Migliori ETF di acqua

Come l'oro e il petrolio, l'acqua è una materia prima e si dà il caso che oggi sia piuttosto scarsa. Quindi, come qualsiasi altra scarsità, la carenza d'acqua crea opportunità di investimento.

L'acqua è una delle risorse più importanti e probabilmente diventerà molto più scarsa. Circa il 70% della superficie terrestre è ricoperto d'acqua, ma oltre il 97% è costituito da acqua salata. L'acqua salata non può essere utilizzata per bere, irrigare le colture o per la maggior parte degli usi industriali. Del restante 3% delle risorse idriche mondiali, solo l'1% circa è prontamente disponibile per il consumo umano.

Qui sotto potete vedere la quota stimata di popolazione mondiale con accesso ad almeno servizi di acqua potabile di base nel 2020, per regione SDG.

etf settore acqua

ETF di acqua: conviene investire?

Dato il ruolo ricoperto dall’acqua, è normale che ci sia chi la consideri come il nuovo petrolio. L'acqua è una risorsa essenziale e la sua scarsità ne fa aumentare il valore (si pensi che solo l'1% dell'acqua del pianeta è potabile).

Ma come funziona per quanto riguarda gli investimenti? Conviene investire in acqua?

La risposta è . Basta pensare al fatto che l’OCSE ha stabilito che prima del 2050 la richiesta dell’acqua dovrebbe incrementare del 55%.

Inoltre, secondo le Nazioni Unite, l'uso dell'acqua è cresciuto al doppio del tasso di crescita della popolazione mondiale nell'ultimo secolo. Entro il 2025, 1,8 miliardi di persone vivranno in aree in cui l'acqua potabile sarà scarsa e 2/3 della popolazione mondiale vivrà in aree soggette a stress idrico.

Investire sull’acqua conviene, ma come farlo?

Ci sono principalmente 4 modi:

  • Azioni di società specializzate
  • Fondi di investimento
  • ETF
  • Futures sull'acqua

In questo articolo ci concentreremo sugli ETF. Se vuoi sapere come investire nell'acqua con gli altri strumenti leggi questo articolo.

Gli ETF (Exchange Traded Fund) sono dei fondi di investimento a gestione passiva che hanno l’obiettivo di replicare un indice di riferimento e vengono quotati in borsa come delle normali azioni.

Gli ETF sull’acqua, nello specifico, sono dei fondi di investimento a gestione passiva che replicano l’andamento dell’acqua, dando la possibilità di replicare fisicamente (acquistando acqua) o sinteticamente (scambiando opzioni e contratti di futures sull’acqua).

ETF sull'acqua: indici

Prima di elencare i principali ETF per investire in acqua, pensiamo che sia importante che siate a conoscenza dei principali indici dell'acqua.

  • S&P Global Water Index: comprende 50 società legate all'acqua di tutto il mondo. Le società sono equamente integrate in due gruppi principali: Water Utilities and Infrastructure e Water Equipment and Materials.
  • Société Générale World Water Index: composto dalle 30 maggiori società globali del settore: Servizi di pubblica utilità e infrastrutture idriche e trattamento delle acque.
  • Altri: Dow Jones U.S. Water Index, ISE-B&S Water Index, S&P 1500 Water Utilities Index, ecc.

ETF acqua Borsa italiana

Non esistono molti ETF UCITS (ossia acquistabili dall'Europa), che replicano questi indici. Attualmente i 3 ETF che hanno avuto i migliori rendimenti a 3 anni sono quelli in tabella.

ETFrendimento 1 anno %Rendimento 3 anni %
L&G Clean Water UCITS ETF5,8150,86
iShares Global Water UCITS ETF0,6937,60
Lyxor MSCI Water ESG Filtered (DR) UCITS ETF – Dist-0,7033,98

Dove comprare gli ETF di acqua

BrokerCommissioniPiù informazioni
DEGIRO2 € + 0,02% sul nominale Scopri di più →
XTB0 €Scopri di più →
Scalable Capital2,99 € flat (piano Prime Broker)
1 € per transazione (Free Broker)
Scopri di più →

L&G Clean Water UCITS ETF

ISIN: IE00BK5BC891 / Ticker: GLGG. Questo fondo mira a replicare la performance del Solactive Clean Water Index NTR. Si tratta di un ETF sull'acqua di accumulazione (2019) e attualmente è di piccole dimensioni, con poco più di un centinaio di milioni di dollari, è domiciliato in Irlanda e ha un costo annuale dello 0,49%.

Inoltre, il fondo, che è in USD, è replicato fisicamente nella sua totalità, quindi compra effettivamente tutti i titoli che intende detenere.

etf acqua accumulo

iShares Global Water UCITS ETF (IQQQ)

ISIN: IE00B1TXK627 / Ticker: IQQQ. IH2O. iShares Global Water UCITS ETF è un fondo creato in Irlanda avente come indice sottostante S&P Global Water 50 Index. L’indice sottostante offre esposizione alle 50 società più grandi e con maggior liquidità tra quelle quotate in borsa, a livello globale, che sono coinvolte in attività legate all’acqua.

etf acqua ishares

Lyxor MSCI Water ESG Filtered (DR) UCITS ETF – Dist

ISIN: FR0010527275 / Ticker: WAT. Il Lyxor MSCI Water ESG Filtered (DR) UCITS ETF – Dist è un fondo negoziato in borsa conforme agli OICVM che mira a seguire l'indice MSCI ACWI IMI Water ESG Filtered Net USD. L'indice mira a rappresentare la performance dei titoli le cui attività sono legate all'acqua, come la distribuzione dell'acqua, i servizi di pubblica utilità, la fornitura di attrezzature legate all'acqua e il trattamento dell'acqua. L

lyxor etf acqua

‘indice si basa su un approccio ESG “best-in-class”, il che significa che le società che si trovano nel quartile inferiore del punteggio ESG corretto per settore sono escluse dall'universo tematico. Sono inoltre escluse le società esposte ad attività controverse, quelle che sono oggetto di gravi controversie ESG o quelle che violano il Global Compact delle Nazioni Unite.

Global X Clean Water ETF

Oltre a questi, un altro ETF che potrebbe essere interessante per la crescita ottenuta nell'ultimo anno (+4,29%) è il Global X Clean Water UCITS ETF.

Il Global X Clean Water ETF (AQWA) mira a investire in società che promuovono la fornitura di acqua pulita attraverso infrastrutture industriali di trattamento, stoccaggio e distribuzione dell'acqua, nonché strategie di depurazione ed efficienza, tra le altre attività. Il Global X Clean Water ETF mira a fornire risultati d'investimento che corrispondano in generale alla performance dei prezzi e dei rendimenti, al lordo delle commissioni e delle spese, dell'indice Solactive Global Clean Water Industry.

Se vuoi continuare la lettura ti consigliamo:

Leggi più tardi - Compila il modulo per salvare l'articolo in formato PDF
Consent(Obbligatorio)

Guida di ETF

Questo e-book ti aiuterà a imparare ciò che devi sapere per iniziare con successo i tuoi investimenti:

  • Concetti di base
  • Cosa sono e come funzionano gli ETF
  • Consigli utili per investire

Articoli correlati

Benvenuto nella comunità!

Seleziona i temi che ti interessano e personalizza la tua esperienza in Rankia

Ti invieremo una newsletter ogni due settimane con le novità di ogni categoria che hai scelto


Vuoi ricevere le notifiche dei nostri eventi/webinar?


Continuando, accetti l'informativa sulla privacy