Borsa
Palantir è una holding che si occupa dello sviluppo di soluzione software e integrazione dei dati. Andiamo prima ad analizzare il quadro generale dell'azienda, poi ci focalizziamo sulle azioni, quindi vediamo poi le previsioni e come investire in azioni Palantir.
Palantir Technologies Inc. è una società americana specializzata in software di analisi dei dati, fondata nel 2003 da Peter Thiel e Alex Karp. L'azienda è nota per le sue collaborazioni con enti governativi e aziende private, offrendo soluzioni avanzate per l'analisi dei big data. Il titolo di Palantir è quotato con il simbolo "PLTR". Fino al 26 novembre 2024, le azioni erano negoziate al New York Stock Exchange (NYSE); successivamente, la società ha trasferito la quotazione al Nasdaq Global Select Market, mantenendo il medesimo ticker.
L'azienda offre quindi soluzioni automobilistiche, di compliance finanziaria, fusioni e acquisizioni e servizi di intelligenza artificiale in campo legale.
L'azienda è diventata celebre per tre progetti: Palantir Gotham, Palantir Apollo, and Palantir Foundry.
Il suo nome è ispirato al Signore degli Anelli e alle sfere di cristallo utilizzate per monitorare vari eventi in diverse parti del mondo. La sede legale si trova al 1555 Blake Street nella città di Denver negli Stati Uniti d'America.
Titolo | Palantir | ||
ISIN | US69608A1088 | ||
Ticker | PLTR | ||
Quotazione | NYSE | ||
Data di fondazione | 2003 | ||
Capitale per iniziare | 100 € | ||
Fondatore | Peter Thiel | ||
Sede centrale | Denver, USA |
Investire comporta il rischio di perdite.
Peter Thiel, celebre imprenditore, nasce in Germania e si trasferisce poi in USA nel 1977. Peter Thiel è stato presente nella scena imprenditoriale di molteplici imprese, come ad esempio PayPal e Founders Fund, oltre che ovviamente Palantir Technologies. Ha lavorato come avvocato alla Sullivan & Cromwell e come analista dei crediti alla Credit Suisse. Fra le altre cose, è stato il primo investitore esterno di facebook e ha fondato Clarium Capital, un hedge fund con sede a San Francisco.
Per acquistare azioni Palantir Technologies, è necessario seguire alcuni passaggi fondamentali:
È fondamentale considerare le commissioni applicate dal broker e valutare l'utilizzo di strumenti come gli ordini limite per ottimizzare il prezzo di acquisto. Facciamolo con Fineco.
FinecoBank è una banca diretta multicanale indipendente con oltre 1.390.000 clienti che offre servizi di banking, credit, trading e investimento. Quotata alla borsa di Milano, offre l'accesso e le quotazioni in tempo reale ai principali mercati azionari italiani, europei ed americani. Si tratta, ad oggi, di una delle migliori alternative sul mercato in Italia per scambiare e negoziare azioni Palantir, consentendo di operare sul mercato nazionale e internazionale, fra cui quello USA.
Con Fineco Bank si può operare con due piattaforme principali: Powerdesk e FinecoX. FinecoX è la più recente e consente di investire in una vasta gamma di strumenti, tra cui azioni, ETF, Certificati e Certificati Turbo, Opzioni, Knock Out e Daily Options, CFD e Forex, Futures, obbligazioni e Covered Warrants in 26 mercati da un unico conto multi-valuta.
Palantir Technologies (PLTR) è stata quotata al New York Stock Exchange (NYSE) dal suo debutto nel 2020 fino al 26 novembre 2024, quando ha deciso di trasferire la quotazione al Nasdaq Global Select Market. Questo cambiamento è stato motivato principalmente dalla volontà dell’azienda di allinearsi maggiormente con altre società tecnologiche di spicco presenti nel Nasdaq, come Amazon, Google e Microsoft.
Nonostante il cambio di mercato, il simbolo del ticker "PLTR" è rimasto invariato, e per gli investitori retail il passaggio dal NYSE al Nasdaq non ha avuto impatti significativi in termini di accessibilità o regolamentazione. Tuttavia, è importante considerare alcune differenze chiave:
Il lotto minimo per investire in azioni Palantir è di 100 azioni. Questo significa che, per acquistare un lotto intero, un investitore deve possedere un capitale sufficiente a coprire il costo totale di tali azioni. Tuttavia, negli ultimi anni, sempre più broker hanno introdotto la possibilità di investire in azioni frazionate, permettendo di acquistare porzioni di un’azione piuttosto che un intero lotto. Leggi qui la lista dei broker per azioni frazionate.
