Le più grandi multinazionali e come si sono quotate in Borsa

Quando si osserva qualsiasi elenco attuale delle principali multinazionali quotate in borsa e quelle più ricche del mondo, emerge come la maggior parte di esse siano collocate negli Stati Uniti. Non c'è di certo da stupirsi, essendo questa la più grande economia a livello mondiale. Alla fine dell'articolo troverete anche la classifica delle multinazionali più grandi per capitalizzazione quotate nella Borsa italiana.

Le più grandi multinazionali e come si sono quotate in borsa
Non è un segreto per nessuno che con la pandemia di Covid-19 anche i mercati azionari mondiali siano stati colpiti. Tuttavia, negli ultimi 2 anni, è stata poi caratterizzata da una vigorosa ripresa e in alcuni paesi, fra cui l'Italia, si è ormai tornati ai livelli pre-covid. Il Covid e la successiva ripresa hanno però inciso sulla quotazione delle aziende. Mentre alcune hanno conosciuto una ripresa dal Covid, altre società, appartenenti prevalentemente al settore tech, non sono riuscite a recuperare la quotazione del periodo precedente alla pandemia.
Ora, in questo post conoscerai le più importanti multinazionali quotate in borsa in base alle diverse analisi e classifiche effettuate dagli esperti.
Classifica delle società quotate
Esperti di società come PwC (PricewaterhouseCoopers) hanno prodotto una classifica delle più grandi società quotate in borsa del mondo, in base alla loro capitalizzazione di mercato in dollari USA.
Qui ti mostriamo la classifica con le 10 aziende più grandi.
Nome | Settore | Paese | Capitalizzazione di mercato |
Apple | Tecnologia | Stati Uniti | $2,1 T |
Aramco Saudita | Energia | Arabia Saudita | $1,9 T |
Microsoft Corp | Tecnologia | Stati Uniti | $1,8 T |
Amazon.com Inc | Commercio | Stati Uniti | $1,6 T |
Alfabeto Inc | Tecnologia | Stati Uniti | $1,4 T |
Facebook Inc | Tecnologia | Stati Uniti | $839 miliardi |
Tentent | Tecnologia | Cina | $753 miliardi |
Tesla Inc | Tecnologia | Stati Uniti | $641 miliardi |
Alibaba Grp | Commercio | Cina | $615 miliardi |
Berkshire Hathaway | Finanziario | Stati Uniti | $588 miliardi |
Le più importanti multinazionali del mondo: analisi
Prima di procedere con le più grandi multinazionali al mondo dobbiamo prima chiarire il significato di multinazionale. Questa, in breve, può essere definita come una società che ha filiali in più stati del mondo.
La classifica delle multinazionali più grandi al mondo riflette un assunto che abbiamo fatto in apertura: il 65% della capitalizzazione di mercato proviene dagli Stati Uniti, con 59 società su 100 con sede in questo paese. Il secondo paese dove si trovano le più grandi multinazionali del mondo è invece la Cina.
Apple
Apple emerge indiscutibilmente come uno dei colossi. Originariamente fondata in un garage da Steve Jobs, Steve Wozniak e Ronald Wayne, Apple ha percorso una straordinaria traiettoria, diventando una delle principali aziende quotate sul NASDAQ. Per chi si interessa di come investire sul Nasdaq, Apple rappresenta spesso un punto di riferimento, considerata una delle migliori azioni Nasdaq da comprare per il suo storico di crescita e la sua solida presenza sul mercato. La sua evoluzione, dalle origini nell'informatica personale alla leadership nei dispositivi mobili e nei servizi digitali, ne fa un esempio emblematico di innovazione e successo nel panorama borsistico mondiale.
Aramco Saudita
Aramco è una società saudita di petrolio, gas e prodotti petrolchimici con sede a Dhahran. È considerata una delle più grandi aziende al mondo, attualmente produce il 10% di tutto il petrolio mondiale.
Microsoft
Microsoft Corporation è una società tecnologica multinazionale con sede a Redmond, Washington, Stati Uniti. Questa multinazionale sviluppa, produce, concede in licenza e fornisce supporto software per personal computer, server, dispositivi elettronici e servizi.
Nel contesto delle multinazionali di rilievo, Microsoft occupa una posizione di prestigio grazie alla sua duratura influenza nel settore tecnologico. Fondata da Bill Gates e Paul Allen, Microsoft ha rivoluzionato il mondo dell'informatica con il suo sistema operativo Windows, diventando un pilastro nel panorama delle grandi aziende tecnologiche. Integrando la sigla FAANG – acronimo che raggruppa Facebook (ora Meta), Apple, Amazon, Netflix e Google (Alphabet) – Microsoft fa parte di questo elitario gruppo di aziende tech che dominano sia la borsa che l'industria tecnologica mondiale. La sua presenza nel FAANG sottolinea la sua rilevanza e persistente capacità di innovazione, rendendola una delle protagoniste indiscusse nel panorama borsistico e tecnologico.
Amazon
Questa azienda è senza dubbio l'e-commerce più utilizzato, dominando la scena dello shopping e delle spedizioni online. Inoltre, è quotata al NASDAQ.
Come hai potuto vedere, ai vertici delle principali aziende trovi colossi come Apple, Microsoft, Amazon e Tesla. Quest'ultimo di Elon Musk, che ha più di 670 miliardi di capitalizzazione, superando Toyota con 212 miliardi di dollari.
Nella classifica puoi trovare anche due Holding che hanno partecipazione in Italia come Tencent (azionista Satispay) e Berkshire Hathaway, che possiede il 9% di Cattolica Assicurazioni.
Le multinazionali più grandi del mondo per Paese
Ecco quali sono le 20 maggiori multinazionali classificate per Paese in dollari.
Azienda | Paese | Settore | Cap. di Mercato | |
1 | Apple | Stati Uniti | Tecnologia, Hardware | 2746 |
2 | Microsoft | Stati Uniti | Tecnologia, Hardware | 2309 |
3 | Aramco | Arabia Saudita | Petrolio | 2055 |
4 | Alphabet Inc | Stati Uniti | Media e servizi interattivi | 1340 |
5 | Amazon.Com Inc | Stati Uniti | Rivenditore Internet | 1084 |
6 | Nvidia | Stati Uniti | Tecnologia, Hardware | 708 |
7 | Meta | Stati Uniti | Media a servizi interattivi | 482 |
8 | Tesla | Stati Uniti | Automobilistico | 539 |
9 | LVMH Moët Hennessy Louis Vuitton SE | Stati Uniti | Lusso, moda, editoria, alimentare | 482 |
10 | Visa | Stati Uniti | Servizi finanziari | 477 |
11 | UnitedHealthGroup | Stati Uniti | Servizi assicurativi | 460 |
12 | ExxonMobil | Stati Uniti | Petrolio | 439 |
13 | TaiwanSemiconductor | Taiwan | Semiconduttori | 423 |
14 | Johnson & Johnson | Stati Uniti | Settore farmaceutico | 422 |
15 | Tencent Holdings | Cina | Mass Media, internet e telefoni | 407,99 |
16 | Walmart | Stati Uniti | Abbigliamento | 409 |
17 | Eli Lilly | Stati Uniti | Campo farmaucetico | 406 |
18 | JP Morgan Chase | Stati Uniti | Servizi Finanziari | 399 |
19 | Procter & Gamble | Stati Uniti | Beni di consumo | 367 |
20 | Mastercard | Stati Uniti | Servizi finanziari | 364 |
Se analizziamo l'elenco per Paese, gli Stati Uniti continuano ad aumentare la loro posizione di prima potenza mondiale in termini di numero di grandi aziende, con 61 società quest'anno, rispetto alle 57 dello scorso anno. La Cina, invece, ha ridotto la sua presenza a 11 società. Il Regno Unito e la Francia arrivano a 4 società. La Svizzera mantiene i suoi tre giganti, Nestlé, Roche e Novartis, nella classifica delle più grandi aziende del mondo.
Broker per investire nelle azioni di multinazionali
Broker | Deposito minimo | Prodotti | Info. |
Scalable Capital | No | Azioni, ETF, Fondi, Crypto | Scopri di più → |
Interactive Brokers | No | Azioni, ETF, Forex, Obbligazioni, opzioni, futures, CFD, Crypto | Scopri di più → |
Fineco | No | Azioni, ETF, Forex, fondi, obbligazioni, opzioni, futures, CFD | Scopri di più → |
Le più grandi multinazionali nella Borsa Italiana
L'Italia vanta una serie di colossi industriali e aziendali che hanno fatto la storia non solo nel Belpaese ma anche a livello internazionale. Queste aziende, nel corso degli anni, hanno deciso di quotarsi in borsa, divenendo spesso protagoniste dell'indice FTSE MIB. Il FTSE MIB è l'indice principale della Borsa Italiana e racchiude le 40 azioni delle più grandi società per capitalizzazione quotate a Piazza Affari. Tra le migliori azioni del FTSE MIB, troviamo marchi storici e aziende leader nei loro settori, che rappresentano l'eccellenza italiana in vari ambiti, dalla moda all'automobilistica, dall'energia alla tecnologia. Queste multinazionali italiane non solo hanno contribuito a plasmare l'economia nazionale ma hanno anche creato risonanza globale, consolidando il loro prestigio nel panorama borsistico internazionale.
La capitalizzazione di tutte le società quotate alla Borsa di Milano è di circa 740 miliardi di euro. In questa tabella ci sono le prime 10 posizioni delle società con maggiore capitalizzazione a Piazza Affari.
Titolo | Cap. Mercato MLN€ | |
1 | Enel | 60745 |
2 | Stellantis | 57105 |
3 | Ferrari | 52882 |
4 | Eni | 51375 |
5 | Intesa Sanpaolo | 44966 |
6 | Unicredit | 41252 |
7 | STMicroelectr. | 36765 |
8 | Generali | 30413 |
9 | Tenaris | 17365 |
10 | CNH Industrial | 15663 |
Cerchi un broker di azioni in Italia?
FAQ
Una multinazionale può essere definita come una compagnia che ha filiali in più stati
Queste sono Apple, Microsoft, Aramco, Alphabet, Amazon.
Le multinazionali più importanti al mondo in termini di capitalizzazione sono collocate principalmente in USA, con la Cina al secondo posto.
Queste sono Enel, Ferrari, Stellantis, Eni, Intesa Sanpaolo
Questo e-book ti aiuterà a scoprire ciò che devi sapere per iniziare a usare uno dei metodi più usati nei mercati finanziari:
- Concetti di base
- Tutto quello che devi sapere sull'analisi tecnica
- Come iniziare ad usare l'analisi tecnica