logo RankiaItalia

Trade Republic vs Fineco: confronto commissioni, piattaforme e fiscalità

trade republic vs fineco comparativa

Trade Republic vs Fineco è una domanda ricercata se operi dall’Italia e vuoi decidere tra un broker low-cost e una banca/broker integrata. In questo articolo cercheremo di rispondere alle domande che probabilmente più ti fai analizzando in dettaglio commissioni, piattaforme, mercati disponibili, fiscalità italiana, sicurezza e pro/contro di entrambi, per aiutarti a scegliere con consapevolezza.

Trade Republic vs Fineco: caratteristiche

Pro e contro

Pro Trade Republic

  • Interfaccia semplice, mobile-first, ideale per investitori che privilegiano la semplicità.
  • Costi molto contenuti su molte operazioni (es. ~€1 per ordine) e PAC ETF gratuiti su molti strumenti.
  • Buona scelta per investire piccole somme e costruire PAC/ETF in modo semplice.

Contro Trade Republic

  • Meno servizi integrati (banche, derivate complesse) rispetto a soluzioni più complete.
  • Supporto/assistenza può essere più limitata rispetto a banche tradizionali.
  • Potenziali costi su cambi valuta o mercati non euro da tenere in considerazione.

Pro Fineco

  • Banca italiana con servizio broker integrato: conto corrente + trading + carta + banca in un’unica piattaforma.
  • Piattaforme avanzate, ampia gamma di strumenti (azioni, ETF, obbligazioni, derivati) e supporto clienti più strutturato.
  • Promozione 100 ordini gratis senza commissioni con il codice OM100RA*.

Contro Fineco

  • Commissioni per ordine più elevate rispetto a broker ultra-low-cost, soprattutto per piccoli importi.
  • Per utenti con operatività minima e piccoli PAC potrebbe risultare meno economica.

Commissioni e costi di trading

Quando si valuta quale piattaforma scegliere tra Trade Republic vs Fineco, il primo elemento da considerare è il costo complessivo delle operazioni di trading. Pertanto, facciamo una breve carrellata.

Tieni conto che le spese possono variare in base al tipo di investimento (per esempio, azioni, ETF, PAC), alla frequenza di quanto fai trading e ai costi accessori come cambio valuta o inattività.

Panoramica sintetica dei principali costi per entrambi i broker:

Trade Republic

  • Esecuzione ordini: Trade Republic applica una commissione fissa di circa 1 € per ordine, indipendentemente dall’importo investito. È un modello lineare per il trading pensato anche per i piccoli capitali. Molti ETF Trade Republic sono inoltre disponibili senza commissioni di acquisto, grazie ad accordi con emittenti partner come iShares, Lyxor e Amundi (soluzione ideale per chi costruisce PAC a lungo termine).
  • PAC (Piani di Accumulo): l'offerta di PAC Trade Republic include numerosi ETF senza costi di esecuzione, con importo minimo di investimento di soli 10 €, soluzione molto competitiva se sei alle prime armi o per chi desidera automatizzare i propri investimenti mensili.
  • Cambio valuta: di solito operazioni su strumenti in valute diverse dall’euro comportano spread o piccole commissioni di conversione. Trade Republic non applica un canone fisso, solo il margine nel tasso di cambio offerto.
  • Prelievi e depositi: il conto Trade Republic è gratuito, senza costi di apertura o mantenimento. I prelievi sono gratuiti sopra una determinata soglia (generalmente 100 €), mentre i depositi avvengono via bonifico SEPA tramite IBAN personale e sono anch’essi senza costi. In aggiunta, il conto remunerato Trade Republic permette di ottenere interessi sulla liquidità non ancora investita.
  • Interessi sul saldo non investito.
  • Saveback 1%.
  • IBAN italiano.
  • Investimenti a partire da 1 euro.
  • PAC su azioni ed ETF senza commissioni.
Visita

Il valore degli investimenti può variare e si può ricevere meno dell'importo iniziale.

Fineco

  • Esecuzione ordini: applica una commissione pari allo 0,19% del controvalore dell’operazione, con un minimo di 2,95 € e un massimo di 19 € per eseguito su titoli italiani, europei e statunitensi. Quindi si adatta bene a chi effettua investimenti più consistenti, con operazioni medio-alta.
  • PAC (Piano di Accumulo Replay): questo piano consente di impostare PAC su ETF Fineco e fondi anche con commissioni azzerate in promozione su determinati strumenti. Puoi investire in modo ricorrente, scegliendo la frequenza (mensile, trimestrale, ecc.) e l’importo minimo di 50 €.
  • Cambio valuta: per operazioni su titoli non denominati in euro, Fineco applica un piccolo spread sul tasso di cambio, visibile in piattaforma al momento dell’esecuzione ordine.
    È inoltre disponibile un conto multivaluta, utile per chi opera spesso sui mercati esteri.
  • Prelievi e depositi: Fineco non applica canone di custodia titoli, né costi di inattività sul conto trading. L’apertura è semplice e rapida (anche tramite riconoscimento facciale o selfie via smartphone) e include un conto corrente bancario Fineco completo.
100 trades gratis con il codice OM100RA
  • Operatore solido e quotato in Borsa.
  • 100 ordini gratuiti con il codice: OM100RA
  • Puoi riunire servizi bancari e di trading in un solo conto.
  • Piattaforma efficiente.
Visita

Investire comporta rischi di perdite.

Per i nuovi clienti è disponibile una promozione Fineco con fino a 100 ordini di trading senza commissioni utilizzando il codice OM100RA, offerta soggetta a termini e condizioni consultabili sul sito ufficiale della banca.

Depositare e prelevare: tempi, metodi e costi

Entrambi i broker consentono di depositare e prelevare fondi tramite bonifico SEPA, con tempi medi di 1-2 giorni lavorativi.

Trade Republic
visita il sito>>
Fineco
visita il sito>>
Depositi gratuiti tramite IBAN personale.Bonifici SEPA in entrata e uscita gratuiti.
Prelievi gratuiti sopra la soglia minima stabilita (circa 100 €).Possibilità di gestire i fondi anche tramite carta di debito Fineco.
Nessuna commissione di mantenimento conto o di inattività.Nessun canone per il conto trading base.
-Costi da verificare solo per prelievi in valuta estera o da conti non SEPA.

Pertanto, entrambe le soluzioni garantiscono flessibilità e sicurezza nei trasferimenti, con una differenza, che Fineco offre l’integrazione completa con funzioni bancarie tradizionali.

Piattaforme e facilità d’uso

La user experience rappresenta un fattore da considerare per una scelta tra Fineco trading e Trade Republic.

Da un lato, Trade Republic è interamente basata su app mobile, semplice e immediata. D'altro canto, Fineco ci offre un ecosistema completo con piattaforma web, desktop e mobile (ideale per chi desidera più strumenti di analisi e personalizzazione).

Come funziona FinecoX

FinecoX è la piattaforma di trading Fineco, pensata e sviluppata per chi desidera un’esperienza professionale.

trade republic vs fineco pac

Infatti, potrai accedere a mercati globali con strumenti come:

  • Grafici avanzati
  • Ordini condizionati
  • Stop e take profit dinamici.
  • Possibilità di negoziare futures, opzioni e CFD.

Questa piattaforma è il risultato dell'evoluzione dell'ormai dimessa Powerdesk ed è disponibile sia su web che app mobile, con una dashboard modulare personalizzabile e strumenti di analisi tecnica in tempo reale.

L’app di Trade Republic

L’app di Trade Republic è costruita con una logica “mobile first”. Cerchiamo di spiegare cosa significa. Si traduce in registrazione rapida, interfaccia pulita, ordini eseguibili in pochi tap e PAC automatici, che puoi configurare direttamente dallo smartphone.

L’obiettivo? Ridurre al minimo la complessità delle operazioni e rendere l’investimento accessibile anche agli utenti meno esperti.

conto trade-republic

In questo senso, Trade Republic privilegia la semplicità. D'altra parte, FinecoX punta sulla completezza.

Prodotti e mercati disponibili

Riguardo a prodotti e mercati, con Trade Republic e Fineco abbiamo l'imbarazzo della scelta, soprattutto con offerte per il nostro Paese, pensati a grandi e piccoli investitori. Ma hanno pensato anche alla famiglia, come nel caso dell'apertura di un conto Fineco.

In linea di massima, Trade Republic vs Fineco:

  • Fineco ➡️ più completa.

Offre una grande varietà e scelta molto ampia e in Italia: azioni, ETF, obbligazioni, derivati (opzioni, futures), CFD, fondi e piani di accumulo.

100 trades gratis con il codice OM100RA
  • Operatore solido e quotato in Borsa.
  • 100 ordini gratuiti con il codice: OM100RA
  • Puoi riunire servizi bancari e di trading in un solo conto.
  • Piattaforma efficiente.
Visita

Investire comporta rischi di perdite.

L’accesso ai mercati internazionali è esteso, coprendo Europa, USA, UK e Asia, con possibilità di operare in diverse valute.

  • Trade Republic ➡️ più semplice ed economica.

Trade Republic consente di investire in azioni, ETF, ETC e criptovalute, risultando interessante anche per chi vuole usare Trade Republic per criptovalute in ottica di lungo periodo. L’offerta si concentra sull’essenziale, cioè con PAC automatizzati e importi minimi ridotti, ma non include strumenti derivati complessi come futures o opzioni.

  • Interessi sul saldo non investito.
  • Saveback 1%.
  • IBAN italiano.
  • Investimenti a partire da 1 euro.
  • PAC su azioni ed ETF senza commissioni.
Visita

Il valore degli investimenti può variare e si può ricevere meno dell'importo iniziale.

Fiscalità e dichiarazione dei redditi (Italia)

In Italia la fiscalità sugli investimenti è stato sempre uno degli aspetti più delicati della gestione del conto. Nella scelta tra broker esteri e banche italiane dobbiamo anche considerare questi aspetti.

Le differenze principali riguardano la gestione delle imposte su plusvalenze e minusvalenze.

Trade Republic: dichiarazione redditi

Trade Republic è sostituto d'imposta e ha introdotto per i clienti italiani il regime amministrato (dal 2024 per i nuovi conti).

Tenete presente che in passato, gli utenti operavano in regime dichiarativo, cioè, era necessario inserire manualmente i dati in dichiarazione dei redditi e calcolare imposte e compensazioni.

Oggi questo è cambiato, perché il nuovo sistema riduce la complessità per l’investitore italiano, ma è sempre consigliato verificare il regime applicato al proprio conto.

Fineco: regime amministrato

Essendo una banca italiana, Fineco opera automaticamente in regime amministrato, trattenendo le imposte (26% su capital gain e dividendi) e gestendo le compensazioni tra plus e minusvalenze.

Questo permette una totale semplificazione fiscale, aspetto rilevanti per noi clienti italiani. Perciò non deve fare nulla, perché la stessa banca calcola e versa le tasse per suo conto.

Quindi, chi cerca semplicità fiscale potrebbe preferire Fineco, mentre chi cerca maggiore autonomia può valutare Trade Republic.

Sicurezza e tutela: Fineco vs Trade Republic

La sicurezza del capitale e dei titoli custoditi è un altro aspetto da considerare per fare una scelta ponderata.

Fineco: è una banca italiana regolamentata da Banca d’Italia e Consob, con fondi protetti fino a 100.000 € dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi. È inoltre quotata in Borsa e dispone di una solida struttura patrimoniale.

Trade Republic: invece, è una fintech tedesca supervisionata da BaFin e Banca Centrale Europea, con titoli custoditi da partner come HSBC Germania e liquidità protetta fino a 100.000 €.

Suggerimento: per entrambi i broker, è consigliabile attivare l’autenticazione a due fattori (2FA), usare password robuste e controllare regolarmente la custodia titoli e i documenti informativi.

100 trades gratis con il codice OM100RA
  • Operatore solido e quotato in Borsa.
  • 100 ordini gratuiti con il codice: OM100RA
  • Puoi riunire servizi bancari e di trading in un solo conto.
  • Piattaforma efficiente.
Visita

Investire comporta rischi di perdite.

  • Interessi sul saldo non investito.
  • Saveback 1%.
  • IBAN italiano.
  • Investimenti a partire da 1 euro.
  • PAC su azioni ed ETF senza commissioni.
Visita

Il valore degli investimenti può variare e si può ricevere meno dell'importo iniziale.

Dopo questa panoramica comparativa, per avere una visione completa di ognuno dei due broker, ti invitiamo a leggere la recensione completa di Fineco e le opinioni su Trade Republic per scegliere con quale operare.

FAQ

Disclaimer:

Leggi di più sulla promozione "100 ordini gratis" di Fineco: https://finecobank.it/it/promo/100OMA/regolamento.html
Pubblicità
Articoli correlati