Brokers
Aprire un conto con Fineco è oggi un’operazione semplice e completamente online, pensata sia per chi cerca un conto corrente completo sia per chi desidera iniziare ad investire sui mercati finanziari con il conto trading Fineco. In questo articolo aggiornato vedremo passo passo come funziona la procedura di apertura, quali sono i tipi di conto Fineco disponibili e, soprattutto, quali sono i costi del conto Fineco legati a canone, carte e i più direttamente legati al trading.
Fineco Bank:
Passiamo ora a vedere tutte le caratteristiche del conto Fineco e come aprire un conto con Fineco Bank.
Fineco: codice promozione
Usando il codice promozione più in basso avrai diritto a questa offerta
Caratteristica | Conto Fineco (Standard) | Conto Trading Fineco (100% Trading) | |||
Servizi inclusi | Conto completo con banking, carte, trading, investimenti | Trading e investimenti solo (servizi bancari limitati) | |||
Canone mensile | 3,95 €/mese, azzerabile con accredito stipendio o determinati requisiti | 0 €/mese — nessun canone di gestione | |||
💰Deposito minimo | Nessun deposito minimo richiesto per l'apertura del conto | Nessun deposito minimo richiesto: puoi iniziare anche con piccole somme | |||
⏱️Tempo di apertura | Interamente online, apertura in genere in 1–3 giorni | Apertura digitale via selfie, rapidissima; spesso attiva in pochi giorni | |||
💲Valute supportate | Conto multivaluta con sottoconti in euro, dollaro USA, franco svizzero | Stesse opzioni multivaluta disponibili anche per il trading. | |||
✨ Promozioni / Vantaggi | Canone azzerabile; possibilità di PAC ETF a zero commissioni; PAC under 30; regime fiscale semplificato | Conto Trading con trading globale; commissioni a partire da 2,95 €; ETF a zero commissioni; apertura via selfie |
Caratteristica | Conto Fineco (Standard) | Conto Trading Fineco (100% Trading) |
Servizi inclusi | Conto completo con banking, carte, trading, investimenti | Trading e investimenti solo (servizi bancari limitati) |
Canone mensile | 3,95 €/mese, azzerabile con accredito stipendio o determinati requisiti | 0 €/mese — nessun canone di gestione |
💰Deposito minimo | Nessun deposito minimo richiesto per l'apertura del conto | Nessun deposito minimo richiesto: puoi iniziare anche con piccole somme |
⏱️Tempo di apertura | Interamente online, apertura in genere in 1–3 giorni | Apertura digitale via selfie, rapidissima; spesso attiva in pochi giorni |
💲Valute supportate | Conto multivaluta con sottoconti in euro, dollaro USA, franco svizzero | Stesse opzioni multivaluta disponibili anche per il trading. |
✨ Promozioni / Vantaggi | Canone azzerabile; possibilità di PAC ETF a zero commissioni; PAC under 30; regime fiscale semplificato | Conto Trading con trading globale; commissioni a partire da 2,95 €; ETF a zero commissioni; apertura via selfie |
La banca è autorizzata e controllata dalla Banca d'Italia e opera sotto la vigilanza della CONSOB. Inoltre, è considerata una delle più importanti e affidabili banche italiane. Aggiungiamo che Fineco è membro del Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, che può arrivare a garantire fino a 100.000 euro per ogni titolare di conto, e fino a 200.000 euro in caso di conto cointestato.
Ricorda che ora hai la possibilità sia di aprire un conto trading Fineco che di aprire un conto Fineco anche per fare trading. Quindi vi conviene scopri la differenza e i vantaggi di entrambe le soluzioni.
In primis, puoi aprire un conto Fineco se hai:
La procedura di iscrizione si svolge interamente online, cioè l’utente compila il modulo digitale, carica i documenti richiesti e firma il contratto tramite firma elettronica. L’identificazione può avvenire con un bonifico di riconoscimento o tramite SPID.
I tempi medi di attivazione sono molto rapidi. Infatti in genere entro 24-48 ore dall’invio della documentazione il conto Fineco risulta già operativo.
Ma anche il conto di trading dedicato con Fineco si apre in tempi relativamente brevi.
Pertanto, scegli l'opzione che preferisci e segui le istruzioni a schermo. Durante il processo, visualizzerai e firmerai il contratto, fornendo i documenti necessari per la verifica dell'identità con il metodo scelto.
Fineco mette a disposizione diverse soluzioni, che si differenziano in base alle esigenze dell’utente cha vanno dall’uso quotidiano come conto corrente, fino agli investimenti sui mercati finanziari.
