I migliori ETN ed ETF sul grafene

Gli ETF e gli ETN sono la tua porta d’ingresso per vari mercati, tra cui quello del grafene. Analizziamo insieme la situazione riguardo il mercato del grafene e le possibilità ad esso legate.

I migliori ETF ed ETN sul grafene
Quest’oggi affronteremo l’argomento ETF e ETN in maniera diversa dal solito, ma prima facciamo un rapido recap riguardo cosa sono gli ETF e gli ETN.
Gli ETF (Exchange Traded Fund) sono dei fondi di investimento a gestione passiva con l’obiettivo di replicare un indice di riferimento e vengono quotati in borsa come delle normali azioni.
Gli ETF sul grafene sono pertanto dei fondi di investimento a gestione passiva che replicano l’andamento del grafene.
Gli ETN (Exchange Traded Notes) sono molto simili agli ETF, ma differiscono da essi in quanto gli ETF vengono considerati come dei fondi, mentre gli ETN sono titoli senza scadenza. In altre parole, sono strumenti finanziari emessi a fronte dell'investimento diretto dell'emittente nel sottostante (diverso dalle commodities) o in contratti derivati. Il prezzo degli ETN è, pertanto, legato direttamente o indirettamente all'andamento del sottostante.
Gli ETF e gli ETN hanno in comune che vengono negoziati in Borsa e replicano passivamente la performance del sottostante.
Cos’è il grafene e perché investirci
Il grafene è un materiale importantissimo in quanto è costituito da un solo strato monoatomico di atomi di carbonio, e ciò vuol dire che è spesso quanto un atomo.
Il grafene è un derivato della grafite ed è utilissimo in quanto è al contempo flessibile come la plastica e resistente come il diamante.
SI tratta di un materiale “moderno” dato che è stato scoperto nel 2004 e dato che sono serviti diversi anni per poterne trovare un’applicazione. La sua applicazione è migliorata nel momento in cui si è riusciti a creare una versione del grafene a doppio strato.
Investirci potrebbe essere un’ottima idea in quanto si tratta di un materiale in continua evoluzione e la cui applicazione si sta evolvendo in moltissimi settori, dalle costruzioni all’illuminazione e persino nel ciclismo.
Investire sul grafene
Ho precedentemente scritto che quest’articolo sarebbe stato un po' anomalo, la ragione di ciò è che non conviene sfruttare ETF, ETN o ETC per quanto riguarda il grafene, anche perché non ve ne sono di appositi.
Dato che il grafene è estratto dalla grafite è possibile utilizzare ETP, ma non avrebbe molto senso. Non essendovene di specializzati, infatti, dovreste sfruttarne qualcuno che investa sulle materie prime, tra cui la grafite (più o meno come investire sul grafene, ma non è comunque la stessa cosa).
Ti sconsigliamo di farlo anche per il fatto che queste ETP si concentrano appunto sulle materie prime, non ti garantiscono che investiranno sulla grafite ma solo che quella è la situazione attuale. Ciò vuol dire che ti si ritorcerebbe contro nel caso in cui tu voglia applicare strategie a lungo termine.
Un’altra ragione per la quale non sarebbe molto sensato investire in questa maniera, riguarda il fatto che il mercato del grafene è facilmente accessibile, per cui l’unica ragione per la quale si possa voler investire tramite ETF o ETN sarebbe quella di possedere fisicamente della grafite, il che sarebbe inutile nella maggior parte dei casi.
Ti ho detto che è semplice investire sul grafene, come farlo? Puoi investire direttamente in borsa su aziende che si concentrano sulla grafite, come TIRUPATI GRAPHITE PLC, o su aziende che si concentrano sul grafene (e che spesso includono i processi di estrazione e lavorazione della grafite), come FIRST GRAPHENE LIMITED (FGR).
Se vuoi semplificare ancor di più il tutto, sono diverse le banche e le agenzie di consulenza finanziaria in Italia che ti permettono di investire sul grafene in modo diretto.
Qui ti lasciamo una lista dei migliori broker per ETF.
Come investire nel grafene?
Abbiamo già chiarito che, poiché il grafene non è considerato una commodity, non esiste un ETF per investire in grafene borsa italiana. Non ci sono nemmeno ETF legati al grafene o ETF batterie grafene. Pertanto, l'unico modo per investire nel grafene è quello di investire in società che lo utilizzano nelle loro attività.
Il problema che riscontriamo con questo materiale è che il mercato in cui viene applicato è molto ampio a causa dei molteplici usi che gli vengono assegnati, e per questo motivo dobbiamo essere molto attenti nella scelta dell'azienda in cui decidiamo di investire.
La cosa più logica da fare è andare alla fonte. La prima opzione per investire nel grafene è quella di investire in società minerarie di grafite, in quanto il grafene è una modifica della grafite, quindi le società minerarie potrebbero trarne vantaggio, in quanto sono già affermate sul mercato e la domanda di grafene potrebbe aumentare notevolmente.
Tra gli esempi di estrattori di grafite vi sono:
- Alabama Graphite Corp
- Carbone Lorena
- Gruppo Cina Carbonio Grafite
- ESAGONO
- SGL Carbonio
Va notato che alcune di queste aziende, oltre a essere estrattrici, trattano e utilizzano la grafite nelle loro attività e stanno sviluppando applicazioni del grafene, quindi la loro redditività sarebbe ancora maggiore.
Un'altra opzione per investire nel grafene è quella di farlo attraverso i produttori di grafene. Due aziende sono leader nel settore del grafene:
- CVD Equipment Corporation è quotata al Nasdaq.
- Oxford Instruments è quotata sul mercato OTC.
Queste società hanno avuto forti rialzi, quindi è molto probabile che abbiano già riflesso il boom del grafene, per cui le opzioni di guadagno sono piuttosto limitate.
Conclusione
La scarsa offerta di ETF ed ETN sul grafene non si fa sentire in quanto si tratta di un materiale attualmente impiegato principalmente in ambito scientifico al fine di trovarne impieghi e migliorarne l’applicazione. Si tratta sicuramente di un ottimo investimento, ma puoi investire in maniera abbastanza semplice sulle società che ti ispirano di più, invece di fare affidamento su un ETP.
Cerchi un broker per ETF? Scopri le nostre raccomandazioni
Questo e-book ti aiuterà a imparare ciò che devi sapere per iniziare con successo i tuoi investimenti:
Quindi se volessi investire sul graffente quale
Tra i migliori brokers e il migliore ?
Comunque visto il periodo che stiamo attraversando in Italia e in molti paesi in Europa.
A discapito della guerra in Russia, in molti paesi, aziende e privati si sono visti recapitare bollette shock .
Credo che non sarà sufficiente un nuovo governo per far tornare le cose come prima ma bisognerà investire in fonti che producono energia. Sarà l’uranio un buon materiale
Su dove investire ?