degli ordini e confrontarli con i movimenti del mercato.

  1. Diagramma di flusso dell'ordine

Il grafico del flusso degli ordini è uno strumento molto utile per il trader, in quanto gli dà la possibilità di vedere l'attività in modo più semplice; un trader del flusso degli ordini può vedere all'interno della candela o del grafico e leggere in tempo reale se il movimento ha acquirenti più aggressivi o venditori più aggressivi, così come rivedere il volume dietro il movimento.

  1. Flusso degli ordini di negoziazione

I trader sono coloro che valutano correttamente la natura dei flussi di ordini e la situazione attuale di un mercato con l'obiettivo di eseguire scambi rapidi e a breve termine. In questo caso, il trader del flusso di ordini è colui che ha tutti gli ordini di acquisto e ne approfitta per comprare immediatamente (si tratta di compravendite che avvengono in minuti o secondi e si verificano in tempi brevi del movimento dei prezzi).

IG
Deposito minimo:

€300.00

Deposito minimo:

€50.00

* Il 81% dei conti CFD al dettaglio perde denaro
XTB
Deposito minimo:

€0.00

Condizioni tecniche

Molti trader di flussi di ordini operano nei mercati dei futures, il che garantisce loro un'alta liquidità e dati di mercato di alta qualità. Questo include un accurato grafico in tempo reale (alcuni trader di flusso di ordini usano grafici in tick), così come una lista di ordini eseguiti nel mercato.

Inoltre, il trader di flusso di ordini deve avere una connessione di scambio molto diretta in modo che i suoi scambi siano eseguiti con la minore latenza possibile.

Vantaggi del trading a flusso di ordini

Con il flusso degli ordini, il tempo tra l‘acquisizione dell'ordine e l'esecuzione è ridotto. È più facile conoscere le ragioni del movimento del mercato, le aree sensibili, le aree di resistenza e conoscere i punti di liquidità e illiquidità del mercato.

Come riconoscere il flusso degli ordini

I commercianti di flusso di ordini hanno un occhio allenato per essere in grado di sapere cosa sta succedendo; molti inizialmente commerciano con grafici senza indicatori o con solo alcuni indicatori principali dove prestano più attenzione alle dinamiche di mercato attuali del flusso di ordini. Il loro obiettivo non è cosa dovrei fare e quando, ma: cosa sta succedendo nel mercato, qual è il flusso degli ordini? Riconoscendo questi punti, è possibile identificare più chiaramente il flusso degli ordini; è anche una questione di esperienza di mercato e di interpretazione.

Ora che sapete un po' di più su cos'è il flusso di ordini e su come usarlo. Fateci sapere cosa ne pensate.

Leggi più tardi - Compila il modulo per salvare l'articolo in formato PDF
Consent(Obbligatorio)


Articoli correlati

Calendario dei dividendi di Borsa italiana
I dividendi rappresentano una fonte importante di reddito per gli investitori in azioni. In Italia, il mercato azionario offre opportunità interessanti per i dividend yield, ovvero il rendimento generato dalle distribuzioni di dividendi. Analizzar...

Lasciate i vostri pensieri

guest
0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Benvenuto nella comunità!

Seleziona i temi che ti interessano e personalizza la tua esperienza in Rankia

Ti invieremo una newsletter ogni due settimane con le novità di ogni categoria che hai scelto


Vuoi ricevere le notifiche dei nostri eventi/webinar?


Continuando, accetti l'informativa sulla privacy