Confronto broker: Fineco vs Directa

Quale piattaforma di investimento è migliore, Fineco o Directa? Se state pensando di iniziare a investire online, è importante confrontare diversi broker e banche d'investimento fino a trovare quello giusto per le vostre esigenze. In questo post metteremo a confronto due piattaforme con ottime caratteristiche per il trading, Fineco e Directa. Confronteremo i loro prodotti, le piattaforme, i costi e molto altro ancora.

Qual è il migliore tra Directa vs Fineco?
Quando si cerca la migliore banca d'investimento o il miglior broker per operare sui mercati finanziari, ci sono molte opzioni interessanti. Ma come si fa a sapere quale scegliere? Prima di tutto, è importante sapere qual è il nostro profilo di investitore o trader. Dobbiamo sapere in quali prodotti vogliamo investire e come: ad esempio, se intendiamo acquistare azioni ed ETF da detenere a lungo termine o se vogliamo sfruttare le tendenze del mercato per ottenere una redditività.
Una volta che sappiamo cosa cerchiamo in un broker, è il momento di confrontarli. In questo post analizzeremo i vantaggi e gli svantaggi di Fineco e Directa, due piattaforme italiane.
Fineco | Directa | |
🌎 Regolazione | Banca d'Italia, CONSOB | Banca d'Italia, CONSOB |
💰 Deposito minimo | No | No |
📈 Prodotti | Azioni, ETF, Forex, fondi, obbligazioni, opzioni, futures, CFD | Azioni, futures, certificati, fondi, ETF, opzioni (offerta ristretta), obbligazioni, CFD |
🕹️ Conto demo | No | Sì |
Scopri di più → | Directa trading → |
Sicurezza e autorizzazioni Directa vs Fineco
Il primo aspetto da tenere sempre in considerazione prima di scegliere una società o un istituto finanziario attraverso cui investire è la sua regolamentazione. Considerando che Internet è pieno di siti dedicati alla truffa e al furto di informazioni, è importante verificare sempre la legalità e la sicurezza dei siti in cui entriamo, soprattutto se è in gioco il nostro denaro.
Regolazione di Fineco
Fineco Bank è un'entità solida, riconosciuta e molto affidabile. È una delle principali banche d'investimento italiane, è stata fondata nel 1999. È quotata in borsa dal 2014 e fa parte del FTSE MIB dal 2016. Iscritta al Registro delle Imprese di Milano, autorizzata dalla Banca d'Italia e vigilata dalla CONSOB, è membro del Fondo nazionale di compensazione e del Fondo nazionale interbancario di garanzia dei depositi. Fineco è anche regolamentata nel Regno Unito dalla Financial Conduct Authority (FCA).
Regolazione di Directa
Directa Sim è un broker online italiano fondato nel 1995 con l'obiettivo di consentire agli investitori privati di operare direttamente sui mercati finanziari. Attualmente ha un portafoglio di oltre 60.000 clienti. È iscritta al Registro delle Imprese di Torino, è sottoposta alla vigilanza della Banca d'Italia e della CONSOB e aderisce al Fondo Nazionale di Garanzia.
Stiamo quindi parlando di due broker regolamentati e affidabili per operare sui mercati finanziari. A partire da questo punto, la scelta del miglior broker dipenderà dal profilo, dalle esigenze e dalle vostre preferenze.
Costi e commissioni Directa vs Fineco
Quanto costa fare trading con Fineco e Directa? I costi e le commissioni di un broker hanno un impatto diretto sulla redditività delle nostre operazioni, quindi anche questo è un aspetto importante da confrontare.
Fineco | Directa | |
💰 Classe di commissioni | Dipende dal volume di trading | Dipende dal profilo |
💵 Costo di inattività | No | No |
💵 Costi di ritiro | No | No |
Commissioni Fineco
Fineco applica commissioni fisse a seconda dell'operazione di trading, vale a dire che più operazioni si effettuano, minori sono le commissioni. Le commissioni sono fisse per ogni ordine eseguito e vengono aggregate in un unico gruppo di commissioni. Si tratta delle commissioni applicabili ad azioni, ETF, obbligazioni e certificati.