Grazie a questa opportunità, gli investitori con capitali più ridotti possono accedere al mercato senza dover acquistare un numero elevato di azioni in un’unica transazione. Questo è particolarmente utile per chi desidera diversificare il proprio portafoglio senza immobilizzare grosse somme di denaro.
Palantir, come molte altre aziende tecnologiche in forte espansione, non distribuisce dividendi agli azionisti. L’azienda segue una strategia di reinvestimento degli utili per finanziare la crescita, l’innovazione e l’espansione in nuovi mercati.
Questo approccio è comune tra le società del settore tech, che spesso preferiscono utilizzare i profitti per sviluppare nuovi prodotti, acquisire altre aziende e migliorare le proprie infrastrutture. Per gli investitori a lungo termine, ciò potrebbe tradursi in un aumento del valore dell’azione, compensando la mancanza di dividendi con un potenziale apprezzamento del titolo.
Comunque se siete interessati a questo tipo di investimento vi lascio con l'articolo: I migliori dividendi dell’anno.
Le azioni Palantir sono quotate alla borsa di New York (NYSE) e vengono scambiate con il codice PLTR. Possiamo osservare una crescita, complessiva, negli ultimi 5 anni.
Negli ultimi tre mesi, 17 analisti di Wall Street hanno fornito previsioni sui possibili prezzi di Palantir Technologies per i prossimi 12 mesi. Il target medio stimato è di 88,60 dollari, con una previsione massima di 125,00 dollari e una minima di 35,00 dollari. Rispetto all’ultimo prezzo registrato di 117,39 dollari, la stima media suggerisce una variazione del -24,53%.
Comunque dovete considerare queste previsioni delle azioni Palantir non come consigli di investimenti.
Ecco alcuni dei broker tra cui potete scegliere per acquistare le azioni Palantir Technologies.
Prodotto | DEGIRO | Fineco | Interactive Brokers | ||||
Azioni reali | Sì | Sì | Sì | ||||
CFD su azioni | No | Sì | Sì | ||||
Azioni frazionate | No | No | Sì | ||||
Deposito minimo | 0,01 cent. | No | No | ||||
Conto Demo | No | No | Sì | ||||
Scopri di più → | Scopri di più → | Scopri di più → |
I concorrenti diretti di Palantir sono:
Le opinioni degli investitori su Palantir sono variegate. Alcuni forum finanziari, offrono piattaforme dove gli investitori discutono delle performance del titolo, condividono analisi tecniche e fondamentali, e scambiano opinioni sulle prospettive future dell'azienda. Partecipare a queste discussioni può fornire una panoramica delle diverse prospettive e aiutare a prendere decisioni informate.
Spesso sottovalutati dagli investitori alle prime armi e non solo, i forum possono essere in realtà una fonte preziosa di informazioni. Da Seeking Alpha a reddit, spesso con una semplice ricerca su internet con il nome del titolo è possibile reperire numerose informazioni e sondare allo stesso tempo l'opinione degli investitori. Ma ti suggerisco di usarli con prudenza.
Nel 2025, le azioni di Palantir hanno registrato una crescita significativa, con un aumento di oltre il 50% dall'inizio dell'anno, raggiungendo nuovi massimi storici. Questo incremento è attribuito principalmente all'interesse degli investitori retail e alle proiezioni di fatturato superiori alle attese, grazie all'integrazione di soluzioni di intelligenza artificiale avanzate.
Tuttavia, alcuni analisti esprimono preoccupazioni riguardo alla valutazione elevata dell'azienda, sottolineando la necessità di una crescita sostenuta per giustificare tali valutazioni. È quindi essenziale che gli investitori considerino attentamente sia le opportunità che i rischi associati all'investimento in Palantir.
In sintesi, il trasferimento al Nasdaq, la possibilità di acquistare azioni frazionate e la strategia di reinvestimento degli utili rendono Palantir un titolo interessante per chi è disposto a puntare sulla crescita dell’azienda nel lungo periodo, piuttosto che su un reddito da dividendi immediato.
Vuoi investire in azioni?
Il 51% dei conti degli investitori perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.
Investire comporta un rischio di perdita.
Investire comporta rischi di perdite.
Disclaimer: