I migliori ETF sull’indice FTSE MIB

Il FTSE MIB è l'indice principale della Borsa italiana, con sede a Milano. Il suo nome completo è Financial Time Stock Exchange Milano Indice Borsa. L'indice è composto dalle 30 società con la maggiore capitalizzazione della Borsa di Milano. In questo articolo vedremo quali sono i migliori ETF sul FTSE MIB.

Che cos'è l'indice FTSE MIB?
Dal 2009 l'indice è stato rinominato FTSE MIB a seguito della fusione tra la Borsa Italiana e la London Stock Exchange e tra le più importanti società che lo compongono vi sono: Pirelli, Mediaset, Telecom Italia, Mediolanum, Generali e Fiat. I settori più rappresentativi sono quello bancario e quello energetico.
Come investire nell'indice FTSE MIB
Per investire nel FTSE MIB è necessario seguire alcuni passaggi che consentono di iniziare a fare trading sull'indice direttamente da un broker:
- Determinare quanto investire: a differenza di altri asset, gli indici offrono fondamentalmente la possibilità di avere un'ampia esposizione e di diversificare il proprio investimento nei migliori titoli di una specifica area geografica, senza dover acquistare singoli titoli e senza sostenere i costi di negoziazione di ogni singolo asset.
- Scelta della piattaforma: non tutti i broker online consentono di investire in indici azionari, quindi è meglio scegliere una piattaforma che includa il FTSE MIB e i principali indici mondiali tra i suoi asset e che possibilmente fornisca un conto demo su cui esercitarsi.
Il modo più diretto per investire nel FTSE MIB è comprare le azioni di determinate aziende che lo compongono. Leggi anche: FTSE MIB migliori e peggiori. Un altro modo è utilizzare i CFD, uno strumento finanziario derivato che replica lo stesso andamento del principale indice azionario italiano. Con i CFD è possibile trarre profitto dalla differenza di prezzo, investendo al rialzo (Long) o al ribasso (Short).
Un'altra via è rappresentata dagli ETF sul FTSE MIB, sui quali ci concentreremo di seguito.
Migliori ETF FTSE MIB
Di seguito vi presentiamo una selezione dei migliori ETF del FTSE MIB per investire in Italia.
iShares FTSE MIB UCITS ETF EUR (Acc)
ISIN IE00B53L4X51, Ticker CSMIB
L'iShares FTSE MIB UCITS ETF EUR (Acc) investe in azioni con focus sull'Italia. I dividendi del fondo vengono reinvestiti (accumulati). Il coefficiente di spesa totale ammonta allo 0,33% annuo. Il fondo replica la performance dell'indice sottostante acquistando tutti i componenti dell'indice (replica completa).
Ha un patrimonio in gestione di 144 milioni di euro, ha più di 5 anni ed è domiciliato in Irlanda.
Top 10 delle partecipazioni:
Partecipazione | Quota |
ENEL GLOBAL TRADING ORD | 12.24% |
ENI ORD | 8.25% |
INTESA SANPAOLO ORD | 8.09% |
STELLANTIS NV ORD | 6.55% |
FERRARI N V/D | 6.33% |
GENERALI ORD | 5.91% |
STMICROELECTRONICS ORD | 5.85% |
UNICREDIT SPA ORD | 4.74% |
CNH INDUSTRIAL NV | 3.34% |
SNAM RETE GAS ORD | 2.97% |
Xtrackers FTSE MIB UCITS ETF
ISIN LU0274212538, Ticker XMIB
L'Xtrackers FTSE MIB UCITS ETF 1D investe in azioni con particolare attenzione all'Italia. I dividendi del fondo vengono distribuiti agli investitori (annualmente). Il coefficiente di spesa totale ammonta allo 0,30% annuo. Il fondo replica la performance dell'indice sottostante acquistando tutti i componenti dell'indice (replica completa).
Xtrackers FTSE MIB UCITS ETF è un piccolo ETF con 43 milioni di euro di attività in gestione. L'ETF ha più di 5 anni ed è domiciliato in Lussemburgo.
Top 10 delle partecipazioni:
Partecipazione | Quota |
ENEL GLOBAL TRADING ORD | 12.27% |
ENI ORD | 8.31% |
INTESA SANPAOLO ORD | 8.25% |
STELLANTIS NV ORD | 6.49% |
FERRARI N V/D | 6.19% |
GENERALI ORD | 6.07% |
STMICROELECTRONICS ORD | 5.87% |
UNICREDIT SPA ORD | 4.91% |
CNH INDUSTRIAL NV | 3.32% |
SNAM RETE GAS ORD | 3.01% |
Scopri quali sono i migliori broker per comprare ETF.
Amundi ETF FTSE MIB ETF UCITS
ISIN LU1681037518, Ticker FMI
Anche l'Amundi ETF FTSE MIB UCITS ETF investe in azioni con un focus sull'Italia. I dividendi del fondo vengono reinvestiti (accumulati). Il coefficiente di spesa totale ammonta allo 0,18% annuo. Il fondo replica sinteticamente la performance dell'indice sottostante con uno swap.
Amundi ETF FTSE MIB UCITS ETF è un piccolo ETF con 43 milioni di euro di patrimonio in gestione. L'ETF ha più di 3 anni ed è domiciliato in Lussemburgo.
Caratteristica | Descrizione |
Replica | Sintetico (swap non finanziato) |
Valuta del fondo | EUR |
Rischio di valuta | Nessuna copertura valutaria |
Volatilità a 1 anno (in EUR) | 24,08% |
Data istituzione fondo | 31 gennaio 2018 |
Politica di distribuzione | Accumulo |
Lyxor FTSE MIB Daily (2x) Leveraged UCITS ETF Dist
ISIN FR001010446658, Ticker LEVMIB
Il Lyxor FTSE MIB Daily (2x) Leveraged UCITS ETF – Dist segue la performance con leva dell'indice. Le spese di gestione totali annue sono pari allo 0,60% annuo. Il fondo replica la performance dell'indice sottostante su base sintetica con uno swap. Il Lyxor FTSE MIB Daily (2x) Leveraged UCITS ETF – Dist è un ETF con 94 milioni di euro di attività in gestione. L'ETF ha più di 5 anni ed è domiciliato in Francia. Costi: 0,60% annuo.
Questo prodotto, essendo un prodotto a leva, è adatto per gli investitori più esperti o per i trader.
Caratteristica | Descrizione |
Replica | Sintetica (Funded swap) |
Rischio di strategia | A leva |
Valuta dell'ETF | EUR |
Rischio di cambio | Senza copertura valutaria |
Volatilità ad 1 anno (in EUR) | 48,29% ![]() |
Data di lancio/ quotazione | 8 febbraio 2008 |
Politica di distribuzione | Distribuzione |
Frequenza di distribuzione | Semestralmente |
Domicilio del fondo | Francia |
WisdomTree FTSE MIB 3x Daily Leveraged (3ITL)
WisdomTree FTSE MIB 3x Daily Leveraged è un prodotto negoziato in borsa completamente collateralizzato, ammissibile agli OICVM e registrato in Irlanda. Questo ETF FTSE MIB di leva 3 fornisce tre volte il rendimento giornaliero dell'indice FTSE MIB Net Total Return, rettificato per riflettere le commissioni e alcuni costi intrinsechi della leva finanziaria. Si tratta di un ETF FTSE MIB Cam 3.
Caratteristica | Descrizione |
Tipo di strumento | ETN |
Classe | CLASSE 3 CON LEVA MAGGIORE DI 2 |
Codice alfanumerico | 3ITL |
Codice ISIN | IE00B8NB3063 |
Commissioni di sottoscrizione, rimborso, performance | NO |
Valuta di denominazione | EUR |
Sottostante | FTSE MIB SUPER LEVERAGED RT NET-OF-TAX LUX TR |
Tipo di sottostante | EQUITY LEVERAGED LONG 3X |
Questo prodotto, essendo un prodotto a leva, è adatto per gli investitori più esperti o per i trader. Per investitori con tipi di operatività più speculativa e di breve termine, è possibile esporsi sui futures del FTSE MIB (Italy 40).
Migliori broker per investire sugli ETF del FTSE MIB
Broker | Importo | Commissioni | Più informazioni |
DEGIRO | Qualsiasi importo | 2 € + 0,02% sul nominale | Scopri di più → |
FINECO | 4 fasce commissionali fisse | 2,95 € a 19 €/mese in per prodotti EU 3,95 $ a 12,95$/mese per prodotti USA | Scopri di più → |
Scalable Capital | Dipende dal piano scelto 1 € per transazione (Free Broker) | 2,99 € (piano Prime Broker) 1 € per transazione (Free Broker) | Scopri di più → |
Directa | 3 profili commissionali | Proporzionale Fisso Digressivo | Directa ETF → |
Leggi anche: migliori ETF Dow Jones.
Questo e-book ti aiuterà a imparare ciò che devi sapere per iniziare con successo i tuoi investimenti: