Trading
Coinbase vs Binance, qual è la migliore piattaforma per fare trading nel 2025? Binance e Coinbase sono due delle piattaforme di criptovalute più utilizzate al mondo, ma differiscono notevolmente per costi, funzionalità e approccio all’utente. In questo articolo aggiornato al 2025 analizziamo in dettaglio le commissioni (fees), i vantaggi di ciascuna e ti aiutiamo a capire quale sia la più adatta in base al tuo profilo di investitore. Per cui ti conviene tenere bene in mente quale è il tuo profilo:
Questo confronto tra exchange di alto livello potrà aiutarti a scegliere una valida alternativa.
In questa comparativa cercheremo di capire chi è il migliore tra Coinbase vs Binance. Coinbase è uno dei maggiori scambi di criptovalute a livello globale. In termini di volume di scambi e di base di clienti, Coinbase è più grande dei suoi concorrenti più vicini, come Kraken e Binance.
Caratteristiche | Coinbase | Binance | |||
Clienti (milioni) | 100 | 180 | |||
Volume medio degli scambi | $185B trimestrale | 65 mld di $ mensile | |||
Numero di dipendenti | 1001 a 5000 | da 5.001 a 10.000 |
Coinbase
Coinbase è stato fondato nel giugno 2012 dall’ex ingegnere Brian Armstrong e da Fred Ehrsam, nato inizialmente come parte di un accelleratore di start up chiamato Ycombinator (ancora oggi esistente).
Il primissimo exchange regolamentato di criptovalute aperto da Coinbase risale al gennaio 2015, negli USA. In media, ha 65 mld di $ come volume medio giornaliero, diventando uno dei più grandi exchange di criptovalute del pianeta. Inoltre verso la fine del 2017 la sua applicazione diventò il download più popolare sull’App Store.
Dalla sua creazione ad oggi ha incassato più di 540 milioni di dollari da società di capitali di rischio. Per citarne qualcuna: The NYSE, Rabbit Capital, Andreessen Horowitz e diverse altre società.
Ad oggi Coinbase è accessibile in più di 100 paesi in Africa, Asia, Australia, Europa, Nord America e Sud America. Ma la disponibilità del servizio differisce da paese a paese: i paesi europei possono utilizzare Coinbase per acquistare e vendere criptovalute. La sua fama è probabilmente dovuta soprattutto alla sua interfaccia facile da usare e intuitiva, dalle tariffe di transazione competitive, della sua enorme disponibilità in tutto il globo, e per la sua offerta di criptovalute popolari.
Qui trovi le opinioni su Coinbase.
Binance
Anche nel caso di Binance, ci tornerà utile conoscere un po’ la sua storia e alcuni dei suoi risultati per avere un quadro generale della piattaforma.
Binance è relativamente più giovane di Coinbase. Esso infatti venne fondato 3 anni dopo, nel 2017. Ebbe origine in Cina, da uno sviluppatore che aveva fatto parte del team di Blockchain.com, chiamato Changpeng Zhao.
Nonostante la sua più recente nascita (e il divieto da parte del governo cinese nello stesso anno di nascita della società), ad oggi Binance è tra gli exchange di criptovalute più importanti al mondo.
A dir la verità lo diventò già pochi mesi dopo la sua uscita, riuscendo ad imporsi grazie ad alcune idee innovative durante la storica corsa al rialzo delle criptovalute del 2017.
Ad oggi Binance è arrivato ad operare in 180 diversi paesi in tutto il mondo.
Binance ha diversi servizi, rivolti soprattutto ai traders. Come nel caso di Coinbase, anche Binance ha diverse piattaforme che si occupano di diversi servizi. Si divide in 3 piattaforme:
Due valide alternative di cui parleremo anche in seguito sono eToro e Bit2Me.
L'investimento in criptovalute è rischioso e potrebbe non essere adatto a tutti.
Il 51% dei conti degli investitori perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.
Coinbase | Binance | ||||
💰 Classe di commissioni | Medio-alte | Basse | |||
💵 Costo di inattività | No | No | |||
💵 Costo di prelievo | 0,55 euro per le carte di debito | BTC: ~ 0,0005 BTC. ETH: ~ 0,0012 ETH. BNB: ~ 0,0002 BNB | |||
💰 Deposito minimo | No | No | |||
📈 Deposito elettronico | Sì (Paypal) | No | |||
📈 criptovalute supportate | pecoin, bitcoin, bitcoin cash, DAI, dogecoin, ethereum, litecoin, SHIBA INU, tether e USD coin | 78 |
A livello di sicurezza, Coinbase vs Binance sono alla pari. In entrambi è molto elevato, per via del fatto che quasi tutte le criptovalute detenute da quest’ultimo sono conservate in wallet offline inaccessibili, e i loro backup sono protetti in luoghi sicuri.
Regolamentazione Coinbase
Coinbase risulta essere una delle piattaforme più sicure al mondo per quanto riguarda l’acquisto di criptovalute: quasi tutti i fondi in crypto sono divisi in dei wallet le cui copie di backup sono sparse per il mondo e protette in caveau sicuri, risultando perciò inaccessibili a qualsiasi malintenzionato voglia compromettere l’exchange.
In linea di principio, è autorizzata a gestire la moneta elettronica:
Sono così al sicuro i fondi di chi utilizza Coinbase, che sono coperti dalla polizza assicurativa della piattaforma, la quale copre per intero le eventuali perdite dei clienti dovute ad attacchi interni. Rimane comunque responsabilità di chi utilizza la piattaforma, quella di scegliere una password difficile da compromettere e di tenere sotto controllo tutte le credenziali per accedere a Coinbase e i servizi ad esso legati.
Regolamentazione Binance
Nel caso di Binance, il 10% dei fondi raccolti dalle commissioni vengono conservati per risarcire i clienti nel caso dovesse malauguratamente accadere qualcosa ai loro wallet o la società dovesse subire un attacco interno a spesa dei conti dei clienti. Perciò anche in questo caso i livelli di sicurezza sono ottimi, e aprire un conto su questa piattaforma ha dei rischi, legati alla sicurezza, pari a zero.
In generale, ricordiamo però che gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati, pertanto non è previsto alcuno strumento di tutela degli investitori ai sensi delle leggi UE. Se, invece, cerchi un broker di criptovalute regolamentato leggi chi sono i migliori broker di criptovalute.
Coinbase può essere utilizzato sia da mobile che dal sito web. La prima pagina che vedrete è la homepage, dove troverete tutte le informazioni di cui avete bisogno. Ad esempio, è possibile vedere il valore in denaro reale dei propri asset, nonché l'evoluzione del valore delle principali criptovalute e decidere quali mostrare, oltre a visualizzare un riepilogo delle notizie più importanti del settore.
Inoltre, nella parte inferiore dell'app si trova il pulsante Trade, che sul web appare in alto a destra. Con l'opzione Trade è possibile acquistare, vendere o convertire le criptovalute in altre valute.
Binance come piattaforma non solo offre la possibilità di acquistare criptovalute e fare trading, ma fornisce anche la capacità di elaborare 1,4 milioni di transazioni al secondo; la piattaforma ha diversi tipi di promozioni, omaggi e concorsi vari, oltre a programmi di ricompensa con interessanti incentivi.
La borsa ha anche un'app per iOS e Android, la possibilità di conoscere le diverse criptovalute e la blockchain, tra le altre caratteristiche.
Se stai valutando l'uso di Binance come piattaforma, è utile conoscere anche la sua blockchain nativa, cioè la Binance Smart Chain (BSC), oggi chiamata BNB Chain. Per interagire con questa rete (ad esempio per usare DApp, token BEP-20 o trasferire fondi) hai bisogno di un wallet compatibile con la BSC.
Tra i più utilizzati ci sono:
Questi wallet permettono la gestione autonoma di criptovalute, la connessione a exchange decentralizzati (DEX) come PancakeSwap, e la partecipazione a progetti DeFi basati su BSC.
Sono ideali per utenti che cercano basse commissioni di transazione rispetto a Ethereum.
🔒 Suggerimenti di sicurezza: conserva sempre le tue seed phrase offline e proteggi il wallet con autenticazione a due fattori dove possibile.
Le commissioni Binance vs Coinbase e i costi che affronterai effettuando delle operazioni con gli exchange potrebbero avere un’influenza ingente sugli esiti delle transazioni. Quindi parliamo di Coinbase vs Binance fees.
Andiamo nel dettaglio per capire meglio perché è così conveniente, e soprattutto per vedere nello specifico quali commissioni e quali costi andrai ad affrontare in caso dovessi scegliere Coinbase per la tua attività di trading.
Le commissioni di trading variano significativamente tra queste piattaforme:
Piattaforma | Commissione Maker | Commissione Taker | Note | ||||
Binance | 0,10% | 0,10% | Riduzione al 0,075% utilizzando BNB per le commissioni. | ||||
Coinbase | Fino a 0,40% | Fino a 0,60% | Le commissioni variano in base al volume di trading. |
Coinbase costi di traading
Come abbiamo appurato prima, per effettuare l’acquisto di criptovalute su questa piattaforma e per conservarle, possiamo utilizzare un wallet nel quale depositare le valute dopo essere state acquistate. La parte migliore di questo portafoglio digitale, è che è gratis. Coinbase infatti mette a disposizione il portafoglio in dollari senza alcun pagamento aggiuntivo, e inoltre non verrà addebitato alcun costo per il trasferimento di criptovaluta da un portafoglio Coinbase ad un altro.
Perciò le prime commissioni a cui dovrai far fronte riguardano l’acquisto e la vendita di criptovaluta, e possono essere sia fisse che variabili:
💰 Commissioni variabili | |||
0,99 € | Per transazioni fino a 10 euro | ||
1,49 € | Per transazioni tra 10 € e 25 € | ||
1,99€ | Per transazioni tra 25 € e 50 € | ||
2,99 € | Per transazioni tra 50 € e 200 € | ||
💰 Commissioni fisse | |||
1,49% | Pagamenti standard | ||
3,99% | Pagamenti istantanei | ||
0,15 € | Trasferimenti bancari |
Inoltre, Coinbase applica uno spread di 0,50 punti percentuali per gli acquisti e per le vendite di criptovaluta.
Binance costi di trading
Per quanto riguarda le commissioni di trading, Binance applica una tariffa standard dello 0,10% per ogni transazione. Tuttavia, utilizzando Binance Coin (BNB) per pagare le commissioni, è possibile ottenere uno sconto del 25%, riducendo la commissione al 0,075%.
Le commissioni di prelievo variano a seconda della criptovaluta e possono essere consultate direttamente sul sito ufficiale di Binance.
Binance offre anche la possibilità di ridurre ulteriormente le commissioni in base al livello di operatività dell'utente, incentivando un'attività di trading più elevata.
Quindi è più conveniente Coinbase vs Binance da questo punto di vista? Dipende, visto che Coinbase addebita anche una commissione del 3,99%, che è il doppio del commissione di Binance.
Una piccola parentesi (e fuori dal discorso trading) che si può aprire in favore della piattaforma, e che ti tornerà utile avere in mente al momento della scelta, sono le nobili cause per cui Binance raccoglie fondi, solitamente per aiuti a persone disagiate (come nel caso della campagna #CryptoAgainstCovid). Per saperne di più leggi anche la nostra recensione su Binance.
Uno degli aspetti più determinanti nella scelta tra Binance e Coinbase riguarda le commissioni di trading. Sebbene entrambe le piattaforme siano tra le più popolari al mondo, adottano modelli tariffari differenti che possono influire significativamente sulla redditività degli utenti.
Tipo di operazione | Binance (standard) | Coinbase (standard) | Coinbase Pro | ||||
Acquisto con carta di credito | Fino al 2% | Fino al 3.99% | N/D | ||||
Trading spot (maker/taker) | 0.10% / 0.10% | 0.50% base + spread | 0.00%-0.50% | ||||
Prelievo in crypto | Variabile, basso | Variabile, spesso più alto | Variabile | ||||
Commissioni di deposito | Gratuito (SEPA, bonifico) | Variabile, in base al metodo | Gratuito (bonifico SEPA) |
Coinbase
Coinbase è molto completa: infatti, per venire incontro a tutte le esigenze dei suoi clienti, mette a disposizione 2 piattaforme, con scopi e funzionalità diverse fra loro:
Strumenti aggiuntivi:
Binance
La piattaforma di Binance è piuttosto semplice e intuitiva, potendo selezionare la valuta che si desidera vendere e quella che si desidera acquistare. Potete anche convertire la valuta fiat in criptovaluta e viceversa, oppure una criptovaluta in un’altra criptovaluta.
Se desideri più opzioni, Binance mette a disposizione anche piattaforme di trading avanzate. Sulle piattaforme Classic o Advanced, è possibile fare trading utilizzando un’interfaccia in stile terminale con molti strumenti grafici e tipi di ordine avanzati.
Le piattaforme di trading di Binance sono disponibili sul desktop tramite browser o come applicazione autonoma. Quest'ultima è disponibile per Windows, macOS e Linux.
Per i dispositivi mobili, è disponibile un'app di trading nativa per iOS e Android, che consente di acquistare e vendere facilmente criptovalute direttamente dal proprio dispositivo mobile. Nell'app mobile è possibile selezionare un layout di base (Binance Lite) o avanzato (Binance Pro).
Coinbase | Binance | ||||
Chat | No | Sì | |||
Sì | No | ||||
Servizio 24/7 | No | Sì |
È possibile contattare Binance solo tramite la chat dal vivo, anche se è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Per prima cosa, è possibile scegliere tra molte domande predefinite e un chatbot cercherà di rispondere alla vostra domanda. Se la risposta non vi soddisfa, potete continuare con una persona.
Per quanto riguarda Coinbase, è possibile contattare il servizio clienti solo via email (sotto forma di sistema di ticket). Inviare un ticket è molto semplice. Basta andare sul sito web di Coinbase e cliccare su "Contattaci", quindi selezionare il prodotto e l'argomento su cui si ha una domanda. C'è anche un chatbot e un'ottima pagina di FAQ.
Coinbase ha incrementato il numero di criptovalute disponibili sulla sua piattaforma, includendo sia le monete più popolari che una selezione di altcoin emergenti. Tuttavia, mantiene un approccio selettivo, concentrandosi su asset con solidi fondamentali e conformità normativa. Secondo il CEO Brian Armstrong, vengono creati circa un milione di nuovi token ogni settimana, rendendo impraticabile la valutazione individuale di ciascuno per la quotazione.
Coinbase
Tra le monete che Coinbase vs Binance offre si trova l'acquisto e la vendita di:
Binance
Binance continua a distinguersi per la vasta gamma di criptovalute offerte. Al 2025, la piattaforma supporta oltre 600 criptovalute, inclusi sia asset consolidati come Bitcoin ed Ethereum, sia una varietà di altcoin e token emergenti. La rapida adozione di nuove criptovalute e la frequente introduzione di nuovi listing contribuiscono alla popolarità di Binance tra i trader che cercano opportunità diversificate.
Di sicuro nel confronto Binance vs Coinbase troveremo:
Ecco la sezione aggiuntiva con le opinioni degli utenti e i punteggi di Trustpilot per Coinbase e Binance:
Per i trader più esperti che cercano opportunità di profitto anche nelle fasi di mercato ribassiste, Binance Futures è una delle soluzioni più avanzate disponibili. Questa piattaforma consente di fare trading con leva su oltre 100 criptovalute, sia in modalità USDT-M che COIN-M.
Le caratteristiche principali includono:
L’accesso è possibile sia da desktop che tramite app mobile, con strumenti grafici avanzati forniti da TradingView integrato.
⚠️ Nota per principianti: Il trading su futures comporta rischi elevati e può generare perdite superiori al capitale iniziale. Binance stessa consiglia di iniziare con un conto demo (che Binance non ha) o con leva bassa.
Iniziamo parlando della struttura delle Commissioni. Binance offre commissioni di trading più basse rispetto a Coinbase. La commissione standard su Binance è dello 0,1%, con la possibilità di ridurla ulteriormente utilizzando il token nativo BNB per il pagamento delle commissioni, ottenendo uno sconto del 25%. Al contrario, Coinbase vs Binance applica commissioni più elevate, che possono raggiungere lo 0,5% per transazione.
Invece per quanto riguarda la varietà di criptovalute disponibili, Binance supporta una vasta gamma di criptovalute, offrendo oltre 600 asset digitali per il trading. Coinbase, pur avendo ampliato la sua offerta nel tempo, supporta circa 179 criptovalute. Questa differenza rende Binance più attraente per i trader interessati a una maggiore varietà di asset.
Infine, Binance fornisce una suite completa di strumenti avanzati per il trading, inclusi grafici dettagliati, vari tipi di ordini e accesso a funzionalità come il trading a margine e i futures. Coinbase, sebbene abbia introdotto la piattaforma Advanced Trade, è generalmente considerata più adatta ai principianti e potrebbe non offrire la stessa profondità di strumenti avanzati richiesta dai trader professionisti.
Pertanto, Coinbase è forse il più adatto ai principianti, a chi vuole iniziare e non ha molta esperienza, per la sua interfaccia estremamente semplice e anche per le varie piattaforme che mette a disposizione. Binance, invece, è più adatto a chi ha un po' di esperienza, per via di alcune sue caratteristiche avanzate.
Ma entrambi sono eccellenti sotto innumerevoli aspetti e sono adatti per iniziare da zero.
Un altro aspetto aspetto fondamentale da considerare nella scelta tra Coinbase vs Binance è l'opinione degli utenti. Le recensioni su Trustpilot offrono un'indicazione della qualità del servizio, dell'affidabilità della piattaforma e dell'esperienza generale degli utenti.
Per riassumere ciò che abbiamo detto su Coinbase vs Binance sono entrambe piattaforme famose in tutto il mondo con alti livelli di sicurezza, hanno diversi tipi di commissioni e costi, diversi prodotti, assets e criptovalute, e si adattano a clienti con esigenze diverse.
Forse Coinbase è il più indicato per i neofiti, per chi vuol iniziare e non ha molta esperienza, per via della sua estrema semplicità nell’interfaccia, e anche per le varie piattaforme che mette a disposizione. Binance invece è più indicato per chi ha un po’ di esperienza, per via di alcune sue funzioni avanzate.
Ma entrambi alla fine sono ottimi sotto innumerevoli punti di vista, e sono adatti per incominciare da zero.
Bit2me vs Coinbase e Binance
Tra le principali alternative a Coinbase e Binance troviamo Bit2Me, una piattaforma spagnola in crescita, molto popolare anche tra gli utenti italiani se desideri comprare e vendere criptovalute in euro in modo semplice, veloce e regolamentato. Bit2Me si distingue per l'interfaccia intuitiva, la forte componente educativa e il supporto in lingua italiana, così come la promozione Bit2Me che ottieni 30 euro con Bitcoin.
Uno dei punti di forza è la trasparenza delle commissioni, applicate direttamente in fase di acquisto o vendita, visibili in tempo reale. Bit2Me consente l'acquisto diretto con bonifico SEPA, carta di credito/debito e anche in contanti, grazie a una rete di sportelli partner.
L'investimento in criptovalute è rischioso e potrebbe non essere adatto a tutti.
Per approfondire sui vantaggi di Bit2me su Coinbase vs Binance vedi la comparativa: Bit2Me vs Binance: quale exchange è migliore?
eToro vs Coinbase e Binance
Se parliamo delle alternative a Coinbase vs Binance, tra le migliori per investire in criptovalute troviamo anche la piattaforma online eToro. eToro si distingue come intermediario molto attivo nel mercato delle criptovalute. Però, impone una tariffa dell'1% sul valore della transazione, che comprende anche lo spread. Per cominciare a negoziare criptovalute con eToro, l'investimento iniziale richiesto è modesto, solo 25 dollari, e si ha a disposizione un wallet per la loro gestione. Tuttavia, gli spread su questi prodotti tendono ad essere elevati.
Il 51% dei conti degli investitori perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.
Esaminiamo ora i vantaggi e gli svantaggi dell'uso di questa piattaforma per il trading di criptovalute.
Invece per capire che eToro ha mentre le altre piattaforme non vedi la comparativa: Coinbase vs eToro: qual è il miglior exchange di criptovalute?, Binance vs eToro, quale exchange di criptovalute è migliore?