logo RankiaItalia

MOEX Russia Index: quali aziende lo compongono?

Il MOEX Russia Index traccia la performance delle 50 maggiori società russe quotate alla Borsa di Mosca. Scopri le aziende che lo compongono e le opzioni di investimento disponibili.
moex stock

L’indice MOEX Russia, conosciuto anche con il ticker IMOEX, è il principale benchmark della Borsa di Mosca e rappresenta l’andamento complessivo del mercato azionario russo. ¿Sapevate che la sua importanza è paragonabile a quella dell’S&P 500 per gli Stati Uniti o del DAX per la Germania? Infatti offre una "fotografia", per cosi dire, chiara e immediata delle società più rilevanti quotate sul mercato russo.

In questo post vedremo tutto il necessario per iniziare a investire sul MOEX Russia Index, cioè cos’è l’indice, quali aziende lo compongono, quali sono le più importanti per peso, come seguire l’andamento live e dove vengono reperiti dati storici e strumenti correlati come gli ETF.

Il MOEX Russia Index:

  • Precedentemente veniva chiamato MICEX Index.
  • E' un importante indice di mercato azionario.
  • Traccia la performance delle 40 maggiori e più liquide società russe di 10 settori economici principali, quotate alla Borsa di Mosca.
  • È anche un indice composito ponderato in base alla capitalizzazione.

Che cos’è l’indice MOEX Russia (IMOEX)?

Il MOEX Russia Index è stato lanciato nel 1997 e oggi rappresenta oltre 40 società leader del mercato russo, selezionate in base alla loro capitalizzazione e alla liquidità dei titoli. E' lo strumento di riferimento per investitori e analisti che vogliono monitorare l’andamento delle principali aziende russe.

Come viene calcolato:

  • In rubli, a differenza dell’RTS Index (calcolato in dollari).
  • Inoltre viene calcolato sulla base dei prezzi delle azioni russe più liquide degli emittenti russi più grandi e in sviluppo dinamico con attività economiche legate ai principali settori dell'economia russa presentati alla Borsa russa.

La composizione dell’indice non è statica, cioè il Moscow Exchange aggiorna periodicamente la lista dei componenti per riflettere i cambiamenti del mercato. Questo è molto vantaggioso, perché significa che aziende nuove possono entrare nell’indice, mentre altre possono essere escluse se non rispettano più i criteri richiesti.

Il “Moscow Exchange” è stato creato nel 2011 in seguito alla fusione del “Moscow Interbank Currency Exchange” (MICEX) e del RTS, una piattaforma russa considerata la più grande per la compravendita di derivati.

Devi sapere che il MOEX Russia è un indice composito ponderato in base alla capitalizzazione, calcolato sulla base dei prezzi delle azioni russe più liquide degli emittenti russi più grandi e in sviluppo dinamico con attività economiche legate ai principali settori dell'economia russa presentati alla Borsa russa.

Quindi, come avete letto, sono molte e molto importanti le aziende che compongono questo indice, che è il principale indice di riferimento del mercato azionario russo. Per investire nel mercato russo puoi valutare anche il broker Freedom24.

  • Tariffe semplici e competitive.
  • Promozione: ricevi fino a 20 azioni gratuite.
  • ETF obbligazionari con rendimento dal 4,7% al 6,3%
  • Oltre 3.600 ETF a livello globale.
  • Azioni, ETF, obbligazioni, opzioni e altro ancora.
Visita

Investire comporta il rischio di perdite.

Quali aziende compongono l’indice MOEX Russia?

La domanda più comune degli investitori è quali società fanno parte del MOEX Russia Index? L’indice è formato principalmente da società dei settori energia, materie prime, banche e telecomunicazioni, che riflettono la struttura dell’economia russa.

Tra le aziende più rilevanti troviamo:

  • Gazprom: colosso energetico e uno dei principali produttori mondiali di gas naturale.
  • Sberbank: la banca più grande e influente della Russia.
  • Lukoil: multinazionale petrolifera con presenza internazionale.
  • Rosneft: tra i principali produttori di petrolio al mondo.
  • Novatek: specializzata nella produzione di gas naturale liquefatto (GNL).
  • Norilsk Nickel (Nornickel): leader globale nell’estrazione di nickel e palladio.
  • Tatneft: compagnia petrolifera con sede nel Tatarstan.
  • Sistema: conglomerato diversificato attivo in vari settori, tra cui telecomunicazioni.

Queste aziende hanno un peso significativo sull’andamento complessivo dell’indice, e i loro risultati finanziari influenzano direttamente il valore del MOEX Russia.

