Freedom24 vs eToro

Se sei indeciso su quale broker utilizzare fra Freedom24 e Etoro, in questa recensione comparativa cerchiamo di mettere a confronto questi due broker per aiutarti a prendere la migliore decisione in base alle tue esigenze specifiche.
Andiamo a vedere vari aspetti, come la regolamentazione, i costi e le commissioni, le funzionalità delle piattaforme di trading, vantaggi e svantaggi, opinioni degli utenti, e altre informazioni utili.

Qual è il migliore fra Freedom24 e eToro

Quando si fa trading è importante scegliere la migliore piattaforma di trading. Non la migliore in assoluto, ma quella che è più conveniente per te, per le tue esigenze, interessi e necessità. In questa recensione non cercheremo di stilare una classifica fra i broker, ma piuttosto puntiamo ad un'analisi oggettiva. Quindi, il lavoro che bisogna fare è quello di capire le caratteristiche tecniche di ciascun broker.
Una questione preliminare è quella della regolamentazione. Come vedremo, entrambi sono broker sicuri e regolamentati, per cui non corri rischi. Poi, viene ovviamente la scelta degli strumenti negoziali e la possibilità di potere usufruire di un conto demo, per fare trading in una modalità sicura con quegli strumenti finanziari e il deposito minimo, se hai intenzione di operare da subito con soldi reali. Infine, devi valutare i costi e le commissioni, in base a vari fattori, come ad esempio il volume di trading e la tipologia di strumenti finanziari con cui hai intenzione di operare.

Di seguito, puoi osservare una tabella di sintesi dove abbiamo ricapitolato tutte queste caratteristiche, che andremo poi a vedere nello specifico mano a mano che ci addentreremo nell'analisi.

Freedom24eToro
🌎 RegolamentazioneCysec/ConsobCySEC/Consob
💰 Deposito Minimo 1€ 50€
📈 Prodotti Azioni, ETF, opzioni, futures, obbligazioni
Conto deposito
Azioni, ETF, Forex, CFD, Crypto
🕹️ Conto demo Disponibile Disponibile
Scopri di più→Scopri di più*

*Il vostro capitale è a rischio. Si applicano altre commissioni. Per maggiori informazioni, visita etoro.com/trading/fees.

Sicurezza e autorizzazioni: Freedom24 vs eToro

Come anticipato, Freedom24 e eToro sono due broker altamente regolamentati, sia a livello nazionale che internazionale. Approfondiamo.

Regolamentazione Freedom24

Freedom24 è un broker facente parte del gruppo Freedom Holding Corp., in USA. La società è ovviamente quotata al Nasdaq ma opera in Italia attraverso la Freedom Finance Europe Ltd, società partecipata di Freedom Holding Corp. Il broker quindi gode anche di una regolamentazione nello spazio UE, in particolare da CySEC, BaFin e la CySEC. Inoltre, per quanto riguarda il contesto italiano, Freedom24 è ovviamente autorizzata ad operare nella Consob, essendo iscritta nel relativo registro.
Quindi, in generale, possiamo affermare che le probabilità di fallimento o di violazione di norme regolamentari, vista la solidità di questo broker anche sotto il profilo della regolamentazione, sono estremamente basse. Tuttavia, come se non bastasse, conformemente a quelle che sono le direttive UE in materia, il broker è membro dell’Investor Compensation Fund. Ciò significa che se si verificano fenomeni di dissesto finanziario si è coperti fino a 20.000 euro. In questo contesto, i rischi sono minimi.

Regolamentazione eToro

Innanzitutto, per quanto riguarda la regolamentazione di Etoro, viene in rilievo la direttiva MiFID. Quindi, in breve, viene imposto, nel contesto UE, di fornire tutte le informazioni necessarie agli investitori, per la loro tutela e per renderli edotti di tutte le informazioni necessarie per lo svolgimento delle attività di trading. Ovviamente poi è sotto vigilanza della CySEC, vale a dire l'authority di vigilanza a Cipro.

