Borsa
Il NASDAQ (National Association of Securities Dealers Automated Quotation) è l'indice principale dei titoli tecnologici dell'American Stock Exchange, ospitando giganti come Microsoft, Apple, Google e Meta (ex Facebook). In questo articolo esploreremo le migliori azioni Nasdaq da comprare oggi, analizzando titoli promettenti come Nvidia, Tesla, Amazon, Apple, Microsoft e AMD.
Fondato nel 1971, il Nasdaq si è distinto per l'innovativo sistema di trading computerizzato, che ha attirato società leader a quotarsi in borsa. Il Nasdaq è tra i più importanti indici mondiali, insieme all' S&P 500, Dow Jones, Eurostoxx e Russell 2000. La definizione di questo nuovo standard ha attirato società tecnologiche emergenti a quotarsi in borsa.
Il Nasdaq continua a rappresentare un indice di riferimento per l'innovazione tecnologica e le opportunità di crescita a lungo termine. Nel 2025, i titoli più promettenti sono quelli che guidano settori strategici come i semiconduttori, l'intelligenza artificiale, il cloud computing e la mobilità elettrica. Tra questi spiccano azioni NVIDIA, azioni Tesla, azioni Amazon, azioni Apple e azioni Microsoft, ciascuno con una strategia ben definita e prospettive di crescita sostenuta.
Titolo | Dove comprare | ||
NVIDIA | Vai all'azione--> | ||
Tesla | Vai all'azione--> | ||
Amazon | Vai all'azione--> | ||
Apple | Vai all'azione--> | ||
Microsoft | Vai all'azione--> |
Per comprare azioni americane, è particolarmente utile l'app di eToro sia per usabilità che per commissioni.
Il 51% dei conti degli investitori perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.
NVIDIA si conferma uno dei leader globali nel settore dei semiconduttori, grazie alla crescente domanda di GPU avanzate. Nel 2025, le sue soluzioni sono destinate a essere un pilastro in numerosi ambiti:
Grazie a una strategia diversificata e all'espansione in mercati emergenti, le azioni NVIDIA rimangono un titolo imprescindibile per chi cerca crescita nel settore tecnologico.
Tesla continua a dominare il mercato dei veicoli elettrici (EV) e dell’energia sostenibile. Le sue principali aree di focus includono:
Per il 2025, le azioni Tesla rappresentano una scelta strategica per chi cerca titoli con forti prospettive di crescita e una visione sostenibile a lungo termine.
Leggi come investire in azioni Tesla.
Amazon mantiene una posizione dominante nel settore tecnologico grazie a un modello di business diversificato. I principali driver di crescita per il 2025 includono:
L'azienda continua a investire in nuove tecnologie e mercati, rendendo le sue azioni un’opzione interessante per chi cerca stabilità e crescita a lungo termine. Valutate voi se conviene comprare azioni Amazon.
Apple si distingue per la sua capacità di innovazione e fidelizzazione dei clienti, fattori chiave per il successo a lungo termine. Nel 2025, i suoi punti di forza includono:
Le azioni Apple offrono stabilità e solidità, rendendole ideali per un portafoglio orientato al lungo termine.
Leggi anche come comprare azioni Apple.
Microsoft si posiziona come uno dei titoli tecnologici più stabili e redditizi grazie alla sua strategia centrata su cloud computing e intelligenza artificiale. I suoi principali punti di forza per il 2025 includono:
Grazie a una gestione aziendale efficiente e una strategia lungimirante, le azioni Microsoft rappresentano una scelta solida e sicura per gli investitori.
Qui trovi anche una lista degli ETF azionari settore tecnologia.
XTB: offre una vasta gamma di azioni americane, tra cui molti titoli Nasdaq, con strumenti avanzati per analisi e trading. Copre molte industrie e settori, tra cui tecnologia, finanza, energia, servizi sanitari e molti altri. Inoltre, XTB fornisce ai propri clienti:
Il 76% dei conti perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.
Scalable Capital: ideale per investitori con piccoli budget, fornisce accesso a ETF e criptovalute senza commissioni di gestione. Offre:
Gli investimenti comportano rischi e il valore può variare, con possibili perdite.
eToro: broker adatto a tutti con una piattaforma performante e intuitiva e con moltissime azioni su cui investire, in primis le tecnologiche appartenenti al Nasdaq. Offre:
Il 51% dei conti degli investitori perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.
Quando si valutano opportunità d'investimento, è fondamentale considerare aziende con una forte leadership, crescita delle vendite, un mercato in espansione e un pubblico ampio. Questi fattori contribuiscono a determinare le migliori azioni Nasdaq per redditività e per investire nel mercato americano.
Di seguito, una panoramica aggiornata dei titoli più performanti dello scorso anno.
Titolo | Redditività (%) | ||
JIN Medical International Ltd (ZJYL) | 3,150.72 | ||
Soleno Therapeutics (SLNO) | 1,845.94 | ||
WeTrade (WETG) | 970.25 | ||
Applied Optoelectronics (AAOI) | 920.88 | ||
American Coastal Insurance (ACIC) | 812.43 | ||
NeuroPace (NPCE) | 702.65 | ||
Cipher Mining (CIFR) | 635.22 | ||
Bit Digital (BTBT) | 601.37 | ||
Bitfarms (BITF) | 578.44 | ||
Ambrx Biopharma (AMAM) | 570.12 |
1. JIN Medical International Ltd (ZJYL)
JIN Medical International Ltd, con sede nelle Isole Cayman, è leader nella produzione di dispositivi medici e sedie a rotelle. Nel 2025, l'azienda ha ampliato le sue operazioni con l'acquisizione di una piattaforma per la condivisione di attrezzature mediche, rafforzando il suo posizionamento nel settore della tecnologia sanitaria.
2. Soleno Therapeutics (SLNO)
Specializzata in trattamenti per disturbi metabolici rari, Soleno Therapeutics si distingue per il focus sulla sindrome di Prader-Willi. I suoi sviluppi nel settore biofarmaceutico hanno attirato l'attenzione degli investitori, portandola tra le azioni più redditizie.
3. WeTrade (WETG)
WeTrade Group Inc. è un fornitore globale di soluzioni SaaS. La crescita del 2025 è stata alimentata dall'espansione dei servizi di trasformazione digitale per le imprese, con un particolare successo nel mercato cinese.
4. Applied Optoelectronics (AAOI)
L’azienda fornisce tecnologie di fibra ottica per data center e infrastrutture di comunicazione avanzata. Con la crescente domanda di trasmissione dati ad alta velocità, Applied Optoelectronics ha registrato un aumento significativo dei ricavi.
5. American Coastal Insurance (ACIC)
Operante nel settore assicurativo per proprietà esposte agli uragani, ACIC si distingue per la sua solidità finanziaria e i servizi di gestione sinistri di alta qualità. Nel 2025, l'espansione del mercato ha ulteriormente rafforzato la sua posizione.
Titolo | Redditività (%) | ||
Reborn Coffee (REBN) | 232,155.67 | ||
Jeffs Brands (JFBR) | 182,400.85 | ||
Yoshiharu Global (YOSH) | 116,203.49 | ||
WeTrade (WETG) | 9,654.73 | ||
JIN Medical International Ltd (ZJYL) | 2,200.42 | ||
Weatherford International (WFRD) | 1,512.88 | ||
Super Micro Computer (SMCI) | 1,432.78 | ||
RCM Technologies (RCMT) | 1,052.37 | ||
Indivior PLC (INDV) | 934.62 | ||
XORTX Therapeutics (XRTX) | 910.48 |
Investire in azioni con un rendimento straordinario richiede cautela. Nonostante l’alta redditività, molti di questi titoli possono essere sopravvalutati.
Questo elenco non dovrebbe in alcun modo essere il tuo unico strumento per prendere decisioni di investimento. Invece, usalo per rivedere alcuni dei migliori azioni Nasdaq rialziste degli ultimi 5 anni.
Titolo | Redditività (%) | ||
Cheer (CHR) | 277,854.29 | ||
Reborn Coffee (REBN) | 232,155.67 | ||
Hycroft Mining (HYMC) | 206,321.98 | ||
Jeffs Brands (JFBR) | 182,400.85 | ||
Yoshiharu Global (YOSH) | 116,203.49 |
Se sei come molti altri investitori, la tua ricerca di azioni inizia con nomi che sono stati gravemente svenduti. Come dovrebbe. Il mercato a volte è capace di andare agli estremi, svalutando i nomi per poi rivalutarli di nuovo poco tempo dopo. Più grande è il calo, migliore è l'affare.
Come possono attestare gli investitori veterani, tuttavia, un titolo che è stato up-ended non è intrinsecamente un titolo pronto per una ripresa. A volte, una forte svendita è esattamente ciò che è implicito.
Alcune azioni, sebbene svalutate, non sempre rappresentano un’opportunità. Ecco i maggiori perdenti dell'ultimo anno:
Titolo | Variazione (%) | ||
Esports Entertainment (GMBL) | -99.97 | ||
Mullen Automotive (MULN) | -99.94 | ||
TransCode Therapeutics (RNAZ) | -99.90 | ||
Allarity Therapeutics (ALLR) | -99.89 | ||
Seaniemac International (BETS) | -99.85 | ||
Faraday Future Intelligent Electric (FFIE) | -99.83 | ||
Ascent Solar Technologies (ASTI) | -99.80 | ||
Infobird (IFBD) | -99.75 | ||
Panbela Therapeutics (PBLA) | -99.73 | ||
Avalo Therapeutics (AVTX) | -99.70 |
AMD e Nvidia sono i titoli Nasdaq per il settore dei semiconduttori.
Il Nasdaq rimane un'opzione eccellente per gli investitori che cercano crescita e innovazione. Dai giganti tecnologici come Apple e Microsoft ai leader emergenti come AMD e Nvidia, le opportunità sono numerose e diversificate. Scegliere i titoli giusti richiede una valutazione attenta delle tendenze di mercato e delle performance aziendali, ma con un approccio strategico, le possibilità sono alla portata.
Potrebbero interessarti anche le migliori azioni dell'indice
Lettura relazionata: apertura wall street.
Cerchi un broker per azioni Nasdaq?
Il 76% dei conti perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.
Gli investimenti comportano rischi e il valore può variare, con possibili perdite.
Il 51% dei conti degli investitori perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.
Investire comporta il rischio di perdite.
XTB
Il 76% dei conti perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.
Il 68 % dei clienti perde denaro nel trading di CFD.
Il 51% dei conti degli investitori perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.
Il 75,5% dei conti degli investitori perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.
Investire comporta il rischio di perdite.
XTB
Il 76% dei conti perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.
Il 68 % dei clienti perde denaro nel trading di CFD.
Il 51% dei conti degli investitori perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.
Il 75,5% dei conti degli investitori perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.