Trading
Le Onde di Wolfe sono un modello che appare per segnare cambiamenti di tendenza in modo immediato nei grafici, agendo secondo il principio universale e la legge fisica "azione - reazione". In questo senso, la stessa Onda di Wolfe agisce come equilibratore di mercato.
L'Onda di Wolfe è un pattern grafico dell'analisi tecnica di cambiamento di tendenza. È formato da 5 punti che lasciano una forma di:
Appaiono in tutti gli asset e in tutti i quadri temporali, in modo che possiamo lavorare da un'operazione di trading scalping/intraday fino a uno swing e ciò che considero abbia più potenziale è che gli obiettivi di questa figura sono concreti, fissati dalla stessa e operabili nel breve termine, con uno Stop Loss anche molto chiaro.
Anche l'efficacia di questa figura è qualcosa di molto rilevante, poiché, nonostante sia un modello contro tendenza, raggiunge il 75% di efficacia.
Ti lascio un esempio di Onde di Wolfe ribassista:
Nel momento in cui appare un'Onda di Wolfe, significa che la tendenza che si sta verificando cambierà o è prossima a terminare.
Sono un modello concreto e indipendente che si basa su un principio universale e legge fisica presente sia nella vita, sia nella natura, sia nei mercati. La terza Legge di Newton: il principio di azione-reazione. In questo articolo definirò la forma originale e la sua operatività classica così come stabilito da Bill Wolfe, il suo scopritore.
Io calcolo 2, 3 o 4 obiettivi o Take Profits a seconda della forma dell'Onda di Wolfe e del contesto, Bill Wolfe contempla solo un obiettivo segnato dall'unione dei punti 1-4, come sto segnando nei grafici pubblicati in questo articolo.
La forma delle Onde di Wolfe è definita da tre massimi crescenti o decrescenti nella stessa direttrice, con le loro due correzioni tra di essi (5 punti in totale, lasciando una forma di W o M):
Sono, di nuovo, un modello contro tendenza: queste figure appaiono dopo un impulso o correzione per avvisare della fine dello stesso e dell'inizio di una reazione del prezzo in senso contrario (in accordo con l'azione-reazione menzionata).
La distribuzione dei punti per formare un' Onda di Wolfe rialzista perfetta è:
Il grafico sopra, soddisfa perfettamente i parametri (punti 3 e 4 all'interno del canale segnato dalla larghezza della linea 1 e 2, punto 5 minimo di tutti, obiettivo l'unione dei punti 1 - 4.
La distribuzione dei punti per formare un'Onda di Wolfe ribassista perfetta è:
E il grafico 6 soddisfa perfettamente i parametri (punti 3 e 4 all'interno del canale segnato dalla larghezza della linea 1 e 2, punto 5 massimo di tutti loro, obiettivo l'unione dei punti 1 - 4.
A seconda che l'Onda che appare sia rialzista o ribassista, procederemmo nel seguente modo:
L'apertura della posizione secondo la teoria originale, sarebbe quando il prezzo sta attraversando l'unione dei punti 1-3:
Lascio un'immagine di come sarebbe questo in accordo con la teoria originale:
È un esempio di apertura di posizione corta per Onda di Wolfe ribassista nella coppia Dollaro australiano vs Dollaro statunitense secondo la teoria originale di Bill Wolfe, e avanzamento del prezzo fino all'obiettivo.
Le Onde di Wolfe non vanno confuse con altri pattern noti come le Onde di Elliott o il semplice indicatore ZigZag, anche se questo è un errore piuttosto comune. A differenza di questi, le Onde di Wolfe si basano su un principio universale e ben definito: l’azione e la reazione.
“Per ogni azione, c'è una reazione. Ogni volta che un oggetto esercita una forza su un secondo oggetto, questo esercita una forza di uguale magnitudine e direzione, ma in senso opposto sul primo.”
Nell’ambito dell’analisi tecnica esistono numerose altre teorie e modelli di comportamento dei prezzi. Tra i più condivisi e studiati, ti segnaliamo:
Un trader deve identificare quale operatività si adatta meglio a lui e non il contrario. L'operatività delle Onde di Wolfe è di aggiustamento, contro tendenza, cerca inversioni alla media e rompe la stessa per cercare swing.
Senza dubbio la cosa migliore di questo modello è la sua oggettività e il modo così concreto di dirci dove stabilire lo Stop Loss e il Take Profit. Personalmente penso che un sistema quanto più oggettivo sia, tanto più sostenibile emotivamente è nel lungo termine, e più facile da lavorarlo. Inoltre, come avete potuto osservare lungo tutto l'articolo, le Onde di Wolfe appaiono in tutti gli asset (indici, azioni, forex, metalli…) e in tutte le temporalità, da 1 minuto fino a mensile, offrendo opportunità di operatività dallo scalping più aggressivo fino allo swing trading.
Per questo si tratta di un modello molto utile da conoscere e studiare, poiché è combinabile con qualsiasi altra operatività (somma, non sottrae).
Vuoi testare questo pattern nei mercati reali?
Disclaimer: