logo RankiaItalia

USB Bitcoin miner Asic, come funziona?

Scopri come funziona l’USB Bitcoin Miner Asic, un dispositivo economico e portatile per il mining di criptovalute, con vantaggi e svantaggi rispetto ai metodi tradizionali.
usb-bitcoin-miner

A causa dell'aumento del commercio di criptovalute e del processo di mining che richiede dispositivi con elevate capacità grafiche ed elettriche, si è deciso di creare un dispositivo per il mining delle criptovalute. In questo post vi parleremo di USB bitcoin miner- Asic miner USB e come funziona.

Un USB Bitcoin miner Asic è un piccolo dispositivo simile a una chiavetta USB, progettato per effettuare calcoli crittografici legati al processo di mining. La parola Asic sta per Application-Specific Integrated Circuit, ovvero un chip sviluppato per svolgere esclusivamente una funzione: nel nostro caso, il mining di Bitcoin.

Come minare una criptovaluta

Per cominciare, è importante sottolineare che il mining di una criptovaluta è un processo in cui vengono utilizzati diversi tipi di applicazioni, hardware e software nei computer, che permettono e garantiscono la sicurezza delle reti, evitando possibili attacchi agli investitori.

Questa attività è di solito ricompensata per tutti i servizi offerti e consiste principalmente nel commercio e nell'entrare in una valuta in un certo mercato, quindi entrare estraendo una nuova valuta è un compito che permette di ottenere molti benefici.

Tuttavia, molte persone impegnate in questa attività usano computer con alte capacità grafiche e alta durata della batteria, tutto perché questa attività deve eseguire calcoli matematici sugli algoritmi di ogni criptovaluta in modo che il primo minatore che esegue questi processi riceve criptovalute come beneficio.

Oltre a minare le criptovalute, è possibile investire in criptovalute con degli exchange come ad esempio Bit2Me.

  • Possesso diretto delle tue criptovalute.
  • Accesso immediato e permanente alle tue criptovalute.
Visita

L'investimento in criptovalute è rischioso e potrebbe non essere adatto a tutti.

o anche con broker regolamentati che propongono numero criptovalute in cui investire.

  • Azioni, ETF, crypto sia reali che con prodotti derivati
  • Social trading e copy trading
  • Piattaforma user-friendly e conto demo
Visita

Il 61% dei conti degli investitori perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.

Leggi anche quali sono i migliori exchange criptovalute.

Il processo di mining di Bitcoin spiegato passo dopo passo

Il mining segue uno schema ben preciso:

  1. Le transazioni effettuate dagli utenti vengono raccolte in un blocco.
  2. I miner devono risolvere un complesso problema matematico, chiamato proof-of-work, per validare il blocco.
  3. Il primo miner che risolve il calcolo trasmette la soluzione alla rete.
  4. Una volta approvato, il blocco entra a far parte della blockchain e il miner riceve la ricompensa in Bitcoin più le commissioni delle transazioni.

Con un USB Bitcoin miner Asic, questo processo è identico, ma la probabilità di “vincere” una ricompensa è decisamente ridotta, dato che la potenza di calcolo è minima rispetto ai grandi impianti industriali.

Come funzionano i miner Bitcoin USB?

I miner USB utilizzano circuiti integrati dedicati (ASIC) per eseguire calcoli complessi alla base della blockchain Bitcoin. Una volta collegati al computer, iniziano a processare algoritmi di hash SHA-256, partecipando alla competizione per risolvere i blocchi e guadagnare ricompense in Bitcoin.

Processi di mining e limitazioni

  • Processo di mining: Consiste nell'elaborazione di milioni di tentativi al secondo per trovare un hash valido.
  • Limitazioni: I miner USB hanno una potenza di calcolo limitata, misurata in GH/s (gigahash al secondo), rendendoli meno efficaci rispetto ai miner ASIC professionali.

USB Bitcoin miner

Nel 2013 è stato creato l'USB Bitcoin Miner, che come suggerisce il nome è un dispositivo in forma di USB o pendrive, che deve essere collegato a un computer portatile o a un dispositivo più piccolo noto come Raspberry Pi, che a sua volta deve avere il software necessario per controllare i dispositivi, che operano eseguendo tutte le operazioni algoritmiche relative a ciascuna criptovaluta.

Il formato USB rende questi dispositivi particolarmente pratici, poiché possono essere collegati direttamente a un computer o a un hub USB per iniziare a minare. Tuttavia, è importante sottolineare che nonostante la loro accessibilità e semplicità, gli USB miner hanno una potenza di calcolo molto inferiore rispetto agli ASIC di fascia alta, e questo ne limita la redditività.

