Cosa sono gli exchange di criptovalute? Centralizzati vs decentralizzati

Nel seguente articolo vedremo cosa sono gli exchange di criptovalute, facendo una differenziazione tra quelli centralizzati e quelli decentralizzati. Le due opzioni più semplici per il trading di criptovalute sono i broker CFD e gli exchange. Attraverso i broker di CFD che hanno le criptovalute come attività sottostanti, possiamo fare trading su queste, ma in questo articolo ci centreremo sugli exchange.

exchange italiani criptovalute

Cos'è un exchange di criptovalute?

In sostanza, un exchange è una piattaforma online per lo scambio di denaro fiat (spiegato di seguito) con criptovalute. Da quando, circa 10 anni fa, è stato estratto il primo blocco di Bitcoin, lo scambio di Bitcoin è stato perfezionato. Il primo scambio registrato tra bitcoin e moneta fiat risale al 2009 ed è stato effettuato tramite PayPal sulla piattaforma New Liberty Standard, che calcolava i prezzi in base al costo del mining. All'epoca, il valore di 1 BTC non superava 1 dollaro. Al giorno d'oggi, la complessità è molto maggiore, ed è per questo che sotto questo nome si trovano anche le esclusive piattaforme di scambio tra “cripto”.

Attualmente abbiamo un numero enorme di exchange di tutti i tipi e operanti in diversi Paesi; di seguito ne citeremo alcuni.

Quali tipi di exchange crypto esistono?

Esistono due tipi di scambi, centralizzati e decentralizzati. Il controllo dei fondi è la caratteristica che differenzia ciascuno di essi.

Exchange centralizzato vs exchange decentralizzato

Un exchange centralizzato è quello in cui è necessario un intermediario per effettuare la transazione, per cui l'utente non controlla più direttamente i propri fondi. Al contrario, uno scambio decentralizzato è quello che consente lo scambio P2P; un esempio è un broker che compra e vende criptovalute con uno spread bid-ask. Per negoziare sugli exchange decentralizzati, è necessario avere un proprio portafoglio di token.

I principali exchange sono attualmente centralizzati. Ad esempio, Bitcoin.de non immagazzina denaro fiat sulla sua piattaforma, ma solo token, mentre il denaro fiat viene scambiato P2P. Su questa piattaforma, i trasferimenti di denaro vengono effettuati tra privati tramite SEPA o simili e lo scambio di criptovalute avviene sulla piattaforma, per cui, in linea di principio, non ci sono problemi.

Esistono essenzialmente due tipi di exchange centralizzati, quelli che supportano la fiat e quelli che non la supportano.

Che cos'è il denaro fiat?

Si tratta di moneta il cui valore non è legato ad alcun bene fisico, come l'oro (gold standard). Si basa sulla fiducia ed è sostenuta dallo Stato. L'emissione di questo tipo di moneta è monopolizzata dalle banche centrali di ogni paese (BCE in euro), quindi il suo valore può aumentare o diminuire a seconda di questi organismi (tra le altre cose) generando un aumento generalizzato dei prezzi, inflazione, o una sua diminuzione, deflazione.

Tuttavia, se non disponiamo di criptovalute o token per poter operare, dobbiamo passare attraverso una piattaforma che permetta lo scambio con denaro fiat, oppure ottenerli convalidando le transazioni (mining), cosa che al momento non è facile.

Come funziona una piattaforma di criptovalute

Un exchange centralizzato di criptovalute funziona fondamentalmente come una classica piattaforma di scambio di asset, con la differenza di ciò che viene scambiato, in questo caso coppie di criptovalute (LTC/BTC) o coppie di criptovalute/valute fiat (BTC/USD); l'alta volatilità di queste coppie è ciò che generalmente attrae gli utenti di queste piattaforme di trading.

Queste piattaforme generano entrate in vari modi, il più importante dei quali è rappresentato dalle commissioni sul volume di trading (di solito calcolate su base 30 giorni), ma guadagnano anche nei seguenti modi:

  • Commissioni di deposito e di prelievo di valuta fiat o criptovaluta, anche se queste sono di minore importanza e meno comuni.
  • Offrono servizi di prestito con margine e di leva finanziaria, che prevedono l'addebito di un tasso di interesse e/o di una percentuale sui profitti,
  • Tariffe premium che consentono tariffe più basse, più dati, opzioni avanzate e simili.
  • Un esempio curioso è la app Robinhood, che non applica alcuna commissione e genera ricavi dall'offerta di leva finanziaria, dagli abbonamenti prime e dal servizio ICO.

