logo RankiaItalia

Titoli growth: quali sono le migliori azioni growth?

Le azioni growth sono titoli di società con aspettative di crescita superiori alla media. Scopri come identificarle, le migliori opzioni attuali e i broker consigliati per investire.
Schermo borsa valori in città di notte.

Nel panorama finanziario del 2025, gli investitori sono costantemente alla ricerca dei migliori titoli growth che possano offrire rendimenti significativi. Di seguito, presentiamo una selezione di azioni con alto potenziale di crescita, basata su analisi recenti e previsioni di esperti del settore. Le azioni growth occupano un posto di rilievo in Borsa. Queste azioni, appartenenti a società con aspettative di crescita dei guadagni superiori alla media del mercato, rappresentano una parte fondamentale di molte strategie di investimento rivolte alla massimizzazione del rendimento a lungo termine. Quindi vediamo come si identificano le azioni growth e quali sono attualmente le migliori sul mercato.

Titoli growth: significato

Le Growth stock sono aziende che aumentano i ricavi e gli utili a un ritmo più rapido rispetto alla media delle aziende del loro settore o del mercato nel suo complesso. La strategia di growth investing (investire puntando alla crescita) tuttavia, non si limita a scegliere i titoli che salgono.

Spesso un'azienda in crescita ha sviluppato un prodotto o un servizio innovativo che sta guadagnando quote nei mercati esistenti, entrando in nuovi mercati o addirittura creando settori completamente nuovi. Le aziende che riescono a crescere più velocemente della media per lunghi periodi tendono a essere premiate dal mercato, offrendo agli azionisti rendimenti elevati. E quanto più rapida è la crescita, tanto maggiori possono essere i rendimenti.

I titoli growth sono sempre molto interessanti da inserire in una % del proprio portafoglio.

  • Regolamentato da organismi di alto livello (BaFin).
  • Accesso a 50 mercati globali.
  • Servizio clienti in lingua italiana e report fiscale.
Visita

Investire comporta un rischio di perdita.

Strategia azioni value e growth

Cos'è il value Investing? In realtà è una strategia che si concentra sull'acquisto di azioni che sembrano essere svalutate rispetto ai loro fondamentali intrinseci. D'altro canto, il significato di growth si riferisce all'investimento in società che mostrano un tasso di crescita superiore alla media, con l'aspettativa che queste aziende continuino a espandersi e generare rendimenti superiori nel tempo.

A differenza dei titoli value, i titoli a forte crescita tendono a essere più costosi della media in termini di indici di redditività, come il rapporto prezzo/utile, prezzo/vendite e prezzo/flusso libero. Nonostante i loro prezzi elevati, i migliori titoli growth possono ancora offrire agli investitori rendimenti in grado di creare valore grazie al loro straordinario potenziale di crescita.

Lista di titoli Growth ad alto potenziale

Di seguito vi estendo una lista con le azioni growth da considerare per il 2025:

  • NVIDIA Corporation (NVDA): leader nel settore dei semiconduttori e delle tecnologie GPU, NVIDIA continua a innovare nel campo dell'intelligenza artificiale e del gaming.
  • Amazon.com Inc. (AMZN): investire in Amazon significa investire nel gigante dell'e-commerce e dei servizi cloud. Amazon mantiene una posizione dominante nel mercato globale.
    • E' uno degli esempi più evidenti di un titolo growth. Nonostante la sua già massiccia dimensione, Amazon continua a espandersi in nuovi settori, come l'alimentare, e ha mostrato una crescita dei guadagni superiore alla media del mercato, caratteristica distintiva delle azioni growth.
  • Tesla Inc. (TSLA): pioniere nel settore dei veicoli elettrici, Tesla espande costantemente la sua gamma di prodotti e la presenza internazionale.
    • L'acquisto di azioni Tesla è un investimento in un leader del settore dei veicoli elettrici, con una crescita impressionante sia in termini di produzione che di vendite.
  • Shopify Inc. (SHOP): piattaforma leader per il commercio elettronico, supporta le piccole e medie imprese nella creazione di negozi online.
  • Block Inc. (SQ): conosciuta formalmente come Square, offre soluzioni di pagamento innovative per commercianti e consumatori.

Fineco può essere un aliato competitivo al momento di investire in titoli Growth, come ti spiego dopo:

Come selezionare le azioni growth

I criteri largamente accettati per selezionare growth stock includono:

Identificare le tendenze di mercato a lungo termine e le società meglio posizionate per trarne profitto. Le aziende che riescono a capitalizzare le tendenze di lungo periodo possono aumentare le vendite e gli utili per molti anni, generando ricchezza per gli azionisti. Esempi di trend rilevanti includono:

  • E-commerce  -poiché sempre più persone fanno acquisti online
  • Pubblicità digitale – settore che ha reso Meta (ex Facebook) e Alphabet tra le più grandi società del mondo 
  • Pagamenti digitali: - a fronte dell’aumento costante delle transazioni con mezzi di pagamento di questo tipo 
  • Cloud computing  - si tratta del fronte più promettente per sostenere la necessità di crescita della potenza di calcolo in tutti i settori di business
  • Streaming TV e sostituzioni dei vari abbonamenti via cavo – tra le tendenze dominanti nell’entertainment
  • Lavoro a distanza: la pandemia ha accelerato la tendenza strutturale a favorire il lavoro da remoto e la riduzione del commuting
  • Veicoli elettrici: la necessità di ridurre il consumo di combustibili fossili farà crescere la domanda per gli elettrici

Concentrarsi sulle società che presentano vantaggi competitivi. Un forte vantaggio competitivo aiuterà le aziende a sopravvivere e a prosperare durante le flessioni del mercato, mentre quelle che non hanno un vantaggio competitivo faranno fatica. I vantaggi competitivi diventano particolarmente importanti in periodi di turbolenza come ad esempio:

  • Le pandemie
  • Periodi di alta inflazione.

Restringere ulteriormente l'elenco alle aziende con ampi mercati di riferimento. Implica individuare le aziende con ampi mercati di sbocco. Vorrete investire in aziende con ampi mercati di sbocco e con un lungo percorso di crescita ancora da percorrere. Un esempio sono i rapporti di settore di società di ricerca. Eccone due:

  • Gartner (NYSE:IT) ed eMarketer: forniscono stime sulle dimensioni del settore, proiezioni di crescita e dati sulle quote di mercato - possono essere molto utili a questo proposito.

Titoli Growth vantaggi

Esempi di vantaggi competitivi includono:

  • Effetti di rete: Facebook di Meta Meta Platforms (Facebook - FB) ne è un esempio lampante. Ogni persona che si iscrive alla sua piattaforma di social media la rende più preziosa per gli altri membri. Gli effetti di rete possono rendere difficile per i nuovi entranti spiazzare l'attuale leader di mercato, e i 3 miliardi e 65 milioni di utenti di Facebook rendono certamente improbabile che una nuova società di social media possa spiazzarlo.
    • Inoltre domina il settore dei social media, investendo pesantemente in realtà virtuale e intelligenza artificiale, alimentando aspettative di crescita future.
  • Vantaggi di scala: le dimensioni possono essere un altro potente vantaggio. Amazon è un ottimo esempio in questa categoria, perché la sua enorme rete di distribuzione globale è qualcosa che i suoi rivali più piccoli troveranno estremamente difficile da replicare.
  • Elevati costi di passaggio: i costi di passaggio sono le spese e le difficoltà che comporta il passaggio a un prodotto o servizio concorrente.
    • Una volta che un'azienda inizia a utilizzare un servizio come fulcro delle sue operazioni online, è improbabile che debba affrontare il problema di passare a un concorrente.

Per sfruttare i vantaggi questo è il broker Scalable Capital per questo tipo di investimento:

Titoli Growth più performanti

Secondo un articolo di Investors.com, alcune aziende mostrano previsioni di crescita degli utili notevoli per il 2025:

AziendaCrescita utile prevista 2025Crescita utile prevista 2026
Ceva46%73%

Sia Zoom Video Communications (ZM) che Netflix (NFLX) sono ancora considerati titoli growth nel 2025.

Zoom Video Communications (ZM) ha continuato a espandersi anche dopo il boom registrato durante la pandemia. I seguenti dati confermano che Zoom rimane una scelta rilevante per gli investitori alla ricerca di opportunità nel settore tecnologico:

  • Nel terzo trimestre del 2024, l'azienda ha riportato un incremento del 3,6% nel fatturato annuo, raggiungendo 1,178 miliardi di dollari, con una crescita del 6% nel segmento enterprise.

Netflix (NFLX), nonostante l'aumento della concorrenza nel mercato dello streaming, ha mantenuto una posizione di leadership. L'espansione della base clienti, unita a investimenti in contenuti originali e alla sperimentazione di eventi sportivi in diretta, ha rafforzato la crescita dell'azienda, rendendola un'opzione ancora interessante per gli investitori orientati alla crescita come lo dimostrano i seguenti dati:

  • Durante la stagione natalizia del 2024, la piattaforma ha acquisito 19 milioni di nuovi utenti, superando i 300 milioni di abbonati a livello globale.

Migliori growth stock

COMPANY3-YEAR SALES
GROWTH CAGR
INDUSTRY
Etsy (NASDAQ:ETSY)48%E-commerce
MercadoLibre (NASDAQ:MELI)63%E-commerce
Meta Platforms (NASDAQ:FB)22%Digital advertising
Salesforce.com (NYSE:CRM)21%Cloud software
Alphabet (NASDAQ:GOOG),
(NASDAQ:GOOGL)
22%Digital advertising

Google, ora parte di Alphabet, è un altro titolo growth attraente. Comprare azioni Google non solo significa investire in un dominatore del settore della ricerca online, ma anche in una vasta gamma di progetti tecnologici innovativi, come la guida autonoma e l'IA. Ora puoi considerare DEGIRO per cogliere il potenziale dei titoli growth che abbiamo visto sopra.

Titoli Growth suggeriti dagli analisti

Un'analisi di Investing.com evidenzia tre azioni di qualità con un potenziale rialzo significativo (considera i rischi e che non si tratta di consigli di investimento:

  • Navigator Holdings Ltd.: punteggio di Piotroski 8, Fair Value +30,4%, Target Price degli analisti +47,4%.
  • Schlumberger Limited: punteggio di Piotroski 9, Fair Value +43,9%, Target Price degli analisti +49,3%.
  • Valaris Limited: punteggio di Piotroski 8, Fair Value +40,7%, Target Price degli analisti +45,6%.

Azioni Growth da comprare oggi

Per gli investitori interessati a opportunità immediate, ecco alcune azioni growth da considerare per l'acquisto:

  • Uber Technologies (UBER): gigante del ride-hailing e delle consegne, con una presenza globale in espansione.
  • Robinhood Markets (HOOD): piattaforma di trading online che ha rivoluzionato l'accesso ai mercati finanziari per gli investitori retail.
  • Cheniere Energy (LNG): leader nell'esportazione di gas naturale liquefatto, beneficiando della crescente domanda energetica globale.

Migliori titoli Growth italiani

Per gli investitori focalizzati sul mercato italiano, alcune aziende mostrano un potenziale di crescita significativo:

  • Leonardo S.p.A. (LDO): azienda leader nel settore della difesa e dell'aerospazio, con una forte presenza internazionale.
  • Prysmian Group (PRY): leader mondiale nella produzione di cavi per l'energia e le telecomunicazioni.
  • Ferrari N.V. (RACE): icona dell'automobilismo di lusso, con una domanda costante a livello globale.

Dove investire in azioni growth

Se stai cercando i migliori broker per acquistare azioni growth, Fineco, Scalable Capital e DEGIRO, cha abbiamo già citato, sono ottimi punti di partenza. Ora ti spiego perché.

Fineco è uno dei leader europei nel settore della banca online, offrendo un'ampia gamma di strumenti finanziari tra cui azioni, obbligazioni, ETF e molto altro. Offre una vasta gamma di azioni da tutto il mondo, tra cui le principali borse di Stati Uniti, Europa e Asia. Ciò permette agli investitori di avere un accesso diretto a un ampio universo di azioni growth. La sua piattaforma user-friendly e la presenza di strumenti analitici avanzati la rendono una scelta popolare per molti investitori.

  • Piattaforma efficiente.
  • Puoi riunire servizi bancari e di trading in un solo conto.
  • Operatore solido e quotato in Borsa.
Visita

Investire comporta rischi di perdite.

Scalable Capital, d'altro canto, offre una piattaforma di investimento davvero semplice e pulita. Questo rende facile per gli investitori accedere a portafogli diversificati che possono includere azioni growth, riducendo al contempo il lavoro e lo stress di gestire personalmente gli investimenti. I portafogli in Scalable includono spesso azioni growth attraverso una vasta selezione di ETF e fondi.

  • 3% annuo di interessi sulla liquidità.
  • PAC a partire da 1 euro.
  • Possibilità di investire in frazioni di criptovalute.
Visita

Gli investimenti comportano rischi e il valore può variare, con possibili perdite.

Infine, DEGIRO è noto per le sue commissioni competitive, che lo rendono una scelta attraente per gli investitori che comprano e vendono azioni regolarmente. Inoltre, DEGIRO offre accesso a un vasto numero di borse globali, consentendo agli investitori di cercare opportunità di azioni growth in tutto il mondo. Offre una vasta gamma di prodotti, tra cui azioni, ETF, futures e opzioni, rendendolo un luogo versatile per costruire un portafoglio di azioni growth.

  • Regolamentato da organismi di alto livello (BaFin).
  • Accesso a 50 mercati globali.
  • Servizio clienti in lingua italiana e report fiscale.
Visita

Investire comporta un rischio di perdita.

Come investire in titoli growth

Investire in titoli growth può essere un modo efficace per ottenere rendimenti significativi, soprattutto se si è disposti a tollerare una certa volatilità e si ha un orizzonte temporale di medio-lungo termine. Ecco alcuni passaggi per guidarti nel processo:

  1. Ricerca: Inizia identificando le aziende che stanno mostrando una crescita costante del fatturato e degli utili, e che hanno prospettive favorevoli per la crescita futura. Questo può richiedere una certa analisi finanziaria, inclusa l'analisi dei bilanci delle società e l'osservazione delle tendenze del settore.
  2. Diversificazione: Anche se potresti essere tentato di puntare tutto su un singolo titolo growth che sembra promettente, è importante diversificare il tuo portafoglio. La diversificazione può aiutare a mitigare i rischi associati all'investimento in singole azioni.
  3. Tempo: Le azioni growth spesso richiedono tempo per maturare e realizzare il loro pieno potenziale. Pertanto, è importante avere un orizzonte temporale di investimento di medio-lungo termine.
  4. Monitoraggio: Mantieni un occhio sui tuoi investimenti. Anche se stai investendo a lungo termine, è ancora importante monitorare regolarmente le performance delle tue azioni e essere pronto a fare aggiustamenti se necessario.
  5. Consulenza: Considera di parlare con un consulente finanziario o un broker di borsa prima di investire in titoli growth. Essi possono fornire preziosi consigli e guidarti attraverso il processo di investimento.

Le azioni growth possono appartenere a qualsiasi settore, ma si trovano comunemente in quelli che sono in rapida crescita o che stanno subendo cambiamenti significativi grazie all'innovazione tecnologica o a tendenze di mercato emergenti. Ad esempio:

  • Il settore farmaceutico, nonostante le sue sfide, è spesso una fonte di titoli value grazie alla costante domanda di medicinali e trattamenti sanitari.
    • Qui, gli investitori possono trovare alcuni dei migliori titoli farmaceutici, valutati in base a fondamentali solidi e a prezzi ragionevoli.
  • Allo stesso modo, il settore delle energie rinnovabili, pur essendo un'area di crescita, può offrire opportunità per i value investors. Nonostante l'aspettativa di crescita elevata, ci sono aziende in questo settore che sono valutate in modo conservativo rispetto ai loro fondamentali.

Se cerchi possibilità interessanti di investimento se cerchi valore e sostenibilità ti lascio anche la ista con alcune delle: migliori azioni di energie rinnovabili.

Investire in azioni growth vantaggi e svantaggi

Le azioni growth appartengono a società che si prevede cresceranno ad un ritmo superiore alla media del mercato. Queste società spesso reinvestono gran parte dei loro profitti nel business invece di distribuirli agli azionisti sotto forma di dividendi. Il risultato può essere una crescita rapida dei profitti e, quindi, del prezzo delle azioni.

Ecco alcuni vantaggi e svantaggi dell'investimento in azioni growth:

Vantaggi
  • Potenziale di alto rendimento: le azioni growth possono offrire rendimenti significativamente più alti rispetto ad altre strategie di investimento, specialmente nel lungo termine.
  • Benefici dalla crescita economica: le azioni growth tendono a farlo particolarmente bene durante i periodi di espansione economica.
  • Resilienza durante i periodi di bassi tassi di interesse: quando i tassi di interesse sono bassi, gli investitori spesso cercano rendimenti più alti investendo in azioni growth.
Svantaggi
  • Volatilità: le azioni growth possono essere molto volatili. Il prezzo delle azioni può aumentare rapidamente, ma può anche cadere rapidamente.
  • Rischio di sovravalutazione: dato il loro potenziale di crescita, le azioni growth possono essere soggette a sovravalutazione, il che potrebbe portare a correzioni di prezzo se la crescita attesa non si realizza.
  • Rischio di mancata crescita: le prospettive di crescita di una società possono cambiare rapidamente a causa di vari fattori, tra cui cambiamenti nel settore, nuovi concorrenti o sfide interne.

Considerazioni finali

Investire in titoli growth richiede un'attenta analisi e una valutazione dei rischi associati. È fondamentale diversificare il portafoglio e consultare fonti affidabili prima di prendere decisioni finanziarie. Ricorda che le informazioni che ti ho fornito in questo articolo potrebbero subire variazioni in base all'andamento del mercato.

FAQ

Vuoi investire in azioni growth?

  • Regolamentato da organismi di alto livello (BaFin).
  • Accesso a 50 mercati globali.
  • Servizio clienti in lingua italiana e report fiscale.
Visita

Investire comporta un rischio di perdita.

  • Piattaforma efficiente.
  • Puoi riunire servizi bancari e di trading in un solo conto.
  • Operatore solido e quotato in Borsa.
Visita

Investire comporta rischi di perdite.

  • Idee di investimento settimanali gratuite e assistente personale.
  • Varietà di assets e mercati.
  • Compagnia sicura e regolata.
Visita

Investire comporta il rischio di perdite.

Disclaimer:

Investire comporta un rischio di perdita.
Top brokers

Investire comporta il rischio di perdite.

Il 76% dei conti perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.

Il 68 % dei clienti perde denaro nel trading di CFD.

Il 51% dei conti degli investitori perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.

Il 75,5% dei conti degli investitori perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.

Pubblicità