Come funziona Asic USB Bitcoin miner

L'Asic Miner USB è il più noto dispositivo USB Bitcoin miner utilizzato nel processo di mining.

Questa USB ha le seguenti caratteristiche:

  1. Richiede che il computer a cui è collegato abbia un software specializzato per controllare il suo lavoro e i suoi calcoli in tempo reale.
  2. Può funzionare su un computer portatile o su un Raspberry Pi.
  3. Facile da riporre che permette di portarlo ovunque.
  4. Il costo è di circa 50 dollari.

Inoltre, il funzionamento di un Asic miner USB è semplice, quindi dovete solo eseguire i seguenti passi:

  • Devi avere un computer o Raspberry Pi e collegare il tuo Asic Miner USB(se vuoi ottenere più profitto, ti consigliamo di avere più di due di questi dispositivi, poiché questo aumenterà ulteriormente l'hash, che è la potenza di elaborazione delle criptovalute.
  • Gli algoritmi sono stati progettati per essere resistenti a questo tipo di dispositivi.
  • Usate il software per monitorare il comportamento del vostro Asic miner USB, così come per controllare il funzionamento dei dispositivi.

USB bitcoin miner Asic: Vantaggi e svantaggi

Vantaggi
  • Eviterai l'usura dei tuoi computer perché avrai un hardware specializzato.
  • Il suo costo è più economico di quello di un normale dispositivo Asic.
  • Facile da configurare e da usare.
Svantaggi
  • Le ricompense ridotte per l'estrazione mineraria influenzano la possibilità di ottenere un profitto.
  • Gli algoritmi sono sempre più progettati per essere resistenti a questo tipo di dispositivi.
  • I profitti sono più bassi rispetto a un Asic regolare.

Quindi, si spera che abbiate capito cos'è un USB bitcoin miner- Asic miner USB, come funziona e i suoi principali vantaggi e svantaggi.

USB Bitcoin miner Asic: è legale minare criptovalute da casa?

La legalità del mining dipende dal Paese in cui ci si trova. In Europa, Italia compresa, minare Bitcoin è perfettamente legale, purché si rispettino le normative fiscali sui guadagni. Tuttavia, in nazioni come la Cina o alcuni stati del Medio Oriente, il mining è stato vietato. Con un USB Bitcoin miner Asic non si hanno problemi di consumi o autorizzazioni particolari: resta comunque buona norma informarsi sulle normative locali.

Alternative all'home mining con minatori USB

  • Mining ASIC professionale: Richiede investimenti iniziali elevati ma offre un hash rate competitivo.
  • Cloud Mining: Consente di noleggiare potenza di calcolo da grandi farm di mining senza dover gestire l'hardware.
  • Mining pool: Collaborazione tra utenti per combinare risorse e dividere i guadagni.

Opzioni di mining professionali

Per chi desidera entrare seriamente nel mondo del mining, i miner USB possono servire solo come introduzione. Soluzioni come i miner ASIC di alta gamma, come il Bitmain Antminer S19, garantiscono prestazioni significativamente migliori, sebbene a un costo più elevato.

I miner Bitcoin USB rappresentano una soluzione semplice per chi vuole esplorare il mining senza grandi investimenti. Tuttavia, la loro scarsa redditività li rende inadatti per scopi professionali. Chi cerca di massimizzare i propri profitti nel mining dovrebbe considerare alternative più avanzate, come ASIC di alta gamma o il cloud mining. Per chi è curioso, invece, un miner USB può essere il primo passo verso la comprensione di un mondo tecnologico e finanziario in continua evoluzione.

Hardware per il mining di Bitcoin: come scegliere quello giusto

Per chi vuole provare, la scelta dell’hardware è cruciale. Oltre ai USB Bitcoin miner Asic, esistono:

  • GPU mining rig, basati su schede grafiche, molto versatili ma energivori.
  • Asic miner professionali, con potenze enormi ma costi elevati.
  • Soluzioni cloud mining, che eliminano la necessità di possedere hardware.

Il miner USB resta la soluzione più semplice per iniziare, soprattutto se l’obiettivo è formativo.

  • Possesso diretto delle tue criptovalute.
  • Accesso immediato e permanente alle tue criptovalute.
Visita

L'investimento in criptovalute è rischioso e potrebbe non essere adatto a tutti.

  • Azioni, ETF, crypto sia reali che con prodotti derivati
  • Social trading e copy trading
  • Piattaforma user-friendly e conto demo
Visita

Il 61% dei conti degli investitori perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.

Pubblicità
Articoli correlati