Come comprare azioni Apple: previsioni. Conviene investire?

Apple è senza dubbio una delle aziende di maggior successo della storia. Infatti, al momento in cui scriviamo, Apple è la più grande azienda al mondo per capitalizzazione di mercato, con oltre 2,4 trilioni di dollari. Il gigante tecnologico ha creato una cultura propria, un culto tra i suoi fan e un'organizzazione incentrata sull'innovazione, motivo per cui ogni lancio di un nuovo prodotto dell'azienda californiana attira una notevole attenzione in tutto il mondo.

Visto il successo di Apple, è probabile che molti investitori stiano valutando la possibilità di acquistare azioni della società. In questo articolo analizzeremo alcuni aspetti importanti per chi sta valutando di investire in azioni Apple, oltre a mostrare come acquistare le azioni Apple.

prezzo azioni apple

Chi è Apple

Apple è un'azienda tecnologica e di consumo, produttrice di alcuni dei dispositivi più popolari al mondo, come Mac, iPod, iPad e iPhone. Considerata una delle aziende di maggior valore e successo della storia, Apple è anche sinonimo di innovazione e creatività. L'azienda è stata una delle prime a sviluppare un ecosistema di app per smartphone, nonché il primo produttore di smartphone a introdurre il Touch ID o i processori a 64 bit, due elementi che sono stati poi adottati da tutti gli altri produttori di smartphone.

Apple, con sede a Cupertino, California, progetta, sviluppa e vende prodotti elettronici di consumo, software per computer e servizi online. Tra gli sviluppi più recenti figurano lo smartwatch Apple Watch, le cuffie wireless AirPods, lo smart speaker HomePod e il lettore multimediale digitale Apple TV. Per quanto riguarda il software, Apple ha sviluppato i sistemi operativi macOS, iOS, iPadOS, watchOS e tvOS, il lettore multimediale iTunes, il browser web Safari e applicazioni come Final Cut Pro, Logic Pro e Xcode. Altri servizi includono Apple Store, Genius Bar, AppleCare, Apple Pay, Apple Pay Cash e Apple Card. È considerata una delle quattro grandi aziende tecnologiche, insieme ad Amazon, Google e Facebook.

Apple è nota per le sue innovazioni nel campo dell'hardware, del software e dei servizi e, di conseguenza, è passata da circa 8.000 dipendenti e 7 miliardi di dollari di fatturato nel 1997 a oltre 150.000 dipendenti e 360 miliardi di dollari di fatturato entro il 2021. Il design, l'organizzazione orientata all'innovazione e il modello di leadership messo in atto da Steve Jobs e portato avanti da Tim Cook sono stati fondamentali per il successo a lungo termine dell'azienda.

Chi è il fondatore di Apple?

Apple è stata fondata da Steve Jobs, Steve Wozniak e Ronald Wayne nell'aprile del 1976 per sviluppare e vendere un prototipo di personal computer (PC) a cui Wozniak stava lavorando. Ronald Wayne uscì presto dal progetto, vendendo la sua quota dopo soli 10 giorni di lavoro. La società fu fondata come Apple Computer Inc all'inizio del 1977 e il primo prodotto, l'Apple I, non fu un successo di vendite. Alla fine, però, il secondo personal computer di Apple, l'Apple II, rese l'azienda redditizia e le vendite crebbero in modo esponenziale.

All'inizio degli anni '80 Jobs e Wozniak avevano assunto un nutrito staff di programmatori e designer, oltre a una stabile attività di produzione. Con l'aiuto di diversi investitori, Apple viene quotata in borsa al NASDAQ e ottiene un successo internazionale. Negli anni successivi, Apple lanciò nuovi computer con interfacce grafiche innovative, come il Macintosh originale nel 1984, e la sua esclusiva politica di marketing la rese leader del settore.

Dopo diversi scontri tra Jobs e Wozniak sulla produzione e sulla direzione che l'azienda stava prendendo, nel 1985 Wozniak lasciò Apple nello stesso periodo in cui Jobs fondò NeXT, a causa del licenziamento da parte del consiglio di amministrazione della sua stessa azienda.
Dopo il ritorno di Jobs in Apple nel 1997, Apple ha vissuto un'impressionante ripresa, con il lancio ininterrotto dei suoi prodotti di maggior successo, l'iPod nel 2001 e l'iPhone nel 2007.

Jobs è morto di cancro al pancreas nel 2011. Da allora l'azienda è guidata da Tim Cook, braccio destro di Jobs.

Leggi anche: biografia di Steve Jobs.

Perché comprare azioni Apple

Warren Buffet, il più grande investitore del mondo, investe in Apple

Probabilmente conoscete Warren Buffet come “l'Oracolo di Omaha”. Il suo track record è spettacolare, con un rendimento annuo di oltre il 20% in più di 50 anni. All'interno del suo portafoglio quotato in borsa, Apple rappresenta oltre il 40%, quindi possiamo capire il peso che questo leggendario investitore dà alle azioni della “società della mela”.

Apple è la più grande azienda del mondo
Dire che acquistare azioni Apple significherebbe acquistare azioni di una delle più grandi aziende del mondo sarebbe falso, poiché investire in Apple significa di gran lunga investire nella più grande azienda del mondo, posizione che detiene ormai da diversi anni.

Le vendite di iPhone continuano a salire

Nel 2007 è stato venduto il primo iPhone, che ha rivoluzionato completamente il modo di comunicare. Il suo design e le sue caratteristiche hanno cambiato per sempre il settore. Oggi ci sono più di 1 miliardo di iPhone attivi nel mondo e questo numero è in continua crescita. L'ultima versione, l'iPhone 14, è riuscita a mantenere questo trend di crescita.

Si può dire che un abitante del mondo su otto possiede un Apple.

Apple è presente in diverse linee di business di successo

Non è solo l'iPhone ad aver portato Apple a essere considerata l'azienda di maggior valore al mondo: altri suoi prodotti di punta come l'Apple Watch, gli AirPods e l'iPad continuano a conquistare seguaci e fan in tutto il mondo. Molti di questi dispositivi fanno ormai parte della vita quotidiana delle persone e Apple è diventata un compagno sempre presente.

Apple continua a riacquistare le sue azioni

Apple si è distinta tra le altre aziende tecnologiche per la sua politica di riacquisto delle azioni. Ciò significa che quando l'azienda riacquista alcune delle azioni in circolazione e le cancella, il ricavato viene distribuito a un numero minore di azionisti. Per capire meglio, immaginiamo che la nostra fetta di profitto di Apple aumenti quando l'azienda riacquista parte del suo capitale. Apple ha iniziato a riacquistare azioni all'inizio del 2013 e non si è mai fermata. Negli ultimi 10 anni, il numero di azioni Apple è diminuito di quasi il 40%.

Un bene sempre più scarso, che legato al costante aumento dei ricavi dei dispositivi Apple, fa sì che le sue azioni non smettano di crescere, né di resistere all'assalto quando ci sono forti colpi negli indici tecnologici.

Frazionamento azionario Apple 1:4

Nel corso degli anni, Apple ha effettuato diversi frazionamenti azionari, ovvero quando le sue azioni hanno raggiunto un prezzo molto elevato, ha diviso ciascuna di esse in un numero maggiore, per facilitare l'acquisto e la liquidità sul mercato. Nel 2020, durante l'apice della pandemia di Covid, Apple ha diviso ogni sua azione in quattro (split 1:4). All'epoca, un'azione della società era scambiata a circa 500 dollari; successivamente, il prezzo di un'azione era di circa 125 dollari. Come azionisti, le scissioni non comportano un guadagno o una perdita in conto capitale, in quanto riceviamo lo stesso valore in più azioni, ma questo tipo di transazioni facilita il trading e la liquidità.

azioni apple nasdaq
Fonte: Koyfin

Dati di Apple: azioni

Poiché Apple ha un peso così elevato nel mercato azionario globale (se investiamo in un ETF statunitense o nell'MSCI World saremo sovrappesati su Apple), il settore finanziario segue da vicino ogni mossa del gigante tecnologico.
Nell'ultimo anno completo, Apple ha registrato un fatturato record di 387 miliardi di dollari, con un aumento di quasi il 40% rispetto all'anno precedente. L'azienda ha registrato un utile per azione di 5,61 dollari, in crescita rispetto ai 3,28 dollari dell'esercizio 2021.

Le vendite nette dei prodotti Mac e iPad, degli indossabili (tra cui AirPods e Apple Watch), degli articoli per la casa (come Apple TV e HomePod) e degli accessori hanno superato di gran lunga quelle dell'anno precedente. Nonostante le limitazioni dovute ai problemi della catena di approvvigionamento, Tim Cook ha dichiarato che l'azienda prevede di continuare a far crescere il fatturato anno dopo anno.

TitoloApple
ISINUS0378331005
TickerAPPL
QuotazioneNasdaq
Capitale per iniziare200 €

Importo minimo di azioni Apple da comprare

L'importo minimo per diventare azionista Apple è il prezzo di un'azione. In altre parole, non c'è una quantità minima di azioni da acquistare, possiamo semplicemente comprare un'azione. Anche meno, visto che alcuni broker offrono l'opzione di investimenti frazionati.

Dopo il frazionamento azionario che abbiamo visto sopra, essere un azionista Apple è diventato un po' più facile. In precedenza le azioni della società di Cupertino venivano scambiate a più di 500 dollari, quindi forse alcuni investitori avevano difficoltà ad accedere al titolo.

Dividendi Apple

A differenza di altre grandi aziende tecnologiche quotate al NASDAQ, Apple paga i dividendi. Questo le permette di combinare un crescente apprezzamento del prezzo delle azioni con una serie di pagamenti regolari ai suoi azionisti. Per molti investitori il rendimento da dividendi è una parte molto importante della loro strategia, rendendo Apple un'opzione molto interessante per gli investitori di tutti i tipi, sia per quelli che puntano sulla crescita sia per quelli che cercano un flusso di cassa costante.

Apple paga dividendi trimestrali in contanti, ma il dividend yield di questi pagamenti è relativamente basso rispetto ad altre società.

L'attuale dividend yield di Apple è dello 0,6%, con un pagamento trimestrale di circa 0,23 euro per azione.

azioni apple previsioni
Fonte: Koyfin

Come comprare azioni Apple in Borsa italiana

La prima cosa da sapere per investire in azioni Apple è che bisogna rivolgersi all'intermediario giusto. Probabilmente avrete visto pubblicità del tipo “investi in Apple 250€” con la promessa di rendimenti spettacolari a breve termine. La realtà è che tali annunci e affermazioni non sono altro che una truffa gestita da ogni sorta di racket finanziario.

Acquistare vere azioni Apple dall'Italia è molto semplice. Tutto ciò che dobbiamo fare è trovare una piattaforma di trading azionario internazionale online (broker) che ci dia accesso alla borsa NASDAQ, depositare dei fondi e poi scegliere quante azioni vogliamo acquistare. Detto questo, dobbiamo assicurarci che il broker scelto sia regolamentato da un ente solido come CONSOB, FCA o un ente equivalente.

Azioni Apple con Scalable Capital

Un'opzione popolare per l'acquisto di azioni Apple dall'Italia è Scalable Capital. Questo broker online ci dà accesso a oltre 7.000 titoli diversi provenienti dalle borse di tutto il mondo, compreso il NASDAQ. Scalable rende il processo di investimento molto più semplice, in quanto non applica alcuna commissione sulle transazioni, consentendoci di investire in Apple a costo zero o quasi.

In termini di sicurezza, Scalable Capital è regolamentata dalla Bafin tedesca e assicurata fino al limite del fondo di garanzia tedesco.

Mercati

Italia, Europa, USA, Canada, Asia

Broker tedesco, regolamentato, sicuro e senza commissioni.

Ampia gamma di azioni ed ETF a basso costo o senza commissioni.

Paga il 2,3% annuo di interessi sulla liquidità (il più alto in Italia)

Deposito minimo:

€0.00

Andamento azioni Apple: quotazione

Gli analisti di Wall Street hanno offerto obiettivi di prezzo a 12 mesi per Apple. L'obiettivo di prezzo medio è di 170 $ con una previsione alta di 205 dollari e una bassa di 107 $. L'obiettivo di prezzo medio rappresenta una variazione del 2,86% rispetto all'ultimo prezzo di 165 $.

apple nasdaq azioni

Azioni Apple: previsioni

Nel 2023, le previsioni degli operatori si aspettano che i ricavi crescano solo del 2%, il calo del 2022 e del 2023 dovrebbe però frenare a partire dal 2024, con le vendite che dovrebbero imboccare una crescita del 5,6% a 425 miliardi $ e con utili per azione a 6,70 $.

È anche importante notare che l'unica tra le grandi aziende tech che non ha dovuto ridurre il personale per migliorare la propria redditività è stata Apple, a differenza di altri importanti nomi come Amazon, Alphabet, Microsoft, Meta Platforms e NVIDIA che si sono trovati costretti a tagliare posti di lavoro.

Acquistare azioni dei FAANG

Infine, se avete già Apple in portafoglio, un'opzione molto interessante è quella di acquistare l'intero gruppo di azioni FAANG. Queste sono senza dubbio le azioni che muovono gli indici principali come il Nasdaq o l'SP500.

ImpresaTickerBroker
Meta Platforms FBVedi su → Scalable Capital
AmazonAMZNVedi su → Scalable Capital
NetflixNFLXVedi su → DEGIRO
Alphabet (Google)GOOGLEVedi su → DEGIRO

Leggi anche:

Cerchi un broker per azioni?

Deposito minimo:

€0.00

Deposito minimo:

€0.00

Deposito minimo:

€0.00

Leggi più tardi - Compila il modulo per salvare l'articolo in formato PDF
Consent(Obbligatorio)

Guida Analisi Tecnica

Questo e-book ti aiuterà a scoprire ciò che devi sapere per iniziare a usare uno dei metodi più usati nei mercati finanziari:

  • Concetti di base
  • Tutto quello che devi sapere sull'analisi tecnica
  • Come iniziare ad usare l'analisi tecnica


Articoli correlati

Calendario dei dividendi di Borsa italiana
I dividendi rappresentano una fonte importante di reddito per gli investitori in azioni. In Italia, il mercato azionario offre opportunità interessanti per i dividend yield, ovvero il rendimento generato dalle distribuzioni di dividendi. Analizzar...

Lasciate i vostri pensieri

guest
0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Benvenuto nella comunità!

Seleziona i temi che ti interessano e personalizza la tua esperienza in Rankia

Ti invieremo una newsletter ogni due settimane con le novità di ogni categoria che hai scelto


Vuoi ricevere le notifiche dei nostri eventi/webinar?


Continuando, accetti l'informativa sulla privacy