Migliori azioni e peggiori del FTSE MIB [2022]

FTSE MIB, abbreviazione di Financial Times Stock Exchange Milan Stock Exchange Index, è l'indice azionario di riferimento italiano. È composto da 40 titoli dei mercati Euronext Milano e Euronext MIV Milano, selezionati in base alla capitalizzazione di mercato, al volume degli scambi e al settore. In questo articolo vedremo le migliori azioni del FTSE MIB per dividendo e con redditività a 1, 3 e 5 anni. In fondo troverete anche una classifica dei titoli che peggio hanno performato quest'anno.

Nella maggior parte dei casi, questi titoli sono emessi da società attive nei settori bancario, assicurativo e industriale. L'indice FTSE MIB italiano rappresenta le società quotate più solide, concentrando la maggior parte del trading quotidiano. Queste componenti sono riviste trimestralmente.
Top 10 azioni FTSE MIB con migliori dividendi
I migliori titoli italiani per l'acquisto di dividendi offrono la possibilità di generare flussi di cassa costanti in quanto garantiscono profitti costanti.
Tipicamente, questi titoli sono emessi da società che operano in settori grandi e spesso ben capitalizzati e sono quindi considerati sicuri per investimenti a lungo termine.
Titolo | Dividend Yield % |
Telecom | 6,26 |
Snam | 5,17 |
Terna | 4,30 |
Poste Italiane | 4,20 |
Acea | 4,03 |
Iren | 3,70 |
Agam | 3,33 |
Fnm | 3,23 |
Emak | 2,36 |
Pirelli | 1,62 |
I 10 migliori titoli azionari con dividendi per le società quotate sul FTSE MIB possono essere classificati grazie al rilascio dei loro rendiconti finanziari.
In particolare, ci sono molti titoli bancari che hanno ridotto la loro quota di dividendi rispetto allo scorso anno, uscendo di fatto dalla classifica.
Leggi anche:
- Azioni con dividendi in crescita da oltre 50 anni
- Come comprare azioni per i dividendi?
- Dividendi aristocratici: 5 aziende che li offrono
Top 5 migliori azioni dell'indice FTSE MIB per redditività nell'ultimo anno
Unicredit sale del 77,56% a 13,58 euro. Il piano strategico delineato il 9 dicembre dello scorso anno ha dato il via a un rally che ha portato il titolo Unicredit più vicino ai suoi massimi pre-pandemia, ora proprio dietro l'angolo.
Gli investitori sono stati conquistati dall'impegno a riallocare almeno 16 miliardi di euro di valore agli azionisti entro il 2024, nonché dai piani per potenziare i clienti e i servizi digitali, limitando l'attenzione sull'attività creditizia tipica.
Segue la performance di Cnh Industrial, che ha toccato un nuovo record quando gli azionisti hanno dato il via libera allo spin-off di Iveco. Per il titolo Agnelli, al 29 dicembre, il risultato era del 66,39%. Parlando di auto, anche il titolo Stellantis è sul punto di chiudere il suo primo anno sul mercato con una performance del 40,95%. Tra i titoli del settore finanziario, Banco Bpm è quarto con una performance del 45,3% e Banca Generali ha una performance del 42,62%.
Potrebbe interessarti: Futures FTSE MIB.
FTSE MIB: azioni migliori per redditività negli ultimi 3 anni
Titolo | Redditività negli ultimi 3 anni |
Campari | +346,70% |
Buzzi Unicem | +96,99% |
Terna | +91,60% |
Prysmian | +82,68% |
Enel | +71,22% |
Nel merito dell'entrare in classifica, il titolo a conquistare lo scettro di Piazza Affari è Campari. Fondata a Novara nel 1860 e quotata al FTSE Mib nel 2001, Sesto San Giovanni registra una performance cumulativa positiva del 346,70% negli ultimi 3 anni.
Dopo Campari e quindi secondo in questa particolare classifica c'è Buzzi Unicem. La società Casale Monferrato, guidata dal Presidente Enrico Buzzi e dall'Amministratore Delegato Pietro e Michele Buzzi, ha realizzato una performance positiva del 96,99%.
Terna è salita sul podio nella classifica dei 10 migliori titoli di Borsa Italiana FTSE MIB negli ultimi 3 anni. Costituita il 31 maggio 1999, la società opera nel settore elettrico (di cui Cassa Depositi e Prestiti è l'azionista di maggioranza) e le sue quote sono cresciute del 91,60% in 3 anni.
Qui trovi le migliori azioni da acquistare nel 2022.
Top 5 migliori azioni Borsa FTSE MIB per redditività negli ultimi 5 anni
Titolo | Redditività negli ultimi 5 anni |
Diasorin | 46,78% |
Interpump | +42,93% |
Prysmian | +34,58% |
Stm | +27,15% |
Ferrari | +26,6% |
Gli investitori hanno nominato Diasorin il miglior titolo del FTSE MIB, in rialzo del 46,78%, grazie al suo ruolo positivo nella pandemia e al contributo ai test diagnostici. La seconda azione è Interpump, che guadagna il 42,93% negli ultimi 5 anni, seguita da Prysmian (+34,58%). Stm (+ 27,15%), e 5° Ferrari (+ 26,6%).
Potrebbe interessarti anche:
- Migliori azioni dell’indice S&P 500 e peggiori
- NYSE: Migliori azioni e peggiori
- Migliori e peggiori azioni del Dow Jones
- Migliori azioni del Nasdaq da comprare
Top 5 peggiori azioni FTSE MIB per redditività nell'ultimo anno
In questa tabella vi presentiamo la classifica dei titoli italiani che peggio sono andati da inizio anno. Questi sono quelli che hanno registrato le performance peggiore dal primo gennaio di quest'anno ad oggi.
Titoli | Redditività nell'ultimo anno |
Saipem | -99,12% |
Illa | -93,67% |
The Lifestyle Group | -89,38% |
Alfonsino | -68,68% |
Neosperience | -66,88% |
Cerchi un broker per azioni?
$50.00
Questo e-book ti aiuterà a scoprire ciò che devi sapere per iniziare a usare uno dei metodi più usati nei mercati finanziari:
- Concetti di base
- Tutto quello che devi sapere sull'analisi tecnica
- Come iniziare ad usare l'analisi tecnica