Borsa
L'atteso debutto in borsa di TikTok segna un capitolo cruciale nella storia delle tecnologie emergenti. Con l'annuncio della sua IPO, il colosso dei social media cinese ByteDance cerca di capitalizzare la straordinaria crescita e la popolarità globale dell'app di condivisione video. In un clima di tensioni geopolitiche e preoccupazioni per la sicurezza dei dati, l'IPO di TikTok non solo offre un'opportunità unica di investimento, ma pone anche interrogativi significativi riguardo la futura navigazione tra innovazione tecnologica e regolamentazione governativa.
TikTok si trova in un contesto particolarmente tumultuoso negli Stati Uniti, dove ha affrontato sfide legali e politiche significative. La recente minaccia di divieto, rapidamente revocata grazie all'intervento del Presidente Donald Trump, ha evidenziato le complesse dinamiche di sicurezza nazionale e interessi commerciali che circondano l'app. Questi eventi hanno catalizzato un dibattito pubblico sulla gestione dei dati e la proprietà straniera di piattaforme mediatiche influenti. L'entrata in borsa potrebbe dunque servire come un potente contrappeso alle incertezze legali e politiche, offrendo a TikTok una nuova stabilità finanziaria e un rafforzamento della sua immagine a livello internazionale. Questa transizione verso il mercato pubblico sarà dunque cruciale per determinare il futuro di TikTok negli USA e nel resto del mondo.
TikTok era stato temporaneamente oscurato negli Stati Uniti il 18 gennaio 2025, a seguito di una legge firmata dal Presidente Joe Biden nell'aprile 2024 che obbligava la società madre ByteDance a vendere la sua partecipazione nell'app entro nove mesi o affrontare un divieto negli Stati Uniti. L'app è stata rimossa dagli store di Apple e Google e l'accesso al servizio è stato interrotto quella sera. Tuttavia, il divieto è durato solo circa 14 ore.
Il divieto è stato revocato il giorno successivo, il 19 gennaio 2025, grazie all'intervento dell'allora Presidente eletto Donald Trump, che ha espresso l'intenzione di emettere un ordine esecutivo per posticipare l'entrata in vigore del divieto. Trump ha sottolineato che avrebbe lavorato con TikTok per trovare una soluzione a lungo termine che risolvesse le preoccupazioni per la sicurezza nazionale senza dover bloccare l'app. Ha proposto anche che gli Stati Uniti o una società americana potessero acquisire una partecipazione del 50% in una joint venture con TikTok per mantenere l'app operativa e sotto controllo americano.
Quindi, TikTok è tornato operativo negli Stati Uniti e, per ora, continua a essere accessibile agli utenti americani, anche se il futuro dell'app potrebbe ancora vedere nuovi sviluppi legali e negoziali.
TikTok, lanciata nel 2016 da ByteDance in Cina con il nome Douyin, è diventata un fenomeno globale. Con quasi 800 milioni di utenti attivi mensili, è oggi la settima applicazione più popolare al mondo. Il suo successo si basa su un mix di contenuti brevi, algoritmi avanzati e una capacità unica di coinvolgere la Generazione Z e i Millennials.
TikTok non è solo un’applicazione di intrattenimento: è anche una piattaforma strategica per il content marketing e una fonte di ricavi pubblicitari che alimentano la crescita di ByteDance, valutata tra 300 e 400 miliardi di dollari. Questo rende TikTok un player chiave nell’ecosistema tecnologico globale, con una posizione competitiva che la differenzia da rivali come Instagram e YouTube.
TikTok è di proprietà di una società, Bytedance, attualmente valutata in 78 miliardi di dollari. Attualmente, i principali azionisti di TikTok sono:
TikTok punta ad avere un dominio globale nella sfera della creazione di contenuti video e compete con altri grandi player come Instagram: tuttavia, TikTok rimane l'applicazione di creazione di contenuti più popolare tra i giovani o "Generazione Z". Il dominio di TikTok è stato favorito anche dal fatto che nel 2018 ha acquistato il suo più diretto concorrente Musical.ly per 1 miliardo di dollari.
Qui vi presentiamo 5 dei maggiori concorrenti di TikTok. Lista aggiornata al 2024.
App | Anno creazione | ||
Triller | 2015 | ||
YouTube Shorts | 2020 | ||
Instagram Reels | 2020 | ||
Byte | 2020 | ||
Snapchat | 2011 |
Quando ByteDance si quoterà in borsa, le azioni saranno negoziabili su mercati regolamentati, probabilmente attraverso piazze come il NASDAQ o la Borsa di Hong Kong. Prima della quotazione, però, gli investitori potrebbero considerare:
Due tra i migliori broker che consentono di investire in IPO sono IG e Avatrade.
Il 75% dei conti perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Il 63% dei conti di clienti perde denaro facendo trading con i CFD con questo broker.
Nel corso di questa guida, vedremo se è possibile e come fare trading su Tik Tok.
Prima, però, facciamo un passo indietro e vediamo cos'è una IPO. Una IPO è un processo effettuato da una società privata che negozia le sue azioni in una Borsa e le consente di investire in una quota di sua proprietà per ricevere diritti di azionista. Dopo questo processo, le azioni della società saranno negoziate su un mercato aperto (mercato secondario); in modo che gli investitori possano continuare a vendere le azioni tramite un broker.
Allo stesso modo, i dettagli sul prezzo obiettivo delle azioni della società ByteDance saranno disponibili dopo che la società sarà quotata in borsa.
Leggi anche: IPO Borsa italiana.
Parlare di trading sulla offerta pubblica iniziale di Bytedance non è semplice, soprattutto quando non si hanno le date di quando avverrà. Ad ogni modo, Tik Tok ha una valutazione preliminare di 50 miliardi di dollari.
Una volta che Bytedance si quoterà in Borsa, le azioni di TikTok saranno disponibili sulle piattaforme regolamentate, dove si potranno trovare anche le azioni delle altre società. Tuttavia, con alcuni broker, ad esempio IG, si può fare trading nel grey market prima della quotazione in Borsa dell'azienda. Vediamo come funziona.
Le azioni sul mercato grigio sono negoziate OTC, ovvero over the counter, considerando che il mercato non è regolamentato. Qui trovi una lista dei migliori broker OTC.
Al momento, non è stata annunciata una data ufficiale per l'offerta pubblica iniziale (IPO) di TikTok. La società madre, ByteDance, ha indicato l'intenzione di quotare TikTok Global in borsa, ma non sono stati forniti dettagli specifici riguardo alla tempistica.
Inoltre, questioni legate alla sicurezza nazionale e alle relazioni geopolitiche potrebbero influenzare i piani di IPO. Pertanto, è consigliabile monitorare gli aggiornamenti ufficiali da parte di ByteDance per informazioni più precise.
ByteDance ha permesso ai dipendenti statunitensi di monetizzare le loro azioni attraverso programmi di riacquisto, fornendo liquidità senza ricorrere a un'IPO. Queste mosse riflettono una tendenza più ampia tra le startup, che utilizzano offerte di acquisto per fornire liquidità a dipendenti e investitori, evitando le complessità e i costi associati alle IPO tradizionali.
Pertanto, nonostante le speculazioni passate su una possibile IPO di TikTok, le azioni recenti di ByteDance indicano che la società non ha piani immediati per quotarsi in borsa.
L'IPO di TikTok segna un momento cruciale per l'azienda, proiettandola verso nuove opportunità e sfide nel panorama globale dei social media. Con la sua crescente popolarità, TikTok si è affermato come un attore chiave, influenzando non solo il modo in cui le persone consumano contenuti digitali ma anche come interagiscono tra loro online. Le prospettive future di TikTok nel mercato globale possono essere esaminate sotto vari aspetti.
In attesa, quindi, di indicazioni più chiare sulla IPO di Tik Tok, vediamo altre azioni di social media che è possibile acquistare: Google e Meta.
Google, noto globalmente come il principale motore di ricerca su internet, è una multinazionale statunitense nel campo della tecnologia, che non ha di certo bisogno di presentazioni. Fondata nel 1998 da Larry Page e Sergey Brin, studenti dell'Università di Stanford in California, l'azienda si è espansa ben oltre il suo motore di ricerca originale. Oggi, Google è un pilastro nel settore dell'intelligenza artificiale, della pubblicità online, dell'e-commerce, del cloud computing, del software e dell'elettronica di consumo. È parte integrante di Alphabet Inc., un colosso holding che rientra tra le aziende con il più alto fatturato a livello mondiale e uno dei conglomerati tecnologici più influenti.
Oltre al suo famoso motore di ricerca, Google offre una vasta gamma di servizi, tra cui sistemi operativi come Android, servizi di posta elettronica come Gmail, piattaforme di videochiamata come Google Meet, piattaforme di video on demand come YouTube, e soluzioni di intelligenza artificiale come Google Assistant, tra gli altri.
Per quanto riguarda il valore delle azioni di Google, il titolo ha mostrato una significativa crescita a lungo termine (+110,77%). Tuttavia, come molti altri titoli, ha subito un declino dal picco raggiunto durante il periodo del Covid-19.
Per investire su azioni Google, puoi utilizzare le seguenti informazioni tecniche:
Informazione tecniche su Alphabet Inc. | |
ISIN: US02079K3059 | |
Ticker: GOOGL | |
Lotto minimo: 1 | |
Capitalizzazione: 666.952.880.000 | |
Borsa Valori: NASDAQ |
Il valore degli investimenti può variare e si può ricevere meno dell'importo iniziale.
Meta Platforms, con sede a Menlo Park in California, è un conglomerato che comprende importanti servizi come Instagram, WhatsApp e Facebook, quest'ultimo con ben 2,3 miliardi di utenti, rappresentando circa un terzo della popolazione mondiale. Questo numero impressionante contribuisce enormemente al fatturato della società. Instagram, acquisito da Mark Zuckerberg nel 2012 per circa 1 miliardo di dollari, è il quarto social network più popolare, preceduto da Facebook, YouTube e WhatsApp. Quest'ultimo, con 2 miliardi di utenti annuali, è il servizio di messaggistica più utilizzato al mondo.
L'azienda ha vissuto un picco durante il periodo del COVID-19, ma ha subito un calo alla fine del 2022, seguito da una ripresa, anche se non ai livelli raggiunti durante la pandemia. Questa dinamica riflette una tendenza comune tra le aziende operanti nell'ambito tech
Di seguito, il grafico delle azioni META sul lungo periodo:
Per investire su Meta, utilizza le seguenti informazioni:
Informazioni tecniche su Facebook | |
Codice ISIN: US30303M1027 | |
Ticker: 1FB | |
Capitalizzazione: 612.084.825.000 | |
Lotto minimo: 1,00 | |
Borsa valori: NASDAQ: META |
Gli investimenti comportano rischi e il valore può variare, con possibili perdite.
Nonostante il suo successo, TikTok è finita sotto esame negli Stati Uniti a causa di preoccupazioni relative alla privacy dei dati e alla sicurezza nazionale. Essendo di proprietà di ByteDance, una società con sede in Cina, TikTok è accusata di raccogliere e condividere dati sensibili degli utenti con il governo cinese. TikTok ha sempre negato queste accuse, sostenendo che i dati degli utenti statunitensi siano archiviati separatamente e siano protetti da rigide misure di sicurezza.
Il divieto di TikTok, proposto dalla Casa Bianca, ha come obiettivo la protezione dei dati personali degli utenti statunitensi da possibili interferenze straniere. Il governo teme che TikTok possa fungere da canale di spionaggio per il governo cinese, raccogliendo informazioni su cittadini americani e influencer. Oltre alla sicurezza digitale, il divieto ha implicazioni geopolitiche, riflettendo le crescenti tensioni tra gli Stati Uniti e la Cina.
Il divieto di TikTok va oltre la protezione della privacy: si inserisce in un contesto di rivalità geopolitica tra Stati Uniti e Cina. Controllare le piattaforme tecnologiche diventa una battaglia per il predominio economico e politico globale, con implicazioni per il futuro della tecnologia.
TikTok rappresenta una parte significativa delle entrate pubblicitarie di ByteDance. Un eventuale divieto negli Stati Uniti potrebbe causare perdite miliardarie per la compagnia. Inoltre, gli investitori statunitensi, che hanno partecipazioni in ByteDance, potrebbero affrontare svalutazioni significative. Questo potrebbe portare a un cambiamento nei flussi di capitale verso altre piattaforme concorrenti, creando nuove dinamiche di mercato.
TikTok ha avviato una causa legale per opporsi al divieto, sostenendo che la misura violerebbe i diritti costituzionali degli utenti e che non vi sono prove concrete a sostegno delle accuse di spionaggio. La causa rappresenta una sfida importante per le autorità statunitensi e potrebbe segnare un precedente significativo.
Se TikTok avesse successo, il governo degli Stati Uniti potrebbe essere costretto a rivedere le proprie politiche, portando ad un cambiamento nella regolamentazione delle piattaforme tecnologiche straniere. Tuttavia, un esito negativo potrebbe aprire la strada a nuovi divieti per altre aziende non statunitensi.
In caso di divieto, le piattaforme statunitensi come Instagram e YouTube potrebbero ottenere un vantaggio competitivo. Il vuoto lasciato da TikTok potrebbe spingerle a intensificare gli investimenti per conquistare una quota maggiore di mercato. Tuttavia, questo potrebbe sollevare preoccupazioni per le pratiche anticoncorrenziali, poiché le Big Tech dominerebbero ancora di più il panorama digitale.
Cerchi un broker per investire in azioni?
Il valore degli investimenti può variare e si può ricevere meno dell'importo iniziale.
Quando investi, il tuo capitale è a rischio.
Investire comporta il rischio di perdite.
XTB
Il 76% dei conti perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.
Il 68 % dei clienti perde denaro nel trading di CFD.
Il 51% dei conti degli investitori perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.
Il 75,5% dei conti degli investitori perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.
Investire comporta il rischio di perdite.
XTB
Il 76% dei conti perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.
Il 68 % dei clienti perde denaro nel trading di CFD.
Il 51% dei conti degli investitori perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.
Il 75,5% dei conti degli investitori perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.