Trading con criptovalute
Kraken è uno degli exchange di criptovalute più longevi e affidabili a livello globale, noto per la sua sicurezza, la trasparenza nelle commissioni e l’offerta di servizi avanzati per trader professionisti e principianti. Con l’aumento dell’interesse verso Bitcoin, Ethereum e altre criptovalute, è logico che molti investitori italiani cerchino recensioni aggiornate per capire se Kraken sia la scelta giusta per comprare, vendere o fare staking di crypto.
Quindi andiamo ad analizzare in questo articolo, Kraken recensioni 2025, le commissioni, costi di trading e prelievo, sicurezza, opinioni degli utenti e strumenti disponibili. Inoltre, vi sarà molto utile il confronto che metteremo tra Kraken con un altro Exchange, per aiutarti a capire quale convenga di più a seconda delle tue esigenze di investimento.
Vediamo una recensione su Kraken e delle alternative valide, anche per il trading di criptovalute.
Kraken è un Exchange di criptovalute:
Kraken è uno degli exchange di criptovalute più longevi, avendo una fama di affidabile, fondato nel 2011 a San Francisco. E' regolamentato negli Stati Uniti e in diversi Paesi europei, mentre si è distinto per la sua attenzione alla sicurezza, la trasparenza delle commissioni e l’offerta molta numera di criptovalute negoziabili, tra cui Bitcoin (BTC), Ethereum (ETH), Solana (SOL), Cardano (ADA) e molte altre.
A differenza di molti exchange emergenti, Kraken si rivolge sia a principianti sia a trader professionisti, grazie alle sue due piattaforme. Stiamo parlado di Kraken standard e Kraken Pro, con interfaccia avanzata e commissioni ridotte.
Quindi nella Kraken crypto recensioni scopriamo che è un exchange di criptovalute, anche se più piccolo, come i giganti Binance e Coinbase. In questa tabella ve lo mostriamo in comparazione con Binance.
Impiegati | Clienti | ||||
Kraken | 2.300 (anche se negli ultimi mesi ne ha licenziato centinaia) | 13 milioni | |||
Coinbase | 4.279 | 56 milioni | |||
Binance | tra 5.001 e i 10.000 circa | 250 milioni |
Impiegati | Clienti | |
Kraken | 2.300 (anche se negli ultimi mesi ne ha licenziato centinaia) | 13 milioni |
Coinbase | 4.279 | 56 milioni |
Binance | tra 5.001 e i 10.000 circa | 250 milioni |
Per capire come funziona, è necessario conoscere le sue caratteristiche principali:
🌎 Origine | USA | ||
💰 Commissioni | Medie | ||
💰 Importo minimo di acquisto | 10,00 EUR | ||
💵 Costo di inattività | No | ||
💵 Costo di ritiro minimo | da 0,09 EUR a 35 EUR | ||
📈 Prodotti | Stablecoins, altcoins, futures crypto | ||
🕹️ Coins supportare | 300 circa |
🌎 Origine | USA |
💰 Commissioni | Medie |
💰 Importo minimo di acquisto | 10,00 EUR |
💵 Costo di inattività | No |
💵 Costo di ritiro minimo | da 0,09 EUR a 35 EUR |
📈 Prodotti | Stablecoins, altcoins, futures crypto |
🕹️ Coins supportare | 300 circa |
Kraken è uno dei più grandi e importanti exchange di criptovalute al mondo, che offre i suoi servizi in oltre 190 paesi. È una buona piattaforma per ampliare il proprio portafoglio virtuale anche con asset di diversa natura. La disponibilità di criptovalute da comprare, vendere e scambiare è davvero ampia, con oltre 70 coppie di valute fiat-crypto e crypto-crypto.
Come funziona Kraken? Innanzitutto chiariamo che non è un servizio di portafoglio elettronico personale, ma consente di depositare criptovalute sulla piattaforma solo per scambiarle o utilizzarle per il trading. Accetta diversi metodi di pagamento, tra cui euro, dollaro americano e dollaro canadese, con depositi SEPA gratuiti.
Offre un paio di vantaggi interessanti per gli investitori, come il rispetto delle normative e la facilità di utilizzo di valute fiat, con commissioni non particolarmente elevate per depositi e prelievi in dollari ed euro. L'utilizzo delle funzionalità di base è simile ad altri exchange, con una versione Pro destinata a utenti più avanzati.
La sicurezza è uno dei punti di forza principali di Kraken. L’Exchange adotta sistemi di protezione multilivello, tra cui l’autenticazione a due fattori (2FA), la whitelist per i prelievi e la custodia a freddo di oltre il 95% dei fondi dei clienti.
Inoltre, Kraken non ha mai subito violazioni gravi dal momento della sua fondazione (un dato che rafforza la fiducia della community).
L’azienda è registrata presso diversi enti regolatori, come la FinCEN negli USA e la FCA nel Regno Unito, e rispetta le normative europee in materia di antiriciclaggio (AML) e conoscenza del cliente (KYC).
Kraken è considerato uno degli exchange più affidabili per chi desidera un ambiente regolamentato e solido.
Kraken non è quotato in borsa, ma ha una lunga esperienza. È operativo dal 2011, il che lo rende il fornitore di servizi con la storia più lunga rispetto ai leader di mercato Coinbase (2012) e Binance (2017). Queste sono alcune caratteristiche che ci fanno vedere Kraken di buon occhio o da un certo punto di vista, affidabile.
Aparte di essere regolamentato dalla Financial Conduct Authority (FCA), dalla Financial Crimes Enforcement Network (FinCEN) e dalla Malta Financial Services Authority (MFSA), Kraken non è regolamentato dalla Securities and Exchange Commission (SEC) statunitense. Verso la fine del 2023 la SEC ha presentato una denuncia (e non è stata la prima) contro Kraken per violazione delle leggi sui titoli (la SEC ha sostenuto che Kraken operava come borsa valori, broker, dealer e agenzia di compensazione non registrati).
Sebbene sia probabile, visti i precedenti casi simili che hanno coinvolto altre borse come Coinbase, che Kraken secondo la SEC “non la passerà liscia”. Non sappiamo ancora come si concluderà il caso, ma ciò che sappiamo è che Kraken è sotto l'occhio vigile e l'indagine della SEC da molto tempo ormai, e tutto indica che continuerà ad esserlo anche in futuro (il che rende più probabile che ci saranno conseguenze finali negative piuttosto che positive per la borsa).
Tuttavia, va notato che Kraken non dispone di un fondo di garanzia per i depositi dei clienti, a differenza di altri scambi, come vedremo più avanti nell'articolo.
In ogni caso, conviene tenere d'occhio eventuali nuove informazioni da parte della SEC in merito alla sicurezza dei fondi.
Tuttavia, se volete conoscere altri exchange con standard di sicurezza migliori per i vostri fondi, visitate il nostro prossimo articolo: I migliori exchange di criptovalute.
Kraken ha un gran numero di criptovalute elencate e disponibili per il trading, il deposito o il prelievo. L'elenco ammonta a oltre 300 criptovalute ad oggi, e nuove criptovalute continuano ad essere elencate regolarmente.
Infatti, come si può vedere qui sotto, comprende alcune delle criptovalute più grandi in termini di capitalizzazione di mercato, come Bitcoin, Ethereum, Cardano:
Tuttavia, come mostrato nell'immagine qui sopra, la sua interfaccia intuitiva vi permette di ordinarle per watchlist (le vostre preferite), le più o meno redditizie (siete voi a definire l'orizzonte temporale), le stablecoin e le nuove criptovalute aggiunte. Non dimenticate di dare un'occhiata.
Per maggiori informazioni: Come investire in bitcoin in modo sicuro? | Guida passo dopo passo.
Le commissioni su Kraken variano in base al tipo di conto e al volume di trading. Sul mercato spot, le tariffe partono dallo 0,16% per i maker e 0,26% per i taker, con sconti progressivi per chi effettua volumi elevati.
Per quanto riguarda depositi e prelievi, le commissioni dipendono dal metodo scelto e dalla valuta. Ad esempio, per i prelievi in BRL tramite PIX, la commissione è dello 0,50% con un minimo di R$50, mentre per i prelievi in MXN tramite bonifico bancario (SPEI), la commissione è sempre 0,50% con un minimo di 150 MXN. Le commissioni possono variare a seconda del metodo e della valuta che decidi usare:
Un aspetto interessante è che Kraken Pro offre costi più bassi e strumenti avanzati come ordini condizionali, grafici interattivi e book di profondità dettagliato.
Parlare delle commissioni di Kraken implica capire i diversi sistemi cha ha a seconda del tipo di attività in cui si intende investire. In questo caso parliamo di trading.
Le commissioni di Kraken sono molto ben dettagliate sul loro sito web. Nelle immagini seguenti, ad esempio, possiamo notare tutte le informazioni necessarie sulle commissioni di Kraken:
Commissioni di acquisto delle criptovalute (Spot):
Si vede infatti che nella maggior parte dei casi ci verrà addebitata una commissione dello 0,26% della transazione, anche se è possibile ridurla se aumentiamo l'importo investito in criptovalute tramite Kraken nel corso di un mese.
Tassi di commissione per le monete stabili/valute fiat:
Questa volta le commissioni sono leggermente più basse, perché le stablecoin sono uno degli asset più scambiati nel mondo delle criptovalute, perché permettono di preservare il valore del proprio patrimonio, senza dover uscire dal sistema delle criptovalute.
Commissioni di trading a margine
Le commissioni di apertura e chiusura di Kraken funzionano in modo molto semplice. Queste commissioni vengono addebitate all'apertura di una nuova operazione in criptovaluta e variano dallo 0,01% allo 0,02% per ogni operazione di 4 ore mantenuta aperta.
Esempio: se viene aperta un'operazione in Bitcoin, per un periodo di 8 ore, verrà applicata una commissione dello 0,02%.
Commissioni sui futures sulle criptovalute
C'è da dire però che Kraken non prevede "sconti" come l'utilizzo della propria moneta durante il trading, o tipi di account speciali che prevedono commissioni preferenziali.
Un altro aspetto importante al momento di scegliere un Exchange e interessarsi a sapere quali altri servizi utili hanno per l'utente. Diamo un'occhiata a Kraken.
Tra le funzioni più apprezzate c’è Kraken Earn, una funzione che consente di mettere in staking le proprie criptovalute e ottenere rendimenti passivi. Interessanti possibilità per chi alla ricerca di alternative per trarre qualche beneficio economico. Ma dobbiamo informarci bene, perché non sempre è come ci sembra.
Sono supportati token come ETH, DOT, ADA e ATOM, con ricompense che variano dal 01-02% al 21% annuo.
A differenza di altri exchange, Kraken gestisce lo staking in modo trasparente e con report dettagliati sui rendimenti effettivi.
Kraken offre servizi, oltre che lo staking, per euro e dollari. Ricordiamo che lo staking sugli Exchange centralizzati è in realtà un “lending”, cioè un prestito di liquidità (in valuta fiat o criptovaluta) in cambio di un tasso di interesse. Come potete notare, non sempre si presenta come un guadagno conveniente per alcuni trader:
Tuttavia, a questo punto è importante notare che le criptovalute più comuni, come Bitcoin o Ethereum, offrono ricompense davvero basse in Kraken. E sono solo le altcoin più alternative a offrire rendimenti più elevati, ma che a loro volta devono affrontare episodi di maggiore volatilità.
Per questo motivo, sarebbe un'ottima idea dare un'ochiata ad altri interessanti programmi, come il seguente che trovati nella lista 👉🏼 cos’è lo staking crypto: piattaforme e criptovalute.
Kraken non è solo una piattaforma di scambio, ma offre anche un wallet integrato per conservare le criptovalute. Ad ogni modo, come per ogni exchange, il suggerimento è trasferire le crypto su un wallet esterno non custodial se si detengono grandi quantità di fondi.
Kraken offre il Margin trading, in cui i trader possono utilizzare il capitale preso in prestito da Kraken per aumentare le dimensioni delle loro posizioni (in acquisto o in vendita). Il margine è la quantità di denaro che un trader deve depositare come garanzia per aprire una posizione.
La leva massima consentita per il trading con margine è di 5x, in più di 150 mercati. E con una commissione compresa tra lo 0,01 e lo 0,02%, ma con commissioni di roll over applicate ogni 4 ore.
Futures su Kraken
Kraken offre anche la possibilità di fare trading sui futures. A differenza del Margin Trading, di cui abbiamo apena parlato, i trader non si impegnano a contrarre un debito temporaneo con la borsa. Anzi, si impegnano a chiudere il contratto che stanno aprendo per negoziare entro una data specifica (di solito 365 giorni dopo l'apertura dell'operazione). Tuttavia, i trader possono anche optare per la leva finanziaria in questa modalità.
