Le 10 migliori criptovalute su cui investire

La criptovaluta, talvolta chiamata criptomoneta o crypto, è una qualsiasi forma di valuta che esiste in forma digitale o virtuale e che utilizza la crittografia per proteggere le transazioni. Le criptovalute non hanno un'autorità centrale di emissione o di regolamentazione, ma utilizzano un sistema decentralizzato per registrare le transazioni ed emettere nuove unità. In questo articolo vediamo come funzionano e le 10 migliori criptovalute in cui investire.

Cosa sono le criptovalute
La criptovaluta è un sistema di pagamento digitale che non si affida alle banche per verificare le transazioni. È un sistema peer-to-peer che consente a chiunque, ovunque, di inviare e ricevere pagamenti. Invece di essere denaro fisico trasportato e scambiato nel mondo reale, i pagamenti in criptovaluta esistono solo come voci digitali in un database online che descrivono transazioni specifiche. Le criptovalute sono conservate in portafogli digitali.
Il loro nome si deve al fatto che utilizzano la crittografia per verificare le transazioni. Lo scopo della crittografia è quello di fornire sicurezza e protezione.
La prima criptovaluta è stata il Bitcoin, fondata nel 2009 ed è tuttora la più conosciuta.
Bitcoin, altcoin e altri tipi di criptovalute
Il Bitcoin è la criptovaluta più popolare. Oggi esistono migliaia di criptovalute sul mercato.
Ogni criptovaluta sostiene di avere una funzione e delle specifiche diverse. Ad esempio, l'ether di Ethereum si commercializza come gas per la piattaforma di smart contract sottostante. XRP di Ripple è utilizzato dalle banche per facilitare i trasferimenti tra diverse aree geografiche.
Il Bitcoin, reso disponibile al pubblico nel 2009, rimane la criptovaluta più scambiata e coperta. A maggio 2022, c'erano oltre 19 milioni di bitcoin in circolazione con un valore di mercato totale di circa 576 miliardi di dollari. Esisteranno solo 21 milioni di bitcoin. Leggi: Cosa succederà dopo che i 21 milioni di Bitcoin saranno minati?
Sulla scia del successo del Bitcoin, sono state lanciate molte altre criptovalute, le “altcoin”. Alcune di queste sono cloni del Bitcoin, mentre altre sono nuove costruite da zero. Tra queste ci sono Solana, Litecoin, Ethereum, Cardano ed EOS. A novembre 2021, il valore aggregato di tutte le criptovalute esistenti aveva superato i 2.100 miliardi di dollari e il Bitcoin rappresentava circa il 41% di questo valore totale.
Conviene investire in criptovalute? Rischi
Le criptovalute si sono guadagnate la reputazione di investimenti instabili, a causa delle elevate perdite subite dagli investitori per truffe, hack e bug. Sebbene la crittografia sottostante sia generalmente sicura, la complessità tecnica dell'utilizzo e dell'archiviazione delle criptovalute può rappresentare un grave pericolo per i nuovi utenti.
Oltre ai rischi di mercato associati agli asset speculativi, gli investitori in criptovalute dovrebbero essere consapevoli dei seguenti rischi:
- Rischio dell'utente: non c'è modo di stornare o annullare una transazione in criptovaluta dopo che è già stata inviata.
- Rischi normativi: il mercato non è regolamentato.
- Rischi di controparte: come il furto o la perdita.
- Rischi di gestione: molti investitori hanno perso ingenti somme a causa di team di gestione che non sono riusciti a fornire un prodotto.
Nonostante la natura speculativa dell'attività, alcuni sono stati in grado di creare fortune sostanziali assumendosi il rischio di investire in criptovalute.
Migliori criptovalute su cui investire
Come dicevamo, esistono migliaia di criptovalute. Le criptovalute non-Bitcoin sono note collettivamente come “altcoin” per distinguerle dalle originali. Tra le migliori ci sono:
Migliori crypto | |
1 | Bitcoin |
2 | Ethereum |
3 | Ripple |
4 | Cardano |
5 | Solana |
6 | Filecoin |
7 | Litecoin |
8 | Polkadot |
9 | Decentraland |
10 | Neo |
Bitcoin (BTC)
Fondato nel 2009, il Bitcoin è stata la prima criptovaluta ed è tuttora la più scambiata. La valuta è stata sviluppata da Satoshi Nakamoto, che si ritiene sia uno pseudonimo per un individuo o un gruppo di persone la cui identità precisa rimane sconosciuta.
Con BTC puoi comprare e vendere in molti negozi in tutto il mondo.
Ethereum (ETH)
Al secondo posto si trova Ethereum, una criptovaluta con tecnologia smart contract. ETH utilizza una tecnologia Blockchain che supporta questo tipo di contratti; quindi, permette l'esecuzione di programmi e algoritmi automatizzati sulla rete.
XRP (Ripple)
Ripple è un sistema a libro mastro fondato nel 2012. Ripple può essere utilizzato per tracciare diversi tipi di transazioni, non solo per le criptovalute. L'azienda che lo ha creato ha collaborato con diverse banche e istituzioni finanziarie.
ADA (Cardano)
Cardano è una piattaforma blockchain per i changemaker di terza generazione. Si basa su un protocollo di consenso proof-of-stake, chiamato Ouroboros, che convalida le transazioni senza elevati costi energetici.
Si basa anche sull'uso del linguaggio di programmazione Haskell, descritto come un progetto che cerca di ottenere la massima sicurezza e stabilità. Inoltre, il nome del token nativo di Cardano, ADA, deriva dal nome della matematica del XIX secolo Ada Lovelace.
SOL (Solana)
Solana è una criptovaluta di terza generazione, incentrata sull'offerta di una rete ad alta velocità, con funzionalità di smart contract parallelizzabili, un costo per transazione molto basso, senza sacrificare la sicurezza e con una grande scalabilità.
L'origine di Solana nasce dal lavoro di Anatoly Yakovenko, uno sviluppatore di software con una vasta esperienza nello sviluppo di sistemi operativi presso Qualcomm (Brew OS), sistemi distribuiti presso Mesosphere e sistemi di compressione presso Dropbox. Yakovenko si è interessato alle capacità della tecnologia Blockchain e dei protocolli di consenso, con cui aveva già fatto esperienza presso Mesosphere.
Inoltre, Solana Network si pone come uno dei più seri concorrenti di Ethereum 2.0, la prossima versione di Ethereum, solo che Solana è già un progetto reale, tangibile e perfettamente utilizzabile al momento.
FIL (Filecoin)
Si tratta di un sistema di archiviazione decentralizzato creato per “conservare le informazioni importanti dell'umanità”. Filecoin è stato fondato da Juan Benet, un informatico americano che ha studiato a Stanford, che ha creato l' “Interplanetary File System” (IPFS) e che, nel 2014, ha promosso il suo progetto con il nome di Filecoin.
Tra le caratteristiche di questa criptovaluta vi sono: la protezione dell'integrità della posizione dei dati, che li rende facili da recuperare, ma difficili da censurare.
LTC (Litecoin)
Si tratta di una moneta internet peer-to-peer che consente pagamenti istantanei a costo quasi zero in qualsiasi parte del mondo. È una rete di pagamento globale, completamente decentralizzata.
Tra le sue caratteristiche c'è quella di fornire tempi di conferma delle transazioni più rapidi ed efficienti, rispetto ad altri tipi di criptovalute.
DOT (Polkadot)
Si tratta di un protocollo open source di sharding multi-catena che facilita il trasferimento tra catene di qualsiasi tipo di dati o beni, non solo di token, rendendo possibile l'interoperabilità tra un'ampia gamma di blockchain.
Il token DOT nativo di Polkadot ha scopi chiari: fornire la governance e le operazioni della rete e creare catene parallele attraverso l'adesione.
MANA (Decentraland)
Decentraland è una piattaforma blockchain e un metaverso che consente di acquisire terreni virtuali e di partecipare a una comunità virtuale unica, che mira a creare un'esperienza virtuale.
Decentraland è un progetto che si basa sulla blockchain di Ethereum (ETH) e il cui scopo è creare un mondo virtuale aperto in cui gli utenti possano operare proprio come nel mondo fisico. Ciò significa che possono socializzare, esplorare e commerciare in questo mondo virtuale. E, tutto grazie alla tecnologia Blockchain, con cui creare avatar unici di se stessi, effettuare acquisti e pagamenti peer-to-peer.
NEO (Neo)
NEO non è solo una criptovaluta. Si tratta di una piattaforma tecnologica di rete Blockchain open source, che funziona con un meccanismo di consenso decentralizzato proof-of-interest, tollerante ai guasti bizantini.
Inoltre, Neo è la prima valuta digitale cinese ed è considerata un diretto e stretto concorrente di Ethereum. Inoltre, è precedentemente nota come AntShares e viene definita come una piattaforma applicativa blockchain open source decentralizzata.
Dogecoin (DOGE)
Dogecoin è una criptovaluta che resta fuori dalla classifica delle migliori criptovalute in cui investire, però ha sicuramente dei lati interessanti. È una delle cosiddette shitcoin o meme coin. Ha un cane, Shiba Inu, come simbolo e i suoi fondatori affermano ripetutamente che è nato per deridere il successo di Bitcoin. Inoltre, il suo prezzo è aumentato di oltre il 20.000% nell'ultimo anno grazie a tweet e meme.
Dove investire in criptovalute
È possibile investire nelle migliori criptovalute attraverso broker o exchange. Vi consigliamo questi broker.
Broker | Conto demo | Trading criptovalute | Deposito minimo | |
eToro | Si | CFD + eToro wallet (oltre 50 criptovalute) | 50 $ | Scopri di più* → |
Scalable Capital | No | ETP + acquisto di criptovalute frazionate | 1 € | Scopri di più → |
XTB | Si | CFD | 0,01 € | Scopri di più → |
ActivTrades | Si | CFD | 0 € | Scopri di più → |
*Il 79% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
Qui ti lasciamo un articolo con le migliori piattaforme di criptovalute.
FAQ
Le nuove criptovalute più promettenti secondo vari esperti e analisti di mercato sono:
Tamadoge (TAMA) – È la nuova criptovaluta con il più alto potenziale nel 2022.
LuckyBlock (LBLOCK) – La più trasparente e sicura del mercato delle criptovalute.
Battle Infinity (IBAT) – Ha concluso le due prevendite in un batter d'occhio.
Cardano (ADA) – Non è una novità, ma è l' “Internet della blockchain”.
Solana (SOL) – L'innovazione tecnologica rende questa criptovaluta una novità quotidiana.
Ci sono diverse criptovalute che oggi hanno registrato ottime performance e che potrebbero avere un futuro promettente. Tra di esse ci sono bitcoin, ethereum, ripple, cardano, solana, filecoin, litecoin, polkadot, decentraland e neo.
Questa guida ti aiuterà ad imparare ciò che devi sapere per iniziare con successo nel mondo delle criptovalute: