Trading
Molti aspiranti trader si chiedono: si può vivere di trading? La risposta non è semplice e dipende da diversi fattori come il capitale iniziale, la strategia adottata e la gestione del rischio. In questa sede li andremo ad approfondire, fornendoti un quadro quanto più completo possibile della tematica. Quindi, continua a leggere se vuoi scoprire cosa serve per vivere di trading, qual è il giusto mindset da adottare se intendi fare di questa attività il tuo lavoro a tempo pieno, il capitale minimo per vivere di trading, gli errori e i rischi che bisogna assolutamente evitare e vari altri aspetti.
La prima risposta a questa domanda, potrebbe essere: il capitale. Ovviamente, come andremo a vedere, questo è importantissimo, costituendo la materia prima con la quale costruire la nostra carriera, ma non basta. Vediamo quindi, step by step, cosa serve per aspirare ad essere un trader professionista.
Il trading è complesso e richiede formazione, non solo pratica ma anche teorica. Le risorse, sia gratuite che a pagamento, sono molteplici. Dai testi più tecnici, i quali richiedono, per essere compresi, un livello di istruzione universitaria, a quelli più elementari. Questo sito è in ogni caso un buon punto di partenza. Su Rankia puoi trovare tutto ciò che c'è da sapere sul mondo del trading online, con informazioni aggiornate all'anno in corso.
Se poi desideri approfondire, puoi farlo grazie alle nostre guide: dall'analisi fondamentale, alla dichiarazione dei redditi all'investimento in CFD, troverai sicuramente la risorsa che risponde maggiormente alle tue esigenze. Se ti interessano le letture qui trovi i migliori libri di trading, mentre qui ti lasciamo un articolo con i migliori corsi di trading che può aiutarti.
Il 63% dei conti di clienti perde denaro facendo trading con i CFD con questo broker.
La questione principale per chi si avvicina al mondo del trading è capire se è realistico ottenere un reddito sufficiente per mantenersi.
Alcuni punti chiave da considerare:
1. Elabora un piano o una strategia per vivere di trading
Per un buon trader, elaborare una strategia di trading che consenta di trarre vantaggio dai momenti di volatilità del mercato, calibrando allo stesso tempo i rischi rispetto all'integrità e conservazione del capitale, è di fondamentale importanza. Come l'organizzazione in battaglia è necessaria per sconfiggere il nemico, anche chi aspira a diventare trader professionista non può pensare di farlo senza alcun piano o strategia di gestione del rischio.
Tuttavia comprendiamo che, se sei agli inizi, potresti non avere alcuna idea dei meccanismi di funzionamento che regolano il mercato. Insomma, potresti avere bisogno di impratichirti per capire come strutturare un buon piano, e puoi farlo grazie ai conto demo messi a disposizione dalla maggior parte delle piattaforme di trading. In questo modo potrai operare in una modalità protetta e sicura, senza rischiare denaro reale.
Se vuoi iniziare nel mondo del trading, potrebbe esserti utile sapere quali sono le migliori piattaforme trading demo.
2. Scegliere la piattaforma di trading online più adatta alle proprie esigenze
Non tutte le piattaforme di trading si equivalgono. Ognuna di esse ha dei punti di forza e dei punti di debolezza. Ad esempio, alcune potrebbero essere tendenzialmente più intuitive da utilizzare, ma prevedere meno funzionalità complesse. Altre, al contrario, potrebbero mettere a disposizione funzionalità di analisi più complesse ma essere meno adatte all'investitore alle prime armi.
Molte poi, ma non tutte, prevedono dei conto demo. Ovviamente la scelta è strettamente soggettiva, in quanto dipende dal proprio livello di esperienza, il tipo di servizio che si va a ricercare e vari altri fattori. Consulta la nostra guida per capire qual è il migliore broker che fa al caso tuo, in base al tuo livello di esperienza e soprattutto allo stile di investimento. Per i principianti del trading può essere molto utile anche il trading system.
Un'opzione molto popolare tra i trader che vogliono vivere di trading è eToro, una piattaforma che offre strumenti innovativi per il trading e l'investimento. Grazie alla sua funzione di Copy Trading, anche i trader meno esperti possono copiare automaticamente le operazioni di professionisti esperti, riducendo così il rischio legato alla mancanza di esperienza.
Il 51% dei conti degli investitori perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.
Con eToro è possibile operare in modo automatico: è possibile scegliere i trader di maggior successo (quelli che in passato hanno ottenuto risultati positivi) e iniziare a duplicare tutte le loro transazioni.
Per praticità ti lascio qui una lista dei migliori: trader eToro da copiare.
Con questo sistema, chiamato copytrading, molti trader principianti raggiungono un doppio obiettivo: da un lato, iniziano immediatamente a ottenere guadagni con il trading, dall'altro, imparano veramente il trading online osservando quello che fanno i giganti del mercato. Potrebbe interessarti, a questo proposito, qual è il miglior broker per principianti.
Altro vantaggio da tenere in considerazione per chi inizia, è che eToro offre gratuitamente un'ottima piattaforma demo che consente di fare esperimenti senza rischi con un capitale virtuale di 100.000 $ e di durata illimitata.
Se vuoi scoprire i migliori trader da copiare su eToro, visita la sezione dedicata sulla piattaforma.
Una delle domande più frequenti è: quanto capitale serve per vivere di trading? La risposta dipende dalla strategia e dalle aspettative di rendimento.
Capitale Investito | Rendimento Medio Mensile | Reddito Mensile Stimato | |||
10.000€ | 5% | 500€ | |||
50.000€ | 5% | 2.500€ | |||
100.000€ | 5% | 5.000€ |
Nella tabella sopra, ipotizziamo un rendimento medio del 5% al mese (scenario ottimista). Per generare un reddito decente di 2.500€ al mese, servirebbe un capitale iniziale di almeno 50.000€, assumendo una strategia di successo.
Determinare, da principio, qual è il capitale minimo per vivere di trading non è semplice. Questo è influenzato infatti da vari fattori, sia oggettivi che soggettivi. Quindi, una domanda, più corretta, da porsi è: quanto capitale mi serve per cominciare a fare trading? Bene, tendenzialmente molto poco. Anche poche centinaia di euro sono sufficienti. Mano a mano che il tuo capitale comincerà ad essere sostanziale, in base anche ai rendimenti ottenuti, potrai cominciare a capire qual è la cifra necessaria per vivere di trading, anche in base a quelle che sono le tue esigenze e spese di ogni mese.
Il trading è un'attività che implica un alto livello di rischio. Occorre quindi essere preparati, sia agli eventi positivi, come i guadagni, che a quelli negativi, come le perdite. L'autocontrollo è essenziale: sia i momenti di eccitazione che quelli di depressione possono essere letali per un trader professionista. Per questo il consiglio è quello di approcciare il trading con grande prudenza, cercando di costruire il giusto mindset, soprattutto se si intende vivere di trading e quindi fare di questo il proprio lavoro. E si può fare trading in vari modi, il primo è acquisire esperienza, con il conto demo, prima, e con soldi reali, dopo.
Esistono trader professionisti che guadagnano esclusivamente dai mercati finanziari, ma la maggior parte di loro:
Esempi di trader di successo includono nomi come Alexander Elder, autore del celebre libro "The New Trading for a Living" (Il nuovo vivere di trading), che ha contribuito a diffondere concetti chiave che vediamo a continuazione.
Alexander Elder è un riferimento importante per chi vuole sapere come vivere di trading. Il suo approccio si basa su tre pilastri:
Alexander Elder, il nuovo vivere di trading
Alexander Elder, trader professionista e insegnante di trading, affronta questi aspetti con grandissima lucidità, nel suo libro "Il nuovo vivere di trading", best seller a livello internazionale, tradotto in 17 lingue. La particolarità de "Il nuovo vivere di trading" risiede nell'approccio scientifico, frutto degli studi in psichiatria e della sua esperienza personale come trader, al tema del mindset e della psicologia necessaria per diventare un trader a tempo pieno.
Se sei interessato, puoi trovare risorse gratuite online come il PDF di "Alexander Elder vivere di trading" e la sua biografia che trovi sul nostro sito, che approfondisce queste tematiche: Chi è Alexander Elder?
Mark Minervini. Quando si aspira ad essere bravi in un campo, dobbiamo nominare tra i migliori trader professionisti al primo posto a Mark Minervini, trader e autore di 3 libri. Con un rendimento record del 334% si è guadagnato un posto nella storia come migliore trader a livello mondiale.
Richard Dennis. Al secondo posto troviamo invece Richard Dennis, con un rendimento del 120/anno in 19 anni si conferma essere uno dei migliori trader con un'ottima stabilità sul lungo periodo.
William O'Neil. Chiude il podio William O'Neil, con un rendimento del 200% in 25 anni. Imprenditore, agente di borsa, scrittore e creatore della strategia CAN SLIM.
Molti trader aderiscono anche al programma Popular Investor di eToro, che consente di agli investitori di talento di generare potenzialmente un buon reddito su base annua, facendosi copiare da altri clienti sulla piattaforma eToro. Se vuoi aderire al programma o sapere come funziona visita la piattaforma di eToro. In questo articolo trovi una lista dei migliori broker per il trading.
Vivere di trading secondo il trader indipendente Nicola Para: guarda il video 👇🏼
Siamo giunti al termine di questa breve guida introduttiva all'argomento vivere di trading. Ribadiamo il concetto visto in apertura: vivere di trading è possibile. Richiede però una buona dose di studio, aggiornamento, disciplina, costanza e soprattutto il giusto mindset. Sarà inoltre indispensabile elaborare una buona strategia di trading, per gestire correttamente ogni evenienza, nei limiti del possibile. Insomma, diffidate da chi propone ricette facili, che illudono e fanno danni.
in sintesi, vivere di trading è possibile, ma richiede:
✅ Capitale adeguato per generare profitti sostenibili.
✅ Strategie collaudate e una gestione del rischio efficace.
✅ Disciplina e costanza per affrontare le inevitabili perdite.
Se vuoi imparare a vivere di trading, inizia con un approccio realistico, continua a formarti e sperimenta con conti demo prima di investire somme significative.
🔗 Vuoi ricevere consigli esclusivi sul trading? Iscriviti alla nostra newsletter.
Se invece di vivere di trading vuoi delle alternative per vivere di rendita e creare rendite passive, ti lasciamo coi nostri articoli.
Cerchi un broker per il trading?
Il 75,5% dei conti degli investitori perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.
Il 68 % dei clienti perde denaro nel trading di CFD.
Investire nei prodotti finanziari implica un certo livello di rischio.
Disclaimer:
Investire comporta il rischio di perdite.
XTB
Il 76% dei conti perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.
Il 68 % dei clienti perde denaro nel trading di CFD.
Il 51% dei conti degli investitori perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.
Il 75,5% dei conti degli investitori perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.
Investire comporta il rischio di perdite.
XTB
Il 76% dei conti perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.
Il 68 % dei clienti perde denaro nel trading di CFD.
Il 51% dei conti degli investitori perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.
Il 75,5% dei conti degli investitori perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.