Azioni
Le azioni energia rinnovabile sono un modo diretto per esporsi alla transizione energetica, trasformando trend strutturali (decarbonizzazione, elettrificazione, storage) in opportunità di investimento su società di solare, eolico, reti e accumulo.
L’interesse non è solo “green”: in gioco ci sono ricavi ricorrenti (PPA e reti), capex in espansione e politiche di incentivi che, nei cicli favorevoli, sostengono crescita e multipli.
Dall’altro lato, il settore resta sensibile ai tassi (WACC), alle catene di fornitura e al pricing dell’energia, elementi che aumentano la volatilità di breve periodo.
Ti interessa investire in azioni ed ETF green con accesso ai mercati principali?
Nelle sezioni che seguono troverai una selezione di società e una guida pratica su come investire in energie rinnovabili, oltre a un quadro chiaro di rischi e driver da monitorare.
Società | Ticker | ISIN | Focus principale | ||||
Iberdrola, S.A. | IBE | ES0144580Y14 | Utility rinnovabili + reti | ||||
Enel S.p.A. | ENEL | IT0003128367 | Generazione, reti, rinnovabili globali | ||||
Tesla, Inc. | TSLA | US88160R1014 | Auto elettriche + storage + solare | ||||
First Solar, Inc. | FSLR | US3364331070 | Moduli fotovoltaici film sottile + impianti utility | ||||
SunPower Corporation | SPWR | US8676524064 | Solare residenziale + storage Nord America |
Società | Ticker | ISIN | Focus principale |
Iberdrola, S.A. | IBE | ES0144580Y14 | Utility rinnovabili + reti |
Enel S.p.A. | ENEL | IT0003128367 | Generazione, reti, rinnovabili globali |
Tesla, Inc. | TSLA | US88160R1014 | Auto elettriche + storage + solare |
First Solar, Inc. | FSLR | US3364331070 | Moduli fotovoltaici film sottile + impianti utility |
SunPower Corporation | SPWR | US8676524064 | Solare residenziale + storage Nord America |
Iberdrola combina un portafoglio ampio di impianti eolico/solare con una solida base di reti regolamentate in Europa e Americhe. Il mix tra attività regolate (più difensive) e generazione rinnovabile (più ciclica) la rende un nome “core” per un’esposizione bilanciata alla transizione energetica, con visibilità su investimenti pluriennali e pipeline di progetti.
Enel è un operatore integrato con presenza in circa 30 Paesi, portafoglio rinnovabile in espansione e una rete di distribuzione tra le più estese al mondo; spesso citata tra le migliori azioni italiane. La combinazione tra crescita delle rinnovabili e stabilità delle reti supporta la visibilità dei flussi, pur con un set di mercati eterogenei.
Oltre all’auto elettrica, Tesla è ormai un ecosistema energetico: soluzioni di storage per utility e residenziale, software di gestione e prodotti solari. La tesi investment case non è solo automotive, ma anche accumulo e servizi energetici, che possono attenuare la ciclicità dei veicoli nel medio periodo.
First Solar è focalizzata su moduli a film sottile (CdTe) per impianti utility-scale, con vantaggi di costo/resa in alcuni contesti e una pipeline spesso supportata da contratti a lungo termine. Posizione forte nel mercato nordamericano, con espansione capacità produttiva e contratti pluriennali.
SunPower opera nel residenziale statunitense con soluzioni integrate (PV + storage + gestione energetica e finanziamenti). Modello più “consumer-centric” rispetto ai produttori di moduli, con enfasi su rete di installatori, servizi e customer experience.
Investire in azioni di energie rinnovabili oggi è più semplice che in passato: molti broker online regolamentati offrono accesso diretto ai mercati internazionali, permettendo di acquistare titoli azionari, ETF tematici e altri strumenti legati alla transizione energetica.
Oltre ai classici mercati azionari europei e americani, le principali piattaforme consentono anche di diversificare con ETF green, fondi ESG e società specializzate in tecnologie pulite come l'investimento in energia solare, l’eolico o lo storage.
Broker | |||
Fineco | Scopri di più → | ||
eToro | Scopri di più*→ | ||
Interactive Brokers | Scopri di più → | ||
Freedom24 | Scopri di più → | ||
DEGIRO | Scopri di più** → |
Broker | |
Fineco | Scopri di più → |
eToro | Scopri di più*→ |
Interactive Brokers | Scopri di più → |
Freedom24 | Scopri di più → |
DEGIRO | Scopri di più** → |
Alcuni di questi broker come Fineco e DEGIRO, ti permettono addirittura di diversificare l'investimento attraverso l'accesso ai BTP green.
Ogni anno la domanda globale di energia continua ad aumentare.
Nel 2024 gli investimenti globali nella transizione energetica hanno toccato 2,1 trilioni di dollari (record), con Cina, UE e USA tra i principali driver. Nel 1H 2025 i soli nuovi progetti rinnovabili hanno raccolto 386 miliardi di dollari, in rialzo anno su anno, nonostante un contesto di tassi più elevati e alcuni segnali di saturazione nella filiera.
Lo scenario prospettico rimane costruttivo: l’IEA prevede che la capacità rinnovabile raddoppi entro il 2030 (+4.600 GW rispetto al 2023), trainata per circa 80% dal solare. Al contempo, la volatilità di breve periodo resta legata a tassi/WACC, supply chain e policy (aste, PPA, dazi).
Per l’investitore questo si traduce in due strade complementari: titoli singoli con tesi specifiche oppure ETF sulle energie rinnovabili per diversificare il rischio.
Pro
Contro
Vuoi investire in azioni di energia rinnovabile?
Investire comporta rischi di perdite.
Il 61% dei conti degli investitori perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.
Investire nei prodotti finanziari implica un certo livello di rischio.
Disclaimer: