logo RankiaItalia

Come investire in oro: previsioni e strumenti

Investire in oro è una strategia popolare in tempi di incertezza economica. Scopri i pro e contro, le modalità di investimento e le previsioni per il 2025.
guadagnare con l'oro

L’oro è da sempre considerato un bene rifugio, una risorsa in grado di mantenere il suo valore nel tempo anche nei momenti di maggiore incertezza economica. Negli ultimi anni, complice l’inflazione, la volatilità dei mercati e le crisi geopolitiche, sempre più persone si chiedono come investire sull'oro in modo sicuro e redditizio.

In questo articolo analizziamo strumenti, previsioni e strategie per investire in oro oggi, con un focus su opportunità, rischi e piattaforme migliori.

Strumenti digitali per investire in oro

Con l’evoluzione tecnologica, oggi sono molti gli strumenti e possibilità di investire in oro online in modo semplice, sicuro e accessibile, anche con piccoli capitali.

Il primo passo è la scelta della piattaforma in modo di avere un investimento efficace. Tra le migliori soluzioni digitali disponibili oggi troviamo:

  • eToro (sito ufficiale): ottimo per investire in oro via CFD o tramite ETF tematici. Offre anche funzionalità di copy trading per replicare le strategie dei migliori investitori.
  • Capital.com (sito ufficiale): broker regolamentato e intuitivo, ideale per investire in oro tramite CFD. Offre grafici avanzati, notizie di mercato in tempo reale, leva regolata e un’interfaccia adatta sia ai principianti che ai trader esperti. Nessuna commissione nascosta e spread competitivi.
  • XTB (sito ufficiale): piattaforma adatta a chi preferisce ETF sull’oro, con costi di transazione molto contenuti e accesso a numerose borse europee.
  • BullionVault e Gold Avenue: soluzioni ideali per acquistare oro fisico con custodia certificata. Offrono anche la possibilità di rivendere facilmente l’oro sul mercato.
capital.com logo

  • CFD, azioni, Gold Spot
  • WebTrader, MT4, TradingView
xtb logo

  • CFD, Gold, 1400 ETF
  • Investimenti a partire da 10 euro.

Conviene investire in oro?

L’oro tende a mantenere o accrescere il suo valore nei periodi di incertezza economica. Nel 2025 diversi fattori ne rafforzano l’attrattiva: secondo alcune analisi il prezzo ha superato i 3.000 $/oncia, mentre la sua bassa correlazione con azioni e obbligazioni lo rende ideale per diversificare il portafoglio. Inoltre, storicamente ha funzionato da copertura contro l’inflazione.

La domanda globale resta relativamente stabile ma con tendenze significative: alla tradizionale prevalenza della gioielleria si affianca dal 2020 la crescita degli acquisti da parte delle banche centrali. Gli investimenti hanno giocato un ruolo cruciale durante le crisi, come nel 2020, mentre la componente tecnologica rimane più contenuta ma costante.

guadagnare con l'oro
Evoluzione della domanda globale di oro tra il 2017 e il 2024, suddivisa tra gioielleria, investimenti, banche centrali e tecnologia.

Nel 2025 l’oro ha segnato un nuovo record intorno ai 3.400 $/oncia, con vendite in crescita del 50% in un solo giorno. Gli analisti prevedono ulteriori rialzi nei prossimi mesi, e le proiezioni sull'oro a 10 anni confermano il suo ruolo come bene rifugio e riserva di valore di lungo periodo.

Investire in oro: pro e contro

Vantaggi di investire nell'oro

  • Bene rifugio per eccellenza: particolarmente utile in tempi di incertezza economica.
  • Protezione dall’inflazione: quando l'economia va male o i mercati sono pieni di incertezze.
  • Alta liquidità e riconoscimento globale: che stabilisce un limite minimo per il suo prezzo, contro la volatilità del mercato.
  • Diversificazione del portafoglio: includere oro può aumentare la diversificazione e ridurre il rischio complessivo.
  • Domanda in aumento in periodi di incertezza: come osservato durante eventi quali la pandemia del coronavirus.

Svantaggi di investire nell'oro

  • Costo di opportunità: specialmente se ci si aspetta una recessione e invece si verifica un ciclo espansivo azionario.
  • Rischio in scenari deflazionistici: poiché tende a performare meglio in contesti di inflazione.
  • Costi di custodia se fisico: se si possedere oro fisico.
  • Non genera reddito passivo: come affitti o dividendi, né flussi di cassa.
  • Storico limitato di cali prolungati: sebbene questo scenario si sia verificato in poche occasioni.

Leggi anche la nostra valutazione su investire in oro o in Bitcoin?

Previsioni sulla quotazione dell’oro

La quotazione oro investing è influenzata da diversi fattori macroeconomici. Vediamo cosa aspettarci nei prossimi mesi. Le analisi tecniche suggeriscono che l’oro potrebbe raggiungere nuovi massimi storici, sostenuto da un dollaro debole e una domanda in crescita. L’analisi fondamentale, invece, evidenzia la correlazione tra l’oro e l’andamento dell’inflazione, i tassi d’interesse reali e le tensioni geopolitiche.

Quali fattori influenzano il prezzo dell'oro?

  • Inflazione: l’oro tende a salire quando l’inflazione aumenta.
  • Tassi d’interesse: tassi bassi favoriscono l’oro, che non genera cedole o interessi.
  • Domanda industriale e gioielleria: l’oro è utilizzato anche in elettronica e lusso.
  • Acquisti da parte delle banche centrali: un segnale di fiducia nella stabilità del metallo.

Nel breve termine, l’oro continua a mostrare segnali di rafforzamento, sostenuto da un contesto tecnico positivo. Il prezzo si attesta intorno ai 3.348 $/oncia, con un supporto chiave nella fascia 3.245-3.300 $ e una resistenza primaria a circa 3.435 $. Un eventuale breakout di quest’area potrebbe proiettare le quotazioni verso i 3.735 $, ampliando ulteriormente il trend rialzista. Secondo le stime di HSBC, il prezzo medio dell’oro per la fine del 2025 dovrebbe attestarsi intorno ai 3.175 $/oncia, con un range atteso tra 3.100 e 3.600 $.

quotazione oro
Grafico oro

Quali investimenti in oro posso fare?

Se ti stai chiedendo come comprare oro per investimento, sappi che oggi esistono diversi strumenti finanziari per farlo, ognuno con vantaggi e peculiarità differenti. Vediamoli brevemente e poi nel dettaglio.

Tipo di investimentoProdottoCaratteristiche
Asset per investire in oro finanziarioAzioni, ETF, Fondi di investimento,
Derivati: CFD, Futures, opzioni
Questi strumenti offrono maggiore liquidità e non richiedono la gestione fisica del metallo
Investire in oro fisicoLingotti d'oro, Monete d'oroÈ più accessibile all'investitore medio rispetto ad altre materie prim

Investire in oro fisico: i lingotti d'oro

Acquistare lingotti d'oro rappresenta una delle modalità più dirette per investire in oro fisico. Questa opzione offre il vantaggio di possedere un bene tangibile, ma comporta ad esempio accertarsi di:​

  • Purezza e certificazione: è essenziale acquistare lingotti con un alto grado di purezza (solitamente 999.9/1000) e certificati da enti riconosciuti.​
  • Dimensioni e liquidità: i lingotti sono disponibili in varie dimensioni, da pochi grammi a diversi chilogrammi. Lingotti più piccoli sono più facilmente liquidabili, mentre quelli più grandi possono offrire un miglior rapporto qualità-prezzo.​
  • Canali di acquisto: è consigliabile rivolgersi a operatori professionali autorizzati o istituti bancari per garantire l'autenticità e la qualità del prodotto .​
    Helior
  • Costi aggiuntivi: oltre al prezzo di acquisto, bisogna considerare eventuali costi di spedizione, assicurazione e custodia.

Quando si investe in oro fisico, è importante scegliere lingotti certificati secondo gli standard della London Bullion Market Association (LBMA), l’organismo di riferimento che garantisce la qualità e la purezza del metallo prezioso a livello internazionale.

Se ti interessa l'oro fisico, potrebbe interessarti anche investire in diamanti.

Investire in oro finanziario: azioni di imprese minerarie

Investire in oro in Borsa significa puntare su titoli che ne replicano il valore, senza possedere il metallo fisico. Tra le varie opzioni, le azioni minerarie rappresentano un approccio indiretto: in genere beneficiano del rialzo del prezzo dell’oro, ma la correlazione non è perfetta.

Nel caso delle società minerarie bisogna distinguere tra progetti junior e senior.

  • Società junior: attive nelle fasi iniziali (prospezione ed esplorazione), ad alto rischio ma con potenziali rendimenti elevati.
  • Società senior: realtà consolidate con miniere operative e concessioni pluriennali, meno rischiose ma con prospettive di crescita più contenute.

Queste sono tra le più importanti aziende quotate in Borsa

  1. Barrick Gold Corporation: GOLD
  2. Newmont Corporation: NEM
  3. Franco-Nevada Corporation: FNV
  4. Wheaton Precious Metals: WPM

La maggior parte dei titoli minerari è quotata in cinque borse: Stati Uniti, Canada, Australia, Londra e Hong Kong. Leggi l'articolo sui migliori broker internazionali o i migliori broker per materie prime.

ETF sull'oro

Gli ETF sulle materie prime e sull'oro sono fondi negoziati in borsa che cercano di replicare il comportamento dell'oro. Sebbene il fondo sia legalmente tenuto a detenere tutti i contratti derivati emessi garantiti dall'oro, il titolare dell'ETF possiede il contratto derivato (ETF) che replica il prezzo dell'oro, non una parte della riserva aurea. In questo modo l'investitore, titolare del derivato, è esposto ai rendimenti dell'oro.

FamWisdomTree Core Physical Goldily

Ticker: WGLD

ISIN: DE000A3GNQ18


iShares Physical Gold ETC

Ticker: PPFB

ISIN: IE00B4ND3602



Xtrackers Physical Gold ETC

Ticker: XGLD

ISIN: GB00B5840F36


Invesco Physical Gold A

Ticker: 8PSG

ISIN: IE00B579F325


Fondi di investimento in oro

I vantaggi di investire in oro in questo modo sono la gestione professionale del fondo, che si concentra sulla generazione di valore per l'investitore. Gli svantaggi sono rappresentati dai costi di gestione del fondo, che sono più elevati rispetto agli ETF e che possono pesare sui rendimenti.

Ecco una tabella che illustra le opzioni di fondi d'investimento che hanno un'esposizione al mercato dell'oro.

FondoISINTER
Dws Invest Gold And PrecLU02731591771,61%
Franklin Gold Prec Mtls ALU04963677631,83%
BGF World GoldLU01713066802,56%
Invesco Gold SpecialLU05032539312,46%

Derivati sull'oro

Le opzioni o i futures sull'oro sono due alternative per gli investitori più esperti che non vogliono investire molto denaro.

I futures sull'oro sono contratti standardizzati che danno il diritto, ma non l'obbligo, di acquistare o vendere un bene a un determinato prezzo per un determinato periodo di tempo. Le opzioni sono flessibili e possono essere utilizzate sia che si preveda che il prezzo dell'oro salga o scenda. Se vi sbagliate, la parte più pericolosa dell'acquisto di opzioni è il premio che avete pagato per sottoscriverle.

Oltre ai futures, i CFD sono uno dei prodotti preferiti dai trader di questo asset. Ricordate che questo tipo di attività replica il sottostante e vi consente di utilizzare la leva finanziaria. Qui trovate una guida su come fare trading con i CFD su materie prime.

Acquistare oro per investimento: il broker eToro

Con eToro potete investire in oro con gli ETF, investire in equities legate all'oro o fare trading con i CFD.