Di seguito è riportato un elenco completo delle aziende che compongono questo indice:

ComponentiAl giornoUn anno
GAZPGazprom-38,80%-21,79%
SBERSberbank-48,46%-60,33%
ROSNRosneft-42,90%-53,46%
NVTKNovatek-24,17%-21,22%
LKOHLukoil-33,59%-30,45%
GMKNNorilsk Nickel-18,55%-25,77%
PLZLPolyus-32,35%-37,68%
SANTASurgutneftegas-33,12%-40,55%
CHMFSeverstal-25,56%-11,08%
NLMKNovolipetsk Steel-25,69%-24,72%
YNDXYandex-45,05%-64,38%
TATNTatneft-33,55%-45,32%
ALRSAlrosa-31,98%-31,62%
PHORPhosAgro-21,52%12,46%
MAGMagnitogorsk Iron & Steel Works-20,06%-13,93%
PIKKPIK Group-26,34%-33,97%
POLYPolymetal international-34,66%-49,07%
MTSSMobile Telesystems-24,02%-37,13%
MGNTMagnit-35,15%-39,36%
VTBRVTB Bank-42,48%-47,86%
IRAOInter RAO-43,92%-64,53%
HYDRFederal Hydro-12,34%-16,98%
MOEXMoscow Exchange-22,74%-48,20%
RTKMRostelecom-10,15%-44,11%
trnfpTransneft-34,51%-33,41%
CBOMMoskovskiy Kreditnyi Bank PAO-7,62%-22,89%
RSTIRosseti-37,25%-68,54%
AFKSSistema-37,31%-68,88%
FEESFederal Grid-31,72%-62,65%
AFLTAeroflot-32,65%-52,04%
NMTPNovorossiysk Commercial Sea Port-30,05%-50,99%
MTLRMechel-47,28%-7,31%
TRMKTMK Group-29,98%-10,40%
LSRGLSR Group-28,15%-48,75%
MVIDM Video-29,58%-71,93%
UWGNUnited Wagon-38,60%-73,74%
VJGZVAR'YEGANNEFTEGAZ PAO-28,18%-43,96%
TTLMTATTELEKOM PAO-20.41%-10.92%
UCSSOB”YEDINENNYE-19.85%-60.79%
USBNBANK URALSIB PAO-33.42%-30.56%
UTARAVIAKOMPANIYA UTAIR PAO-14.96%-8.35%
TGKDKVADRA-26.67%109.52%
SFINSFI PAO-5.97%-15.06%
MRKKROSSETI SEVERNYI KAVKAZ PAO-21.85%-42.66%
MRKUMEZHREGIONAL'NAYA-30.16%-31.64%
MSTTMOSTOTREST PAO-10.13%-34.28%
PRMBAKB PRIMOR'YE PAO-36.08%13.99%
RENIRenaissance Insurance Group-16.95%-64.41%
ROLORUSOLOVO PAO-19.95%-36.26%
MKRSROSSETI SIBIR' PAO-30.70%-51.42%
JNOSSLAVNEFT' Y-30.41%-36.18%
KUBEROSSETI KUBAN' PAO-17.85%-36.75%
AKRNACRON-9.39%10.50%
CHMKCHELYABINSKIY-35.29%-14.29%
DVECDAL'NEVOSTOCHNAYA-27.66%-23.41%
ENRUENEL ROSSIYA PAO-23.30%-30.55%

Le 10 principali aziende per peso nell’indice

Dovete sapere che non tutte le società hanno lo stesso impatto sul MOEX Russia Index. Alcune aziende, grazie alla loro capitalizzazione di mercato, pesano molto di più. Attualmente, i primi dieci titoli per importanza rappresentano la quota maggiore del paniere e determinano gran parte della sua performance.

  • Gazprom
  • Sberbank
  • Lukoil
  • Rosneft
  • Norilsk Nickel
  • Novatek
  • Surgutneftegas
  • Tatneft
  • VTB Bank
  • Sistema

Pertanto, se sei tra gli investitori che seguono l’indice, devi dare la priorità a monitorare queste società è fondamentale, poiché i loro movimenti di prezzo possono spiegare gran parte delle variazioni quotidiane dell’IMOEX.

Broker internazionali per investire in indici e azioni

Sebbene l’accesso diretto al mercato russo sia complesso per investitori europei, le piattaforme globali che vediamo di seguito, permettono di operare su indici, azioni ed ETF di molti mercati internazionali:

BrokerCaratteristiche principali
IG
visita il sito->
Broker storico con ampia offerta di CFD su indici globali, azioni, forex e materie prime. Dispone di piattaforme professionali e strumenti di analisi avanzati.
eToro
visita il sito->
Conosciuto per il social trading, consente di copiare i portafogli di altri investitori e di negoziare azioni, ETF e criptovalute. Interfaccia intuitiva adatta anche ai principianti.
DEGIRO
visita il sito->
Broker europeo low cost che offre accesso diretto a numerose borse mondiali. Ideale per chi cerca commissioni competitive e un’ampia gamma di azioni ed ETF.

Perché è importante conoscere la composizione dell’indice?

Perché è importante conoscere la composizione dell’indice? Voi vi starete chiedendo. Dovete sapere quali aziende compongono l’indice MOEX Russia per potere capire quali settori trainano l’economia del Paese. Inoltre, se sei un investitore ti permette:

  • valutare l’esposizione a determinati settori (energia, finanza, materie prime);
  • comprendere meglio la volatilità del mercato russo;
  • scegliere strumenti di investimento collegati all’indice in modo più consapevole.

Pertanto, se sei un trader o un investitore, non basta seguire l’andamento del grafico: bisogna conoscere i titoli sottostanti per capire davvero quali fattori muovono l’indice.

Fonti ufficiali e aggiornamenti

La fonte primaria per verificare la composizione aggiornata è il sito ufficiale del Moscow Exchange (MOEX), che pubblica regolarmente comunicati sugli ingressi e le uscite delle società dall’indice. Anche portali come TradingView offrono grafici interattivi e liste aggiornate, ma è sempre meglio risalire all’elenco ufficiale del MOEX.

Grafico e dati storici del MOEX Russia Index

Oltre alla lista delle aziende, come tutti gli investitori interessati a questo indice, avrai bisogno di strumenti visuali e storici. Il grafico live del MOEX Russia Index, per esempio, è disponibile su portali come TradingView, e mostra l’andamento in tempo reale.

I dati storici, invece, permettono di analizzare le performance del mercato russo negli anni. Alcuni aspetti ad esempio, dimostrano come l’indice ha reagito a shock economici, crisi geopolitiche o fasi di crescita economica. Queste informazioni sono molto utili quindi, per gli analisti tecnici e per chi vuole studiare la volatilità del mercato russo.

Qui sotto vi presentiamo la quotazione del MOEX Russia aggiornato a settembre 2025.

MOEX Russia Index prezzo
Moex Index grafico

ETF MOEX Russia

Gli ETF indicizzati sul MOEX di Mosca non hanno molte opzioni di investimento. Di seguito sono riportati gli ETF disponibili su questa borsa per investire in Europa.

ETFISIN
LYXOR RUSSIA PEAFR0011869387
iShares MSCI Russia ADR/GDR UCITS ETF USDIE00B5V87390
Xtrackers MSCI Russia Capped Swap UCITS ETFLU0322252502
Lyxor MSCI Russia UCITS ETFLU1923627092

Scopri anche:

  • I migliori ETF sulla Russia
  • Investire in Russia
  • Come investire nei mercati emergenti? 

Un'alternativa agli ETF potrebbe essere quella di investire in un fondo indicizzato all'Europa emergente o all'MSCI Emerging Markets.

  • Tariffe semplici e competitive.
  • Promozione: ricevi fino a 20 azioni gratuite.
  • ETF obbligazionari con rendimento dal 4,7% al 6,3%
  • Oltre 3.600 ETF a livello globale.
  • Azioni, ETF, obbligazioni, opzioni e altro ancora.
Visita

Investire comporta il rischio di perdite.

Russia Fondi di investimento azionario

FondiISIN
Amundi RussiaLU1883867761
PICTET RUSSIAN EQUITIES P EURLU0338483075
BNP Paribas Russia Eq C CapLU0823431720

ETF e strumenti che replicano il MOEX Russia Index

Per gli investitori esteri non sempre è semplice accedere direttamente al mercato azionario russo. In questi casi, se siamo in Italia, per esempio gli ETF (Exchange Traded Funds) che replicano l’andamento del MOEX Russia Index rappresentano uno strumento altrettanto valido.

Gli ETF offrono un’esposizione diversificata all’indice e possono essere negoziati come una normale azione, semplificando la gestione del portafoglio. È bene, però, considerare le eventuali restrizioni o rischi geopolitici legati al mercato russo.

In conclusione, è bene sapere che l'indice Moscow Exchange Russia è un indice composito ponderato per la capitalizzazione, calcolato sulla base dei prezzi delle azioni russe più liquide degli emittenti russi più grandi e in maggiore sviluppo dinamico con attività economiche legate ai principali settori dell'economia russa presentati in borsa.

Potrebbe interessarti:

Cerchi un broker per investire?

  • Regolamentato da organismi di alto livello (BaFin).
  • Accesso a 50 mercati globali.
  • Servizio clienti in lingua italiana e report fiscale.
Visita

Investire comporta un rischio di perdita.

  • Azioni, ETF, crypto sia reali che con prodotti derivati
  • Social trading e copy trading
  • Piattaforma user-friendly e conto demo
Visita

Il 61% dei conti degli investitori perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.

  • Affidabile e sicuro con oltre 45 anni.
  • Piattaforme proprietarie ed esterne per operare.
  • Regime amministrato per i clienti italiani.
Visita

Il 75% dei conti perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

FAQ

Pubblicità
Articoli correlati