Borsa
Jordan Belfort è un trader noto per aver fondato una piccola società che proponeva le famose Penny Stock, titoli azionari minori che costano pochissimo emesse da società appena nate. Famoso per aver impiantato questo sistema truffaldino, fu arrestato nel 1998. In questo articolo vedremo chi è Jordan Belfort e la sua storia.
Jordan Belfort è un noto docente ed ex broker, nato nel Bronx, New York, il 9 luglio 1962. Acquisisce la sua fama nel mondo diventando noto come "Il Lupo di Wall Street”.
Autore di due libri intitolati "Il lupo di Wall Street" e "La cattura del lupo di Wall Street", tradotti in 18 lingue in più di 40 paesi, nel 2013, la sua storia è stata trasformata in uno dei film sulla finanza più famosi di questa generazione, dal regista Martin Scorsese, nel "The wolf of Wall Street”, dove ad interpretarlo è Leonardo Di Caprio.
In gioventù ha lavorato alla vendita del gelato italiano con la quale, insieme al suo amico d'infanzia Elliot Loewenstern, riusci a raccogliere circa $ 20.000. Con l'idea di studiare odontoiatria, lo raggiunge iscrivendosi all'Istituto "Baltimore College Of Dental Surgery" fino a quando lo stesso decano dell'istituto lo ha fatto diventare realtà dicendo: "L'età d'oro dell'odontoiatria è finita, se tu sei qui, solo per arricchirti, sei nel posto sbagliato ". Belfort decise così di iniziare a lavorare come venditore di carne e pesce nella zona di Long Island che presto terminò in bancarotta.
Dopo questa esperienza, iniziò la carriera di agente di borsa a Wall Street presso LF Rothschild, da cui venne licenziato nel 1988 per difficoltà finanziarie dell'azienda.
Negli anni '90 fondò "Stratton Oakmont" con Danny Porvah, una società specializzata nella vendita di penny stock. L’azienda crebbe rapidamente fino ad assumere più di mille broker e partecipare all’emissione di nuove azioni per oltre un miliardo di dollari. Tra le operazioni più famose, l’IPO fraudolenta della società di calzature Steve Madden Ltd.
Il successo si accompagnò a uno stile di vita fatto di eccessi: droga, prostituzione, feste lussuose e acquisti milionari. Proprio in questo periodo, il patrimonio di Jordan Belfort raggiunse livelli altissimi, grazie a guadagni derivanti da pratiche scorrette.
Durante l’apice della sua carriera, Jordan Belfort accumulò un enorme patrimonio. La sua ricchezza era il frutto di operazioni speculative e truffaldine, che lo portarono a guadagnare centinaia di milioni di dollari. Ma lo stile di vita sfarzoso e le continue denunce fecero scattare l’attenzione delle autorità. Nel 1998, l’FBI lo accusò di frode mobiliare, riciclaggio di denaro e manipolazione del mercato attraverso lo schema “Pump and Dump”, che causò perdite per circa 200 milioni di dollari agli investitori.
Il lupo di Wall Street, è stato incarcerato in una prigione federale e ha scontato una pena di 22 mesi, ed è stato poi obbligato a risarcire le sue vittime con 110,4 milioni di dollari e ad oggi non ha pagato più del 10% dei suoi obblighi.
Secondo la sentenza emessa nel 2003, Belfort continua ad essere obbligato a rimborsare tutti i soldi truffati ai suoi clienti, mentre 10,4 milioni sono stati recuperati dalla vendita degli immobili sequestratigli.
Dopo l'uscita del suo film, nel 2013, diversi pubblici ministeri hanno sporto denuncia contro Belfort, accusandolo di aver restituito solo $ 243.000 USD negli ultimi 4 anni, quando tra il 2009 e il 2013 aveva un reddito di 1.767.209 USD, per la pubblicazione del suo libri, vendita di diritti e 24.000 dollari extra per i suoi colloqui.
Dopo il carcere, Jordan Belfort ha cercato di reinventarsi costruendo un nuovo percorso professionale. Attraverso la società Global Motivation Inc., trascorre gran parte dell’anno viaggiando per tenere conferenze e seminari motivazionali. I suoi interventi vertono soprattutto su temi di etica aziendale, leadership e lezioni apprese dai propri errori negli anni ’90.
Il costo per i suoi discorsi varia tra $ 30.000 e $ 75.000, mentre i costi per i seminari di vendita possono toccare gli $ 80.000. Belfort utilizza ancora oggi il cosiddetto “Straight Line System”, un metodo di persuasione e vendita che ha reso celebri i suoi team commerciali, sebbene non manchino critiche legate al suo controverso passato.
Nonostante i risarcimenti milionari ancora dovuti agli investitori truffati, Jordan Belfort conserva un patrimonio netto stimato in oltre 100 milioni di dollari. La sua ricchezza deriva oggi principalmente da conferenze, royalties editoriali e dai diritti legati ai film che rappresentano la sua vicenda. Tra i beni più noti della sua fortuna figura anche una McLaren MP4-12C del valore di circa 250.000 dollari.
Oltre agli eventi dal vivo, Belfort continua a guadagnare attraverso i suoi libri. Il bestseller "The Wolf of Wall Street" racconta la sua storia ripercorrendo i fasti e gli eccessi degli anni '90, tra affari multimilionari nel mercato degli investimenti statunitense e vita stravagante. Il sequel, "The Wolf of Wall Street Method", è dedicato invece al suo celebre metodo di vendita "a linea diretta", un metodo potente, efficace e facile da imparare che porta denaro e successo a coloro che lo adottano e lo utilizzano. Si tratta di un libro molto completo che parla di come tutte le vendite si basino su tre elementi: il prodotto, l'idea o il concetto; il cliente e la fiducia riposta in lui; il legame del potenziale cliente con la vostra azienda.
La storia di Jordan Belfort mostra i rischi del trading speculativo e illegale. Se vuoi investire in modo regolamentato e sicuro, puoi farlo con broker affidabili come:
Investire comporta rischi di perdite.
Investire nei prodotti finanziari implica un certo livello di rischio.