Per quanto riguarda, poi, il contesto italiano, come puoi facilmente verificare sul sito ufficiale, eToro è iscritta nel registro Consob, l'organo di controllo del mercato finanziario italiano. Pertanto, è pienamente autorizzata ad operare. Inoltre, vale lo stesso discorso, essendo un broker operante sul territorio UE, visto per Freedom24. Essendo, cioè, parte dell'Investor Compensation Fund, è prevista una garanzia fino a 20.000 euro per il caso, improbabile, di dissesto finanziario e fallimento. Infine, in UK il broker è regolamentato dalla Financial Conduct Authority (FCA), dalla Australian Securities & Investments Commission (ASIC) per quanto riguarda l'Australia, e infine dalla Seychelles Financial Services Authority.

In conclusione, Freedom24 e eToro sono due broker sicuri, legali, altamente regolamentati a livello internazionale, con un profilo riconosciuto, con cui si corrono rischi minimi.

Costi e commissioni: Freedom24 vs eToro

Vediamo adesso il profilo dei costi e delle commissioni che si associano alle attività di trading con questi due broker.

Freedom24: costi e commissioni

I costi di Freedom24 sono influenzati innanzitutto dalla tipologia di conto che si prende in considerazione. Innanzitutto, se sei nuovo e stai considerando di utilizzare questa piattaforma per le tue operazioni di trading, abbiamo una buona notizia per te: hai la possibilità di usufruire di un conto promo per i primi 30 giorni, che prevede 0 commissioni per tutte le tipologie di operazioni. Dopo questo periodo, si passa al conto smart, che prevede 0 costi di abbonamento e risulta più conveniente se desideri effettuare operazioni con volumi ridotti. Poi c'è il conto Fix, dal costo di 10 euro al mese, e infine il conto Super, dal costo di 200 euro al mese.
Come avrai intuito, i conti col costo maggiore risultano più conveniente se devi fare un gran numero di transazioni prevedendo una commissione per azioni molto ridotta (da 0.012 a 0.008). Se fai poche transazioni, conviene invece evitare di pagare l'abbonamento e scegliere il conto smart (0.02). Gli altri due fattori che sono influenzati dalla tipologia di conto scelto sono, inoltre, l'avviso da SMS, che ti consente di essere avvisato per il monitoraggio delle transazioni, il tracciamento degli ordini e le notifiche sui prezzi delle azioni e il numero minimo per fare richiesta di transazione. Da segnalare, infine, la commissione di 7 euro per il ritiro dei fondi. Trovi maggiori dettagli nella tabella che segue.

etoro vs freedom24

eToro: costi e commissioni

Le commissioni di eToro, anche se paragonate a quelle di Freedom24. risultano particolarmente convenienti e competitive. Innanzitutto, non sono previste commissioni per le azioni e gli ETF. Il che risulta estremamente conveniente soprattutto se devi scambiare un grande numero di azioni. Se, infatti, su volumi limitati il costo delle commissioni applicate da Freedom24 è tutto sommato limitato, quando si comincia ad operare su grossi volumi questa può diventare una voce di spesa rilevante. Per le crypto, è prevista invece una commissione dell'1%, per l'acquisto o la vendita. Per i CFD troveranno invece applicazione lo spread e le commissioni overnight (0,9% + costi di rollover), mentre per il Forex il costo è di 8,1 $. Un altro vantaggio che salta all'occhio è la linearità del sistema di commissioni, che costituisce sicuramente un vantaggio indubbio. Da prendere in considerazione, nella voce dei costi, sono inoltre la commissione di 5$, che si applica su un prelievo minimo di 30$ e, nota dolente, la commissione di inattività, che scatta nel momento in cui non si accede per 12 mesi e consiste in una commissione di 10$ al mese. Commissione piuttosto elevata: evitate di lasciare il vostro account inattivo senza avere ritirato. Altro punto negativo sono le commissioni di conversione fra valute, superiore alla media dei broker.

Piattaforme di trading: Freedom24 vs eToro

Vediamo adesso cosa hanno da offrire le rispettive piattaforme di trading.

Piattaforma eToro

Una delle caratteristiche che saltano maggiormente all'occhio della piattaforma di eToro è la sua intuitività. Risulta davvero elementare, anche a chi si approccia per la prima volta a questo mondo. Nell'interfaccia sono disponibili 4 sezioni. La Home, la lista preferiti, il portafoglio e la funzione cerca. Da segnalare è inoltre la possibilità di utilizzare l'app mobile per ricevere notifiche e restare aggiornati direttamente con il proprio smartphone. Se proprio dobbiamo trovare un difetto, questo potrebbe forse risiedere nella sua dispersività; spesso si è costretti ad andare avanti e indietro fra le varie sezioni per consultare feed, informazioni sul proprio portafoglio e sugli asset negoziabili. Si segnala, infine, la possibilità di fare trading direttamente dall'app.

Piattaforma Freedom24

La piattaforma di Freedom24 è graficamente più avanzata, leggermente meno adatta per gli investitori meno esperti, mentre quelli più navigati potranno trarre vantaggio dalle molteplici funzionalità avanzate messe a disposizione, fra cui indicatori, come ad esempio le medie mobili, strumenti grafici avanzati, avvisi sui prezzi e sugli stop loss e altro ancora. L'app ha un punteggio positivo su Google Store, pari a 4,9 stelle, con più di 100.000 download e migliaia di recensioni. Lato negativo è l'impossibilità di personalizzare la piattaforma e adattarla alle proprie esigenze.

Le differenze fra Freedom24 e eToro

Innanzitutto, eToro è la piattaforma leader nell'ambito del social trading, con più di 30 milioni di utilizzatori a livello mondiale. Per questo motivo, e grazie ad un'interfaccia estremamente intuitiva, risulta particolarmente utile e attraente per gli investitori alle prime armi e i principianti: aprire un account ed effettuare il primo deposito è estremamente semplice ed elementare.

Freedom24, d'altro canto, offre azioni a prezzo IPO, oltre che una scelta di strumenti finanziari estremamente larga, pari a più di 40.000 azioni, 1,500 ETFs e 147.000 obbligazioni. Risulta, rispetto ad eToro, forse più adatta agli investitori più esperti che sappiano sfruttare pienamente le molteplici funzionalità avanzate.

Opinioni su Freedom24 ed eToro

Abbiamo visto come eToro sia particolarmente conveniente per quanto riguarda le commissioni anche se la commissione di inattività è piuttosto fastidiosa. Inoltre, spread, overnight, e la commissione per la conversione sono superiori alla media e se non depositi in $ allora si applica direttamente la commissione di conversione. Altro punto da segnalare è che non offre obbligazioni, futures e opzioni, limitando in questo modo le possibilità di investimento. La sicurezza, l'ampio spettro di possibilità fra i prodotti disponibili e il social trading costituiscono però dei punti a favore per eToro.

eToro

7.5/ 10

Mercati

Italia, Europa, USA, Asia

Sito web in diverse lingue.

Versione mobile avanzata e copytrading

Negoziazione di azioni senza commissioni di acquisto e vendita

* Il vostro capitale è a rischio. Si applicano altre commissioni. Per ulteriori informazioni, visita

Deposito minimo:

€50.00

Freedom24, d'altro canto, va a prevedere delle commissioni e dei costi decisamente più elevati di eToro, nonostante ci sia la possibilità di operare senza alcuna commissione per i primi 30 giorni. Da segnalare è poi, per quanto riguarda le nuove azioni a prezzo IPO, il deposito minimo di 2000 euro: piuttosto elevato. Anche qui bisogna segnalare, come nota dolente, una commissione piuttosto alta per la conversione delle valute. Punti positivi sono decisamente l'accesso alle azioni a prezzo di IPO, le commissioni tutto sommato contenute su azioni ed ETF, l'assenza di deposito minimo per il trading.

Freedom24

8/ 10

Mercati

Europa, USA, Canada, Asia, Australia

Conto deposito remunerato tra il 2,5% e il 3%

Unico broker in Europa con cui si può investire in IPO americane

Grande offerta di azioni ed ETF

Deposito minimo:

€1.00

Vantaggi e Svantaggi: Freedom24 vs eToro

👍 Vantaggi Freedom24👍Svantaggi Freedom24
Funzionalità avanzate Commissioni per ETF e azioni più elevate di eToro
Nessuna commissione per i primi 30 giorniCosti alti per le azioni acquistate a prezzo IPO
👎 Vantaggi eToro👎Svantaggi eToro
Piattaforma con interfaccia intuitivaCosti alti per spread, overnight, conversione valuta
Social trading Assenza di futures, opzioni, obbligazioni

Dopo aver esaminato attentamente le recensioni Freedom24 e le opinioni su eToro, è evidente che entrambe le piattaforme offrono servizi unici e vantaggiosi per i trader.

Freedom24 si distingue per il suo accesso a una grande gamma di mercati globali e per la sua interfaccia intuitiva, ideale per i principianti. D'altro canto, eToro si afferma come leader nel settore del social trading, fornendo un ambiente user-friendly e la possibilità di apprendere direttamente dai trader di successo.

Freedom24 e eToro su TrustPilot

eToro e Freedom 24 presentano entrambi ottimi punteggi su TrustPilot, che superano le 4 stelle. Dal punto di vista del punteggio possiamo dire che si equivalgano.

freedom24 trustpilot
etoro trustpilot

Conclusione

In conclusione, sia eToro che Freedom24 sono due broker sicuri, regolamentati e adatti a tutti gli investitori. Noi abbiamo, in questa breve recensione, cercato di mostrarti gli aspetti negativi e positivi di ciascun servizio di trading. Il consiglio è quello di utilizzare le informazioni fornite per capire quale fra i due si adatta meglio ai tuoi scopi, al tuo livello di esperienza, al volume di trading e, più in generale, alle tue preferenze personali.

FAQ

eToro è sicuro?

eToro è un broker di trading online molto popolare che fornisce servizi di trading e investimento in una varietà di asset finanziari, tra cui azioni, criptovalute, indici, materie prime e valute. eToro è considerato un broker affidabile ed ha licenze e regolamentazioni da varie autorità finanziarie globali, tra cui la Cyprus Securities and Exchange Commission (CySEC), la Financial Conduct Authority (FCA) nel Regno Unito e l'Australian Securities and Investments Commission (ASIC).

Cosa si rischia con eToro?

Con eToro, come con qualsiasi piattaforma di trading, si rischia di perdere il capitale investito. Questo può avvenire a causa delle fluttuazioni del mercato, dei rischi associati all'uso della leva finanziaria e dell'esperienza o delle decisioni di trading del singolo utente.

Leggi più tardi - Compila il modulo per salvare l'articolo in formato PDF
Consent(Obbligatorio)

Trova il miglior broker per te

Vuoi iniziare a investire o scegliere una casa di intermediazione che si adatti meglio alle tue esigenze? Vuoi fare i tuoi primi passi nel mercato azionario o passare a un broker che si adatta meglio alle tue esigenze?

  • Ti aiutiamo a trovare il broker giusto per te
  • Ricerca indipendente, gratuita e senza impegno
  • Compila questo questionario in meno di 1 minuto

Articoli correlati

Benvenuto nella comunità!

Seleziona i temi che ti interessano e personalizza la tua esperienza in Rankia

Ti invieremo una newsletter ogni due settimane con le novità di ogni categoria che hai scelto


Vuoi ricevere le notifiche dei nostri eventi/webinar?


Continuando, accetti l'informativa sulla privacy