logo RankiaItalia

IFTA 2025 porta l’analisi tecnica mondiale a Francoforte (e online)

ifta 2025

L’analisi tecnica è oggi più centrale che mai nei mercati finanziari. Tra algoritmi, intelligenza artificiale e volatilità crescente, i trader hanno bisogno di strumenti sempre più raffinati per leggere i grafici e anticipare i movimenti. È in questo scenario che si inserisce l’IFTA 2025 Annual Conference, la conferenza internazionale organizzata dalla International Federation of Technical Analysts (IFTA), che si terrà a Francoforte dal 26 al 28 settembre 2025.

Per la prima volta, l’evento sarà accessibile a un pubblico ancora più vasto grazie allo streaming con traduzione multilingua in tempo reale, una novità che rende l’appuntamento davvero globale.

Un appuntamento internazionale per l’analisi tecnica

La conferenza IFTA è considerata il punto d’incontro per eccellenza della comunità mondiale dell’analisi tecnica. Sul palco si alterneranno protagonisti come John Bollinger, creatore delle Bande di Bollinger, il campione del mondo di trading Andrea Unger, insieme a esperti del calibro di Tom Hougaard, Trevor Neil, David Linton e John F. Carter.

Le loro sessioni offriranno una panoramica completa su strategie di trading avanzate, nuovi approcci di charting e prospettive sui mercati globali.

La partecipazione italiana: la SIAT protagonista

Anche l’Italia avrà un ruolo di primo piano grazie alla presenza della SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica), che parteciperà con tre rappresentanti di spicco:

  • Andrea Unger: trader professionista e unico a vincere per quattro volte il World Cup Trading Championships.
  • Giovanni Trombetta: analista e docente, con una lunga esperienza nella formazione e nell’applicazione dell’analisi tecnica ai mercati finanziari.
  • Michael Trequattrini: consulente e analista tecnico, attivo nella diffusione della disciplina e membro attivo della SIAT.

La loro partecipazione conferma il contributo italiano al dibattito internazionale e il ruolo crescente della SIAT nella promozione dell’analisi tecnica a livello globale.

Come partecipare: dal vivo o online

A Francoforte

Chi sceglierà la partecipazione in presenza vivrà tre giorni intensi di conferenze, workshop e networking diretto con colleghi e relatori da tutto il mondo.

In streaming

Per chi invece preferisce seguire da casa, è disponibile un pass streaming che consente di assistere a tutte le sessioni live con traduzione automatica multilingua.

  • Date: 26–28 settembre 2025
  • Prezzo streaming: 299 € (invece di 399 €) con il codice IFTA2025

Perché seguire l’IFTA 2025

Partecipare all’IFTA 2025 significa:

  • accedere a contenuti formativi di altissimo livello;
  • imparare direttamente da trader e analisti riconosciuti a livello mondiale;
  • conoscere nuove tecniche e strumenti per interpretare i mercati;
  • far parte di una community internazionale in continua crescita.

👉 Per il programma completo e i dettagli aggiornati visita la pagina ufficiale IFTA 2025.

Pubblicità
Articoli correlati