Qual è la differenza tra le azioni Berkshire Hathaway di classe A e di classe B?

Scopriamo insieme perché la multinazionale Berkshire Hathaway divide le proprie azioni in azioni di classe A e azioni di classe B, quali sono le differenze sostanziali e dove conviene investire.

Qual è la differenza tra le azioni Berkshire Hathaway di classe A e di classe B?
Sarai probabilmente a conoscenza di cos’è Berkshire Hathaway, ma meglio ribadirlo. Si tratta di una società multinazionale multiservizi che nasce come compagnia di riassicurazione per poi offrire differenti serie di investimenti che ricoprono i settori: abbigliamento, cibo e bevande, servizi finanziari, prodotti farmaceutico-medicali, elettronica e informatica, compagnie aeree, testate giornalistiche, beni di lusso, beni di consumo vari e forniture industriali e edili.
Berkshire Hathaway è di proprietà di Warren Buffett, uno degli uomini più ricchi al mondo.
Sono molte le proprietà di Berkshire Hathaway e sicuramente ne riconoscerai qualcuna tra United Airlines, IBM, Coca Cola e Duracell. Non indifferente il fatto che Bill Gates, fondatore di Microsoft, faccia parte del consiglio d’amministrazione.
Non credo ti servano altre buoni ragioni per investire in Berkshire Hathaway, ma perché la azioni si dividono in azioni di classe A e azioni di classe B?
Si tratta di una strategia per far in modo che la società resti quanto più stabile possibile. Avendo solo azioni a basso costo ci si ritroverebbe con molte persone intente a fare compravendita e ci si potrebbe ritrovare in situazioni assurde in cui tutti vogliono vendere facendo crollare il valore delle azioni e quindi dell’azienda stessa. Sarebbe controproducente anche il contrario, in quanto azioni aventi un costo troppo alto limiterebbero il numero di azionisti rischiando di creare situazioni in cui quel “limitato” numero di imprenditori non sia interessato alle azioni dell’azienda.
La strategia messa in atto per sopperire ad entrambe le problematiche è stata quella di creare 2 classi di azioni. Le azioni di classe A sono le migliori, quelle più costose e adatte ad investimenti a lungo termine, mentre le azioni di classe B sono caratterizzate da un prezzo inferiore, ma sono più flessibili e adatte ad investimenti di breve e media durata.
Le azioni di classe A sono in circolazione dal 1964 e hanno un valore altissimo, basta pensare che all’inizio del 2021 il costo di ogni azione era di circa 350 mila dollari e ad oggi, nel mese di giugno del 2021, il costo per azione supera i 400 mila dollari.
Nel 1996 sono state introdotte le azioni di classe B e inizialmente avrebbero dovuto avere un valore pari a un quinto di quello delle azioni di classe A. Ad oggi, a inizio 2021 il costo per azione era di circa 230 dollari, mentre nel mese di giugno del 2021 ha raggiunto un valore di circa 280 dollari.
Conclusione
La differenza tra azioni di classe A ed azioni di classe B, per quanto riguarda la società Berkshire Hathaway, è principalmente economica. Ovviamente l’importanza delle azioni e i diritti di voto rispecchiano quello che più o meno è il valore dell’azione, facendo pesare azioni di classe A molto più delle azioni di classe B.
D’altro canto, però, le azioni di classe B sono comunque un ottimo investimento e se non fossero esistite i grandi investitori sarebbero gli unici in grado di investire in questa società.
Questo e-book ti aiuterà a scoprire ciò che devi sapere per iniziare a usare uno dei metodi più usati nei mercati finanziari:
- Concetti di base
- Tutto quello che devi sapere sull'analisi tecnica
- Come iniziare ad usare l'analisi tecnica