Le regolamentazioni di broker più conosciute al mondo (FCA, CNMV, CySEC, BAFIN, CONSOB…)
Gli investitori hanno bisogno di essere tutelati, devono essere sicuri di poter investire senza incappare in truffe o sistemi mal funzionanti. Per far ciò ci vengono incontro dli enti di regolamentazione, ovvero enti il cui scopo è quello di valutare broker, e non solo, e di affidare certificazioni che possano garantire all’investitore la sicurezza del broker.

Le regolamentazioni di broker più conosciute al mondo (FCA, CNMV, CySEC, BAFIN, CONSOB…)
Nel momento in cui un broker ottiene una licenza che gli permette di operare nel mercato di interesse e nel paese in cui vuole offrire i propri servizi, si dice che quel broker viene regolamentato.
La regolamentazione è qualcosa di essenziale in quanto rappresenta una tutela per il consumatore. Ciò vuol dire che così come vedere “PayPal” tra i metodi di un pagamento su un sito online tranquillizza gli acquirenti sulla sicurezza del proprio acquisto, allo stesso modo gli investitori possono tranquillizzarsi vedendo che un broker è regolamentato, in quanto ciò vuol dire che la piattaforma è sicura ed i servizi offerti non sono truffe.
Vediamo insieme le regolamentazioni più conosciute al mondo.
Regolamentazioni FCA
La Financial Conduct Authority è un ente di regolamentazione inglese ed è noto per la sua severità e per il fatto che lavora in maniera totalmente indipendente, con finanziamenti provenienti direttamente dalle tasse applicate dai propri clienti.
È stata proprio la sua severità, ad esempio, a portare nel marzo del 2020 alla richiesta alle banche Europee di applicare un triplo livello di autenticazione dell’utente nel caso di acquisti online superiori ai €30.
Regolamentazioni CNMV
La Commissione Nazionale del Mercato dei Valori è un ente di regolamentazione spagnolo, che sottostà alla Segreteria di stato dell’economia. Venne fondato in Spagna nel 1988 ed incaricato di supervisionare la borsa valori.
Regolamentazioni CySEC
Il Cyprus Securities and Exchange Commission è un ente indipendente con sede a Cipro ed il suo compito è quello di regolamentare i broker europei.
Da sottolineare il fatto che seppur in passato Cipro non facesse parte dell’unione europea, e rappresentasse pertanto un paradiso fiscale ricco di broker non regolamentati, adesso Cipro fa parte dell’unione europea.
Ciò vuol dire che ad oggi è possibile trovare broker regolamentati aventi sede a Cipro.
Regolamentazioni BAFIN
La Federal Financial Supervisory Authority è un ente di regolamentazione tedesco. Si tratta di un istituzione federale indipendente avente sede in Bonn ed in Francoforte e viene supervisionato dal Ministero federale delle finanze.
Ad oggi BAFIN supervisiona migliaia tra banche, imprese di assicurazione e istituti di servizi finanziari.
Regolamentazioni CONSOB
La Commissione nazionale per le società e la Borsa è un ente indipendente di regolamentazione italiano. Venne creato nel 1974 per controllare la Borsa e le società finanziarie al fine di garantire sicurezza, trasparenza e legalità.
Regolamentazioni MIFID
Markets in Financial Instruments Directive è una direttiva approvata nel 2004 e avente il fine di creare un mercato finanziario globale che venga regolamentato all’interno dell’unione europea.
Non si tratta quindi di un ente di regolamentazione ma conviene tenerlo in considerazione in quanto serve a tutelare la sicurezza anche dei trader meno esperti. Alcuni broker sfruttano infatti un modulo per valutare il profilo di rischio dell’investitore e sconsigliare investimenti troppo rischiosi.
Conclusione
Tenere in considerazione il MIFID può essere utile, ma controllare che un broker possegga un certificato di regolamentazione è essenziale per poter investire in sicurezza.
Speriamo che la panoramica sugli enti di regolamentazione più noti possa tornarti utile, ma ti invitiamo nuovamente a non dimenticare di controllare l’affidabilità di un broker.
Vuoi iniziare a investire o scegliere una casa di intermediazione che si adatti meglio alle tue esigenze? Vuoi fare i tuoi primi passi nel mercato azionario o passare a un broker che si adatta meglio alle tue esigenze?
- Ti aiutiamo a trovare il broker giusto per te
- Ricerca indipendente, gratuita e senza impegno
- Compila questo questionario in meno di 1 minuto
Articoli correlati