Kraken ha recentemente chiuso anche la sua parte di mercato per l'acquisto e la vendita di NFT, per indirizzare le sue risorse destinate ai NFT ad altri prodotti e servizi. sul mercato in generale.
Questa non è certamente la parte più popolare dell'Exchange, dato che è popolare soprattutto per le sue buone condizioni di trading per l'acquisto e la vendita di criptovalute.
Tuttavia, informatevi bene di come ritirare gli NFT che per caso avevate custodito preso l'Exchange Kraken.
A proposito, anche Kraken ha la sua App, ma di certo non è l'unico dove potete trovare le migliori app per criptovalute.
Kraken offre un solo tipo di conto per gli investitori al dettaglio (il conto business è solo per l'entità aziendali). Si tratta di una prassi abbastanza comune tra gli exchange di criptovalute: è possibile aprire un solo tipo di conto e, se si desidera sbloccare ulteriori funzionalità, è necessario sottoscrivere un abbonamento o pagare ulteriori commissioni.
Oltre al conto al dettaglio di base, è possibile aprire anche un conto business.
Come aprire un conto
Per iniziare a fare trading con Kraken è necessario aprire un conto. Ecco una guida passo dopo passo su come aprire un conto:
Una volta aperto il tuo conto su questa piattaforma e a seconda del livello di conto scelto, sarai in grado di scambiare e prelevare diverse quantità di criptovalute. Ricorda che se scegli di scambiare quantità maggiori di monete, devi fornire ulteriori elementi di verifica del conto, come un passaporto e copie di utenze pagate, per dimostrare la residenza.
Il deposito minimo di valuta fiat su Kraken è di appena 1 euro o 1 dollaro, mentre per il trading è di 10€. L'Exchange accetta 7 valute FIAT: USD, AUD, JPY, EUR, GBP, CAD, CHF.
Kraken dispone di numerose piattaforme di trading dove è possibile acquistare e vendere valute digitali. Ce n'è una semplice per i principianti, progettata per convertire fiat in criptovalute o una criptovaluta in un'altra sul mercato a pronti in modo facile e veloce. Esistono anche piattaforme avanzate, che rispondono alle esigenze dei trader di criptovalute più esperti. Esiste anche una pagina dedicata al trading sui futures, Kraken Futures.
Infatti, Kraken ha una piattaforma di trading separata per negoziare futures sulle monete. La piattaforma dispone anche di un conto demo, però di futures soltanto. È possibile negoziare futures per le seguenti valute: XBT, ETH, LTC, BCH e XRP.
Le piattaforme di trading di Kraken sono disponibili sul desktop tramite browser o come applicazione autonoma.
Per i dispositivi mobili, è disponibile un'applicazione nativa per iOS e Android, che consente di acquistare e vendere facilmente le criptovalute direttamente dal proprio dispositivo mobile.
Kraken Pro è la versione dedicata a utenti esperti, con grafici personalizzabili e indicatori tecnici integrati.
È pensata per chi desidera analizzare il mercato in tempo reale e operare con maggiore precisione.
Oltre al trading spot, Kraken Pro consente di accedere a:
Questa piattaforma è accessibile anche tramite app mobile (iOS e Android), garantendo la stessa fluidità d’uso del desktop.
Comprare criptovalute su Kraken è semplice, relativamente parlando, anche per chi inizia. Dopo la registrazione e la verifica dell’identità (KYC), potrai seguire i seguenti passi:
L'Exchange, tieni presente, offre anche una sezione “Learn Center”, che include guide e tutorial pensati per chi vuole approfondire il mondo crypto.
Quindi vogliamo spiegarvi a continuazione i passi per i vostro primo deposito (o depositi seguenti):
Passi per il deposito
Accedere al proprio "conto Kraken" e andare alla "pagina Depositi e prelievi":
Fasi del ritiro
Infine, vediamo un aspetto davvero importante, anche se purtroppo spesso viene trascurato fino a quando non ci troviamo di fronte a un problema reale: il servizio di assistenza clienti.
Kraken dispone di un buon servizio di assistenza clienti, anche se non è il migliore possibile. A suo favore, è notevole la possibilità di comunicare con loro tramite telefono o chat live in italiano, 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Tuttavia, come indicato sopra, si tratta di un numero straniero (non italiano), il che potrebbe aumentare il costo della chiamata se si protrae nel tempo, e inoltre, non hanno un ufficio in Italia.
Nonostante ciò, si tratta comunque di un servizio valido per quanto riguarda il settore delle criptovalute. Gli utenti possono contare su risposte rapide e dettagliate, e il supporto è generalmente considerato efficace.
Kraken ha anche un centro assistenza ben fornito, con articoli e risorse disponibili in italiano, che possono aiutare a risolvere molte domande comuni senza dover contattare direttamente il supporto.
Mentre Kraken è un exchange di criptovalute riconosciuto a livello globale, presenta alcune debolezze significative in termini di sicurezza, regolamentazione, servizi e assistenza clienti, soprattutto per gli utenti italiani. Binance, l’Exchange con portata mondiale, invece si presenta come una valida alternativa che offre vantaggi competitivi in diversi ambiti, come:
Kraken | Binance | ||||
Anno di fondazione | 2011 | 2017 | |||
Sede principale | USA | Malta / Globale | |||
Regolamentazione | Licenze USA e UE, Proof of Reserves, conforme KYC/AML | Licenze multiple in UE (es. Svezia n.66822), ma controversie regolatorie in alcuni Paesi (Belgio) | |||
Sicurezza | Cold storage >95%, 2FA obbligatoria, whitelist prelievi | Sistemi avanzati, 2FA, ma esposizione a rischi regolatori in alcune giurisdizioni | |||
Numero di criptovalute | ~300 | ~400+ | |||
Trading spot e margin | Sì, margin fino a 5x | Sì, margin e futures fino a 20x | |||
Staking / Earn | Kraken Staking, rendimenti 2-15% | Binance Earn, staking su decine di token, programmi BNB rewards | |||
Token nativo | Nessuno | BNB: sconti su commissioni, rewards e token launch | |||
Commissioni trading | Maker 0,16%, Taker 0,26% | Maker 0,10%, Taker 0,10% (riduzioni con BNB) | |||
Depositi e prelievi EUR | SEPA gratuito, carte fino 3,75% | SEPA e Open Banking, carte e wallet compatibili; Visa Card sospesa in UE dal 12/2023 | |||
Assistenza clienti | Ticket e chat 24/7, buona qualità per UE | Supporto globale multilingue, community attiva, assistenza meno localizzata in Italia | |||
Ideale per | Trader esperti, investitori istituzionali, sicurezza | Trader retail, DeFi users, varietà di asset e servizi aggiuntivi | |||
Vantaggi principali | Sicurezza, trasparenza, strumenti avanzati, affidabilità | Ampia varietà di crypto e servizi, token BNB, staking e rewards, ecosistema completo |
Kraken | Binance | |
Anno di fondazione | 2011 | 2017 |
Sede principale | USA | Malta / Globale |
Regolamentazione | Licenze USA e UE, Proof of Reserves, conforme KYC/AML | Licenze multiple in UE (es. Svezia n.66822), ma controversie regolatorie in alcuni Paesi (Belgio) |
Sicurezza | Cold storage >95%, 2FA obbligatoria, whitelist prelievi | Sistemi avanzati, 2FA, ma esposizione a rischi regolatori in alcune giurisdizioni |
Numero di criptovalute | ~300 | ~400+ |
Trading spot e margin | Sì, margin fino a 5x | Sì, margin e futures fino a 20x |
Staking / Earn | Kraken Staking, rendimenti 2-15% | Binance Earn, staking su decine di token, programmi BNB rewards |
Token nativo | Nessuno | BNB: sconti su commissioni, rewards e token launch |
Commissioni trading | Maker 0,16%, Taker 0,26% | Maker 0,10%, Taker 0,10% (riduzioni con BNB) |
Depositi e prelievi EUR | SEPA gratuito, carte fino 3,75% | SEPA e Open Banking, carte e wallet compatibili; Visa Card sospesa in UE dal 12/2023 |
Assistenza clienti | Ticket e chat 24/7, buona qualità per UE | Supporto globale multilingue, community attiva, assistenza meno localizzata in Italia |
Ideale per | Trader esperti, investitori istituzionali, sicurezza | Trader retail, DeFi users, varietà di asset e servizi aggiuntivi |
Vantaggi principali | Sicurezza, trasparenza, strumenti avanzati, affidabilità | Ampia varietà di crypto e servizi, token BNB, staking e rewards, ecosistema completo |
Per sapere di più su questo Exchange dei vantaggi per gli investitori italiani, visita l'articolo Binance recensioni: offerta crypto, piattaforma e commissioni.
In base alle valutazioni di Trustpilot (≈ 3.373 recensioni, TrustScore medio 1,5/5) emerge un quadro di utenti profondamente insoddisfatti, con circa l’81% che assegna 1 stella. Le principali lamentele riguardano tempi di risposta del supporto, prelievi bloccati e procedure complesse. Certo, vanno riportati anche i casi in cui Kraken ha risolto i problemi, sottolineando che l’esperienza utente varia molto a seconda della situazione specifica (verifica account, regione, volume operato)
D'altro canto, sui forum come Reddit e Bitcointalk, molti utenti confermano la solidità della piattaforma, definendola “professionale e affidabile nel lungo periodo”.
Kraken è uno degli exchange di criptovalute più storici e rispettati nel settore, noto per offrire buone condizioni operative sia per gli investitori che per i trader. Questa reputazione gli ha permesso di guadagnare la fiducia di un ampio pubblico interessato al trading di criptovalute.
Tra i punti positivi di Kraken, possiamo sottolineare le commissioni competitive e le buone condizioni per una buona varietà di criptovalute. Tuttavia, un aspetto negativo è che, a causa della limitata gamma di servizi offerti, potrebbe non soddisfare le esigenze di alcuni investitori in cerca di strategie di diversificazione più innovative e complete.
Inoltre, non possiamo ignorare i problemi ricorrenti che Kraken ha con la SEC, che possono sollevare preoccupazioni tra gli utenti.
Questo si riflette anche nelle recensioni su Trustpilot, dove Kraken ha ricevuto un punteggio piuttosto basso. Pensate, per oltre 3.398 recensioni, ha ottenuto solo 2 stelle su 5.
Nonostante ciò, la situazione è diversa su Google Play Store e Apple Store, dove le recensioni sono significativamente più positive. Ad esempio, su Play Store, con circa 42.900 recensioni, Kraken ha raggiunto una valutazione di 4,1 stelle su 5, indicando un livello di soddisfazione maggiore tra gli utenti.
Dopo aver analizzato sicurezza, commissioni, opinioni e servizi, possiamo dire che Kraken è una piattaforma solida per investire in criptovalute, ma per chi vuole un’alternativa più “popolare” o con maggior numero di asset, Binance resta un’ottima opzione.
In ogni caso, entrambe le piattaforme offrono un ambiente sicuro e trasparente per operare nel mondo delle crypto.
Possiamo considerare Kraken un exchange accettabile fino ad oggi, soprattutto per le buone condizioni operative che offre. Tuttavia, è un exchange che da solo non fornisce tutto ciò che come investitori in criptovalute forse cerchiamo. Pertanto, probabilmente l'opzione migliore sia quella di utilizzare Kraken, combinandolo con altre piattaforme che offrano più prodotti, opzioni di investimento e possibilità di ottenere benefici o ricompense.
Inoltre, non possiamo ignorare il fatto che Kraken è sotto una sorveglianza quasi permanente da parte di regolatori come la SEC e attualmente si trova coinvolto in controversie legali. Questo ci ricorda quanto accaduto con altri exchange che sembravano affidabili, come FTX o Mt. Gox, e i loro grandi fallimenti che li hanno portati alla bancarotta (inclusi alcuni dei loro dirigenti finiti in prigione, come nel caso di Sam Bankman-Fried di FTX).
Di conseguenza, non possiamo fidarci eccessivamente dell'uso di un solo exchange, per quanto sicuro possa sembrare, e dobbiamo essere cauti riguardo a qualsiasi segnale di pericolo che possa emergere. E considerando che ci sono altre opzioni per comprare e vendere criptovalute, molto più sicure, con fondi garantiti al 100%, è consigliabile esplorare anche queste alternative.
Ci sarà utile anche fare un confronto anche tra altri Exchange. Al riguardo, vi lascio una serie di confronti:
Cerchi un broker per criptovalute?
Il 75,5% dei conti degli investitori perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.
Il 61% dei conti degli investitori perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.