Su eToro, gli utenti hanno accesso a oltre 6000 azioni provenienti da 20 borse diversi. Questa gamma di azioni è cresciuta nel tempo e si prevede che continuerà ad aumentare. Gli utenti possono negoziare azioni in vari mercati, inclusi quelli italiano, statunitense, europeo, giapponese e anche saudita. Si può investire in ETF attraverso posizioni long senza leva (si investe direttamente nell'asset sottostante) con l'ETF acquistato e detenuto in nome dell'utente. Oltre a ciò, eToro offre opzioni di trading avanzate con i CFD. La piattaforma dispone di 682 ETF, tra cui alcuni dei più popolari sono SPY, TLT, HMMJ, QQQ e TQQQ.

investire in oro etoro

Per investire in oro con eToro

  • Apri un conto collegandoti qui ed effettua un versamento (puoi aprire anche un conto demo qui per poter esercitare le tue strategie prima di iniziare ad usare denaro reale).
investire in oro fisico conviene
  • Individua un'opportunità di trading
investire in oro oggi
  • Apri la tua prima posizione (qui l'esempio è con i CFD, ma come abbiamo detto potete investire anche con gli ETF o le azioni)
  • Monitora la tua posizione

Dopo aver aperto una posizione sull'oro, questa sarà visibile nella sezione "portafoglio". Qui, avrai accesso a strumenti per monitorare l'evoluzione dei tuoi guadagni o perdite. Puoi impostare manualmente gli strumenti di stop loss e take profit sia durante che dopo l'apertura di una posizione. Se il prezzo dell'oro raggiunge un certo livello, questi strumenti scattano automaticamente chiudendo la posizione.

In assenza di stop loss e take profit preimpostati, la gestione della posizione rimane a tua discrezione. Nella sezione "portafoglio" del tuo account, troverai opzioni che ti permettono di chiudere la posizione manualmente quando ritieni sia il momento opportuno.

Visita la piattaforma e inizia ad investire

Vantaggi principali


  • Trading automatico
  • Piattaforma di social trading e copy trading
  • Guide al trading chiare e comprensibili
  • Scelta tra diverse tipologie di piattaforme
  • Deposito minimo: solo 50 euro

*Il 61% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere il tuo denaro.

Alternative ad investire in oro

Come dimostrato, l'investimento in oro si è rivelato una buona idea, soprattutto negli ultimi 50 anni.

Tuttavia, è consigliabile diversificare il proprio portafoglio di investimenti con altri metalli preziosi. L'argento, il platino e il palladio sono ottime opzioni per completare i vostri investimenti in oro.

Vi lascio con una serie di articoli in cui discutiamo di ciascun metallo prezioso in modo più approfondito.

👉🏼 Come investire in argento

👉🏼 Investire in metalli

👉🏼 Investire in metalli preziosi

Cerchi un broker per materie prime?

  • Azioni, ETF, crypto sia reali che con prodotti derivati
  • Social trading e copy trading
  • Piattaforma user-friendly e conto demo
Visita

Il 61% dei conti degli investitori perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.

  • Regolamentato da organismi di alto livello (BaFin).
  • Accesso a 50 mercati globali.
  • Servizio clienti in lingua italiana e report fiscale.
Visita

Investire comporta un rischio di perdita.

  • Basse commissioni di trading.
  • Ampia gamma di prodotti.
  • Interessi in EUR/USD.
Visita

Investire nei prodotti finanziari implica un certo livello di rischio.

FAQ

Guarda il video: come investire in oro 👇🏼

Disclaimer:

eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia l'investimento in azioni e criptoasset, sia il trading di CFD. Si noti che i CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio elevato di perdere rapidamente denaro a causa della leva finanziaria. Il 61% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovreste valutare se avete compreso il funzionamento dei CFD e se potete permettervi di correre il rischio elevato di perdere il vostro denaro. Le performance passate non sono un'indicazione dei risultati futuri. La storia di trading presentata è inferiore a 5 anni completi e potrebbe non essere sufficiente come base per una decisione di investimento. Il Copy Trading non costituisce una consulenza sugli investimenti. Il valore dei vostri investimenti può salire o scendere. Il vostro capitale è a rischio. Gli investimenti in criptovalute sono rischiosi e altamente volatili. Potrebbero essere applicate imposte. Comprendi i rischi qui: https://etoro.tw/3PI44nZ. eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità in merito all'accuratezza o alla completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni specifiche su eToro non disponibili pubblicamente.
Pubblicità
Articoli correlati