Una delle cose indubbiamente interessanti di fare trading con questa Banca, è che si possono riunire i servizi bancari e i servizi di trading in un solo conto.
Il conto corrente Fineco è la soluzione ideale se stai cercando un conto base, che integra servizi bancari tradizionali (bonifici, accredito stipendio, pagamento utenze) con strumenti digitali avanzati. Questo include carte di debito e credito, accesso all’app mobile e la possibilità di collegare il conto agli investimenti.
Il conto Fineco è un conto corrente con un canone mensile di 3,95 euro, che può essere ridotto fino ad azzerarsi al verificarsi di determinate condizioni. Diciamo che si tratta della soluzione più completa.
Se raggiungi un totale di 48 ordini di trading durante l'anno, il canone sarà azzerato per tutto l'anno in corso a partire dal mese in cui raggiungi questa soglia. Nota che se raggiungi questa soglia nell'ultimo mese dell'anno, la gratuità sarà applicata solo per quel mese
Inoltre, se entro tre mesi dall'apertura del conto accumuli un risparmio gestito di almeno 40.000€, non solo otterrai la gratuità del mese in cui raggiungi questa condizione, ma la banca rimborserà anche i canoni eventualmente pagati nei due mesi precedenti.
Investire comporta rischi di perdite.
È possibile aprire un conto cointestato?
Sì, è possibile aprire un conto cointestato con Fineco. I conti per privati possono essere intestati a un massimo di tre persone con firma disgiunta. Tuttavia, una volta firmato il contratto, gli intestatari del conto non possono essere modificati. La caratteristica importante è che ogni cointestatario può operare sul conto in autonomia, ed effettuare operazioni come prelievi, bonifici e pagamenti senza l'autorizzazione degli altri titolari.
Per chi vuole operare sui mercati finanziari, il conto trading Fineco rappresenta l’opzione più interessante. Con questo conto è possibile investire in azioni italiane e internazionali, ETF, fondi comuni, obbligazioni e derivati, con una piattaforma professionale accessibile sia da desktop che da app mobile.
La grande forza di Fineco è quella di integrare il conto corrente con il trading, permettendo quindi di gestire in un unico ambiente sia le spese quotidiane sia gli investimenti.
Fineco prevede anche la possibilità di operare con un conto esclusivo per il trading. La commissione di negoziazione è dello 0,19% (con un minimo di 2.95 euro e un massimo di 19 euro) e non è previsto un canone mensile di gestione.
Inoltre è prevista la possibilità di fare trading con numerosi strumenti, dalle azioni, alle obbligazioni, agli ETF, CFD, certificati, futures e opzioni, criptovalute, CFD forex.
Molto interessante è poi anche il profilo della tassazione: se si sceglie il regime fiscale amministrativo, le imposte verranno calcolate e generate in automatico.
E ovviamente sono poi previsti grafici interattivi e strumenti di analisi tecnica sofisticati per aiutarti a prendere le migliori scelte di investimento. Potrai anche visualizzare gli ultimi trend di mercato e scoprire le ultime news e quotazioni. Tutte queste funzionalità saranno accessibili sia da PC che da mobile, tramite l'apposita app.
Accanto al conto corrente e al trading, Fineco mette a disposizione anche un conto deposito, utile per chi desidera parcheggiare liquidità in attesa di investirla o per ottenere un piccolo rendimento senza rischi. Spesso viene utilizzato in combinazione con il trading, ad esempio per tenere separata la liquidità destinata agli investimenti da quella di spese correnti.
Le due varianti di ricerca, conto deposito Fineco e Fineco conto deposito, si riferiscono allo stesso strumento.
Infine, con Fineco è possibile associare una carta conto, ovvero una carta di pagamento collegata direttamente al conto corrente. È utile per chi desidera fare acquisti in Italia e all’estero, gestendo le spese in modo semplice e trasparente.
Aprire un conto Fineco è semplice: basta collegarsi al sito Fineco e avere a disposizione un documento d'identità e un codice fiscale.
I passi per aprire il conto sono i seguenti:
Una volta completata la procedura, il conto Fineco sarà attivo e potrai iniziare subito ad usarlo sia come conto corrente, sia per il trading o il deposito.
Investire comporta rischi di perdite.
I tempi di apertura e di attivazione di un conto Fineco, infine, sono assai ridotti: in genere 1-3 giorni lavorativi.
Uno degli aspetti più ricercati riguarda i costi del conto Fineco perché è importante analizzarli in modo chiaro, distinguendo tra canone, operatività bancaria e costi legati al trading.
Con Fineco ci sono zero spese di apertura conto, prelievi intelligenti senza carta e libertà di effettuare bonifici sono alcune delle condizioni del conto corrente Fineco.
Il conto Fineco prevede un canone mensile che può variare in base alle promozioni attive o ai servizi inclusi (ad esempio carte e pacchetti aggiuntivi). Spesso il canone può essere azzerato in presenza di determinati requisiti, come accredito stipendio o patrimonio investito.
Per quanto riguarda l’operatività sui mercati, il conto trading Fineco applica commissioni variabili per tipologia di strumento: azioni italiane, mercati esteri, ETF, futures o opzioni. Generalmente si parte da commissioni competitive che si riducono all’aumentare dei volumi di trading.
Ideale per: investitori occasionali e per trader più attivi.
Le carte di debito e credito collegate al conto hanno condizioni variabili, cioè alcune sono gratuite, altre prevedono un canone annuo. In ogni caso i costi sono chiari e facilmente consultabili sul sito ufficiale. La carta conto Fineco è una soluzione versatile per chi vuole gestire spese e prelievi in Italia e all’estero.
Tabella riepilogo costi conto Fineco
Voce di costo | Dettagli principali | ||
Canone mensile conto Fineco | Da 3,95 € al mese, azzerabile con accredito stipendio o patrimonio investito. | ||
Commissioni azioni Italia | A partire da 2,95 € per ordine, riduzione progressiva con più operazioni. | ||
Commissioni mercati esteri | Da 9,95 € per ordine, variano in base al mercato (USA, UK, Germania, ecc.). | ||
Commissioni ETF | Identiche alle azioni, da 2,95 € su Italia, da 9,95 € su mercati esteri. | ||
Commissioni Futures & Opzioni | Da 1,95 € per lotto, variabile a seconda del derivato e del mercato. | ||
Carte di debito/credito | Carta di debito gratuita; carta di credito a partire da 19,95 € annui. | ||
Carta conto Fineco | Canone annuale da 9,95 €, operatività in Italia e all’estero. | ||
Bonifici SEPA | Gratuiti online fino a 50.000 €, allo sportello possono avere un costo aggiuntivo. | ||
Prelievi bancomat | Gratuiti sopra i 100 €; sotto questa soglia può essere applicata una commissione. |
Voce di costo | Dettagli principali |
Canone mensile conto Fineco | Da 3,95 € al mese, azzerabile con accredito stipendio o patrimonio investito. |
Commissioni azioni Italia | A partire da 2,95 € per ordine, riduzione progressiva con più operazioni. |
Commissioni mercati esteri | Da 9,95 € per ordine, variano in base al mercato (USA, UK, Germania, ecc.). |
Commissioni ETF | Identiche alle azioni, da 2,95 € su Italia, da 9,95 € su mercati esteri. |
Commissioni Futures & Opzioni | Da 1,95 € per lotto, variabile a seconda del derivato e del mercato. |
Carte di debito/credito | Carta di debito gratuita; carta di credito a partire da 19,95 € annui. |
Carta conto Fineco | Canone annuale da 9,95 €, operatività in Italia e all’estero. |
Bonifici SEPA | Gratuiti online fino a 50.000 €, allo sportello possono avere un costo aggiuntivo. |
Prelievi bancomat | Gratuiti sopra i 100 €; sotto questa soglia può essere applicata una commissione. |
Invece se sei under 30ci sono delle condizioni speciali per investire su Azioni ed ETF Italia, Europa e America: 2,95€/3,95$ per ordine.
Se vuoi sapere quali sono le commissioni di trading e scoprire di più leggi la recensione di Fineco Bank.
Investire comporta rischi di perdite.
Aprire un conto con Fineco vi permetterà di operare con una piattaforma efficiente user-friendly, oltre alla sicurezza di investire con un operatore solido e quotato in Borsa.
Investire comporta rischi di perdite.
Per chiudere il conto corrente online Fineco è sufficiente scaricare il modulo di chiusura dal sito Fineco e inviare alla banca una raccomandata di ritorno con i propri dati personali, l'IBAN e il numero del conto corrente Fineco che si desidera chiudere. Se avete ancora del denaro sul conto, dovrete indicare un nuovo IBAN dove volete che venga trasferito.
Il conto Fineco rappresenta una soluzione completa che unisce le funzionalità bancarie tradizionali con strumenti evoluti di investimento. Aprirlo è rapido e digitale, e consente di scegliere tra conto corrente, conto trading e conto deposito, con costi chiari e trasparenti.
Se il tuo obiettivo è iniziare a fare trading online, il conto trading Fineco è tra le scelte più popolari in Italia grazie alla sua piattaforma intuitiva, alla solidità della banca e a commissioni competitive.
Vuoi sapere di più su Fineco?
Confronta Fineco con altri