Trading con materie prime
L’oro è da sempre considerato un bene rifugio, una risorsa in grado di mantenere il suo valore nel tempo anche nei momenti di maggiore incertezza economica. Negli ultimi anni, complice l’inflazione, la volatilità dei mercati e le crisi geopolitiche, sempre più persone si chiedono come investire sull'oro in modo sicuro e redditizio.
In questo articolo analizziamo strumenti, previsioni e strategie per investire in oro oggi, con un focus su opportunità, rischi e piattaforme migliori.
Con l’evoluzione tecnologica, oggi sono molti gli strumenti e possibilità di investire in oro online in modo semplice, sicuro e accessibile, anche con piccoli capitali.
Il primo passo è la scelta della piattaforma in modo di avere un investimento efficace. Tra le migliori soluzioni digitali disponibili oggi troviamo:
L’oro tende a mantenere o accrescere il suo valore nei periodi di incertezza economica. Nel 2025 diversi fattori ne rafforzano l’attrattiva: secondo alcune analisi il prezzo ha superato i 3.000 $/oncia, mentre la sua bassa correlazione con azioni e obbligazioni lo rende ideale per diversificare il portafoglio. Inoltre, storicamente ha funzionato da copertura contro l’inflazione.
La domanda globale resta relativamente stabile ma con tendenze significative: alla tradizionale prevalenza della gioielleria si affianca dal 2020 la crescita degli acquisti da parte delle banche centrali. Gli investimenti hanno giocato un ruolo cruciale durante le crisi, come nel 2020, mentre la componente tecnologica rimane più contenuta ma costante.
Nel 2025 l’oro ha segnato un nuovo record intorno ai 3.400 $/oncia, con vendite in crescita del 50% in un solo giorno. Gli analisti prevedono ulteriori rialzi nei prossimi mesi, e le proiezioni sull'oro a 10 anni confermano il suo ruolo come bene rifugio e riserva di valore di lungo periodo.
Vantaggi di investire nell'oro
Svantaggi di investire nell'oro
Leggi anche la nostra valutazione su investire in oro o in Bitcoin?
La quotazione oro investing è influenzata da diversi fattori macroeconomici. Vediamo cosa aspettarci nei prossimi mesi. Le analisi tecniche suggeriscono che l’oro potrebbe raggiungere nuovi massimi storici, sostenuto da un dollaro debole e una domanda in crescita. L’analisi fondamentale, invece, evidenzia la correlazione tra l’oro e l’andamento dell’inflazione, i tassi d’interesse reali e le tensioni geopolitiche.
Quali fattori influenzano il prezzo dell'oro?
Nel breve termine, l’oro continua a mostrare segnali di rafforzamento, sostenuto da un contesto tecnico positivo. Il prezzo si attesta intorno ai 3.348 $/oncia, con un supporto chiave nella fascia 3.245-3.300 $ e una resistenza primaria a circa 3.435 $. Un eventuale breakout di quest’area potrebbe proiettare le quotazioni verso i 3.735 $, ampliando ulteriormente il trend rialzista. Secondo le stime di HSBC, il prezzo medio dell’oro per la fine del 2025 dovrebbe attestarsi intorno ai 3.175 $/oncia, con un range atteso tra 3.100 e 3.600 $.
Se ti stai chiedendo come comprare oro per investimento, sappi che oggi esistono diversi strumenti finanziari per farlo, ognuno con vantaggi e peculiarità differenti. Vediamoli brevemente e poi nel dettaglio.
Tipo di investimento | Prodotto | Caratteristiche | |||
Asset per investire in oro finanziario | Azioni, ETF, Fondi di investimento, Derivati: CFD, Futures, opzioni | Questi strumenti offrono maggiore liquidità e non richiedono la gestione fisica del metallo | |||
Investire in oro fisico | Lingotti d'oro, Monete d'oro | È più accessibile all'investitore medio rispetto ad altre materie prim |
Tipo di investimento | Prodotto | Caratteristiche |
Asset per investire in oro finanziario | Azioni, ETF, Fondi di investimento, Derivati: CFD, Futures, opzioni | Questi strumenti offrono maggiore liquidità e non richiedono la gestione fisica del metallo |
Investire in oro fisico | Lingotti d'oro, Monete d'oro | È più accessibile all'investitore medio rispetto ad altre materie prim |
Acquistare lingotti d'oro rappresenta una delle modalità più dirette per investire in oro fisico. Questa opzione offre il vantaggio di possedere un bene tangibile, ma comporta ad esempio accertarsi di:
Quando si investe in oro fisico, è importante scegliere lingotti certificati secondo gli standard della London Bullion Market Association (LBMA), l’organismo di riferimento che garantisce la qualità e la purezza del metallo prezioso a livello internazionale.
Se ti interessa l'oro fisico, potrebbe interessarti anche investire in diamanti.
Investire in oro in Borsa significa puntare su titoli che ne replicano il valore, senza possedere il metallo fisico. Tra le varie opzioni, le azioni minerarie rappresentano un approccio indiretto: in genere beneficiano del rialzo del prezzo dell’oro, ma la correlazione non è perfetta.
Nel caso delle società minerarie bisogna distinguere tra progetti junior e senior.
Queste sono tra le più importanti aziende quotate in Borsa
La maggior parte dei titoli minerari è quotata in cinque borse: Stati Uniti, Canada, Australia, Londra e Hong Kong. Leggi l'articolo sui migliori broker internazionali o i migliori broker per materie prime.
Gli ETF sulle materie prime e sull'oro sono fondi negoziati in borsa che cercano di replicare il comportamento dell'oro. Sebbene il fondo sia legalmente tenuto a detenere tutti i contratti derivati emessi garantiti dall'oro, il titolare dell'ETF possiede il contratto derivato (ETF) che replica il prezzo dell'oro, non una parte della riserva aurea. In questo modo l'investitore, titolare del derivato, è esposto ai rendimenti dell'oro.
I vantaggi di investire in oro in questo modo sono la gestione professionale del fondo, che si concentra sulla generazione di valore per l'investitore. Gli svantaggi sono rappresentati dai costi di gestione del fondo, che sono più elevati rispetto agli ETF e che possono pesare sui rendimenti.
Ecco una tabella che illustra le opzioni di fondi d'investimento che hanno un'esposizione al mercato dell'oro.
Fondo | ISIN | TER | |||
Dws Invest Gold And Prec | LU0273159177 | 1,61% | |||
Franklin Gold Prec Mtls A | LU0496367763 | 1,83% | |||
BGF World Gold | LU0171306680 | 2,56% | |||
Invesco Gold Special | LU0503253931 | 2,46% |
Fondo | ISIN | TER |
Dws Invest Gold And Prec | LU0273159177 | 1,61% |
Franklin Gold Prec Mtls A | LU0496367763 | 1,83% |
BGF World Gold | LU0171306680 | 2,56% |
Invesco Gold Special | LU0503253931 | 2,46% |
Le opzioni o i futures sull'oro sono due alternative per gli investitori più esperti che non vogliono investire molto denaro.
I futures sull'oro sono contratti standardizzati che danno il diritto, ma non l'obbligo, di acquistare o vendere un bene a un determinato prezzo per un determinato periodo di tempo. Le opzioni sono flessibili e possono essere utilizzate sia che si preveda che il prezzo dell'oro salga o scenda. Se vi sbagliate, la parte più pericolosa dell'acquisto di opzioni è il premio che avete pagato per sottoscriverle.
Oltre ai futures, i CFD sono uno dei prodotti preferiti dai trader di questo asset. Ricordate che questo tipo di attività replica il sottostante e vi consente di utilizzare la leva finanziaria. Qui trovate una guida su come fare trading con i CFD su materie prime.
Con eToro potete investire in oro con gli ETF, investire in equities legate all'oro o fare trading con i CFD.
Su eToro, gli utenti hanno accesso a oltre 6000 azioni provenienti da 20 borse diversi. Questa gamma di azioni è cresciuta nel tempo e si prevede che continuerà ad aumentare. Gli utenti possono negoziare azioni in vari mercati, inclusi quelli italiano, statunitense, europeo, giapponese e anche saudita. Si può investire in ETF attraverso posizioni long senza leva (si investe direttamente nell'asset sottostante) con l'ETF acquistato e detenuto in nome dell'utente. Oltre a ciò, eToro offre opzioni di trading avanzate con i CFD. La piattaforma dispone di 682 ETF, tra cui alcuni dei più popolari sono SPY, TLT, HMMJ, QQQ e TQQQ.
Per investire in oro con eToro
Dopo aver aperto una posizione sull'oro, questa sarà visibile nella sezione "portafoglio". Qui, avrai accesso a strumenti per monitorare l'evoluzione dei tuoi guadagni o perdite. Puoi impostare manualmente gli strumenti di stop loss e take profit sia durante che dopo l'apertura di una posizione. Se il prezzo dell'oro raggiunge un certo livello, questi strumenti scattano automaticamente chiudendo la posizione.
In assenza di stop loss e take profit preimpostati, la gestione della posizione rimane a tua discrezione. Nella sezione "portafoglio" del tuo account, troverai opzioni che ti permettono di chiudere la posizione manualmente quando ritieni sia il momento opportuno.
Visita la piattaforma e inizia ad investire
Vantaggi principali
*Il 61% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere il tuo denaro.
Come dimostrato, l'investimento in oro si è rivelato una buona idea, soprattutto negli ultimi 50 anni.
Tuttavia, è consigliabile diversificare il proprio portafoglio di investimenti con altri metalli preziosi. L'argento, il platino e il palladio sono ottime opzioni per completare i vostri investimenti in oro.
Vi lascio con una serie di articoli in cui discutiamo di ciascun metallo prezioso in modo più approfondito.
👉🏼 Investire in metalli preziosi
Cerchi un broker per materie prime?
Il 61% dei conti degli investitori perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.
Investire comporta un rischio di perdita.
Investire nei prodotti finanziari implica un certo livello di rischio.
Guarda il video: come investire in oro 👇🏼
Disclaimer: