Trading
Le candele Heikin Ashi, o Heikin Ashi candles, sono una variante delle tradizionali candele giapponesi. Eliminano il rumore del mercato e hanno una grande varietà di applicazioni. Vediamo apprezzare meglio le tendenze e la loro forza.
Le candele Heikin Ashi sono uno strumento avanzato di analisi tecnica utilizzato dai trader per identificare le tendenze di mercato con maggiore chiarezza rispetto alle classiche candele giapponesi. Questo metodo, basato su una formula di calcolo differente, aiuta a ridurre il rumore di mercato, filtrando i falsi segnali e rendendo più semplice individuare trend solidi e inversioni di tendenza.
Le candele Heikin Ashi sono una variante delle candele giapponesi tradizionali, progettate per filtrare i movimenti di prezzo erratici e offrire una visione più chiara del trend di mercato. La parola "Heikin Ashi" in giapponese significa "media della barra", poiché i valori di apertura e chiusura di ogni candela sono calcolati sulla base di una media mobile dei prezzi precedenti.Grazie a questa metodologia, le candele Heikin Ashi:
Tale metodo utilizzano dati sui prezzi medi per filtrare le varie voci di mercato. L'assenza di rumore si traduce in un'illustrazione chiara delle tendenze e della direzione del mercato per la determinazione dei movimenti di prezzo potenziali.
La parola Heikin significa “media” o “equilibrio” e la parola Ashi significa “barra” o “piede”. Quindi, Heikin-Ashi significa “barra media”. Proprio come la tecnica di trading, che utilizza il prezzo medio del titolo.
Caratteristica | Candele Giapponesi | Candele Heikin Ashi | |||
Metodo di calcolo | Basato su OHLC standard | Basato su una media mobile | |||
Precisione del prezzo attuale | Alta | Più filtrata | |||
Rilevazione del trend | Più soggetta a falsi segnali | Trend più chiari e definiti | |||
Uso principale | Scalping, analisi dettagliata | Trend-following, swing trading |
Nota importante: poiché Heikin Ashi utilizza una media dei prezzi, il valore di chiusura della candela potrebbe non corrispondere esattamente al prezzo di mercato in tempo reale. Per questo motivo, i trader devono usare un mix di Heikin Ashi e candele giapponesi per prendere decisioni più accurate.
Le formule per calcolare il massimo, il minimo, l'apertura e la chiusura delle candele Heiken Ashi sono le seguenti:
Nelle candele Heiken Ashi non esistono tanti modelli come nelle candele giapponesi tradizionali, dovremo semplicemente prestare attenzione alla dimensione del corpo della candela e alle ombre di queste. Così, una candela con un corpo grande indicherà che la tendenza sta andando forte, ma le candele con un corpo piccolo indicheranno fasi di consolidamento o di fine tendenza.
Di seguito, possiamo vedere un grafico in cui si nota la differenza tra le candele Heiken Ashi e le candele giapponesi tradizionali.
Sono due grafici giornalieri dell'oro. Possiamo notare come nel grafico sottostante, che utilizza le candele Heikin Ashi, il rumore del mercato è appena percettibile e la tendenza è identificata in modo più chiaro, oltre a vedere più chiaramente la forza di questa.
Gli Heikin Ashi possono essere utilizzati in diversi modi.
Una prima forma di utilizzo potrebbe essere l'identificazione dei trend rialzisti o ribassisti. Tali indicatori risultano essere quasi sempre affidabili, ed è raro che vengano fatti errori. Ad esempio, quando emerge un trend rialzista, l'investitore che ha una posizione short potrebbe uscire, mentre quello che ha posizioni long dovrebbero consolidarle ulteriormente.
Una seconda forma di utilizzo consiste nell'identificazione delle candele senza ombra. Il che sta ad indicare il livello il grado del trend rialzista in arrivo. Maggiore è la sequenza di candele senza coda, più forte è il trend atteso. Identificando, poi, le candele senza ombre superiori, i trader si possono aspettare che una nuova tendenza ribassista stabile continui.
Infine, le candele con corpi ridotti indicano pause o inversioni di tendenza. Si tratta quindi di un segnale di cui gli investitori dovrebbero prendere nota, in quanto segnalano quando il trend si sta per fermare o invertire. In questo caso sarà necessaria un'attenta analisi per distinguere le pause dalle inversioni.
Le candele Heikin Ashi trovano un ampio range di applicazione nel mondo dell'analisi tecnica dei mercati finanziari. Alcune di queste applicazioni includono:
Queste candele sono, inoltre, disponibili sulla maggior parte delle piattaforme di trading online e software di analisi grafica, dove i trader possono facilmente passare dalla visualizzazione di candele giapponesi tradizionali a quelle Heikin Ashi. E in alcune strategie di trading algoritmico le candele Heikin Ashi vengono utilizzate per definire regole specifiche basate sulle tendenze per l'apertura o la chiusura di posizioni.
Fare trading con le candele Heikin Ashi implica un approccio step by step che si esplica attraverso 5 fasi. Vediamole una per una:
Il 75,5% dei conti degli investitori perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.
Le candele Heikin Ashi semplificano la lettura dei segnali di trading, ma è fondamentale capire come interpretarli correttamente.
Un segnale di acquisto si verifica quando:
Esempio pratico: Un asset si trova in trend laterale, poi rompe una resistenza e inizia a formare candele Heikin Ashi verdi senza ombre inferiori → questo è un segnale di ingresso long.
Un segnale di vendita si verifica quando:
Esempio pratico: Un asset ha formato un massimo e inizia a mostrare candele rosse Heikin Ashi senza ombre superiori → è un chiaro segnale di debolezza del trend, potenzialmente un'opportunità di short.
Possiamo distinguere due tipi di candele Heikin Ashi:
Va notato che le candele Heikin Ashi possono essere costruite per serie temporali che definirà l'utente, con barre giornaliere, orarie o per intervalli di cinque minuti, ad esempio.
Come strumento proprio dell'analisi tecnica, non permette di analizzare i fondamentali del bene, cioè, può muoversi al rialzo o al ribasso, ma cosa c'è dietro? Questo sarà di principale interesse per gli investitori a lungo termine, che, in questo senso, ricorreranno all'analisi fondamentale.
Essendo uno strumento visivo, si raccomanda il suo utilizzo in combinazione con altri indicatori, come le medie mobili, il RSI o le bande di Bollinger.
Una strategia popolare per il day trading con Heikin Ashi è:
La strategia Heikin Ashi può essere combinata con varie strategia, e una di questa è l'Ichimoku. Si tratta di un approccio al trading che fonde due tecniche di analisi grafica.
L'Ichimoku Cloud (Ichimoku Kinko Hyo)è una tecnica di analisi tecnica che combina cinque linee (Tenkan-sen, Kijun-sen, Senkou Span A, Senkou Span B e Chikou Span) e un "cloud" (nuvola) per indicare potenziali supporti e resistenze, oltre a fornire segnali di trading.
Quando si combinano queste due tecniche, si vanno a cercare segnali di entrata o uscita dal mercato basati sia sulle candele Heikin Ashi sia sui segnali generati dalle linee e dalla nuvola dell'Ichimoku. Ad esempio, potresticercare candele Heikin Ashi che mostrano una forte tendenza e confermare questo segnale con la posizione relativa del prezzo rispetto alla nuvola Ichimoku. Se il prezzo è al di sopra della nuvola, potrebbe essere considerato un segnale rialzista, mentre se è sotto la nuvola, potrebbe essere un segnale ribassista.
L’indicatore Ichimoku Kinko Hyo, combinato con le candele Heikin Ashi, permette di filtrare segnali più precisi:
Le candele Heikin Ashi e i grafici Renko sono entrambi strumenti utilizzati per rappresentare il movimento dei prezzi in un modo che aiuti a identificare le tendenze e a ridurre il rumore del mercato. Tuttavia, hanno approcci e caratteristiche distinti.
Confronto e utilizzo
In sintesi, mentre le candele Heiken Ashi offrono una visione più fluida e meno rumorosa rispetto alle candele giapponesi tradizionali, mantenendo una certa sensibilità ai movimenti di prezzo, i grafici Renko si concentrano esclusivamente sui movimenti di prezzo significativi, eliminando quasi completamente il rumore di mercato e mettendo in evidenza le tendenze di lungo periodo.
Le candele Heikin Ashi rappresentano un potente strumento per individuare trend di mercato chiari e filtrare il rumore del prezzo. Sebbene abbiano alcuni limiti, il loro utilizzo combinato con altri indicatori può migliorare significativamente l'accuratezza delle operazioni di trading.
Sei pronto a sfruttare le potenzialità di Heikin Ashi nel tuo trading?
Cerchi un broker per il trading?
Il 76% dei conti perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.
Il 75,5% dei conti degli investitori perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.
Il 73 % dei clienti perde denaro nel trading di CFD.