Esistono due tipi fondamentali di trading: gli ordini limite e gli ordini di mercato. Nelle piattaforme di trading di criptovalute questo aspetto è piuttosto rilevante perché a seconda del tipo di operazione che si effettua, nella maggior parte delle piattaforme, viene addebitata una commissione o un'altra, persino commissioni negative, il “rebate”.

Gli ordini limite sono quelli che forniscono liquidità al mercato, per questo vengono chiamati operazioni “maker”, mentre gli ordini di mercato ritirano liquidità, da cui “taker”. Ad esempio, mettere in vendita le criptovalute a un determinato prezzo è un'operazione “maker”, mentre venderle al prezzo di mercato è un'operazione “taker”. In genere, le commissioni dei maker sono più basse, in quanto si tratta di un modo per incentivare la fornitura di liquidità al mercato.

Migliori exchange di criptovalute

Nella tabella seguente troverete alcune delle caratteristiche più rilevanti di alcuni dei migliori exchange per acquistare e vendere criptovalute.

ExchangeCaratteristiche
CoinbaseÈ l'exchange più grande del mondo.Il suo fatturato supera i 2 miliardi di dollari. Una dei migliori exchange per i principianti. Permette di acquistare criptovalute con carta di credito/debito e PayPal.
BinanceUno dei principali scambi di criptovalute al mondo.Oltre 600 criptovalute. Commissioni massime dello 0,1%. Oltre 90 milioni di clienti.
KrakenUno dei più antichi exchange di criptovalute e una dei migliori.Con una presenza negli Stati Uniti, in Europa e in Giappone. È la borsa numero uno al mondo in termini di volume di scambi e di liquidità in Bitcoin.
BitpandaSi tratta di uno scambio al 100% europeo. Sede centrale a Vienna. Opera come scambio di criptovalute digitali dal 2014.

Quali sono i migliori broker di criptovalute

Tra i broker di criptovalute (con i quali potrete negoziare non sole criptomonete ma anche altri assets finanziari) i migliori sono nella tabella qui sotto.

BrokerCaratteristiche
eToroeToro è un broker unico in termini di asset offerti. Permette il “Copy Trading”, per replicare le operazioni di investitori esperti.Regolamentata dalle istituzioni finanziarie di Regno Unito, Europa, Australia e Stati Uniti.Metodi di pagamento come carte di credito/debito e depositi PayPal.
Scalable CapitalÈ definito come un neobroker.Ha più di 500.000 clienti.Può investire in azioni, ETF, fondi e criptovalute, non applica commissioni.Richiede un investimento minimo basso.
XTBÈ un broker di origine polaccaCon oltre 15 anni di esperienza nei mercati finanziari.Presente con uffici in 14 Paesi, tra cui un ufficio a Madrid.
ActivtradesÈ un broker di criptovalute con un'ottima reputazione e un'elevata regolamentazione.Garanzie per la sicurezza dei fondi.Piattaforme MetaTrader 4 o MetaTrader 5.

Ti interessano le criptovalute? Scopri le nostre raccomandazioni

Deposito minimo:

€0.00

Deposito minimo:

€50.00

* Il 81% dei conti CFD al dettaglio perde denaro
XTB
Deposito minimo:

€0.00

Leggi più tardi - Compila il modulo per salvare l'articolo in formato PDF
Consent(Obbligatorio)

Trading live su Forex e materie prime: strategie e opportunità

Cosa imparerai in questo webinar:

  • Tecniche di trading con le opzioni
  • Strategie a rischio fisso e rendimento illimitato
  • Analisi tecnica e fondamentale applicata a forex e materie prime

Guida per investire in Criptovalute

Questa guida ti aiuterà ad imparare ciò che devi sapere per iniziare con successo nel mondo delle criptovalute:

  • Concetti di base di crittografia
  • Come iniziare a investire in criptovalute
  • Suggerimenti su come farlo in sicurezza

Articoli correlati

Come investire e fare trading di mais
Il mais è un alimento importante per l'economia globale, non solo per il consumo umano e animale, ma anche come materia prima per la produzione di etanolo e altri prodotti industriali. Investire nel mais può offrire diversi vantaggi, come la diver...

Lasciate i vostri pensieri

guest
0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Benvenuto nella comunità!

Seleziona i temi che ti interessano e personalizza la tua esperienza in Rankia

Ti invieremo una newsletter ogni due settimane con le novità di ogni categoria che hai scelto


Vuoi ricevere le notifiche dei nostri eventi/webinar?


Continuando, accetti l'informativa sulla privacy