Italia e Europa | Stati Uniti | Canada | Commissioni generate nel mese |
2,95 EUR | 3,95 USD | 10 CAD | Più da 2.500 EUR |
6,95 EUR | 8,95 USD | 15 CAD | 1.500 EUR |
9,95 EUR | 9,95 USD | 20 CAD | 100 EUR |
19 EUR | 12,95 USD | 25 CAD | Fino a 99 EUR |
Con 10 esecuzioni in un mese, o 100 EUR di commissioni, potete mantenere le vostre commissioni a 9,95 EUR/USD o 20 CAD, ma se fate più trading potete risparmiare di più. Questo schema decrescente è quindi ideale per i trader che effettuano molte operazioni in un mese.
Anche le commissioni sui futures sono decrescenti e variano a seconda del mercato. Su EUREX, ad esempio, le commissioni per lotto variano da 3,95 a 0,95 euro, e questo vale anche per le opzioni. Questo vale anche per le opzioni.
Fineco non applica commissioni per i CFD su valute e per i CFD e Super CFD con sottostante azioni BTP, BUND, futures su indici e materie prime. Su questi prodotti vengono applicati solo gli spread.
Commissioni di Directa
Directa non applica commissioni per
- Manutenzione del conto.
- Chiusura del conto.
- Trasferimento in contanti.
- Spese per il trasferimento dei titoli in uscita.
- Imposta di bollo sulla liquidità.
- Interessi di liquidità.
Directa applica le commissioni in base a tre profili:
- Fisso: il cliente paga una commissione fissa, indipendentemente dal valore dell'ordine, che ci permette di avere un maggiore controllo sulle spese generate dalle nostre operazioni. Questo profilo è ideale per i trader e gli investitori che effettuano grandi operazioni.
- Digressivo: si tratta di un sistema decrescente, più operazioni vengono effettuate durante il giorno, più basse saranno le commissioni. È consigliato a coloro che effettuano un gran numero di operazioni di basso valore durante la giornata.
- Proporzionale: viene pagata una commissione proporzionale al valore dell'ordine. Ciò consente al commerciante di avere una maggiore flessibilità nelle sue operazioni, senza essere soggetto ai volumi delle transazioni o al loro valore.
Prendiamo come esempio le tabelle delle commissioni sulle azioni.
Mercato | Fisso | Digressivo | Proporzionale |
ITALIA MTA e GEM | 5€ per operazione | Da 8€ a 1,50 euro | 1,9%, minimo 1,9 euro – massimo 18 euro |
GERMANIA | 0,025% del valore, minimo 9,5€. | 0,025% del valore, minimo 9,5€. | 0,025% del valore, minimo 9,5€. |
SVIZZERA | 0,03% del valore, minimo equivalente a 20 CHF | 0,03% del valore, minimo equivalente a 20 CHF | 0,03% del valore, minimo equivalente a 20 CHF |
EUROPA | 0,025% del valore, minimo 9,5€. | 0,025% del valore, minimo 9,5€. | 0,025% del valore, minimo 9,5€. |
STATI UNITI | $9 | $9 | $9 |
Altre importanti commissioni di Directa sono:
- Forex: 0,003% del controvalore, minimo 1,5 euro.
- CFD sugli indici: 0,50 EUR – 1 EUR per contratto.
- Futures sull'euro: in calo a 1,5 euro per contratto.
- Futures USA: 2,5 USD per contratto.
- Opzioni: 2,50 euro per contratto.
Piattaforme di trading: Directa vs Fineco
La piattaforma di trading è un elemento cruciale nella scelta dell'utente, in quanto è l'ambiente in cui vengono eseguiti gli ordini immessi sui mercati, vengono gestiti gli asset, viene eseguita l'analisi tecnica e fondamentale e, nel complesso, vengono effettuate tutte le operazioni di investimento.
PowerDesk di Fineco
La piattaforma di trading di Fineco è disponibile nelle versioni web e mobile, oltre che in PowerDesk, una versione desktop professionale e personalizzabile. La Fineco PowerDesk è caratterizzata da facilità d'uso, fluidità di funzionamento ed è completamente personalizzabile. A tal fine, offre un'ampia gamma di indicatori e strumenti di trading. Le quotazioni vengono effettuate in tempo reale e offre un accesso completo all'offerta Fineco Trading.
Fineco Bank
8.75/ 10
Mercati
Italia, Europa, USA, Canada
✔Puoi riunire servizi bancari e di trading in un solo conto.
✔Operatore solido, regolato dalla CONSOB e quotato in Borsa.
✔Nuova piattaforma FinecoX: personalizzazione, funzionalità evolute, tempestività dell'informazione e completezza operativa
La piattaforma di Directa
La piattaforma di trading di Directa è progettata per soddisfare diversi livelli di esperienza degli investitori, anche se, a prima vista, è piuttosto professionale e può sembrare un po' complicata. Tuttavia, alcuni giorni di utilizzo del loro conto demo sono sufficienti per familiarizzare con le opzioni e gli strumenti offerti da Directa.
Prelievo e deposito: Fineco vs Directa
Il vantaggio di fare trading con Fineco è che potete depositare fondi e ritirare i benefici utilizzando lo stesso conto bancario. E con Directa è possibile farlo da qualsiasi conto corrente bancario, potendo associare fino a 3 IBAN al conto Directa.
Prodotti e mercati: Directa vs Fineco
Fineco | Directa | |
📈 Prodotti | Azioni, ETF, Forex, fondi, obbligazioni, opzioni, futures, CFD | Azioni, futures, certificati, fondi, ETF, opzioni (offerta ristretta), obbligazioni, CFD |
Scopri di più → | Directa trading → |
La gamma di attività finanziarie offerte da un broker è un fattore fondamentale per scegliere quella che meglio si adatta al vostro orizzonte di investimento.
Prodotti Fineco
Fineco è un broker multiprodotto, in quanto non solo consente l'acquisto e la vendita di azioni ed ETF, ma offre ai suoi clienti anche CFD su questi stessi asset, materie prime e valute. In questo modo, i trader possono operare long o short e sfruttare le tendenze di mercati e asset specifici.
I prodotti di Fineco comprendono anche futures e opzioni su materie prime, valute e indici sui mercati EUREX, IDEM, CME e CBOE. È inoltre possibile negoziare CFD da oltre 20 paesi su azioni, futures, materie prime e valute. Se volete bilanciare il vostro portafoglio con strumenti a reddito fisso, potete farlo negoziando oltre 6.000 obbligazioni, titoli di Stato, BOT e BTP con una leva fino a 20x.
Fineco Bank
8.75/ 10
Mercati
Italia, Europa, USA, Canada
✔Puoi riunire servizi bancari e di trading in un solo conto.
✔Operatore solido, regolato dalla CONSOB e quotato in Borsa.
✔Nuova piattaforma FinecoX: personalizzazione, funzionalità evolute, tempestività dell'informazione e completezza operativa
Prodotti Directa
In Directa avete accesso a un'ampia gamma di prodotti finanziari: azioni, ETF, ETC ed ETN, obbligazioni, certificati e CW, futures, fondi e opzioni. È inoltre possibile negoziare CFD su valute, indici, materie prime e criptovalute.
Le differenze tra Directa vs Fineco
Una delle principali differenze tra Fineco e Directa è la natura di ciascuna società. Mentre Directa è un broker online dedicato al trading sui mercati finanziari, Fineco è una banca d'investimento, una delle principali in Italia. Quindi, avendo un conto presso Fineco, il cliente non solo ha accesso ai prodotti di investimento, ma può anche aprire un conto bancario, prendere carte, richiedere un prestito o un mutuo e altro ancora.
In termini di prodotti, l'offerta è abbastanza ampia in entrambi i broker, tuttavia possiamo trovare delle differenze. Ad esempio, l'offerta di opzioni è più ampia presso Fineco che presso Directa, ma quest'ultima offre il trading di criptovalute, mentre Fineco no. Tutto dipende dai prodotti su cui il cliente vuole investire e dai loro costi.
Directa vs Fineco: opinioni
In generale, sia Directa che Fineco sono degli ottimi broker con cui investire. Qui vi riassumiamo alcune delle caratteristiche principali che abbiamo visto nel corso dell'articolo.
- Entrambi i broker sono regolamentati e vigilati dalla Banca d'Italia e dalla CONSOB e aderiscono al Fondo di Garanzia dei Depositi. Nel caso di Fineco, è anche regolamentata nel Regno Unito. Quindi, mentre entrambi i broker sono sicuri, Fineco ha il vantaggio di essere regolamentato anche dalla FCA.
- In termini di commissioni, entrambi i broker applicano commissioni su determinati asset, sebbene Directa abbia commissioni più basse su alcuni prodotti, come i futures e le opzioni. Mentre Fineco non applica commissioni per i CFD su valute e i futures su materie prime e indici, Directa applica costi a questi prodotti. A questo proposito, la scelta del miglior broker in termini di costi dipenderà dai prodotti in cui si vuole investire. Non vi è alcuna limitazione per il cliente ad avere entrambi i conti, in modo da poter usufruire dei migliori costi per ogni tipo di investimento.
- Conto demo: Fineco non dispone di un conto demo, mentre Directa sì.
- Prodotti: Entrambi i broker offrono una gamma abbastanza ampia di attività nei principali mercati mondiali. Tuttavia, Directa offre CFD sulle criptovalute, mentre Fineco non li offre. Un punto a favore di entrambi i broker è l'offerta di PAC su ETF, un'ottima alternativa per chi vuole investire ma ha poco capitale.
- Piattaforma: entrambe le piattaforme sono altamente professionali, con strumenti che aiutano a personalizzare ogni grafico in base alla strategia dell'investitore. Sono disponibili in versione web e mobile, e Fineco ha anche una versione desktop PowerDesk.
Potrebbe interessarti:
Vantaggi e Svantaggi: Directa vs Fineco
👍 Vantaggi di Fineco | 👍 Vantaggi di Directa |
Ampia varietà di prodotti finanziari, sia azionari che a reddito fisso e derivati. | Profili tariffari adatti a diversi tipi di investitori. |
Piattaforma semplice, veloce e personalizzabile al 100% | Servizio clienti rapido e disponibile 6 giorni alla settimana. |
Sostituto d'imposta. | Vengono organizzati corsi di formazione ed eventi sia online che sul territorio. |
👎 Svantaggi Fineco | 👎 Svantaggi Directa |
Le commissioni possono essere un po' alte per gli investitori con poco capitale. | Commissioni elevate sui mercati esteri. |
Non ha un conto demo. | Quotazioni limitate per i mercati esteri. |
Solo bonifico bancario per il deposito. | La maggior parte delle opzioni non sono disponibili. |
Confronta Fineco e Directa con altri broker
Non sei ancora convinto? Leggi altre comparative.
Altre comparative di Directa
FAQ: Fineco vs Directa
Le azioni italiane, europee, statunitensi e canadesi hanno una commissione fissa di 2,95 EUR o 3,95 EUR / 10 CAD, ma richiedono un elevato volume di turnover. I futures hanno una commissione che varia da 3,95 a 0,95 euro per lotto.
L'apertura di un conto con Directa è gratuita, così come la chiusura. Tuttavia, le commissioni vengono applicate per il trading su Forex, CFD su indici, futures, opzioni e altri prodotti finanziari.
Vuoi iniziare a investire o scegliere una casa di intermediazione che si adatti meglio alle tue esigenze? Vuoi fare i tuoi primi passi nel mercato azionario o passare a un broker che si adatta meglio alle tue esigenze?
- Ti aiutiamo a trovare il broker giusto per te
- Ricerca indipendente, gratuita e senza impegno
- Compila questo questionario in meno di 1 minuto