logo RankiaItalia

Che cos’è il Rollover?

Il rollover è una pratica finanziaria che permette di mantenere una posizione aperta oltre la sua scadenza, utilizzata nel Forex per guadagnare interessi mantenendo una posizione durante la notte.
rollover finanza

Il Rollover è una pratica che nel mondo della finanza tiene varie sfaccettature, mentre nel mondo degli investimenti si usa per indicare una procedura in grado di agevolare il guadagno possibile tramite investimenti con contratti futures. In altre parole, il rollover trading consiste nel mantenere aperta una posizione oltre la sua scadenza. Il termine è comunemente usato nel Forex, dove viene utilizzato per spiegare il potenziale interesse che può essere guadagnato o sostenuto mantenendo una posizione durante la notte. 

Che cos'è il Rollover in finanza

Il Rollover può essere considerato come un’azione, un evento o un processo che permette di mantenere una posizione aperta nel mercato anche successivamente alla sua scadenza.

Il Rollover viene eseguito da broker o da un fornitore di CFD e lo scopo principale è quello di evitare i costi e gli obblighi che sono direttamente legati alla chiusura del contratto future.

Ciò che avviene quindi consiste in una proroga della scadenza del contratto, in modo che gli assets possano essere consegnati durante il mese successivo, senza quindi dover prendere possesso fisicamente degli assets stessi.

Rollover nel Forex

I trader che si muovono nel mercato forex possono sfruttare il Rollover per cercare di guadagnare denaro tramite interessi maturati mantenendo una posizione fino al giorno seguente.

In altre parole, il significato di rollover trading nel mercato dei cambi si riferisce al processo di estensione della data di regolamento di una posizione aperta. Nella maggior parte delle transazioni FX, il trader deve ricevere la valuta due giorni dopo la data di negoziazione. Tuttavia, con il rollover della posizione, chiudendo contemporaneamente la posizione esistente al tasso di chiusura giornaliero e rientrando al nuovo tasso di apertura nel giorno di negoziazione successivo, il trader prolunga artificialmente il periodo di regolamento di un giorno.

Questo meccanismo è noto anche come swap notturno, ossia l’interesse che viene accreditato o addebitato sul conto di trading quando una posizione rimane aperta oltre le 17:00 ora di New York, che rappresenta la chiusura della giornata nel mercato valutario. Lo swap notturno dipende principalmente dal differenziale tra i tassi di interesse delle due valute della coppia negoziata: se la valuta acquistata ha un tasso superiore a quella venduta, il trader può ricevere un accredito; viceversa, se la valuta acquistata ha un tasso inferiore, subirà un addebito.

Come calcolare il rollover nel Forex?

In sintesi, il rollover nel Forex non è altro che il costo (o il guadagno) legato al mantenimento di una posizione overnight, strettamente connesso ai tassi di interesse e alle politiche monetarie delle Banche Centrali.

A tal fine, è necessario prendere in considerazione la seguente formula: 

Costo del rollover = (tasso di interesse della valuta acquistata - tasso di interesse della valuta venduta) - tasso swap del broker.

Strategie di Rollover Forex

Il mercato Forex non chiude durante la settimana. Tuttavia, gli swap sono applicati ogni notte, quando si considera un cambio di sessione giornaliero. Nel Forex, la chiusura della sessione avviene alle 17:00 ora di New York. Pertanto, se aprite una posizione prima della chiusura della sessione e la tenete fino alla sessione successiva, è allora che vi verrà addebitato o pagato il rollover

Nel caso del trading intraday, fai attenzione a non aprire la tua posizione poco prima della chiusura della sessione, perché il rollover sarà applicato. Generalmente, i broker hanno una sezione per calcolare il rollover. Controllate con il vostro broker quale sia il vostro se volete lasciare una posizione aperta per più di un giorno. Per questo motivo, dobbiamo prendere in considerazione gli orari per una strategia corretta.

La principale strategia di rollover trading si basa sull'acquisto di valute con una differenza molto accentuata nei tassi di interesse. In altre parole, comprare con un tasso di interesse molto grande. Generalmente, quando uno swap è positivo per te, è perché la tua valuta sta scendendo, quindi devi anticipare questa situazione compensando, per esempio, con la copertura.

A questo dovreste aggiungere le seguenti decisioni:

  • Prevedere se i tassi di interesse e di cambio della valuta saranno mantenuti nel tempo (le Banche Centrali possono cambiarli).
  • Studiare e gestire la leva finanziaria.
  • Sii intelligente e consapevole di quanto puoi permetterti di perdere.

Come funziona il Rollover automatico

Alcune piattaforme permettono di effettuare un Rollover automatico e ciò vuol dire che del denaro verrà aggiunto o detratto dal tuo conto (in base alla differenza tra i tassi del vecchio e del nuovo contratto). Il processo è però solitamente giostrato in maniera tale che il tuo capitale rimanga invariato, ovvero che il capitale post-Rollover sarà il medesimo del capitale pre-Rollover.

Dovresti comunque notare il fatto che l’adeguamento dovuto al Rollover influenza tutti i prezzi legati ai tassi, ciò vuol dire che influenza posizioni di acquisto, posizioni di vendita, chiusura in profitto o in perdita.

La differenza principale rispetto al rollover manuale è che, in quest’ultimo caso, è il trader a dover chiudere la posizione in scadenza e aprirne una nuova sul contratto successivo, scegliendo il momento più opportuno in base a fattori come la liquidità o il differenziale di prezzo. Il rollover automatico, invece, semplifica l’operazione perché viene gestito direttamente dalla piattaforma, eliminando la necessità di intervento manuale ma riducendo anche la flessibilità del trader nella scelta del timing.

Esempi di Rollover

Cambio valuta

Per calcolare l’interesse da aggiungere o sottrarre al proprio conto viene utilizzato il tasso di rollover. Quest’ultimo consiste in un differenziale del tasso di interesse tra le due valute in una coppia forex.

Ciò vuol dire che se la coppia valutaria fosse EUR/USD, EUR rappresenterebbe la valuta di base e USD la valuta quotata, il che vuol dire che si acquista EUR e si vende il USD.

Ipotizzando che il tasso di interesse dell’EUR sia del 5%, mentre quello dell’USD sia del 2%, allora ogni anno si assisterebbe ad un accredito del differenziale del tasso di interesse pari al 3%. Allo stesso modo, se il tasso di interesse dell’USD fosse stato superiore a quello dell’EUR, assisteremmo ad un addebito pari al differenziale del tasso d’interesse.

Rollover automatico per una posizione di vendita UK 30

Supponiamo che vi sia una posizione di vendita per 30 contratti UK 30. Supponendo che il tasso attuale sia 5300 e che il tasso di acquisto del nuovo contratto future sia 5400, ciò vuol dire che:

Adeguamento = [(Nuovo tasso - Vecchio tasso) * numero di contratti] = 100*30 = 300 sterline.

Ciò vuol dire che sul tuo conto verrebbero aggiunte 300 sterline.

Come fare il rollover dei futures e CFD

Per effettuare il rollover futures, deve aggiornare il suo contratto. Per fare questo, avrete un periodo durante il mese di scadenza (di solito il secondo giovedì dell'ultimo mese di ogni periodo) in cui avete già il contratto per il nuovo periodo. Questo significa che avrete a disposizione entrambi i contratti.

Cambiate voi stessi il contratto quando vi rendete conto che la liquidità del nuovo contratto ha superato quella del vecchio. In questo modo farai sempre trading con il contratto più efficiente. 

I CFD di solito hanno una scadenza trimestrale, quindi abbiamo 4 periodi all'anno: gennaio-marzo, aprile-giugno, luglio-settembre, ottobre-dicembre, anche se è meglio controllare le scadenze con il vostro broker su ogni prodotto specifico se avete dubbi.

Per calcolare il rollover CFD devi prendere in considerazione i due asset, il sottostante e l'asset quotato, simile al tasso di interesse delle valute nel Forex. Determiniamo il rollover dalla differenza del tasso di interesse degli attivi.

Rollover ed ETF a leva: contango e backwardation

Il meccanismo del rollover non riguarda soltanto Forex, CFD e futures, ma ha un impatto rilevante anche sugli ETF a leva e sui prodotti collegati alle materie prime. Questi strumenti, infatti, replicano l’andamento di contratti futures e devono rinnovarli periodicamente, generando costi o benefici che ricadono direttamente sul rendimento dell’ETF.

In questo caso, un aspetto cruciale è dato dalla differenza tra contango e backwardation:

  • in contango, il prezzo dei futures con scadenza futura è superiore a quello del contratto in scadenza, quindi il rollover tende a erodere i rendimenti;
  • in backwardation, accade il contrario, il nuovo contratto ha un prezzo inferiore e l’operazione di rollover può generare un vantaggio per l’investitore.

Per questo motivo, chi investe in ETF a leva o su commodity deve considerare attentamente come il rollover influisce sulla performance, soprattutto in investimenti di medio-lungo periodo.

Vantaggi e rischi del rollover nel trading

Pro

  • Permette di mantenere aperte le posizioni oltre la scadenza senza dover chiudere il contratto
  • Evita la consegna fisica degli asset sottostanti (es. futures su materie prime)
  • Automatizzabile su molte piattaforme, riducendo la complessità operativa
  • Utile nelle strategie di lungo periodo (es. carry trade nel Forex)
  • Possibilità di ottenere accrediti se il differenziale di tasso è favorevole

Contro

  • Costi legati agli swap notturni o al differenziale di tasso d’interesse
  • Possibile erosione dei rendimenti in situazioni di contango
  • Rischio di subire perdite aggiuntive se la valuta o l’asset ha un tasso di interesse sfavorevole
  • Ridotta flessibilità con il rollover automatico rispetto a quello manuale
  • Maggiore complessità nella gestione di ETF a leva e prodotti legati a materie prime

In conclusione, il Rollover è una pratica abbastanza comune e semplice da capire, basta fare attenzione a fare per bene i conti e ci si potrebbe ritrovare a guadagnare persino più del previsto senza neanche dover sottostare a processi abbastanza complicati come l’ottenere fisicamente gli assets del contratto.

Cerchi un broker? Scopri le nostre raccomandazioni

  • Affidabile e sicuro con oltre 45 anni.
  • Piattaforme proprietarie ed esterne per operare.
  • Regime amministrato per i clienti italiani.
Visita

Il 75% dei conti perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

  • Azioni, ETF, crypto sia reali che con prodotti derivati
  • Social trading e copy trading
  • Piattaforma user-friendly e conto demo
Visita

Il 61% dei conti degli investitori perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.

  • Regolamentazione in molti Paesi.
  • Interessi in EUR/USD.
  • Commissioni dello 0% su azioni reali ed ETF, 0,2% di commissione per transazioni superiori a 100.000€
Visita

Il 71% dei conti al dettaglio perde denaro facendo trading di CFD con questo fornitore.

Pubblicità
Articoli correlati