Migliori azioni di energia rinnovabile

Le risorse rinnovabili sono diventate un punto focale del movimento ambientalista, sia dal punto di vista politico che economico. L'energia ottenuta da risorse rinnovabili consente di risolvere il problema principale della limitata disponibilità di combustibili fossili, che sono risorse non rinnovabili.
Il problema dell'utilizzo delle risorse rinnovabili su larga scala è che sono costose e, nella maggior parte dei casi, sono necessarie ulteriori ricerche per determinare come utilizzarle nel modo più conveniente.
Oltre alla loro limitata disponibilità, le fonti energetiche come i combustibili fossili danneggiano l'ambiente quando vengono prodotte e consumate e contribuiscono al riscaldamento globale. Il primo grande accordo internazionale per ridurre le emissioni di anidride carbonica e il riscaldamento globale è stato il Protocollo di Kyoto, firmato nel 1997.
Più di recente, le potenze mondiali si sono riunite a Parigi nel 2015 per impegnarsi a ridurre le emissioni e concentrarsi su una maggiore dipendenza dalle risorse rinnovabili per l'energia.

Conviene investire in energia rinnovabile?
Ogni anno la domanda globale di energia continua ad aumentare. Trainato dalle economie emergenti e dai Paesi in via di sviluppo, si prevede che il consumo totale di energia a livello mondiale crescerà di quasi il 50% entro il 2050. Al tempo stesso esiste una preoccupazione generalizzata per l'aumento della temperatura mondiale, con ogni probabilità causato dall'eccesso di anidride carbonica e di altri gas serra presenti nell’atmosfera.
Ne consegue che il rendimento potenziale derivante dagli investimenti in energia verde verrà influenzato sia dalla crescita della domanda aggregata di energia che dall’effetto di sostituzione nei confronti dei combustibili fossili.
Un studio recente di Bloomberg New Energy Finance ha rilevato che gli investimenti globali in tecnologie di transizione hanno raggiunto i 755 miliardi di dollari nel 2021. Per rimanere in linea con la riduzione a zero delle emissioni nette di carbonio, gli investimenti nelle energie di transizione dovranno raggiungere oltre 2.000 miliardi di dollari tra il 2022 e il 2025 e circa 4.100 miliardi di dollari tra il 2026 e il 2030.
Per saperne di più leggi anche:
Migliori azioni di energie rinnovabili
IBERDROLA – IBE (ISIN: ES0144580Y14)
- IBERDROLA, S.A. è impegnata nello svolgimento di attività di elettricità e gas in Spagna e all'estero. I segmenti della società includono Attività di rete, Attività deregolamentate, Attività rinnovabili e Altre attività. L'Attività di rete comprende una gamma di attività di trasmissione e distribuzione di energia e altre attività regolamentate in Spagna, Regno Unito, Stati Uniti e Brasile. Le sue attività deregolamentate comprendono la generazione di energia elettrica e vendite, nonché le imprese di commercio e stoccaggio di gas in Spagna, Portogallo, Regno Unito e Nord America. Il segmento Attività rinnovabili comprende attività relative alle energie rinnovabili in Spagna, Regno Unito, Stati Uniti e il resto del mondo. Altre attività includono le aziende di ingegneria ed edilizia e le attività non energetiche. Attraverso le sue controllate, fornisce distribuzione e controllo; gestione e manutenzione di impianti di generazione di energia e gestione e promozione del terreno.
- Per i tre mesi conclusi il 31 marzo 2023, i ricavi di Iberdrola SA sono aumentati del 27% a 15,46 miliardi di euro. L'utile netto è aumentato del 40% a 1,49 miliardi di euro. I ricavi riflettono l'aumento del segmento Generazione di energia elettrica/Libertà del 32% a 10,5 miliardi di euro, l'aumento del segmento Reti del 17% a 5,14 miliardi di euro, l'aumento del segmento Regno Unito da 1,99 miliardi di euro a 4,07 miliardi di euro, l'aumento del segmento Stati Uniti del 23% a 2,36 miliardi di euro, l'aumento del segmento Brasile del 21% a 2,42 miliardi di euro.
ENEL – ENEL ISIN IT0003128367
- Enel – SpA è una società multinazionale energetica e un operatore globale integrato nelle industrie dell‘elettricità e del gas con un focus su Europa e America Latina. I segmenti della Società includono Italia, Penisola Iberica, America Latina, Europa dell‘Est, Energie Rinnovabili e Altro. Le divisioni della Società includono Generazione, Scambio, Infrastrutture e Reti, Upstream Gas ed Energie Rinnovabili. La sua portata globale si estende in Europa, Nord America, America Latina, Africa e Asia. La Società opera in circa 30 paesi su quattro continenti con una capacità installata netta di circa 90 gigawatt (GW). Le società di distribuzione trasportano elettricità attraverso una rete di oltre 1,9 milioni chilometri totali. La Società ha impianti di produzione di tutti i tipi in circa 10 paesi da Alberta in Canada alle Ande centrali e fornisce a città in Sud America, tra cui Rio de Janeiro, Bogotà, Buenos Aires, Santiago del Cile e Lima.
- Per i tre mesi conclusi il 31 marzo 2023, i ricavi di Enel SpA sono diminuiti del 23% a 26,41 miliardi di euro. L'utile netto prima delle voci straordinarie è diminuito del 37% a 983 milioni di euro. I ricavi riflettono il calo del segmento Generazione ed Energy Management del 55% a 5,8 miliardi di euro e il calo del segmento Mercati finali del 6% a 14,07 miliardi di euro. L'utile netto riflette anche l'aumento dei risultati netti dei contratti sulle commodity da 1,15 miliardi di euro (ricavi) a 640 milioni di euro (costi).
TESLA – TSLA (ISIN US88160R1014)
- TESLA, INC., precedentemente conosciuta come Tesla Motors, Inc., è una società che progetta, sviluppa, produce e vende veicoli elettrici e sistemi di stoccaggio dell'energia, nonché installa, gestisce e mantiene i prodotti di conservazione dell'energia. La società opera attraverso due segmenti: Automotive e la Generazione e Conservazione dell’Energia. Il segmento Automotive comprende la progettazione, sviluppo, produzione e vendita di veicoli elettrici. Il segmento Generazione e Conservazione dell’Energia comprende la progettazione, la fabbricazione, l'installazione e la vendita o il affitto di prodotti di conservazione dell'energia e sistemi di energia solare per i clienti residenziali e commerciali, o la vendita di energia elettrica per i clienti. L'azienda produce e vende due veicoli elettrici la berlina modello S e il veicolo di utilità sportivo Modello X (SUV). Inoltre, offre modello 3, una berlina progettato per il mercato di massa. Sviluppa prodotti elettrici per l'uso in abitazioni, strutture commerciali e posti di utilità.
- Per i tre mesi conclusi il 31 marzo 2023, i ricavi di Tesla Inc sono aumentati del 24% a 23,33 miliardi di dollari. L'utile netto è diminuito del 24% a 2,52 miliardi di dollari. I ricavi riflettono l'aumento del 20% del segmento Automotive a 21,8 miliardi di dollari, l'aumento del segmento Generazione e stoccaggio di energia da 616 milioni di dollari a 1,53 miliardi di dollari, l'aumento del 29% del segmento Stati Uniti a 11,25 miliardi di dollari e l'aumento del 5% del segmento Cina a 4,89 miliardi di dollari. L'utile netto è stato compensato dall'aumento delle spese di vendita, generali e amministrative (Ba) del 16% a 984 milioni di dollari.
Dove investire in azioni di energia rinnovabile
Alcuni tra i migliori broker pe rinvestire in azioni sono: Fineco, eToro, Interactive Brokers.
Broker | |
Fineco | Scopri di più → |
eToro | Scopri di più*→ |
Interactive Brokers | Scopri di più → |
Fineco
Fineco è una broker molto popolare in Italia e offre una vasta gamma di servizi finanziari oltre al trading di azioni, tra cui banking e gestione del risparmio. Offre un accesso a più di 26 borse mondiali e ha commissioni competitive. Fineco è noto anche per la sua piattaforma di trading user-friendly e il suo servizio clienti di alta qualità.
FINECO BANK
8.75/ 10
Mercati
Italia, Europa, USA, Canada
✔Puoi riunire servizi bancari e di trading in un solo conto.
✔Operatore solido, regolato dalla CONSOB e quotato in Borsa.
✔Nuova piattaforma FinecoX: personalizzazione, funzionalità evolute, tempestività dell'informazione e completezza operativa
eToro
eToro è noto per il suo approccio social al trading, consentendo agli utenti di copiare le strategie di trading di altri trader di successo. Ha un'interfaccia intuitiva che rende facile per i nuovi trader entrare nel mondo del trading di azioni. Offre una vasta gamma di asset per il trading, inclusi azioni, criptovalute, materie prime, indici e più.
ETORO
7.5/ 10
Mercati
Italia, Europa, USA, Asia
✔Sito web in diverse lingue.
✔Versione mobile avanzata e copytrading
✔Negoziazione di azioni senza commissioni di acquisto e vendita
* Il vostro capitale è a rischio. Si applicano altre commissioni. Per ulteriori informazioni, visita
Miglior broker multiprodotto 2021, Rankia Italia Premi
Interactive Brokers
Interactive Brokers è un broker molto popolare con tariffe competitive e una vasta gamma di strumenti di investimento. Ha un'ottima reputazione per l'eccellente esecuzione degli ordini e offre anche strumenti di ricerca approfonditi. È ideale per trader esperti e per coloro che cercano di operare su mercati internazionali.
INTERACTIVE BROKERS
8.75/ 10
Mercati
Italia, Europa, USA, Canada, Asia, Australia
✔Broker affidabile con 1.54M di conti clienti e un capitale di 10.01 miliardi di dollari, quotato al Nasdaq.
✔Commissioni basse e migliore esecuzione dei prezzi possibile grazie al sistema IB SmartRoutingSM.
✔Piattaforme e strumenti di trading gratuiti - abbastanza potenti per i trader professionisti, ma progettati per tutti.
Miglior broker per il trading con futures e opzioni 2021, Rankia Italia Premi
Investire in azioni di energia solare
La luce del sole è una delle principali fonti rinnovabili ed è stata utilizzata nel corso della storia umana per riscaldare i rifugi, asciugare e cuocere i cibi e riscaldare l'acqua. Esistono e continuano a essere sviluppate diverse tecnologie per raccogliere e convertire la radiazione solare in energia termica che può essere utilizzata per vari scopi.
Ad esempio, i dispositivi fotovoltaici (PV), o celle solari, trasformano la luce solare in elettricità. A seconda del numero di celle solari utilizzate, possono alimentare piccoli elettrodomestici o fornire l'elettricità per molte abitazioni. La principale criticità in merito all’utilizzo dell’energia solare deriva dalla variazione nella disponibilità della stessa nell’arco della giornata e in base alle condizioni meteorologiche esistenti, dalla stagione dell'anno e dalla posizione geografica.
FIRST SOLAR- FSLR ( ISIN US3364331070)
- First Solar, Inc. è un fornitore di soluzioni di energia solare fotovoltaica. L'Azienda progetta, produce e vende moduli solari fotovoltaici con una tecnologia dei semiconduttori a film sottile. La Società sviluppa, progetta, costruisce e vende anche sistemi di energia solare fotovoltaica che utilizzano principalmente i moduli che produce. Opera attraverso due segmenti: Componenti e Sistemi. Il segmento Componenti è impegnato nella progettazione, produzione e vendita di moduli solari al tellururo di cadmio (CdTe), che convertono la luce solare in elettricità. Il segmento Sistemi comprende lo sviluppo, la costruzione, il funzionamento e la manutenzione di sistemi di energia solare fotovoltaica, che utilizzano principalmente i suoi moduli solari. Inoltre, la Società fornisce servizi di operazioni e manutenzione (O&M) ai proprietari di sistemi che utilizzano moduli solari prodotti da essa o da produttori di terze parti. I moduli solari dell'azienda avevano una potenza nominale media per modulo di circa 114 watt, al 31 dicembre 2016.
- Per i tre mesi conclusi il 31 marzo 2023, i ricavi di First Solar Inc sono aumentati del 49% a 548,3 milioni di dollari. L'utile netto è stato di 42,6 milioni di dollari contro una perdita di 43,3 milioni di dollari. I ricavi riflettono l'aumento del segmento Moduli del 51% a 536,6 milioni di dollari. L'utile netto riflette l'aumento del reddito da interessi da 2,3 milioni di dollari a 25,8 milioni di dollari (reddito), mentre gli interessi passivi netti sono diminuiti del 74% a 748.000 dollari (costo). L'utile base per azione, escluse le voci straordinarie, è passato da -0,41 dollari a 0,40 dollari.
SUN POWER SPWR – ISIN US8676524064
- SunPower Corporation è un fornitore di tecnologia solare e di servizi energetici. L'azienda offre soluzioni solari, di accumulo e di energia domestica completamente integrate ai clienti, principalmente negli Stati Uniti e in Canada, attraverso una gamma di hardware, software, opzioni di finanziamento e soluzioni Smart Energy. Smart Energy aggiunge livelli di controllo intelligente alle case, agli edifici e alle reti, il tutto personalizzato attraverso interfacce di facile utilizzo per i clienti. L'azienda è impegnata nel mercato dei servizi energetici e di stoccaggio della generazione distribuita (DG) negli Stati Uniti, fornendo ai clienti il controllo del consumo di elettricità e la resilienza durante le interruzioni di corrente. I cinque pilastri della sua strategia comprendono l'assistenza ai clienti, i prodotti, la crescita, l'innovazione digitale e le soluzioni finanziarie. Le società controllate dall'azienda comprendono SunPower Corporation, Systems, SunPower North America, LLC, SunStrong Capital Holdings, LLC, SunPower Capital, LLC Delaware e Blue Raven Solar Holdings, LLC.
- Nelle 13 settimane terminate il 2 aprile 2023, il fatturato di SunPower Corp è aumentato del 26% a 440,9 milioni di dollari. La perdita netta prima delle voci straordinarie è aumentata da 2,2 milioni di dollari a 50,7 milioni di dollari. I ricavi riflettono l'aumento della domanda di prodotti e servizi dell'azienda grazie alle favorevoli condizioni di mercato. L'aumento della perdita netta riflette l'incremento del 17% delle spese generali, amministrative e di vendita a 85,8 milioni di dollari.
Letture relazionate:
Vuoi investire in azioni di energia rinnovabile?
FAQ
I modi principali per investire in energia rinnovabile sono azioni o fondi ed ETF di energia rinnovabile. Leggi anche: come investire in energie rinnovabili.
Ci sono diverse fonti di energia rinnovabile, ma alcune sono più comuni e vantaggiose rispetto ad altre. Ecco le principali fonti di energia rinnovabile: solare, eolica, idroelettrica, geotermica, da biomassa, dalle maree.
Questo e-book ti aiuterà a scoprire ciò che devi sapere per iniziare a usare uno dei metodi più usati nei mercati finanziari:
- Concetti di base
- Tutto quello che devi sapere sull'analisi tecnica
- Come iniziare ad usare l'analisi tecnica